Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Africa Cup 2006

Indice Africa Cup 2006

L'Africa Cup 2006 fu la 7ª edizione della Coppa d'Africa di rugby a 15; contesa tra 12 squadre nazionali africane, si disputò tra il 3 giugno e il 2 dicembre 2006.

20 relazioni: Abidjan, Africa, Africa Cup, Africa Cup 2005, Africa Cup 2007, Antananarivo, Casablanca, Dakar, Douala, Durban, Harare, Kampala, Lusaka, Nairobi, Nazionale di rugby a 15 del Sudafrica, Qualificazioni alla Coppa del Mondo di rugby 2007 - Africa, Rugby Afrique, Tunisi, Windhoek, World Rugby.

Abidjan

Abidjan è la città più popolosa e l'ex capitale della Costa d'Avorio, di cui costituisce un distretto autonomo.

Nuovo!!: Africa Cup 2006 e Abidjan · Mostra di più »

Africa

L'Africa è un continente della Terra, il terzo per superficie (considerando l'America al secondo posto se intesa come un unico continente).

Nuovo!!: Africa Cup 2006 e Africa · Mostra di più »

Africa Cup

L’Africa Cup è un torneo annuale di rugby che coinvolge le migliori nazionali africane organizzato dalla Confederation of African Rugby (CAR).

Nuovo!!: Africa Cup 2006 e Africa Cup · Mostra di più »

Africa Cup 2005

L'edizione 2005 dell'Africa Cup, massima competizione africana di rugby a 15, viene vinta dal Marocco.

Nuovo!!: Africa Cup 2006 e Africa Cup 2005 · Mostra di più »

Africa Cup 2007

L'Africa Cup 2007 è stata la VIII edizione della massima competizione continentale di rugby XV per Nazioni d'Africa.

Nuovo!!: Africa Cup 2006 e Africa Cup 2007 · Mostra di più »

Antananarivo

Antananarivo (precedentemente nota come Tananarive, chiamata in genere Tana) è la capitale, nonché la più grande città del Madagascar.

Nuovo!!: Africa Cup 2006 e Antananarivo · Mostra di più »

Casablanca

Casablanca (che significa la casa bianca; in berbero: ⴰⵏⴼⴰ, Anfa) è una città del Marocco occidentale, situata sulla costa dell'Oceano Atlantico.

Nuovo!!: Africa Cup 2006 e Casablanca · Mostra di più »

Dakar

Dakar (in lingua wolof Ndakaaru) è la capitale e principale città del Senegal.

Nuovo!!: Africa Cup 2006 e Dakar · Mostra di più »

Douala

Douala (pron. /dualà/ o /duàla/) è una città del Camerun sudoccidentale, il maggiore agglomerato urbano del Paese; è il capoluogo della regione del Littoral e del dipartimento di Wouri.

Nuovo!!: Africa Cup 2006 e Douala · Mostra di più »

Durban

Durban (zulu: eThekwini, precedentemente chiamata Port-Natal) è un'importante città portuale, con più di 3 milioni di abitanti, della provincia del KwaZulu-Natal della Repubblica Sudafricana.

Nuovo!!: Africa Cup 2006 e Durban · Mostra di più »

Harare

Harare (chiamata in passato Salisbury) è la capitale dello Zimbabwe e ne è anche la città più popolosa e il principale centro amministrativo, commerciale e delle comunicazioni.

Nuovo!!: Africa Cup 2006 e Harare · Mostra di più »

Kampala

Kampala è la capitale dell'Uganda e, con una popolazione di 1.507.080 abitanti (2014), ne è la principale città.

Nuovo!!: Africa Cup 2006 e Kampala · Mostra di più »

Lusaka

Lusaka è la capitale e la più grande città dello Zambia; è capoluogo della provincia e del distretto omonimi.

Nuovo!!: Africa Cup 2006 e Lusaka · Mostra di più »

Nairobi

Nairobi è la capitale del Kenya, nonché capoluogo dell'omonima contea.

Nuovo!!: Africa Cup 2006 e Nairobi · Mostra di più »

Nazionale di rugby a 15 del Sudafrica

La nazionale sudafricana di rugby a 15 (af. Suid-Afrikaanse nasionale rugbyspan, ingl. South Africa national rugby union team) è la rappresentativa nazionale maschile di rugby a 15 del Sudafrica.

Nuovo!!: Africa Cup 2006 e Nazionale di rugby a 15 del Sudafrica · Mostra di più »

Qualificazioni alla Coppa del Mondo di rugby 2007 - Africa

Le qualificazioni africane alla Coppa del Mondo di rugby 2007 si tennero tra il 2005 e il 2006 e riguardarono 20 squadre nazionali africane che dovettero esprimere una qualificata direttamente alla Coppa e destinarne una ai ripescaggi intercontinentali.

Nuovo!!: Africa Cup 2006 e Qualificazioni alla Coppa del Mondo di rugby 2007 - Africa · Mostra di più »

Rugby Afrique

Rugby Afrique (in inglese Rugby Africa) è l'organismo di governo del rugby a 15 in Africa.

Nuovo!!: Africa Cup 2006 e Rugby Afrique · Mostra di più »

Tunisi

Tunisi (AFI:;, in francese Tunis, giornalisticamente chiamata anche Cartagine) è una città di 1.056.247 abitanti, dell'Africa settentrionale, capitale e massimo porto della Tunisia (di cui è la città più popolosa) e capitale del governatorato omonimo.

Nuovo!!: Africa Cup 2006 e Tunisi · Mostra di più »

Windhoek

Windhoek (in tedesco anche Windhuk) è la capitale della Namibia.

Nuovo!!: Africa Cup 2006 e Windhoek · Mostra di più »

World Rugby

World Rugby è l'organismo di governo del rugby a 15 e a 7 nel mondo; regola i rapporti tra le federazioni nazionali e organizza i principali tornei di valore mondiale ed i Tour internazionali di rugby a 15.

Nuovo!!: Africa Cup 2006 e World Rugby · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »