Indice
26 relazioni: Adenomero, Alveolo polmonare, Anatomia, Apparato lacrimale, Bacca, Bronchiolo, Cellula, Colorazione con ematossilina eosina, Cuoio capelluto, Dotto escretore, Drupa, Fegato, Frutto aggregato, Ghiandola esocrina, Ghiandola mammaria, Ghiandola salivare, Ghiandola sebacea, Ghiandole diaframmatiche bulbouretrali, Lampone, Lingua (anatomia), Lingua latina, Mora (frutto), Pancreas, Polmone, Stomaco, Tiroide.
Adenomero
L'adenomero è un'unità secernente di una ghiandola, sia essa endocrina o esocrina, ed è formato da cellule che elaborano il prodotto di secrezione della ghiandola.
Vedere Acino (anatomia) e Adenomero
Alveolo polmonare
Lalveolo polmonare è una componente del parenchima polmonare.. Nell'albero respiratorio si trova in posizione terminale, dopo i bronchioli polmonari, coi quali costituisce l'elemento base dell'architettura del polmone, il lobulo polmonare.
Vedere Acino (anatomia) e Alveolo polmonare
Anatomia
Lanatomia è la branca della biologia che studia la struttura degli organismi viventi. Tale disciplina deve il suo nome al metodo principale d'indagine, la dissezione, rimasta di fondamentale importanza anche in epoca moderna, per quanto integrata da altri moderni e perfezionati metodi di indagine.
Vedere Acino (anatomia) e Anatomia
Apparato lacrimale
L'apparato lacrimale si compone delle seguenti parti: la ghiandola lacrimale, le ghiandole accessorie (le ghiandole di Krause, le ghiandole di Wolfring-Ciaccio, le ghiandole di Henle; le ghiandole di Zeiss, le ghiandole di Moll e quelle di Meibomio), le vie lacrimali, il sacco lacrimale ed il condotto nasolacrimale, il quale insieme ad altre strutture che sono la palpebra e la congiuntiva, si pongono a protezione ed a difesa dell'occhio.
Vedere Acino (anatomia) e Apparato lacrimale
Bacca
In botanica una bacca è un tipo di frutto carnoso in cui tutti gli strati sono di consistenza morbida e acquosa. Le bacche si distinguono dalle drupe principalmente per via dell'assenza della componente interna legnosa.
Vedere Acino (anatomia) e Bacca
Bronchiolo
Il bronchiolo è una delle ultime ramificazioni dell'albero bronchiale, parte finale delle vie respiratorie inferiori, del parenchima polmonare e, quindi, dell'apparato respiratorio.
Vedere Acino (anatomia) e Bronchiolo
Cellula
La cellula è l'unità morfologico-funzionale degli organismi viventi, nonché la più piccola struttura a essere classificabile come vivente (escludendo secondo l'opinione prevalente i virus).
Vedere Acino (anatomia) e Cellula
Colorazione con ematossilina eosina
La colorazione con ematossilina eosina (abbreviata EE) è la colorazione di base nello studio microscopico dei tessuti animali e negli esami istopatologici di routine.
Vedere Acino (anatomia) e Colorazione con ematossilina eosina
Cuoio capelluto
Il cuoio capelluto è l'area della testa ricoperta dai capelli.
Vedere Acino (anatomia) e Cuoio capelluto
Dotto escretore
Il dotto escretore è un canale di passaggio generalmente a struttura tubulare che permette il transito di secreti prodotti da una ghiandola.
Vedere Acino (anatomia) e Dotto escretore
Drupa
La drupa è un tipo di frutto. È carnoso e caratterizzato da una parte interna legnosa. L'esocarpo (la parte esterna del frutto che qui corrisponde alla "buccia") è sottile e membranoso, il mesocarpo carnoso (la parte mediana del frutto che qui corrisponde alla polpa, che viene chiamato mallo) e l'endocarpo (la parte interna del frutto che qui corrisponde ad una parte del nòcciolo) è legnoso.
Vedere Acino (anatomia) e Drupa
Fegato
Il fegato (dal latino ficātum, termine originariamente culinario) è una ghiandola extramurale anficrina (a secrezione endocrina ed esocrina) della cavità addominale, posizionata al di sotto del diaframma e localizzata nell'ipocondrio destro e, in parte, nell'epigastrio, tra il colon trasverso e lo stomaco.
Vedere Acino (anatomia) e Fegato
Frutto aggregato
Il frutto di ''Aquilegia'' si forma da diverse ovaie di un fiore, ed è un aggregato di follicoli. Tuttavia, poiché i follicoli non sono fusi tra loro, non è considerato un frutto aggregato. Un frutto aggregato o etaerio è un frutto che si sviluppa dalla fusione di diversi ovari separati in un unico fiore.
Vedere Acino (anatomia) e Frutto aggregato
Ghiandola esocrina
Ghiandola salivare umana, una ghiandola esocrina. Sulla sinistra sono visibili numerosi adenomeri alveolari, che secernono muco. Le ghiandole esocrine sono ghiandole che versano il loro secreto all'esterno del corpo o in cavità comunicanti con l'esterno ma anche all'interno del corpo, per esempio, le ghiandole sudoripare, lacrimali, sebacee, mammarie, salivari riversano il loro secreto all'esterno del corpo mentre il pancreas esocrino ed il fegato riversano i loro prodotti nel lume interstiziale.
Vedere Acino (anatomia) e Ghiandola esocrina
Ghiandola mammaria
Le ghiandole mammarie sono ghiandole esocrine associate all'apparato riproduttivo femminile, di tipo sia apocrino (componente lipidica) che merocrino (proteina caseina), tipiche dei mammiferi e sono regolate dal sistema endocrino in risposta ai cambiamenti ormonali associati al parto.
Vedere Acino (anatomia) e Ghiandola mammaria
Ghiandola salivare
Le ghiandole salivari (lat. glandulae salivariae) sono collocate nell'area della bocca, nonché in alcuni tessuti della faccia e del collo. Le più grandi e conosciute sono la parotide (di tipo acinoso-composto), la sottomandibolare (di tipo tubulo-acinoso), nonché la sottolinguale.
Vedere Acino (anatomia) e Ghiandola salivare
Ghiandola sebacea
Le ghiandole sebacee sono microscopiche ghiandole, ovvero piccoli organuli esocrini, appartenenti all'apparato tegumentario; esse si trovano nella pelle e precisamente nel derma, unite al corpo di alcuni peli ad un'altezza di poco maggiore rispetto a quella del follicolo pilifero.
Vedere Acino (anatomia) e Ghiandola sebacea
Ghiandole diaframmatiche bulbouretrali
Le ghiandole diaframmatiche bulbouretrali (o di Cowper), dette anche ghiandole uretraciniche, trigonali o membranose, sono due notevoli ghiandole parauretrali situate nel diaframma urogenitale, ai lati dell'uretra membranosa; i loro dotti parauretrali attraversano il diaframma e sboccano nell'ampolla uretrale, all'inizio dell'uretra bulbare.
Vedere Acino (anatomia) e Ghiandole diaframmatiche bulbouretrali
Lampone
Il lampone è il nome comune dato al sorosio (falso frutto composito) ottenuto dalla specie Rubus idaeus e considerato tra i frutti di bosco.
Vedere Acino (anatomia) e Lampone
Lingua (anatomia)
La lingua (lat. lingua) è un organo che occupa gran parte della cavità orale.
Vedere Acino (anatomia) e Lingua (anatomia)
Lingua latina
Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische. Veniva parlata nel Lazio (Lătĭum in latino) già agli inizi del I millennio a.C.; oggi rimane la lingua ufficiale soltanto di uno stato nel mondo: la Città del Vaticano.
Vedere Acino (anatomia) e Lingua latina
Mora (frutto)
La mora (o anche mora di rovo) è il nome comune dato al frutto di diverse varietà del genere Rubus e incluso nella categoria commerciale dei frutti di bosco.
Vedere Acino (anatomia) e Mora (frutto)
Pancreas
Il pancreas è un organo facente parte dell'apparato digerente e del sistema endocrino dei vertebrati. Nell'essere umano, si trova nell'addome, posteriormente allo stomaco e funziona come una ghiandola anficrina (cioè a secrezione endocrina ed esocrina).
Vedere Acino (anatomia) e Pancreas
Polmone
Il polmone è l'organo essenziale per la respirazione per molti animali, e in particolare per i vertebrati tetrapodi. La sua principale funzione è di trasportare l'ossigeno atmosferico ai fluidi corporei come sangue o emolinfa, e di espellere anidride carbonica da essi all'atmosfera.
Vedere Acino (anatomia) e Polmone
Stomaco
Lo stomaco (in greco antico στόμαχος, stòmachos, da cui il lat. stomachus; in latino anche ventriculus) è un organo dell'apparato digerente situato tra l'esofago e l'intestino tenue che ha la funzione di immagazzinare il cibo e iniziarne la digestione.
Vedere Acino (anatomia) e Stomaco
Tiroide
La tiroide (dal greco θυρεοειδής, thyreoeidès, «a forma di scudo oblungo», composto di θυρεός, thyreòs, «scudo oblungo» e -ειδής, -eidès, «simile a») è una ghiandola endocrina, nonché il più grande viscere endocrino.
Vedere Acino (anatomia) e Tiroide