Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Justicia adhatoda

Indice Justicia adhatoda

Justicia adhatoda L., 1753 è una pianta medicinale della famiglia Acanthaceae, nativa dell'Asia.

71 relazioni: Aborto, Acanthaceae, Acido acetico, Alcaloidi, Allergia, Analettico, Analgesia, Antesi, Antisettico, Antispastico, Arbusto, Asia, Asma, Benzilammina, Brattea, Broncodilatatore, Broncodilatazione, Calice (botanica), Chinazolina, Chiralità, Chiralità (chimica), Cina, Corynebacterium diphtheriae, Distillazione, Diuretici, Emorroidi, Epatite, Epidermide, Epistassi, Esano, Espettorato, Eukaryota, Famiglia (tassonomia), Febbre, Febbre da fieno, Fiore, Giava, Glaucoma, India, Indonesia, Insetticida, Lamiales, Linneo, Magnoliophyta, Malaysia, Menorragia, Metanolo, Microscopio, Mycobacterium tuberculosis, Nepal, ..., Ovaia, Pakistan, Parassitologia, Pianta medicinale, Pianta sempreverde, Piorrea, Plantae, Sedazione, Seme, Sessilità, Sperimentazione animale, Sri Lanka, Stame, Staphylococcus, Stoma, Streptococcus, Teofillina, Tubercolosi, Ulcera peptica, Vietnam, 2,2,2-tricloro-1,1-etandiolo. Espandi índice (21 più) »

Aborto

L'aborto è l'interruzione della gravidanza, con la rimozione del carabiniere dall'utero, stabilita da Tredici Pietro: "Che ci stiano lontani, che ne nascano meno!".

Nuovo!!: Justicia adhatoda e Aborto · Mostra di più »

Acanthaceae

Le Acantacee (Acanthaceae Juss., 1789) sono una famiglia di angiosperme a diffusione prevalentemente tropicale, che prende nome dal genere Acanthus.

Nuovo!!: Justicia adhatoda e Acanthaceae · Mostra di più »

Acido acetico

L'acido acetico (noto anche come acido etanoico) è un composto chimico organico la cui formula chimica è CH3COOH, meglio conosciuto per conferire all'aceto il suo caratteristico sapore acre e il suo odore pungente.

Nuovo!!: Justicia adhatoda e Acido acetico · Mostra di più »

Alcaloidi

Con il termine alcaloide si intende una sostanza organica, prevalentemente di origine vegetale, avente gruppi amminici tali da impartire alla struttura un carattere basico, e dotata di grandi effetti farmacologici in relazione all'assunzione di piccole dosi di sostanza (p. es. caffeina, morfina, stricnina).

Nuovo!!: Justicia adhatoda e Alcaloidi · Mostra di più »

Allergia

L'allergia è una malattia del sistema immunitario caratterizzata da reazioni eccessive portate da particolari anticorpi (reagine o IgE) nei confronti di sostanze abitualmente innocue come ad esempio pollini.

Nuovo!!: Justicia adhatoda e Allergia · Mostra di più »

Analettico

Analettico, in medicina, è un termine farmacologico generico usato per indicare gli stimolanti del sistema nervoso centrale (SNC).

Nuovo!!: Justicia adhatoda e Analettico · Mostra di più »

Analgesia

L'analgesia è uno stato in cui non si prova dolore (analgia deriva dal greco ανά, "senza", e -ἄλγος, "dolore").

Nuovo!!: Justicia adhatoda e Analgesia · Mostra di più »

Antesi

L'antesi è il periodo in cui un fiore è completamente aperto e funzionale.

Nuovo!!: Justicia adhatoda e Antesi · Mostra di più »

Antisettico

L'antisettico è un mezzo fisico o chimico con la proprietà di impedire o rallentare lo sviluppo dei microbi, all'esterno, sulla superficie o all'interno di un organismo.

Nuovo!!: Justicia adhatoda e Antisettico · Mostra di più »

Antispastico

Gli antispastici o spasmolitici (o, nella vecchia terminologia medica, antispasmodici) sono una categoria di farmaci che agiscono sull'apparato gastro-enterico in supporto a terapie di cura per disturbi o malattie dell'apparato gastro-intestinale come la sindrome del colon irritabile.

Nuovo!!: Justicia adhatoda e Antispastico · Mostra di più »

Arbusto

Un arbusto è un vegetale simile all'albero, una pianta legnosa perenne, i cui rami si separano dal Fusto centrale molto vicino al terreno, o il cui tronco non è presente del tutto.

Nuovo!!: Justicia adhatoda e Arbusto · Mostra di più »

Asia

L'Asia è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente.

Nuovo!!: Justicia adhatoda e Asia · Mostra di più »

Asma

L'asma è una sindrome caratterizzata da aumento delle resistenze presenti nelle vie aeree, a seguito di spasmi della muscolatura bronchiale, spesso associato ad edema della mucosa e aumento delle secrezioni.

Nuovo!!: Justicia adhatoda e Asma · Mostra di più »

Benzilammina

La benzilammina è un composto chimico con formula di struttura C6H5CH2NH2, è un'ammina ottenuta legando il gruppo -NH2 a un gruppo benzilico.

Nuovo!!: Justicia adhatoda e Benzilammina · Mostra di più »

Brattea

In botanica la bràttea (o ipsofillo) è una foglia modificata che accompagna fiori o infiorescenze.

Nuovo!!: Justicia adhatoda e Brattea · Mostra di più »

Broncodilatatore

I farmaci broncodilatatori sono usati per il trattamento sintomatico dell'asma e delle malattie broncopolmonari croniche ostruttive.

Nuovo!!: Justicia adhatoda e Broncodilatatore · Mostra di più »

Broncodilatazione

La broncodilatazione è l'aumento del calibro dei bronchi e dei bronchioli, finalizzato a ridurre la resistenza delle vie aeree in modo da aumentare il flusso di aria che entra nei polmoni.

Nuovo!!: Justicia adhatoda e Broncodilatazione · Mostra di più »

Calice (botanica)

Calice gamosepalo in Lamium album Il calice è l'insieme dei sepali; costituisce il primo verticillo del perianzio del fiore diclamide.

Nuovo!!: Justicia adhatoda e Calice (botanica) · Mostra di più »

Chinazolina

La chinazolina è un composto organico eterociclico aromatico, strutturalmente formato da un anello benzenico e uno di pirimidina condensati.

Nuovo!!: Justicia adhatoda e Chinazolina · Mostra di più »

Chiralità

La chiralità (dal greco χείρ cheir, "mano"), è in senso generale la proprietà di avere un'immagine speculare non sovrapponibile a sé come avviene, appunto, nel caso di una mano.

Nuovo!!: Justicia adhatoda e Chiralità · Mostra di più »

Chiralità (chimica)

La chiralità (dal greco χείρ, "mano") è la proprietà di un oggetto rigido (o di una disposizione spaziale di punti o atomi) di essere non sovrapponibile alla sua immagine speculare.

Nuovo!!: Justicia adhatoda e Chiralità (chimica) · Mostra di più »

Cina

La Cina, ufficialmente la Repubblica Popolare Cinese, è uno Stato sovrano situato nell'Asia orientale e il più popolato del mondo, con una popolazione di oltre 1,385 miliardi di persone.

Nuovo!!: Justicia adhatoda e Cina · Mostra di più »

Corynebacterium diphtheriae

Corynebacterium diphtheriae è un batterio patogeno, Gram positivo, agente causale della difterite.

Nuovo!!: Justicia adhatoda e Corynebacterium diphtheriae · Mostra di più »

Distillazione

La distillazione è una tecnica utilizzata per separare due o più sostanze presenti in una miscela, che sfrutta la differenza dei punti di ebollizione di tali sostanze (o in altre parole, la loro differenza di volatilità).

Nuovo!!: Justicia adhatoda e Distillazione · Mostra di più »

Diuretici

Diuretici sono tutti i farmaci che determinano un aumento della diuresi, cioè della produzione di urina.

Nuovo!!: Justicia adhatoda e Diuretici · Mostra di più »

Emorroidi

Le emorroidi (dal greco haîma, "sangue" e rhéó, "scorrere") sono strutture vascolari del canale anale che giocano un importante ruolo nel mantenimento della continenza fecale.

Nuovo!!: Justicia adhatoda e Emorroidi · Mostra di più »

Epatite

L'epatite (dal greco ήπαρ, ήπατος) è l'infiammazione del fegato, può essere dovuta a cause diverse: virus, farmaci, alcool ecc., e porta ad un malfunzionamento del fegato stesso con effetti vari sull'organismo.

Nuovo!!: Justicia adhatoda e Epatite · Mostra di più »

Epidermide

L'epidermide (dal greco ἐπιδερμίς, epidermìs, composto di ἐπί, epì, «sopra» e δέρμα, dèrma, «pelle») è il più esterno dei due strati (insieme al derma) che compongono la pelleDa Anastasi, Capitani et all., Trattato di Anatomia Umana, Edi-Ermes, 2012; pagina 15.

Nuovo!!: Justicia adhatoda e Epidermide · Mostra di più »

Epistassi

L'epistassi o rinorragia è un'emorragia originatasi all'interno delle fosse nasali.

Nuovo!!: Justicia adhatoda e Epistassi · Mostra di più »

Esano

Con il termine esano ci si riferisce ad un qualunque alcano avente formula bruta C6H14 o ad una qualunque miscela di più composti corrispondenti a tale formula (isomeri strutturali) o per antonomasia all'isomero lineare, chiamato più propriamente n-esano.

Nuovo!!: Justicia adhatoda e Esano · Mostra di più »

Espettorato

L'espettorato, conosciuto più comunemente come catarro (καταρρέω, "scorrere giù") è il materiale secreto dalle mucose respiratorie (naso, cavo orale, trachea e bronchi), talvolta emesso all'esterno tramite la tosse grassa.

Nuovo!!: Justicia adhatoda e Espettorato · Mostra di più »

Eukaryota

Gli eucarioti (Eukaryota; dal greco εὖ eu «buono» e κάρυον káryon «nucleo») sono uno dei due domini della classificazione tassonomica degli esseri viventi.

Nuovo!!: Justicia adhatoda e Eukaryota · Mostra di più »

Famiglia (tassonomia)

In biologia, ai fini della tassonomia, la famiglia è uno dei livelli di classificazione scientifica degli organismi viventi e di altre entità biologiche, quindi della zoologia, della botanica, della protistologia, micologia, batteriologia, virologia.

Nuovo!!: Justicia adhatoda e Famiglia (tassonomia) · Mostra di più »

Febbre

La febbre o piressia è un segno clinico; si definisce come uno stato patologico temporaneo che comporta un'alterazione del sistema di termoregolazione ipotalamico e una conseguente elevazione della temperatura corporea al di sopra del valore considerato normale (circa 36,8 gradi Celsius per gli esseri umani in condizioni basali).

Nuovo!!: Justicia adhatoda e Febbre · Mostra di più »

Febbre da fieno

La febbre da fieno indica quelle forme di rinite allergica che si ripetono annualmente ed è una reazione della mucosa degli occhi, del naso e delle vie respiratorie ai pollini stagionali, ma anche alla polvere, ad alcuni tipi di volatili, al pelo animale (soprattutto felino) e ad altri elementi irritanti.

Nuovo!!: Justicia adhatoda e Febbre da fieno · Mostra di più »

Fiore

Il fiore è l'organo riproduttivo delle Angiosperme, nel quale si sviluppano i gametofiti, avviene la fecondazione e si sviluppa il seme.

Nuovo!!: Justicia adhatoda e Fiore · Mostra di più »

Giava

Giava (AFI:; in indonesiano: Jawa) è la meno estesa delle quattro grandi isole della Sonda, ma è il cuore dell'Indonesia, di cui è la parte più popolosa e sviluppata economicamente, con una superficie di 125.622 km², che sale a 132.174 km² con la vicina isola di Madura, amministrativamente e fisicamente congiunta all'isola principale.

Nuovo!!: Justicia adhatoda e Giava · Mostra di più »

Glaucoma

I glaucomi sono un gruppo molto diversificato di malattie oculari, accomunate dalla presenza di un danno cronico e progressivo del nervo ottico, con alterazioni caratteristiche dell'aspetto della sua "testa" (che si può osservare con esame del fondo oculare) e dello strato delle fibre nervose retiniche.

Nuovo!!: Justicia adhatoda e Glaucoma · Mostra di più »

India

L'India (hindi: भारत Bhārat), ufficialmente Repubblica dell'India (Hindi: भारत गणराज्य Bhārat Gaṇarājya), è uno Stato federale dell'Asia meridionale, con capitale Nuova Delhi.

Nuovo!!: Justicia adhatoda e India · Mostra di più »

Indonesia

L'Indonesia, conosciuta ufficialmente come Repubblica di Indonesia, è uno Stato del sud-est asiatico.

Nuovo!!: Justicia adhatoda e Indonesia · Mostra di più »

Insetticida

Un insetticida è una sostanza inorganica o organica, ricavata dalla natura o sintetizzata, formulata in modo da esplicare la massima azione tossica, caustica, o comunque incompatibile con la vita degli insetti.

Nuovo!!: Justicia adhatoda e Insetticida · Mostra di più »

Lamiales

Lamiales Bromhead (1838) è un ordine di piante nella classe delle dicotiledoni, nella divisione delle angiosperme.

Nuovo!!: Justicia adhatoda e Lamiales · Mostra di più »

Linneo

La lettera L., posta spesso a seguire delle indicazioni di nomenclatura binomiale nei cataloghi di specie, identifica il cognome dello scienziato.

Nuovo!!: Justicia adhatoda e Linneo · Mostra di più »

Magnoliophyta

Le Magnoliofite (Magnoliophyta Cronquist, Takht. & W.Zimm., 1966) sono una vasta divisione di piante note anche sotto il nome di Angiosperme (Angiospermae, Lindl.). A livello scientifico la definizione è sicuramente più complessa ma semplificando e con una buona approssimazione possiamo dire che rientrano in questa definizione le piante più evolute, con fiore vero e con seme protetto.

Nuovo!!: Justicia adhatoda e Magnoliophyta · Mostra di più »

Malaysia

La Malaysia o Malaisia (AFI) o raramente Grande Malesia (talvolta anche indicata in italiano con la sineddoche Malesia; in malese Malaysia, in cinese semplificato 马来西亚 Mǎláixīyà, in cinese tradizionale 馬來西亞 Mǎláixīyà) è uno Stato federale dell'Asia sudorientale, costituito dalla Malesia Occidentale o Malesia Peninsulare che comprende gli Stati di Johor, Malacca, Negeri Sembilan, Selangor, Pahang, Terengganu, Kelantan, Perak, Penang, Kedah e Perlis, il Territorio Federale di Kuala Lumpur e il Territorio Federale di Putrajaya, e dalla Malesia Orientale che comprende gli Stati di Sabah e di Sarawak.

Nuovo!!: Justicia adhatoda e Malaysia · Mostra di più »

Menorragia

Per menorragia in campo medico, si intende un'eccessiva perdita di sangue durante la fase mestruale del ciclo.

Nuovo!!: Justicia adhatoda e Menorragia · Mostra di più »

Metanolo

Il metanolo, noto anche come alcol metilico o spirito di legno, è il più semplice degli alcoli.

Nuovo!!: Justicia adhatoda e Metanolo · Mostra di più »

Microscopio

Il microscopio (dal greco: mikrón "piccino" e skopéin "guardare") è uno strumento che consente di ingrandire gli oggetti di piccole dimensioni.

Nuovo!!: Justicia adhatoda e Microscopio · Mostra di più »

Mycobacterium tuberculosis

Il Mycobacterium tuberculosis (chiamato anche Bacillo di Koch) appartenente alla famiglia delle Mycobacteriacee, famiglia di batteri gram-variabili.

Nuovo!!: Justicia adhatoda e Mycobacterium tuberculosis · Mostra di più »

Nepal

Il Nepal (AFI:; in nepalese नेपाल, Nepāla) è una repubblica federale democratica dell'Asia meridionale di km² con abitanti al 2012, la cui capitale è Katmandu.

Nuovo!!: Justicia adhatoda e Nepal · Mostra di più »

Ovaia

L'ovaia, anche detta ovaio o ovario (plurale ovaia), è la gonade femminile consistente in una ghiandola pari, simmetrica, situata a fianco dell'utero.

Nuovo!!: Justicia adhatoda e Ovaia · Mostra di più »

Pakistan

Aiuto:Stato --> Il Pakistan, ufficialmente Repubblica islamica del Pakistan, è uno Stato dell'Asia meridionale.

Nuovo!!: Justicia adhatoda e Pakistan · Mostra di più »

Parassitologia

La parassitologia è la disciplina biomedica che si occupa dello studio del ciclo biologico degli organismi parassiti dell'uomo e degli altri animali, con risvolti di notevole importanza in ambito sia medico, sia veterinario, soprattutto in relazione alla diagnostica delle malattie parassitarie (esame microscopico dei campioni biologici per la ricerca e la identificazione delle diverse forme vitali del parassita).

Nuovo!!: Justicia adhatoda e Parassitologia · Mostra di più »

Pianta medicinale

Una pianta medicinale, secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), è un organismo vegetale che contiene in uno dei suoi organi sostanze che possono essere utilizzate a fini terapeutici o che sono i precursori di emisintesi di specie farmaceutiche.

Nuovo!!: Justicia adhatoda e Pianta medicinale · Mostra di più »

Pianta sempreverde

Si chiamano piante sempreverdi quelle piante che, contrariamente alle caducifoglie, non lasciano cadere le foglie durante la stagione avversa, che generalmente è l'inverno.

Nuovo!!: Justicia adhatoda e Pianta sempreverde · Mostra di più »

Piorrea

Il termine piorrea (parola composta da pios, pus, e rea, scorrere) è un termine tecnicamente desueto in odontoiatria, rimasto soprattutto nel parlare comune.

Nuovo!!: Justicia adhatoda e Piorrea · Mostra di più »

Plantae

Le piante (Plantae Haeckel, 1866) sono un regno di esseri viventi che comprende più di 390.000 specie, identificate comunemente con i nomi di alberi, arbusti, cespugli, erbe, rampicanti, succulente, felci, muschi e molti altri ancora.

Nuovo!!: Justicia adhatoda e Plantae · Mostra di più »

Sedazione

Con il termine di sedazione si indica, in anestesia, uno stato di ipnosi parziale in cui il paziente non perde completamente la nozione di sé, anche se in parte ne è deficitario.

Nuovo!!: Justicia adhatoda e Sedazione · Mostra di più »

Seme

Il seme è l'organo di propagazione delle spermatofite a cui è affidata la disseminazione delle piante.

Nuovo!!: Justicia adhatoda e Seme · Mostra di più »

Sessilità

In biologia la parola sessilità può avere due distinti significati, uno riguardante la botanica e l'altro la zoologia.

Nuovo!!: Justicia adhatoda e Sessilità · Mostra di più »

Sperimentazione animale

Con sperimentazione animale s'intende l'utilizzo scientifico a scopo di studio e ricerca di animali, per esempio in ambito farmacologico, fisiologico, fisiopatologico, biomedico e biologico.

Nuovo!!: Justicia adhatoda e Sperimentazione animale · Mostra di più »

Sri Lanka

Lo Sri Lanka (pron.), il cui nome ufficiale è Repubblica Democratica Socialista dello Sri Lanka (in singalese / இலங்கை in tamil), conosciuta anche come Ceylon (nome ufficiale fino al 1972), è uno stato insulare che si trova in Asia, e occupa l'omonima isola al largo della costa sud-orientale del subcontinente indiano.

Nuovo!!: Justicia adhatoda e Sri Lanka · Mostra di più »

Stame

Gli stami costituiscono l'androceo (parte fertile maschile) del fiore delle Angiosperme e possono essere liberi o riuniti in gruppi.

Nuovo!!: Justicia adhatoda e Stame · Mostra di più »

Staphylococcus

Gli Stafilococchi (Staphylococcus Pasteur, 1880) sono batteri Gram-positivi appartenenti alla famiglia Staphylococcaceae.

Nuovo!!: Justicia adhatoda e Staphylococcus · Mostra di più »

Stoma

Gli stomi (o pneumatodi) sono strutture annesse all'epidermide, disposte su tutte le parti erbacee delle piante, in modo particolare sulla pagina inferiore della foglia e sono presenti in tutte le piante terrestri.

Nuovo!!: Justicia adhatoda e Stoma · Mostra di più »

Streptococcus

Con streptococco (Streptococcus Rosenbach, 1884) si indica un genere di batteri gram-positivi di forma sferica, cocchi, che di solito crescono a coppie o formano delle catenelle.

Nuovo!!: Justicia adhatoda e Streptococcus · Mostra di più »

Teofillina

La teofillina (nota anche con il nome di dimetilxantina) è un composto chimico, appartenente al gruppo degli alcaloidi.

Nuovo!!: Justicia adhatoda e Teofillina · Mostra di più »

Tubercolosi

La tubercolosi o tisi o poriformalicosi, in sigla TBC, è una malattia infettiva causata da vari ceppi di micobatteri, in particolare dal Mycobacterium tuberculosis, chiamato anche Bacillo di Koch. Considerata fino alla metà del XX secolo una malattia grave, invalidante e alla lunga mortale se non tempestivamente diagnosticata e curata, divenuta oggi nei paesi occidentali più facilmente diagnosticabile e curabile, la tubercolosi attacca solitamente i polmoni (tubercolosi polmonare), ma può colpire anche altre parti del corpo (tubercolosi extrapolmonare).

Nuovo!!: Justicia adhatoda e Tubercolosi · Mostra di più »

Ulcera peptica

L'ulcera peptica, conosciuta anche come ulcera allo stomaco, è un'ulcera circoscritta che colpisce la mucosa (il rivestimento) dello stomaco, la prima porzione dell'intestino tenue o, occasionalmente, la parte inferiore dell'esofago.

Nuovo!!: Justicia adhatoda e Ulcera peptica · Mostra di più »

Vietnam

Il Vietnam (AFI:; in vietnamita Việt Nam), conosciuto ufficialmente come Repubblica Socialista del Vietnam (Cộng hòa xã hội chủ nghĩa Việt Nam), è uno Stato del sud-est asiatico.

Nuovo!!: Justicia adhatoda e Vietnam · Mostra di più »

2,2,2-tricloro-1,1-etandiolo

Il 2,2,2-tricloro-1,1-etandiolo (o idrato di tricloroacetaldeide o idrato di cloralio) è un composto chimico avente formula C2H3Cl3O2 e numero CAS 302-17-0.

Nuovo!!: Justicia adhatoda e 2,2,2-tricloro-1,1-etandiolo · Mostra di più »

Riorienta qui:

Adhatoda vasica.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »