Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

7º Gruppo autonomo caccia terrestre

Indice 7º Gruppo autonomo caccia terrestre

Il 7º Gruppo autonomo caccia terrestre è stato un gruppo di volo caccia, inquadrato nel 1º Stormo caccia terrestre della Regia Aeronautica.

Indice

  1. 66 relazioni: Aeroporto di Castelvetrano, Aeroporto di Palermo-Boccadifalco, Aeroporto di Roma-Ciampino, Aeroporto di Treviso-Sant'Angelo, Aeroporto di Udine-Campoformido, Aiello del Friuli, Amedeo Mecozzi, Armoriale dell'Aeronautica Militare italiana, Breda Ba.88, Campiglia Marittima, Campo di aviazione di San Pietro in Gu, Campo di aviazione di Trissino, Campo di aviazione di Verona-Tombetta, Caproni A.P.1, Derna (Libia), Feltre, Fiat C.R.1, Fiat C.R.20, Fiat R.2, Fossalunga, Giulio Costanzi, Gruppo di volo, Invasione della Jugoslavia, Macchi M.C.200, Macchi M.C.202, Muggia, Nieuport-Delage NiD 29, Nove (Italia), Pomilio PE, Regia Aeronautica, Regio Esercito, Savoia-Pomilio SP.3, Savoia-Pomilio SP.4, Servizio Aeronautico, Société des avions Henri & Maurice Farman, 115ª Squadriglia, 118ª Squadriglia, 136ª Squadriglia, 139ª Squadriglia, 1º Stormo caccia, 24ª Squadriglia, 26ª Squadriglia, 2ª Sezione SVA, 2º Stormo, 31ª Squadriglia, 32ª Squadriglia, 33ª Squadriglia, 38ª Squadriglia, 39ª Squadriglia, 3ª Squadra aerea, ... Espandi índice (16 più) »

Aeroporto di Castelvetrano

L'aeroporto di Castelvetrano è stato un aeroporto militare, situato nei pressi della città di Castelvetrano, in provincia di Trapani.

Vedere 7º Gruppo autonomo caccia terrestre e Aeroporto di Castelvetrano

Aeroporto di Palermo-Boccadifalco

Laeroporto Francesco e Giuseppe Notarbartolo di Palermo-Boccadifalco (ICAO: LICP) è un aeroporto italiano di Palermo. Originariamente aeroporto militare, e successivamente aeroporto civile della città, prende il nome dal quartiere Boccadifalco, ai piedi del versante orientale del monte Cuccio.

Vedere 7º Gruppo autonomo caccia terrestre e Aeroporto di Palermo-Boccadifalco

Aeroporto di Roma-Ciampino

L'aeroporto internazionale di Roma–Ciampino "G. B. Pastine" (IATA: CIA, ICAO: LIRA) è un impianto aeroportuale, intitolato a Giovan Battista Pastine, situato a sud-est di Roma, poco oltre il Grande Raccordo Anulare, ricadente per 3/4 nel territorio di Roma Capitale (Z. XX) e per 1/4 nel territorio di Ciampino.

Vedere 7º Gruppo autonomo caccia terrestre e Aeroporto di Roma-Ciampino

Aeroporto di Treviso-Sant'Angelo

LAeroporto «Antonio Canova» di Treviso-Sant'Angelo si trova a dal centro della città sulla statale SR 515 "Noalese" (in direzione Padova), in una zona adiacente alla tangenziale di Treviso, che lo collega in pochi minuti alle principali reti autostradali; in linea d'aria, esso dista circa da Venezia e da Padova.

Vedere 7º Gruppo autonomo caccia terrestre e Aeroporto di Treviso-Sant'Angelo

Aeroporto di Udine-Campoformido

L'Aeroporto di Udine-Campoformido è un aeroporto civile turistico e fa parte dei cosiddetti aeroporti minori italiani, che non svolgono attività commerciali o militari.

Vedere 7º Gruppo autonomo caccia terrestre e Aeroporto di Udine-Campoformido

Aiello del Friuli

Aiello del Friuli (Dael in friulano) è un comune italiano di abitanti in Friuli-Venezia Giulia.

Vedere 7º Gruppo autonomo caccia terrestre e Aiello del Friuli

Amedeo Mecozzi

Nato da una famiglia di modeste condizioni, visse l'infanzia nel pieno centro di Roma, ove vide la luce al rione Ponte, tra lungotevere Tor di Nona e via Giulia.

Vedere 7º Gruppo autonomo caccia terrestre e Amedeo Mecozzi

Armoriale dell'Aeronautica Militare italiana

Armoriale dell'Aeronautica Militare italiana, ovvero stemmi, distintivi e coccarde delle aeronautiche militari italiane: Regia Aeronautica ed Aeronautica Militare.

Vedere 7º Gruppo autonomo caccia terrestre e Armoriale dell'Aeronautica Militare italiana

Breda Ba.88

Il Breda Ba.88 "Lince" era un assaltatore bimotore prodotto dall'azienda italiana Società Italiana Ernesto Breda ed impiegato durante la seconda guerra mondiale dalla Regia Aeronautica.

Vedere 7º Gruppo autonomo caccia terrestre e Breda Ba.88

Campiglia Marittima

Campiglia Marittima è un comune italiano di abitanti della provincia di Livorno in Toscana. Il toponimo è attestato per la prima volta nel 1004 come Campillia e deriva dal latino campus, «campo».

Vedere 7º Gruppo autonomo caccia terrestre e Campiglia Marittima

Campo di aviazione di San Pietro in Gu

Il campo di aviazione di San Pietro in Gu fu un aerodromo d'Italia.

Vedere 7º Gruppo autonomo caccia terrestre e Campo di aviazione di San Pietro in Gu

Campo di aviazione di Trissino

Il campo di aviazione di Trissino fu uno dei primi aeroporti militari d'Italia, il primo aeroporto di Trissino fino al 1918..

Vedere 7º Gruppo autonomo caccia terrestre e Campo di aviazione di Trissino

Campo di aviazione di Verona-Tombetta

Il campo di aviazione di Verona-Tombetta fu uno dei primi aeroporti d'Italia, il primo aeroporto di Verona fino ai primi anni venti.

Vedere 7º Gruppo autonomo caccia terrestre e Campo di aviazione di Verona-Tombetta

Caproni A.P.1

Il Caproni A.P.1 era un monomotore da attacco al suolo prodotto dall'azienda italiana Cantieri Aeronautici Bergamaschi, sussidiaria dell'Aeronautica Caproni negli anni trenta.

Vedere 7º Gruppo autonomo caccia terrestre e Caproni A.P.1

Derna (Libia)

Derna (in arabo درنة, Darnah) è una città della Libia nord-orientale e capoluogo dell'omonimo distretto. La città conta abitanti.

Vedere 7º Gruppo autonomo caccia terrestre e Derna (Libia)

Feltre

Feltre (localmente pronunciato Fèltre, nel resto d'Italia più diffuso Féltre) è un comune italiano di abitanti della provincia di Belluno in Veneto.

Vedere 7º Gruppo autonomo caccia terrestre e Feltre

Fiat C.R.1

Il Fiat C.R.1 era un biplano da caccia prodotto dall'azienda italiana Fiat Aviazione intorno alla metà degli anni venti. Caratterizzato dalla configurazione alare sesquiplana invertita, venne impiegato dalla Regia Aeronautica e dalla lettone Latvijas Gaisa spēki.

Vedere 7º Gruppo autonomo caccia terrestre e Fiat C.R.1

Fiat C.R.20

Il Fiat C.R.20 era un biplano da caccia italiano impiegato a cavallo degli anni venti e trenta. Il principale utilizzatore fu la Regia Aeronautica, che lo impiegò anche durante la guerra d'Etiopia, ma trovò un discreto successo nell'esportazione, venendo impiegato tra le altre dalle aeronautiche ungherese, austriaca, paraguayana e lituana.

Vedere 7º Gruppo autonomo caccia terrestre e Fiat C.R.20

Fiat R.2

Il Fiat R.2 era un monomotore da ricognizione biplano biposto sviluppato dall'azienda italiana Fiat Aviazione nei tardi anni dieci del XX secolo.

Vedere 7º Gruppo autonomo caccia terrestre e Fiat R.2

Fossalunga

Fossalunga (anticamente Fossalonga) è una frazione di Vedelago, in provincia di Treviso. Deve il suo nome al lungo fossato che attraversa da nord a sud l'intero territorio della frazione, anche se ormai quasi completamente interrato.

Vedere 7º Gruppo autonomo caccia terrestre e Fossalunga

Giulio Costanzi

Nacque a Contigliano, provincia di Rieti, il 25 aprile 1875. Conseguita la laurea in ingegneria civile presso l'università di Roma, si arruolò nel Regio Esercito come ufficiale di complemento assegnato all'arma di artiglieria.

Vedere 7º Gruppo autonomo caccia terrestre e Giulio Costanzi

Gruppo di volo

Il gruppo di volo o gruppo è un'unità aerea di un'aeronautica militare. A seconda delle abitudini adottate nei diversi Paesi, si tratta della più importante suddivisione operante nella forza armata (equivalente dunque a un reggimento), o, come avviene in Italia, un'unità operante all'interno di uno stormo, definendosi come la seconda suddivisione dell'organizzazione operativa periferica di tale forza armata.

Vedere 7º Gruppo autonomo caccia terrestre e Gruppo di volo

Invasione della Jugoslavia

L'invasione della Jugoslavia (chiamata anche guerra d'aprile soprattutto dalla storiografia jugoslava e identificata con il nome in codice Operazione 25 dall'Asse) fu l'attacco sferrato dalle potenze dell'Asse contro il Regno di Jugoslavia durante la seconda guerra mondiale.

Vedere 7º Gruppo autonomo caccia terrestre e Invasione della Jugoslavia

Macchi M.C.200

Il Macchi M.C.200 "Saetta" era un aereo da caccia monomotore ad ala bassa sviluppato dall'azienda aeronautica italiana Aeronautica Macchi negli anni trenta.

Vedere 7º Gruppo autonomo caccia terrestre e Macchi M.C.200

Macchi M.C.202

Il Macchi M.C.202 Folgore era un aereo monomotore, monoposto, monoplano ad ala bassa a sbalzo progettato dalla italiana Aeronautica Macchi e prodotto anche dalla Breda di Sesto S.Giovanni e dalla S.A.I. Ambrosini - Passignano nel 1941-1943.

Vedere 7º Gruppo autonomo caccia terrestre e Macchi M.C.202

Muggia

Muggia (Muja in dialetto istroveneto e in dialetto triestino, Milje in sloveno) è un comune italiano di abitanti del Friuli-Venezia Giulia.

Vedere 7º Gruppo autonomo caccia terrestre e Muggia

Nieuport-Delage NiD 29

Il Nieuport-Delage NiD 29La bibliografia nelle varie lingue non concorda, per la mancanza di una rigida convenzione di designazione richiesta dalle forze armate francesi, nella designazione del modello, NiD.29 o NiD 29 (con punto e spazio) prevalenti in quella in lingua inglese, NiD-29 o Ni-D 29 in francese.

Vedere 7º Gruppo autonomo caccia terrestre e Nieuport-Delage NiD 29

Nove (Italia)

Nove (Łe Nóve /, / in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Vicenza, noto per la produzione della ceramica artistica.

Vedere 7º Gruppo autonomo caccia terrestre e Nove (Italia)

Pomilio PE

Il Pomilio PE fu un aereo da ricognizione monomotore biplano sviluppato dall'azienda aeronautica italiana Fabbrica Aeroplani Ing. O. Pomilio e utilizzato principalmente dal Corpo Aeronautico Militare del Regio Esercito durante la prima guerra mondiale.

Vedere 7º Gruppo autonomo caccia terrestre e Pomilio PE

Regia Aeronautica

La Regia Aeronautica fu, assieme al Regio Esercito, alla Regia Marina e alla Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale, una delle quattro forze armate del Regno d'Italia.

Vedere 7º Gruppo autonomo caccia terrestre e Regia Aeronautica

Regio Esercito

Il Regio Esercito fu l'esercito del Regno d'Italia dal 4 maggio 1861 al 18 giugno 1946. Nato dall'Armata Sarda dopo la proclamazione del Regno d'Italia, è stato impiegato in tutte le vicende belliche del Regno, inclusa la terza guerra d'indipendenza, il colonialismo e soprattutto la prima e la seconda guerra mondiale.

Vedere 7º Gruppo autonomo caccia terrestre e Regio Esercito

Savoia-Pomilio SP.3

Il Savoja-Pomilio SP.3 era un ricognitore armato monomotore biplano progettato dall'azienda italiana Fabbrica Aeroplani Ing. O. Pomilio e prodotto, oltre che dalla stessa (157 esemplari), anche dalla Società Italiana Aviazione (SIA) negli anni dieci del XX secolo (189 esemplari).

Vedere 7º Gruppo autonomo caccia terrestre e Savoia-Pomilio SP.3

Savoia-Pomilio SP.4

Il Savoia-Pomilio SP.4 fu un aereo da ricognizione armato bimotore biplano progettato dall'azienda aeronautica italiana Fabbrica Aeroplani Ing. O. Pomilio e prodotto dalla AER negli anni dieci del XX secolo.

Vedere 7º Gruppo autonomo caccia terrestre e Savoia-Pomilio SP.4

Servizio Aeronautico

Il Servizio Aeronautico (dal 1913 Corpo Aeronautico) era un reparto destinato agli aeromobili dell'Esercito del Regno d'Italia. Istituito il 6 novembre 1884, divenne Corpo aeronautico autonomo il 18 giugno 1913.

Vedere 7º Gruppo autonomo caccia terrestre e Servizio Aeronautico

Société des avions Henri & Maurice Farman

La Société des avions Henri & Maurice Farman (in francese Società di aeroplani Henri & Maurice Farman), conosciuta anche come Société des avions H. & M. Farman o semplicemente come Farman (citata anche in inglese Farman Aviation Works), era un'azienda aeronautica francese fondata dai fratelli Henri e Maurice Farman.

Vedere 7º Gruppo autonomo caccia terrestre e Société des avions Henri & Maurice Farman

115ª Squadriglia

La 115ª Squadriglia del Servizio Aeronautico del Regio Esercito fu operativa dal 23 agosto 1917 con aerei SAML.

Vedere 7º Gruppo autonomo caccia terrestre e 115ª Squadriglia

118ª Squadriglia

La 118ª Squadriglia del Servizio Aeronautico del Regio Esercito fu operativa dal 10 ottobre 1917 con aerei SAML.

Vedere 7º Gruppo autonomo caccia terrestre e 118ª Squadriglia

136ª Squadriglia

La 136ª Squadriglia era un reparto del Regio Esercito.

Vedere 7º Gruppo autonomo caccia terrestre e 136ª Squadriglia

139ª Squadriglia

La 139ª Squadriglia era un reparto del Regio Esercito.

Vedere 7º Gruppo autonomo caccia terrestre e 139ª Squadriglia

1º Stormo caccia

Il 1º Stormo caccia Ogni Tempo (1º Stormo C.O.T.) era un'unità dell'Aeronautica Militare Italiana, costituito il 1º maggio del 1956, inquadrato all'interno della 51ª Aerobrigata, riprendendo le tradizioni del 1º Stormo Caccia Terrestre.

Vedere 7º Gruppo autonomo caccia terrestre e 1º Stormo caccia

24ª Squadriglia

La 24ª Squadriglia del Servizio Aeronautico del Regio Esercito fu operativa dal 2 marzo 1917 con gli aerei Savoia-Pomilio SP.2.

Vedere 7º Gruppo autonomo caccia terrestre e 24ª Squadriglia

26ª Squadriglia

La 26ª Squadriglia del Servizio Aeronautico del Regio Esercito dall'aprile 1916 vola con aerei Voisin.

Vedere 7º Gruppo autonomo caccia terrestre e 26ª Squadriglia

2ª Sezione SVA

La 2ª Sezione SVA del Servizio Aeronautico del Regio Esercito dalla fine del 1917 vola con aerei Ansaldo S.V.A..

Vedere 7º Gruppo autonomo caccia terrestre e 2ª Sezione SVA

2º Stormo

Il 2º Stormo, prima denominato 2º Stormo Caccia, è uno stormo dell'Aeronautica Militare e dal 1º luglio 2007 svolge il ruolo di polo missilistico di riferimento per la difesa aerea nazionale.

Vedere 7º Gruppo autonomo caccia terrestre e 2º Stormo

31ª Squadriglia

La 31ª Squadriglia del Servizio Aeronautico del Regio Esercito nell'aprile 1915 era di stanza sul Campo di aviazione di Verona-Tombetta con aerei Farman.

Vedere 7º Gruppo autonomo caccia terrestre e 31ª Squadriglia

32ª Squadriglia

La 32ª Squadriglia del Servizio Aeronautico del Regio Esercito dall'aprile 1916 vola sul campo di Campo di aviazione di Villaverla con aerei Farman.

Vedere 7º Gruppo autonomo caccia terrestre e 32ª Squadriglia

33ª Squadriglia

La 33ª Squadriglia del Servizio Aeronautico del Regio Esercito operava sull'Aeroporto di Udine-Campoformido con aerei Farman.

Vedere 7º Gruppo autonomo caccia terrestre e 33ª Squadriglia

38ª Squadriglia

La 38ª Squadriglia del Servizio Aeronautico del Regio Esercito inizia le operazioni a Risano (Pavia di Udine) con aerei Savoia-Pomilio SP.2.

Vedere 7º Gruppo autonomo caccia terrestre e 38ª Squadriglia

39ª Squadriglia

La 39ª Squadriglia del Servizio Aeronautico del Regio Esercito inizia le operazioni a Sammardenchia di Pozzuolo del Friuli con aerei Savoia-Pomilio SP.2.

Vedere 7º Gruppo autonomo caccia terrestre e 39ª Squadriglia

3ª Squadra aerea

La 3ª Squadra Aerea della Regia Aeronautica gestiva l'Italia centrale, con quartier generale a Roma. Dal 1º settembre 1939 al 14 maggio 1940 era comandata dal Generale di squadra aerea Rino Corso Fougier, cui seguì brevemente il generale Aldo Pellegrini, dal 28 giugno 1940 al febbraio 1941 dal Generale di squadra Mario Ajmone Cat e dal 26 giugno 1941 dal Gen.

Vedere 7º Gruppo autonomo caccia terrestre e 3ª Squadra aerea

46ª Squadriglia

La 46ª Squadriglia del Servizio Aeronautico del Regio Esercito dall'aprile 1916 volava con aerei Farman 14.

Vedere 7º Gruppo autonomo caccia terrestre e 46ª Squadriglia

48ª Squadriglia

La 48ª Squadriglia del Servizio Aeronautico del Regio Esercito dall'aprile 1916 volava con aerei Farman 14.

Vedere 7º Gruppo autonomo caccia terrestre e 48ª Squadriglia

49ª Squadriglia

La 49ª Squadriglia del Servizio Aeronautico del Regio Esercito dal 19 luglio 1916 volava con aerei Caudron G.3.

Vedere 7º Gruppo autonomo caccia terrestre e 49ª Squadriglia

50ª Squadriglia

La 50ª Squadriglia del Servizio Aeronautico del Regio Esercito dal 10 maggio 1917 volava con aerei Farman 14.

Vedere 7º Gruppo autonomo caccia terrestre e 50ª Squadriglia

54º Stormo

Il 54º Stormo caccia fu un reparto di volo della Regia Aeronautica, la forza aerea dell'allora Regno d'Italia, con sede presso l'aeroporto di Decimomannu dal novembre 1942 ed al quale era affidata la difesa dello spazio aereo della Sardegna.

Vedere 7º Gruppo autonomo caccia terrestre e 54º Stormo

5º Stormo

Il 5º Stormo "Giuseppe Cenni" era uno stormo da caccia dell'Aeronautica Militare, decorato con Medaglia d'oro al valor militare. Nasce come primo Stormo d'Assalto della Regia Aeronautica al comando del generale Amedeo Mecozzi, ideatore di questa specialità.

Vedere 7º Gruppo autonomo caccia terrestre e 5º Stormo

62ª Squadriglia

La 62ª Squadriglia del Servizio Aeronautico del Regio Esercito dal settembre 1917 volava con aerei Savoia-Pomilio SP.4.

Vedere 7º Gruppo autonomo caccia terrestre e 62ª Squadriglia

6ª Armata (Regio Esercito)

La 6ª Armata italiana fu una grande unità del Regio Esercito, conosciuta nella prima guerra mondiale anche come "Armata degli Altipiani", e che tra luglio e agosto 1943 contrastò lo sbarco in Sicilia degli angloamericani.

Vedere 7º Gruppo autonomo caccia terrestre e 6ª Armata (Regio Esercito)

73ª Squadriglia

La 73ª Squadriglia caccia era un reparto da caccia del Regio Esercito.

Vedere 7º Gruppo autonomo caccia terrestre e 73ª Squadriglia

74ª Squadriglia

La 74ª Squadriglia fu una squadriglia del Servizio Aeronautico del Regio Esercito.

Vedere 7º Gruppo autonomo caccia terrestre e 74ª Squadriglia

76ª Squadriglia caccia

La 76ª Squadriglia da caccia del Corpo Aeronautico era un reparto di volo italiano costituito nei tardi anni dieci. La squadriglia, operativa durante la prima guerra mondiale, vede tra le proprie file piloti come Silvio Scaroni.

Vedere 7º Gruppo autonomo caccia terrestre e 76ª Squadriglia caccia

79ª Squadriglia

La 79ª Squadriglia fu un reparto da caccia del Corpo Aeronautico attivo nella prima guerra mondiale e successivamente della Regia Aeronautica.

Vedere 7º Gruppo autonomo caccia terrestre e 79ª Squadriglia

83ª Squadriglia

La 83ª Squadriglia del Corpo Aeronautico era un reparto di volo italiano costituito nel maggio 1917 e disciolto nel marzo 1919. La squadriglia, fu operativa durante la prima guerra mondiale.

Vedere 7º Gruppo autonomo caccia terrestre e 83ª Squadriglia

84ª Squadriglia

La 84ª Squadriglia del Corpo Aeronautico era un reparto di volo italiano operativo nel luglio 1917 e disciolto nel novembre 1917. La squadriglia, fu operativa dalla prima guerra mondiale.

Vedere 7º Gruppo autonomo caccia terrestre e 84ª Squadriglia

8º Stormo

L8º Stormo è stato uno dei primi stormi da bombardamento dell'Aeronautica italiana, costituito il 1º luglio del 1926 sull'aeroporto di Ciampino Sud (Aeroporto di Ciampino), accorpando il XXVI (11ª e 13ª Squadriglia) ed il LXXXVI Gruppo di volo (190ª e 191ª Squadriglia) stanziato nell'idroscalo di Brindisi, con la denominazione 8º Stormo da bombardamento notturno.

Vedere 7º Gruppo autonomo caccia terrestre e 8º Stormo

91ª Squadriglia aeroplani da caccia

La 91ª Squadriglia fa parte del 10º Gruppo caccia dell'Aeronautica militare italiana. È denominata la Squadriglia degli assi per la grande abilità che caratterizzava i primi piloti che la componevano.

Vedere 7º Gruppo autonomo caccia terrestre e 91ª Squadriglia aeroplani da caccia

, 46ª Squadriglia, 48ª Squadriglia, 49ª Squadriglia, 50ª Squadriglia, 54º Stormo, 5º Stormo, 62ª Squadriglia, 6ª Armata (Regio Esercito), 73ª Squadriglia, 74ª Squadriglia, 76ª Squadriglia caccia, 79ª Squadriglia, 83ª Squadriglia, 84ª Squadriglia, 8º Stormo, 91ª Squadriglia aeroplani da caccia.