Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Africa Cup 2011

Indice Africa Cup 2011

L'Africa Cup 2011 è stata la XI edizione della massima competizione continentale di rugby a 15 per nazioni d'Africa.

15 relazioni: Africa, Africa Cup, Africa Cup 2010, Africa Cup 2012, Camerun, Johannesburg, Kampala, Kenya, Nairobi, Rugby a 15, Rugby Afrique, Tanzania, Uganda, Yaoundé, 2011.

Africa

L'Africa è un continente della Terra, il terzo per superficie (considerando l'America al secondo posto se intesa come un unico continente).

Nuovo!!: Africa Cup 2011 e Africa · Mostra di più »

Africa Cup

L’Africa Cup è un torneo annuale di rugby che coinvolge le migliori nazionali africane organizzato dalla Confederation of African Rugby (CAR).

Nuovo!!: Africa Cup 2011 e Africa Cup · Mostra di più »

Africa Cup 2010

L'Africa Cup 2010 fu la decima edizione del torneo continentale africano di rugby a 15.

Nuovo!!: Africa Cup 2011 e Africa Cup 2010 · Mostra di più »

Africa Cup 2012

L’Africa Cup 2012 (in inglese 2012 Africa Cup, in francese Coupe d'Afrique 2012, in afrikaans Rugby Afrikabeker 2012) fu la 12ª edizione della Coppa d'Africa di rugby a 15; strutturata a divisioni di merito e contesa tra 13 squadre nazionali africane, si disputò a luglio 2012 in varie sedi a seconda della divisione.

Nuovo!!: Africa Cup 2011 e Africa Cup 2012 · Mostra di più »

Camerun

La Repubblica del Camerun (pron. /camerùn/ o /càmerun/) è una repubblica unitaria dell'Africa equatoriale la cui capitale è Yaoundé.

Nuovo!!: Africa Cup 2011 e Camerun · Mostra di più »

Johannesburg

Johannesburg è una città del Sudafrica, capoluogo della provincia di Gauteng.

Nuovo!!: Africa Cup 2011 e Johannesburg · Mostra di più »

Kampala

Kampala è la capitale dell'Uganda e, con una popolazione di 1.507.080 abitanti (2014), ne è la principale città.

Nuovo!!: Africa Cup 2011 e Kampala · Mostra di più »

Kenya

Il Kenya (AFI:; in swahili Jamuhuri ya Kenya, in inglese Republic of Kenya), a volte italianizzato come Kenia, è uno Stato dell'Africa orientale, confinante a nord con Etiopia e Sudan del Sud, a sud con la Tanzania, a ovest con l'Uganda, a nord-est con la Somalia e bagnato ad est dall'oceano Indiano.

Nuovo!!: Africa Cup 2011 e Kenya · Mostra di più »

Nairobi

Nairobi è la capitale del Kenya, nonché capoluogo dell'omonima contea.

Nuovo!!: Africa Cup 2011 e Nairobi · Mostra di più »

Rugby a 15

Il rugby a 15 (ingl. rugby union, fr. rugby à XV) è uno sport di squadra e costituisce, insieme al rugby a 13 (rugby league), uno dei due grandi codici regolamentari in cui è diviso il gioco del rugby.

Nuovo!!: Africa Cup 2011 e Rugby a 15 · Mostra di più »

Rugby Afrique

Rugby Afrique (in inglese Rugby Africa) è l'organismo di governo del rugby a 15 in Africa.

Nuovo!!: Africa Cup 2011 e Rugby Afrique · Mostra di più »

Tanzania

La Tanzania, formalmente Repubblica Unita di Tanzania (in swahili: Jamhuri ya Muungano wa Tanzania, in inglese: United Republic of Tanzania) è uno Stato dell'Africa orientale.

Nuovo!!: Africa Cup 2011 e Tanzania · Mostra di più »

Uganda

L'Uganda è uno Stato (241.038 km², 34.758.809 ab. al 2013) dell'Africa Orientale, con capitale Kampala.

Nuovo!!: Africa Cup 2011 e Uganda · Mostra di più »

Yaoundé

Yaoundé (pron. ia-un-dé, Jaunde in tedesco) è la capitale del Camerun e, con una popolazione stimata di 1.676.588 abitanti (2008), la seconda città più importante del paese sia sotto il profilo demografico che economico (dopo Douala).

Nuovo!!: Africa Cup 2011 e Yaoundé · Mostra di più »

2011

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Africa Cup 2011 e 2011 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »