Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Africa Cup 2016

Indice Africa Cup 2016

L’Africa Cup 2016 (in inglese 2016 Africa Cup, in francese Coupe d'Afrique 2016, in afrikaans Rugby Afrikabeker 2016) è stata la 16ª edizione della Coppa d'Africa di rugby a 15; strutturata in divisioni e contesa tra 14 squadre nazionali nelle tre divisioni di merito della "Divisione 1" e 10 squadre nelle divisioni regionali della "Divisione 2", si disputò tra giugno e luglio 2016 in varie sedi a seconda della divisione.

17 relazioni: Africa Cup, Africa Cup 2015, Africa Cup 2017, Antananarivo, Casablanca, Girone all'italiana, Kigali, Lingua afrikaans, Lingua francese, Lingua inglese, Lomé, Monastir (Tunisia), Qualificazioni alla Coppa del Mondo di rugby 2019 - Africa, Rugby a 7, Rugby Afrique, Togo, Windhoek.

Africa Cup

L’Africa Cup è un torneo annuale di rugby che coinvolge le migliori nazionali africane organizzato dalla Confederation of African Rugby (CAR).

Nuovo!!: Africa Cup 2016 e Africa Cup · Mostra di più »

Africa Cup 2015

L’Africa Cup 2015 (in inglese 2015 Africa Cup, in francese Coupe d'Afrique 2015, in afrikaans Rugby Afrikabeker 2015) fu la 15ª edizione della Coppa d'Africa di rugby a 15; strutturata in divisioni e contesa tra 14 squadre nazionali nelle tre divisioni di merito della "Divisione 1" e 13 squadre nelle divisioni regionali della "Divisione 2", si disputò tra giugno e luglio 2015 in varie sedi a seconda della divisione.

Nuovo!!: Africa Cup 2016 e Africa Cup 2015 · Mostra di più »

Africa Cup 2017

L’Africa Cup 2017 (in inglese 2017 Africa Cup, in francese Coupe d'Afrique 2017, in afrikaans Rugby Afrikabeker 2017) è stata la 17ª edizione della Coppa d'Africa di rugby a 15; strutturata in divisioni e contesa tra 16 squadre nazionali nelle tre divisioni di merito che da questa stagione prendono il nome di "Gold Cup", "Silver Cup" e "Bronze Cup" e 12 squadre nelle divisioni regionali della "Regional Challenge", si disputò tra giugno e luglio 2017 in varie sedi a seconda della divisione.

Nuovo!!: Africa Cup 2016 e Africa Cup 2017 · Mostra di più »

Antananarivo

Antananarivo (precedentemente nota come Tananarive, chiamata in genere Tana) è la capitale, nonché la più grande città del Madagascar.

Nuovo!!: Africa Cup 2016 e Antananarivo · Mostra di più »

Casablanca

Casablanca (che significa la casa bianca; in berbero: ⴰⵏⴼⴰ, Anfa) è una città del Marocco occidentale, situata sulla costa dell'Oceano Atlantico.

Nuovo!!: Africa Cup 2016 e Casablanca · Mostra di più »

Girone all'italiana

Il girone all'italiana è una particolare formula delle competizioni con più di due partecipanti, che prevede lo svolgimento di incontri diretti tra tutti i partecipanti in tutti gli abbinamenti possibili.

Nuovo!!: Africa Cup 2016 e Girone all'italiana · Mostra di più »

Kigali

Kigali è la capitale e la città più popolosa della repubblica del Ruanda.

Nuovo!!: Africa Cup 2016 e Kigali · Mostra di più »

Lingua afrikaans

La Lingua Afrikaans è una lingua germanica occidentale parlata in Sudafrica, Namibia e, in minore estensione, in Botswana e Zimbabwe.

Nuovo!!: Africa Cup 2016 e Lingua afrikaans · Mostra di più »

Lingua francese

Il francese (nome nativo français, in IPA) è una lingua appartenente al gruppo delle lingue romanze della famiglia delle lingue indoeuropee.

Nuovo!!: Africa Cup 2016 e Lingua francese · Mostra di più »

Lingua inglese

L'inglese (nome nativo English) è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche, assieme all'olandese, all'alto e basso tedesco, al fiammingo e al frisone.

Nuovo!!: Africa Cup 2016 e Lingua inglese · Mostra di più »

Lomé

Lomé è la capitale del Togo e il capoluogo della regione Marittima.

Nuovo!!: Africa Cup 2016 e Lomé · Mostra di più »

Monastir (Tunisia)

Monastir, (dal latino monasterium), è una città della Tunisia che si trova sulla estremità meridionale del Golfo di Hammamet, a circa 160 km a sud di Tunisi.

Nuovo!!: Africa Cup 2016 e Monastir (Tunisia) · Mostra di più »

Qualificazioni alla Coppa del Mondo di rugby 2019 - Africa

Le qualificazioni africane alla Coppa del Mondo di rugby 2019 sono iniziate nel giugno 2016 e termineranno nel agosto 2018, coinvolgendo 14 squadre nel ambito della Africa Cup, con la qualificazione di una squadra alla fase finale e una squadra ai ripescaggi mondiali.

Nuovo!!: Africa Cup 2016 e Qualificazioni alla Coppa del Mondo di rugby 2019 - Africa · Mostra di più »

Rugby a 7

Il rugby a 7 (rugby sevens in inglese) è uno sport di squadra derivato dal rugby, originariamente concepito in base alle regole del rugby union ma adottato anche dal rugby league.

Nuovo!!: Africa Cup 2016 e Rugby a 7 · Mostra di più »

Rugby Afrique

Rugby Afrique (in inglese Rugby Africa) è l'organismo di governo del rugby a 15 in Africa.

Nuovo!!: Africa Cup 2016 e Rugby Afrique · Mostra di più »

Togo

Il Togo, ufficialmente Repubblica Togolese (in francese République Togolaise), è uno stato dell'Africa Occidentale.

Nuovo!!: Africa Cup 2016 e Togo · Mostra di più »

Windhoek

Windhoek (in tedesco anche Windhuk) è la capitale della Namibia.

Nuovo!!: Africa Cup 2016 e Windhoek · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »