Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Amore e mistero

Indice Amore e mistero

Amore e mistero (Secret Agent), conosciuto in Italia anche con il titolo L'agente segreto, è un film del 1936 diretto da Alfred Hitchcock.

36 relazioni: Alfred Hitchcock, Éric Rohmer, Bernard Knowles, Campagna del Sinai e della Palestina, Charles Bennett (sceneggiatore), Charles Frend, Claude Chabrol, Film, Filmografia della Gaumont British, Gaumont British Picture Corporation, Gran Bretagna, Il club dei 39, Inghilterra, Ivor Montagu, John Gielgud, Joseph Conrad, L'uomo che sapeva troppo (film 1934), Lilli Palmer, Lingua inglese, Lingua tedesca, Lista di servizi segreti nel mondo, Madeleine Carroll, Michael Balcon, National Board of Review, National Board of Review Awards 1936, National Board Review Award ai migliori film stranieri, Peter Lorre, Prima guerra mondiale, Robert Young (attore), Sabotaggio (film), Svizzera, Turchia, William Somerset Maugham, 1907, 1916, 1936.

Alfred Hitchcock

È considerato una delle personalità più importanti della storia del cinema.

Nuovo!!: Amore e mistero e Alfred Hitchcock · Mostra di più »

Éric Rohmer

È stato critico cinematografico sui Cahiers du cinéma, sin dalla fondazione nel 1951.

Nuovo!!: Amore e mistero e Éric Rohmer · Mostra di più »

Bernard Knowles

Ha collaborato come direttore della fotografia con il regista Alfred Hitchcock nella metà degli anni trenta con cinque film prima che il regista inglese emigrasse negli Stati Uniti.

Nuovo!!: Amore e mistero e Bernard Knowles · Mostra di più »

Campagna del Sinai e della Palestina

La campagna del Sinai e della Palestina del teatro di guerra del Medio Oriente della prima guerra mondiale fu una serie di battaglie che furono combattute nella penisola del Sinai, nella Palestina ed in Siria tra il 28 gennaio 1915 ed il 28 ottobre 1918.

Nuovo!!: Amore e mistero e Campagna del Sinai e della Palestina · Mostra di più »

Charles Bennett (sceneggiatore)

Nato nel Sussex nel 1899, dopo aver partecipato alla prima guerra mondiale, lavorò come attore e scrittore, prima di avere successo nel 1920 come commediografo.

Nuovo!!: Amore e mistero e Charles Bennett (sceneggiatore) · Mostra di più »

Charles Frend

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Amore e mistero e Charles Frend · Mostra di più »

Claude Chabrol

È considerato, insieme a Truffaut, Godard, Rivette, Rohmer, uno dei padri fondatori della Nouvelle Vague.

Nuovo!!: Amore e mistero e Claude Chabrol · Mostra di più »

Film

Un film è un'immagine in movimento che è stata registrata su uno o più supporti cinematografici.

Nuovo!!: Amore e mistero e Film · Mostra di più »

Filmografia della Gaumont British

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Amore e mistero e Filmografia della Gaumont British · Mostra di più »

Gaumont British Picture Corporation

La Gaumont British Picture Corporation era una casa di produzione cinematografica che nacque come costola britannica della Gaumont, la casa madre francese.

Nuovo!!: Amore e mistero e Gaumont British Picture Corporation · Mostra di più »

Gran Bretagna

La Gran Bretagna (in inglese Great Britain o più familiarmente Britain; in gaelico scozzese Breatainn Mhòr; in gallese Prydain Fawr; in cornico Breten Veur) è un'isola dell'oceano Atlantico situata a nordovest dell'Europa continentale.

Nuovo!!: Amore e mistero e Gran Bretagna · Mostra di più »

Il club dei 39

Il club dei 39 (The 39 Steps), conosciuto in Italia anche con il titolo I 39 scalini, è un film del 1935 diretto da Alfred Hitchcock, basato sul romanzo I trentanove scalini del 1915 di John Buchan.

Nuovo!!: Amore e mistero e Il club dei 39 · Mostra di più »

Inghilterra

L'Inghilterra (in inglese: England, /ˈɪŋɡlənd/; in cornico: Pow Sows) è una delle quattro nazioni costitutive del Regno Unito, l'unica a non costituire un'entità amministrativa e a non avere un governo proprio ed non avere uno stato autonomo.

Nuovo!!: Amore e mistero e Inghilterra · Mostra di più »

Ivor Montagu

Nacque a Kensington, Londra.

Nuovo!!: Amore e mistero e Ivor Montagu · Mostra di più »

John Gielgud

Tra i film da lui interpretati: Giulio Cesare (1953), Il caro estinto (1965), Falstaff (1966), Providence (1977), Arturo (1981, per il quale vinse l'Oscar come miglior attore non protagonista nel 1982), Barbablù Barbablù (1989), L'ultima tempesta (1991), Shine (1996).

Nuovo!!: Amore e mistero e John Gielgud · Mostra di più »

Joseph Conrad

Considerato uno dei più importanti scrittori moderni in lingua inglese, Conrad è stato capace, grazie ad un ricchissimo linguaggio (nonostante l'inglese fosse soltanto la sua terza lingua, dopo quella polacca e quella francese), di ricreare in maniera magistrale atmosfere esotiche e riflettere i dubbi dell'animo umano nel confronto con terre selvagge.

Nuovo!!: Amore e mistero e Joseph Conrad · Mostra di più »

L'uomo che sapeva troppo (film 1934)

L'uomo che sapeva troppo (The Man Who Knew Too Much) è un film del 1934 diretto da Alfred Hitchcock, che nel 1956 ne ha realizzato l'omonimo remake.

Nuovo!!: Amore e mistero e L'uomo che sapeva troppo (film 1934) · Mostra di più »

Lilli Palmer

Figlia del medico ebreo Alfred Peiser e dell'ex attrice teatrale austriaca Rose Lissmann, Lilli Palmer nacque a Posen (all'epoca in territorio prussiano, oggi in Polonia).

Nuovo!!: Amore e mistero e Lilli Palmer · Mostra di più »

Lingua inglese

L'inglese (nome nativo English) è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche, assieme all'olandese, all'alto e basso tedesco, al fiammingo e al frisone.

Nuovo!!: Amore e mistero e Lingua inglese · Mostra di più »

Lingua tedesca

Il tedesco è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche.

Nuovo!!: Amore e mistero e Lingua tedesca · Mostra di più »

Lista di servizi segreti nel mondo

La seguente è una parziale lista di servizi segreti nel mondo, comprendente anche quelli di intelligence contemporanei.

Nuovo!!: Amore e mistero e Lista di servizi segreti nel mondo · Mostra di più »

Madeleine Carroll

Figlia di un professore irlandese che insegnava in Inghilterra e di una francese nacque nel Staffordshire.

Nuovo!!: Amore e mistero e Madeleine Carroll · Mostra di più »

Michael Balcon

Michael Balcon era il quarto di cinque figli di Louis Balcon (1858-1946) e di sua moglie, Laura Greenberg (1863-1934).

Nuovo!!: Amore e mistero e Michael Balcon · Mostra di più »

National Board of Review

Il National Board of Review of Motion Pictures (più comunemente National Board of Review, abbreviato in NBR) è un'organizzazione no profit newyorkese dedicata al cinema inteso sia come arte che come intrattenimento, alla celebrazione dell'eccellenza artistica e al sostegno della libertà d'espressione nei film.

Nuovo!!: Amore e mistero e National Board of Review · Mostra di più »

National Board of Review Awards 1936

L'8ª edizione dei National Board of Review Awards si è tenuta il 18 dicembre 1936.

Nuovo!!: Amore e mistero e National Board of Review Awards 1936 · Mostra di più »

National Board Review Award ai migliori film stranieri

Il National Board Review Award ai migliori film stranieri (National Board Review Award Top Foreign Films) è una lista dei migliori film stranieri distribuiti nelle sale cinematografiche statunitensi, selezionati annualmente dai membri del National Board of Review of Motion Pictures fin dal 1929.

Nuovo!!: Amore e mistero e National Board Review Award ai migliori film stranieri · Mostra di più »

Peter Lorre

È considerato un'icona del cinema noir.

Nuovo!!: Amore e mistero e Peter Lorre · Mostra di più »

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto armato che coinvolse le principali potenze mondiali e molte di quelle minori tra il luglio del 1914 e il novembre del 1918.

Nuovo!!: Amore e mistero e Prima guerra mondiale · Mostra di più »

Robert Young (attore)

Nato a Chicago dall'immigrato irlandese Thomas E. Young e da Margaret Fife, Robert Young si trasferì con la famiglia prima a Seattle e, in seguito, a Los Angeles dove frequentò la Abraham Lincoln High School.

Nuovo!!: Amore e mistero e Robert Young (attore) · Mostra di più »

Sabotaggio (film)

Sabotaggio (Sabotage) è un film del 1936 diretto da Alfred Hitchcock.

Nuovo!!: Amore e mistero e Sabotaggio (film) · Mostra di più »

Svizzera

La Svizzera (in tedesco Schweiz, in francese Suisse, in romancio Svizra), ufficialmente Confederazione svizzera (in tedesco Schweizerische Eidgenossenschaft, in francese Confédération suisse, in romancio Confederaziun svizra, in latino Confoederatio HelveticaLa denominazione ufficiale latina Confoederatio Helvetica è stata adottata per non privilegiare una delle lingue ufficiali quando risulta difficoltoso riportare la denominazione ufficiale nelle quattro lingue ufficiali.) (abbreviata con l'acronimo CH), è uno Stato federale dell'Europa centrale, composto da 26 cantoni autonomi.

Nuovo!!: Amore e mistero e Svizzera · Mostra di più »

Turchia

La Turchia (nome ufficiale: Repubblica di Turchia; in turco: Türkiye Cumhuriyeti) è uno stato il cui territorio comprende l'estrema parte orientale della Tracia e la penisola dell'Anatolia, cinta a sud dal Mar Mediterraneo, ad ovest dal Mar Egeo, a nord-ovest dal Mar di Marmara e a nord dal Mar Nero, la propaggine più occidentale del continente asiatico.

Nuovo!!: Amore e mistero e Turchia · Mostra di più »

William Somerset Maugham

È ricordato per il pessimismo acre e freddo e l'ironia crudele e cinica con cui flagellava inesorabilmente i vizi e la follia degli uomini e soprattutto delle donne, in una visione del mondo piuttosto cupa, ma caratterizzata anche da senso d'umanità.

Nuovo!!: Amore e mistero e William Somerset Maugham · Mostra di più »

1907

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Amore e mistero e 1907 · Mostra di più »

1916

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Amore e mistero e 1916 · Mostra di più »

1936

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Amore e mistero e 1936 · Mostra di più »

Riorienta qui:

L'agente segreto (film 1936).

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »