Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Palazzo 'Abidin

Indice Palazzo 'Abidin

Palazzo 'Abidin è un palazzo storico del Cairo e una della residenze presidenziali dello Stato egiziano, dopo aver svolto la funzione di residenza reale nel periodo monarchico.

22 relazioni: America meridionale, Architetto, Cittadella del Cairo, Egitto, Feddan, Firmano, Francia, Fu'ad I d'Egitto, Il Cairo, Impero ottomano, Isma'il Pascià, Italia, Ludovico Bellenghi, Muhammad Ali, Museo, Oro, Palazzo, Regno di Araucanía e Patagonia, Residenza ufficiale, Sterlina egiziana, Sultano, Turchia.

America meridionale

L'America del Sud o Sud America (grafie alternative: Sud-America o Sudamerica) o America meridionale è la parte del continente americano posta a sud dell'America centrale.

Nuovo!!: Palazzo 'Abidin e America meridionale · Mostra di più »

Architetto

L'architetto (abbreviato arch.) è la figura professionale massimamente esperta della progettazione urbanistica, edilizia e architettonica, del restauro dei monumenti, della progettazione del paesaggio, dell'allestimento, dell'estimo immobiliare e del disegno.

Nuovo!!: Palazzo 'Abidin e Architetto · Mostra di più »

Cittadella del Cairo

La Cittadella di Saladino è una fortificazione del Cairo, in Egitto.

Nuovo!!: Palazzo 'Abidin e Cittadella del Cairo · Mostra di più »

Egitto

L'Egitto, ufficialmente Repubblica araba d'Egitto (translitterato: Ǧumhūriyya Miṣr al-ʿArabiyya), è un paese transcontinentale che attraversa l'angolo nord-est dell'Africa e l'angolo sud-ovest dell'Asia attraverso un ponte di terra formato dalla penisola del Sinai.

Nuovo!!: Palazzo 'Abidin e Egitto · Mostra di più »

Feddan

Il feddan (arabo: فدان, faddān) è un'unità di misura di area, usata in Egitto, Sudan, e Siria.

Nuovo!!: Palazzo 'Abidin e Feddan · Mostra di più »

Firmano

Il firmano è un decreto reale o una disposizione emanata dal sovrano in alcuni stati islamici storici, come l'Impero Ottomano, l'Impero Moghul e l'Iran sotto lo scià Mohammad Reza Pahlavi.

Nuovo!!: Palazzo 'Abidin e Firmano · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Nuovo!!: Palazzo 'Abidin e Francia · Mostra di più »

Fu'ad I d'Egitto

Fuʾād nacque al Palazzo Giza del Cairo, settimo figlio di Isma'il Pascià.

Nuovo!!: Palazzo 'Abidin e Fu'ad I d'Egitto · Mostra di più »

Il Cairo

Il Cairo è la capitale dell'Egitto con 10 milioni di abitanti e circa 18 milioni dell'area metropolitana e del governatorato omonimo, nonché la città africana più popolosa dopo la città nigeriana Lagos.

Nuovo!!: Palazzo 'Abidin e Il Cairo · Mostra di più »

Impero ottomano

L'Impero ottomano o Sublime Stato ottomano, noto anche come Sublime porta (in lingua turca ottomana دَوْلَتِ عَلِيّهٔ عُثمَانِیّه, Devlet-i ʿAliyye-i ʿOsmâniyye; in turco moderno: Osmanlı Devleti o Osmanlı İmparatorluğu), è stato un impero turco che è durato 623 anni, dal 1299 al 1922. Fu detto "ottomano" poiché costituito originariamente dai successori di Osman Gazi, guerriero turco capostipite della dinastia ottomana, che assunse il titolo di sultano con il nome di Osman I. Il sultanato, e poi impero con Maometto II, nacque in continuità col Sultanato selgiuchide di Rum e durò sino all'istituzione dell'odierna Repubblica di Turchia. L'Impero ottomano fu uno dei più estesi e duraturi della storia: infatti durante il XVI e il XVII secolo, al suo apogeo sotto il regno di Solimano il Magnifico, era uno dei più potenti Stati del mondo, un impero multietnico, multiculturale e multilinguistico che si estendeva dai confini meridionali del Sacro Romano Impero, alle periferie di Vienna e della Polonia a nord fino allo Yemen e all'Eritrea a sud; dall'Algeria a ovest fino all'Azerbaigian a est, controllando gran parte dei Balcani, del Vicino Oriente e del Nordafrica. Avendo Costantinopoli come capitale e un vasto controllo sulle coste del Mediterraneo, l'Impero fu al centro dei rapporti tra Oriente e Occidente per circa cinque secoli. Durante la prima guerra mondiale si alleò con gli Imperi centrali e con essi fu pesantemente sconfitto, tanto da essere smembrato per volontà dei vincitori.

Nuovo!!: Palazzo 'Abidin e Impero ottomano · Mostra di più »

Isma'il Pascià

Mentre era al potere dette un grande impulso alla modernizzazione dell'Egitto e del Sudan, indebitando però drammaticamente il Paese.

Nuovo!!: Palazzo 'Abidin e Isma'il Pascià · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Nuovo!!: Palazzo 'Abidin e Italia · Mostra di più »

Ludovico Bellenghi

Nato da un’agiata famiglia faentina, si formò presso la scuola di disegno "T.

Nuovo!!: Palazzo 'Abidin e Ludovico Bellenghi · Mostra di più »

Muhammad Ali

Sin dagli inizi di carriera, Ali si contraddistinse come una figura carismatica, controversa e polarizzante sia dentro che fuori dal ring di pugilato.

Nuovo!!: Palazzo 'Abidin e Muhammad Ali · Mostra di più »

Museo

Il museo è una raccolta, pubblica o privata, di oggetti relativi ad uno o più settori della cultura (tra cui in particolare, per tradizione, l'arte), della scienza e della tecnica.

Nuovo!!: Palazzo 'Abidin e Museo · Mostra di più »

Oro

L'oro è l'elemento chimico di numero atomico 79.

Nuovo!!: Palazzo 'Abidin e Oro · Mostra di più »

Palazzo

Un palazzo è un edificio di grandi proporzioni e di pregio architettonico.

Nuovo!!: Palazzo 'Abidin e Palazzo · Mostra di più »

Regno di Araucanía e Patagonia

Il Regno di Araucanía e Patagonia, o anche Nueva Francia (Nuova Francia), fu un regno proclamato, a metà del XIX secolo, nelle regioni del sud del Cile e dell'Argentina dall'avvocato ed avventuriero francese Orélie Antoine de Tounens.

Nuovo!!: Palazzo 'Abidin e Regno di Araucanía e Patagonia · Mostra di più »

Residenza ufficiale

Una residenza ufficiale è un palazzo nel quale un capo di Stato, un capo del governo, o un altro importante rappresentante di uno Stato sovrano ha la sua residenza.

Nuovo!!: Palazzo 'Abidin e Residenza ufficiale · Mostra di più »

Sterlina egiziana

La sterlina egiziana (o in inglese: egyptian pound), o lira egiziana, è la valuta corrente della Repubblica Araba dell'Egitto.

Nuovo!!: Palazzo 'Abidin e Sterlina egiziana · Mostra di più »

Sultano

Sultano (dal vocabolo sulṭa, "forza", "autorità") è il titolo sovrano impiegato da numerose dinastie arabe (ad esempio in Marocco e nell'Arabia, e più esattamente nel Najd) e non arabe che ressero territori più o meno ampi del Vicino e Medio Oriente islamico.

Nuovo!!: Palazzo 'Abidin e Sultano · Mostra di più »

Turchia

La Turchia (nome ufficiale: Repubblica di Turchia; in turco: Türkiye Cumhuriyeti) è uno stato il cui territorio comprende l'estrema parte orientale della Tracia e la penisola dell'Anatolia, cinta a sud dal Mar Mediterraneo, ad ovest dal Mar Egeo, a nord-ovest dal Mar di Marmara e a nord dal Mar Nero, la propaggine più occidentale del continente asiatico.

Nuovo!!: Palazzo 'Abidin e Turchia · Mostra di più »

Riorienta qui:

Abidin, Qasr Abidin.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »