Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Alessandra Benucci

Indice Alessandra Benucci

Alessandra Benucci era figlia di Francesco Benucci, che viveva a Firenze, ma nacque a Barletta, dove la sua famiglia si era momentaneamente trasferita.

16 relazioni: Alfonso I d'Este, Barletta, Chiesa di Santa Maria in Vado, Este, Firenze, Giorgio Bassani, Ippolito d'Este, Ludovico Ariosto, Monache domenicane, Stemma di Firenze, Strozzi, Tito Vespasiano Strozzi, 1498, 1503, 1513, 1533.

Alfonso I d'Este

Figlio del duca Ercole I d'Este e della principessa Eleonora d'Aragona, il suo nome di battesimo venne scelto per commemorare il bisnonno, Alfonso V d'Aragona.

Nuovo!!: Alessandra Benucci e Alfonso I d'Este · Mostra di più »

Barletta

Barletta (AFI:, Varrétte o Barlétte in barlettano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia di Barletta-Andria-Trani in Puglia.

Nuovo!!: Alessandra Benucci e Barletta · Mostra di più »

Chiesa di Santa Maria in Vado

La basilica canonicale dell'Annunciazione di Santa Maria in Santa Maria in Vado e santuario del Prodigioso Sangue, Parrocchia dell'Annunziata si trova a Ferrara in via Borgovado 3.

Nuovo!!: Alessandra Benucci e Chiesa di Santa Maria in Vado · Mostra di più »

Este

La Casa d'Este, i cui membri sono noti anche come Estensi, fu un'antica dinastia italiana discendente dalla Casata degli Obertenghi e che prese il nome dalla città di Este (attuale comune in provincia di Padova), loro feudo tra il 1056 e il 1239.

Nuovo!!: Alessandra Benucci e Este · Mostra di più »

Firenze

Firenze (AFI:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza,; Florentia in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

Nuovo!!: Alessandra Benucci e Firenze · Mostra di più »

Giorgio Bassani

Bassani nacque a Bologna il 4 marzo del 1916 da una benestante famiglia ebraica originaria di Ferrara, figlio di Angelo Enrico Bassani (1885-1948), presidente della S.P.A.L. tra il 1921 e il 1924, e di Dora Minerbi (1893-1987).

Nuovo!!: Alessandra Benucci e Giorgio Bassani · Mostra di più »

Ippolito d'Este

Come quartogenito del duca Ercole, venne immediatamente avviato alla carriera ecclesiastica.

Nuovo!!: Alessandra Benucci e Ippolito d'Este · Mostra di più »

Ludovico Ariosto

È considerato uno degli autori più celebri ed influenti del suo tempo.

Nuovo!!: Alessandra Benucci e Ludovico Ariosto · Mostra di più »

Monache domenicane

Le monache domenicane (in latino moniales ordinis predicatorum) sono religiose di voti solenni e costituiscono il second'ordine dell'Ordine dei Frati Predicatori, fondato da san Domenico di Guzmán: come i religiosi del ramo maschile, le monache pospongono al loro nome la sigla O.P.

Nuovo!!: Alessandra Benucci e Monache domenicane · Mostra di più »

Stemma di Firenze

Lo stemma della Città di Firenze è costituito da uno scudo perale con lo sfondo argento al cui centro è posto un giglio bottonato di colore rosso.

Nuovo!!: Alessandra Benucci e Stemma di Firenze · Mostra di più »

Strozzi

Quella degli Strozzi è una delle più importanti e antiche famiglie di Firenze.

Nuovo!!: Alessandra Benucci e Strozzi · Mostra di più »

Tito Vespasiano Strozzi

Figlio di Nanni Strozzi, discendente da un ramo di esiliati della famiglia fiorentina degli Strozzi e di Costanza Costabili, fu educato alla cultura umanistica e allo studio dei classici (come faceva presagire il suo nome scelto tra quello di due importanti imperatori romani), formandosi nella scuola di Guarino de' Guarino.

Nuovo!!: Alessandra Benucci e Tito Vespasiano Strozzi · Mostra di più »

1498

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Alessandra Benucci e 1498 · Mostra di più »

1503

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Alessandra Benucci e 1503 · Mostra di più »

1513

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Alessandra Benucci e 1513 · Mostra di più »

1533

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Alessandra Benucci e 1533 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »