Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Mykonos Palace

Indice Mykonos Palace

La nave traghetto Mykonos Palace, costruita nel 2001 per la greca Minoan Lines con il nome di Europa Palace, dove operava prevalentemente sulle rotte tra Grecia continentale e Italia.

50 relazioni: Ancona, Autovettura, Cagliari, Candia, Cantiere navale, Cantiere navale di Sestri Ponente, Civitavecchia, Classe Bithia, Classe Strade Romane, Compagnia Italiana di Navigazione, Creta, Cruise Bonaria, Cruise Europa, Cruise Olympia, Europa, Festos Palace, Fincantieri, Grande recessione, Grecia, Grimaldi Lines, Identificativo del servizio mobile marittimo, Igoumenitsa, Il Pireo, Indicativo di chiamata, Italia, Knossos Palace, Messina, Ministero dei trasporti, Minoan Lines, Nave, Nodo (unità di misura), Numero IMO, Nuraghes (traghetto), Patrasso, Penisola italiana, Provincia di Genova, Registro italiano navale, Roll-on/roll-off, Sardegna, Semirimorchio, Traghetti più grandi d'Europa, Traghetti più grandi in Italia, Traghetto, Unione internazionale delle telecomunicazioni, Venezia, Wärtsilä, 2001, 2002, 2009, 2012.

Ancona

Ancona (AFI:,; Ancona in anconitano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima e delle Marche.

Nuovo!!: Mykonos Palace e Ancona · Mostra di più »

Autovettura

L'autovettura (spesso definita automobile, comunemente chiamata con la forma contratta auto o popolarmente macchina) è un veicolo che si muove solitamente su quattro ruote, azionato da un motore proprio normalmente a combustione interna, e progettato principalmente per il trasporto su strada di un numero limitato di persone.

Nuovo!!: Mykonos Palace e Autovettura · Mostra di più »

Cagliari

Cagliari (AFI:; Casteddu in sardo) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione autonoma della Sardegna e centro principale della propria città metropolitana, comprendente, oltre al capoluogo, altri sedici comuni ad esso conurbati e diversi centri dell'hinterland, per un totale di 17 comuni e abitanti.

Nuovo!!: Mykonos Palace e Cagliari · Mostra di più »

Candia

Candia (in greco Ηράκλειο, Iráklio, in greco antico Ἡράκλειον, Herákleion, e in turco Kandiye) è un comune greco nell'isola di Creta (unità periferica di Candia) con 159.046 abitanti secondo i dati del censimento 2001.

Nuovo!!: Mykonos Palace e Candia · Mostra di più »

Cantiere navale

Il cantiere navale è lo stabilimento dove si costruiscono le navi, oppure si riparano, o si demoliscono.

Nuovo!!: Mykonos Palace e Cantiere navale · Mostra di più »

Cantiere navale di Sestri Ponente

Il cantiere navale di Sestri Ponente è uno dei più importanti d'Italia, e di tutto il bacino del Mediterraneo, e vanta una lunga storia.

Nuovo!!: Mykonos Palace e Cantiere navale di Sestri Ponente · Mostra di più »

Civitavecchia

Civitavecchia è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Roma Capitale.

Nuovo!!: Mykonos Palace e Civitavecchia · Mostra di più »

Classe Bithia

La classe Bithia è composta da tre navi traghetto fast cruise ferry, in servizio per Tirrenia CIN, che operano prevalentemente sulle tratte da e per la Sardegna.

Nuovo!!: Mykonos Palace e Classe Bithia · Mostra di più »

Classe Strade Romane

La Classe Strade Romane era composta da sei navi traghetto costruite tra il 1979 ed il 1981 per conto della Tirrenia di Navigazione.

Nuovo!!: Mykonos Palace e Classe Strade Romane · Mostra di più »

Compagnia Italiana di Navigazione

Compagnia Italiana di Navigazione (CIN) è una società di navigazione italiana, presieduta da Pietro Manunta e con AD Massimo Mura.

Nuovo!!: Mykonos Palace e Compagnia Italiana di Navigazione · Mostra di più »

Creta

Creta (AFI:; in passato anche Creti,; in Κρήτη, Kríti) è un'isola della Grecia, la maggiore e più popolosa del Paese e la quinta per estensione (km²) tra quelle del Mediterraneo dopo la Sicilia, la Sardegna, Cipro e la Corsica.

Nuovo!!: Mykonos Palace e Creta · Mostra di più »

Cruise Bonaria

La nave traghetto Cruise Bonaria, costruita nel 2001 per la greca Minoan Lines con il nome di Olympia Palace, dove operava prevalentemente sulle rotte tra Grecia continentale e Italia, è stata, nell'estate 2012, noleggiata alla società di navigazione Tirrenia e ribattezzata Bonaria. Nel Gennaio del 2018 a fine noleggio con Tirrenia ritorna alla Grimaldi Group prendendo il nome attuale Inserita nella flotta Tirrenia dopo l'acquisizione da parte di CIN, Bonaria assieme alla gemella '''Amsicora''' ha il compito di sostituire le vecchie unità della classe Strade Romane nei collegamenti tra Continente e Sardegna.

Nuovo!!: Mykonos Palace e Cruise Bonaria · Mostra di più »

Cruise Europa

La motonave Cruise Europa è un traghetto ro-ro passeggeri del Gruppo Grimaldi varato il 14 marzo 2009 presso i cantieri navali di Castellammare di Stabia, terzo di una serie di quattro traghetti commissionati dal Gruppo Grimaldi per potenziare i collegamenti nel Mediterraneo: nonostante sia gemella alle unità Cruise Roma e Cruise Barcelona si differenzia per alcuni particolari e una diversa configurazione interna che le dà una maggiore capacità per il trasporto di passeggeri.

Nuovo!!: Mykonos Palace e Cruise Europa · Mostra di più »

Cruise Olympia

La motonave Cruise Olympia è un traghetto passeggeri ro-ro del Gruppo Grimaldi varato il 14 novembre 2009 presso i cantieri navali di Castellammare di Stabia, è l'ultimo di una serie di quattro commissionati dal Gruppo Grimaldi per potenziare i collegamenti nel Mediterraneo.

Nuovo!!: Mykonos Palace e Cruise Olympia · Mostra di più »

Europa

L'Europa è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori economici, geopolitici e storico-culturali.

Nuovo!!: Mykonos Palace e Europa · Mostra di più »

Festos Palace

La nave traghetto Festos Palace, in servizio per la società di navigazione greca Minoan Lines, opera prevalentemente sulle rotte tra Il Pireo e Creta.

Nuovo!!: Mykonos Palace e Festos Palace · Mostra di più »

Fincantieri

Fincantieri S.p.A. è un'azienda pubblica italiana operante nel settore della cantieristica navale ed è attualmente uno dei più importanti complessi cantieristici navali d'Europa e del mondo.

Nuovo!!: Mykonos Palace e Fincantieri · Mostra di più »

Grande recessione

La grande recessione è una crisi economica mondiale che prese avvio negli Stati Uniti d'America nel 2007 in seguito a una crisi del mercato immobiliare innescata dallo scoppio di una bolla immobiliare (crisi dei subprime) producendo a catena una grave crisi finanziaria nell'economia americana.

Nuovo!!: Mykonos Palace e Grande recessione · Mostra di più »

Grecia

La Grecia (in: Ελλάδα, Ellada, oppure Ελλάς, Ellas), nome ufficiale Repubblica Ellenica (in greco: Ελληνική Δημοκρατία, Ellīnikī Dimokratia), è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa meridionale, il cui territorio coincide in gran parte con l'estremo lembo sud della penisola balcanica.

Nuovo!!: Mykonos Palace e Grecia · Mostra di più »

Grimaldi Lines

La Grimaldi Lines è una compagnia di navigazione controllata del Gruppo Grimaldi.

Nuovo!!: Mykonos Palace e Grimaldi Lines · Mostra di più »

Identificativo del servizio mobile marittimo

L'identificativo del servizio mobile marittimo (in inglese: Maritime Mobile Service Identity - MMSI) è un codice di 9 cifre utilizzato nel traffico radio marittimo per identificare, in maniera univoca, una stazione radio costiera, su una nave oppure un gruppo di navi o di stazioni costiere.

Nuovo!!: Mykonos Palace e Identificativo del servizio mobile marittimo · Mostra di più »

Igoumenitsa

Igoumenitsa (in greco: Ηγουμενίτσα, Īgoumenítsa, in italiano desueto: Gomenizza, nell'antichità: Titani, in albanese Gumenica) è un comune della Grecia situato nella periferia dell'Epiro (unità periferica della Tesprozia).

Nuovo!!: Mykonos Palace e Igoumenitsa · Mostra di più »

Il Pireo

Il Pireo (Pireás; Peiraiéus) è un comune greco dell'Attica situato a poco più di 10 km a sud-ovest del centro di Atene, con la quale è unito senza soluzione di continuità tramite una serie di sobborghi.

Nuovo!!: Mykonos Palace e Il Pireo · Mostra di più »

Indicativo di chiamata

Nelle comunicazioni radio e nelle trasmissioni radio commerciali, l'indicativo di chiamata (o call sign in inglese), conosciuto anche meno comunemente come identificativo radio, è un codice di denominazione di una stazione.

Nuovo!!: Mykonos Palace e Indicativo di chiamata · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Nuovo!!: Mykonos Palace e Italia · Mostra di più »

Knossos Palace

La nave traghetto Knossos Palace, in servizio per la società di navigazione greca Minoan Lines, opera prevalentemente sulle rotte tra Il Pireo e Creta.

Nuovo!!: Mykonos Palace e Knossos Palace · Mostra di più »

Messina

Messina (IPA:, Missina in siciliano, Μεσσήνη/Μεσσήνα in greco) è un comune italiano di abitanti capoluogo dell'omonima città metropolitana in Sicilia, nonché tredicesimo comune italiano e terza città non capoluogo di regione più popolosa d'Italia.

Nuovo!!: Mykonos Palace e Messina · Mostra di più »

Ministero dei trasporti

Il Ministero dei trasporti era il dicastero del governo Italiano preposto ai trasporti sulle reti stradali, autostradali, ferroviarie, aeroportuali.

Nuovo!!: Mykonos Palace e Ministero dei trasporti · Mostra di più »

Minoan Lines

Minoan Lines S.A. (in greco: Μινωικεσ Γραμμεσ Ανòνυμη Ναυτιλιακή Εταιρεία ovvero Minoikes Grammes Anónymi Nautiliakí Etaireía tradotto letteralmente: Linee Minoiche Società Anonima di Navigazione) è una compagnia marittima greca nata nel 1972 facente parte del Gruppo Grimaldi.

Nuovo!!: Mykonos Palace e Minoan Lines · Mostra di più »

Nave

La nave è un mezzo di trasporto concepito per il trasporto di merci, trasporto pubblico o per fini bellici marittimi.

Nuovo!!: Mykonos Palace e Nave · Mostra di più »

Nodo (unità di misura)

Il nodo è una unità di misura per la velocità equivalente ad un miglio nautico l'ora.

Nuovo!!: Mykonos Palace e Nodo (unità di misura) · Mostra di più »

Numero IMO

Il Numero IMO (da International Maritime Organization) è una sequenza di sette numeri assegnata a ogni nave al momento della costruzione.

Nuovo!!: Mykonos Palace e Numero IMO · Mostra di più »

Nuraghes (traghetto)

Il Nuraghes è un traghetto di proprietà della compagnia Tirrenia di Navigazione.

Nuovo!!: Mykonos Palace e Nuraghes (traghetto) · Mostra di più »

Patrasso

Patrasso (Πάτρα, Pátra; Πάτραι, Pátrai; in latino Patrae) è la terza città della Grecia, situata nella periferia della Grecia occidentale (unità periferica dell'Acaia) con 210.494 abitanti secondo i dati del censimento 2001.

Nuovo!!: Mykonos Palace e Patrasso · Mostra di più »

Penisola italiana

La penisola italiana, talvolta anche penisola italica o, più raramente, penisola appenninica, è una penisola del continente europeo protesa nel mar Mediterraneo.

Nuovo!!: Mykonos Palace e Penisola italiana · Mostra di più »

Provincia di Genova

La provincia di Genova è stata una provincia italiana della Liguria di 862.175 abitanti, con capoluogo a Genova.

Nuovo!!: Mykonos Palace e Provincia di Genova · Mostra di più »

Registro italiano navale

Il Registro italiano navale (abbreviato RINA o R.I.Na.) nacque a Genova nel giugno 1861, e dopo vari cambi di denominazione e compiti assunse l'attuale titolo nel 1938.

Nuovo!!: Mykonos Palace e Registro italiano navale · Mostra di più »

Roll-on/roll-off

Roll-on/roll-off (anche detto Ro-Ro ovvero a caricazione orizzontale o rotabile), è il termine inglese per indicare una nave-traghetto vera e propria, progettata e costruita per il trasporto con modalità di imbarco e sbarco di veicoli gommati (sulle proprie ruote), e di carichi, disposti su pianali o in contenitori, caricati e scaricati per mezzo di veicoli dotati di ruote in modo autonomo e senza ausilio di mezzi meccanici esterni.

Nuovo!!: Mykonos Palace e Roll-on/roll-off · Mostra di più »

Sardegna

La Sardegna (AFI:; Sardìgna o Sardìnnia in sardo, Sardhigna in sassarese, Saldigna in gallurese, Sardenya in algherese, Sardegna in tabarchino) è la seconda isola più estesa del mar Mediterraneo, dopo la Sicilia.

Nuovo!!: Mykonos Palace e Sardegna · Mostra di più »

Semirimorchio

Il semirimorchio è un veicolo senza motore destinato ad essere trainato da parte di un trattore stradale con cui, in abbinamento, forma un complesso veicolare definito autoarticolato.

Nuovo!!: Mykonos Palace e Semirimorchio · Mostra di più »

Traghetti più grandi d'Europa

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Mykonos Palace e Traghetti più grandi d'Europa · Mostra di più »

Traghetti più grandi in Italia

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Mykonos Palace e Traghetti più grandi in Italia · Mostra di più »

Traghetto

Un traghetto è un mezzo di trasporto che permette l'attraversamento di un ostacolo acquatico incontrato lungo un percorso, solitamente su una distanza relativamente breve, e con un servizio attuato regolarmente.

Nuovo!!: Mykonos Palace e Traghetto · Mostra di più »

Unione internazionale delle telecomunicazioni

L'Unione internazionale delle telecomunicazioni, in acronimo ITU (dall'inglese International Telecommunication Union) è un'organizzazione internazionale che si occupa di definire gli standard nelle telecomunicazioni e nell'uso delle onde radio.

Nuovo!!: Mykonos Palace e Unione internazionale delle telecomunicazioni · Mostra di più »

Venezia

Venezia (AFI:,; Poiché manca una grafia standardizzata per il veneziano e il veneto in generale, per trascrivere la pronuncia locale vengono utilizzate grafie alternative: Venesia, Venezia, Venexia, Venessia e Venezsia. In antico diffuse anche le grafie Vinegia e Venethia. In latino il nome della città è Venetiae e si tratta di un plurale tantum, cfr. a questo proposito il paragrafo Origini del nome.) è un comune italiano di abitanti, circa in tutta l'area urbana, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Veneto.

Nuovo!!: Mykonos Palace e Venezia · Mostra di più »

Wärtsilä

Wärtsilä è un'azienda finlandese con quartier generale a Helsinki, specializzata soprattutto nella fabbricazione di sistemi di propulsione e generazione d'energia per uso marino e centrali elettriche Nel 1997 Wärtsilä ha assorbito New Sulzer Diesel, società costituita nel 1990 in seguito allo spin-off della divisione motori diesel della Sulzer dall'azienda principale.

Nuovo!!: Mykonos Palace e Wärtsilä · Mostra di più »

2001

Il 2001 è stato il primo anno del XXI secolo dell'Era cristiana.

Nuovo!!: Mykonos Palace e 2001 · Mostra di più »

2002

È stato proclamato l'Anno internazionale delle montagne.

Nuovo!!: Mykonos Palace e 2002 · Mostra di più »

2009

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Mykonos Palace e 2009 · Mostra di più »

2012

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Mykonos Palace e 2012 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Amsicora (traghetto), Europa Palace.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »