Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Africa (disambigua)

Indice Africa (disambigua)

Nessuna descrizione.

31 relazioni: Africa, Africa (diocesi), Africa (Litfiba), Africa (Miriam Makeba), Africa (Perpetuum Jazzile), Africa (Petrarca), Africa (provincia romana), Africa (Toto), Asteroide, Contea di Delaware (Ohio), Continente, Diocesi, Esametro dattilico, Fascia principale, Francesco Petrarca, Impero romano, Istituto italiano per l'Africa e l'Oriente, Lingua latina, Litfiba, Miriam Makeba, Nordafrica, Ohio, Perpetuum Jazzile, Personaggi di Squadra antimafia - Palermo oggi, Poema epico, Provincia romana, Squadra antimafia - Palermo oggi, Stati Uniti d'America, Toto (gruppo musicale), Toto IV, 1193 Africa.

Africa

L'Africa è un continente della Terra, il terzo per superficie (considerando l'America al secondo posto se intesa come un unico continente).

Nuovo!!: Africa (disambigua) e Africa · Mostra di più »

Africa (diocesi)

La diocesi d'Africa (latino: Dioecesis Africae) era una diocesi del tardo Impero romano, che si estendeva sulle province del Nord Africa, escluso l'Egitto.

Nuovo!!: Africa (disambigua) e Africa (diocesi) · Mostra di più »

Africa (Litfiba)

Africa è un brano della rockband italiana Litfiba.

Nuovo!!: Africa (disambigua) e Africa (Litfiba) · Mostra di più »

Africa (Miriam Makeba)

Africa è una raccolta di brani celebri della cantante sudafricana Miriam Makeba.

Nuovo!!: Africa (disambigua) e Africa (Miriam Makeba) · Mostra di più »

Africa (Perpetuum Jazzile)

Africa è un album del 2009 del gruppo sloveno a cappella Perpetuum Jazzile.

Nuovo!!: Africa (disambigua) e Africa (Perpetuum Jazzile) · Mostra di più »

Africa (Petrarca)

Africa è un poema epico in esametri latini composto da Francesco Petrarca.

Nuovo!!: Africa (disambigua) e Africa (Petrarca) · Mostra di più »

Africa (provincia romana)

La provincia romana d'Africa, in seguito anche Africa Proconsolare, corrispose inizialmente al territorio adiacente a Cartagine e si estese successivamente, a spese del regno di Numidia, lungo le coste del Maghreb, comprendendo i territori occupati oggi dalla Tunisia (ad esclusione della sua parte desertica), la costa orientale dell'Algeria e quella occidentale della Libia.

Nuovo!!: Africa (disambigua) e Africa (provincia romana) · Mostra di più »

Africa (Toto)

Africa è un singolo del 1982 del gruppo rock Toto, estratto dall'album Toto IV.

Nuovo!!: Africa (disambigua) e Africa (Toto) · Mostra di più »

Asteroide

Un asteroide (a volte chiamato pianetino o planetoide) è un piccolo corpo celeste simile per composizione ad un pianeta terrestre e generalmente privo di una forma sferica; ha in genere un diametro inferiore al chilometro, anche se non mancano corpi di grandi dimensioni, giacché tecnicamente anche i corpi particolarmente massicci recentemente scoperti nel Sistema solare esterno sono da considerarsi asteroidi.

Nuovo!!: Africa (disambigua) e Asteroide · Mostra di più »

Contea di Delaware (Ohio)

La contea di Delaware (in inglese Delaware County) è una contea dello Stato dell'Ohio, negli Stati Uniti.

Nuovo!!: Africa (disambigua) e Contea di Delaware (Ohio) · Mostra di più »

Continente

Un continente (dal latino continere, "tenere insieme") è una grande area di terra emersa della crosta terrestre, è anzi la più vasta delle ripartizioni con le quali si suddividono le terre emerse.

Nuovo!!: Africa (disambigua) e Continente · Mostra di più »

Diocesi

La diocesi (in latino dioecesis, dal greco διοίκησις, cioè "amministrazione") è un tipo di suddivisione amministrativa.

Nuovo!!: Africa (disambigua) e Diocesi · Mostra di più »

Esametro dattilico

L’esametro dattilico o esametro eroico, spesso chiamato semplicemente esametro, è la più antica e la più importante tipologia di verso in uso nella poesia greca e latina, usato in particolar modo per la poesia epica o poesia didascalica.

Nuovo!!: Africa (disambigua) e Esametro dattilico · Mostra di più »

Fascia principale

La fascia principale degli asteroidi è la regione del sistema solare situata grossomodo tra le orbite di Marte e di Giove.

Nuovo!!: Africa (disambigua) e Fascia principale · Mostra di più »

Francesco Petrarca

Uomo moderno, slegato ormai dalla concezione della patria come mater e divenuto cittadino del mondo, Petrarca rilanciò, in ambito filosofico, l'agostinismo in contrapposizione alla scolastica e operò una rivalutazione storico-filologica dei classici latini.

Nuovo!!: Africa (disambigua) e Francesco Petrarca · Mostra di più »

Impero romano

L'Impero romano è lo Stato romano consolidatosi nell'area euro-mediterranea tra il I secolo a.C. e il V secolo d.C. Le due date che generalmente identificano l'inizio e la fine di un'entità statuale unica sono il 27 a.C., primo anno del principato di Ottaviano, con il conferimento del titolo di Augusto, e il 395 d.C, allorquando, alla morte di Teodosio I, l'impero viene suddiviso in una pars occidentalis e in una orientalis.

Nuovo!!: Africa (disambigua) e Impero romano · Mostra di più »

Istituto italiano per l'Africa e l'Oriente

L'Istituto italiano per l'Africa e l'Oriente (o IsIAO) è stato un ente pubblico non economico, posto sotto la sorveglianza del Ministero degli Affari Esteri, a base associativa (circa 300 soci).

Nuovo!!: Africa (disambigua) e Istituto italiano per l'Africa e l'Oriente · Mostra di più »

Lingua latina

Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische.

Nuovo!!: Africa (disambigua) e Lingua latina · Mostra di più »

Litfiba

I Litfiba sono un gruppo musicale italiano formatosi a Firenze nell'autunno del 1980.

Nuovo!!: Africa (disambigua) e Litfiba · Mostra di più »

Miriam Makeba

È nota anche per il suo impegno politico contro il regime dell'apartheid e per essere stata delegata alle Nazioni Unite.

Nuovo!!: Africa (disambigua) e Miriam Makeba · Mostra di più »

Nordafrica

Il termine Nordafrica designa la parte settentrionale dell'Africa separata dal resto del continente (Africa subsahariana) dal deserto del Sahara.

Nuovo!!: Africa (disambigua) e Nordafrica · Mostra di più »

Ohio

L'Ohio (AFI: in italiano; in inglese) è uno stato federato degli Stati Uniti.

Nuovo!!: Africa (disambigua) e Ohio · Mostra di più »

Perpetuum Jazzile

Perpetuum Jazzile è un gruppo musicale sloveno, venuto alla ribalta internazionale per la cover a cappella di Africa dei Toto, il cui video a luglio 2017 ha totalizzato 20 milioni di visualizzazioni su YouTube.

Nuovo!!: Africa (disambigua) e Perpetuum Jazzile · Mostra di più »

Personaggi di Squadra antimafia - Palermo oggi

Stefano Lauria (Massimo Poggio) è il primo vice questore aggiunto della Duomo di Palermo prima dell'arrivo di Claudia Mares con la quale aveva una relazione.

Nuovo!!: Africa (disambigua) e Personaggi di Squadra antimafia - Palermo oggi · Mostra di più »

Poema epico

Un poema epico è un componimento letterario che narra le gesta, storiche o leggendarie, di un eroe o di un popolo, mediante le quali si conservava e tramandava la memoria e l'identità di una civiltà o di una classe politica.

Nuovo!!: Africa (disambigua) e Poema epico · Mostra di più »

Provincia romana

La Provincia romana era la più grande unità amministrativa dei possedimenti stranieri dell'antica Roma.

Nuovo!!: Africa (disambigua) e Provincia romana · Mostra di più »

Squadra antimafia - Palermo oggi

Squadra antimafia - Palermo oggi, nota dalla quinta alla settima stagione solo come Squadra antimafia, e per l'ottava e ultima stagione con il sottotitolo Squadra antimafia - Il ritorno del boss, è una serie televisiva italiana trasmessa dal 2009 al 2016.

Nuovo!!: Africa (disambigua) e Squadra antimafia - Palermo oggi · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Nuovo!!: Africa (disambigua) e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Toto (gruppo musicale)

I Toto sono un gruppo musicale rock statunitense formatosi a Los Angeles nel 1976 da alcuni dei più famosi ed esperti musicisti dell'epoca.

Nuovo!!: Africa (disambigua) e Toto (gruppo musicale) · Mostra di più »

Toto IV

Toto IV è il quarto album in studio del gruppo musicale statunitense Toto, pubblicato l'8 aprile 1982 dalla Columbia Records.

Nuovo!!: Africa (disambigua) e Toto IV · Mostra di più »

1193 Africa

1193 Africa è un asteroide della fascia principale.

Nuovo!!: Africa (disambigua) e 1193 Africa · Mostra di più »

Riorienta qui:

Africa (album).

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »