Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Grimaldi Lines

Indice Grimaldi Lines

La Grimaldi Lines è una compagnia di navigazione controllata del Gruppo Grimaldi.

58 relazioni: Achille Lauro, Ancona, Autostrade del mare, Barcellona, Brindisi, Cipro, Civitavecchia, Corfù, Corsica, Costa Azzurra, Crociera, Cruise Barcelona, Cruise Bonaria, Cruise Europa, Cruise Olbia, Cruise Olympia, Cruise Roma, Cruise Smeralda, Fincantieri, Germania, Grecia, Gruppo Grimaldi, Igoumenitsa, Italia, Italia - Società di Navigazione, Livorno, Malta, Marocco, Metro, Minoan Lines, Mykonos Palace, Nodo (unità di misura), Norvegia, Nuova Zelanda, Olbia, Palermo, Patrasso, Piroscafo, Porto Torres, Porto Vecchio, Prima guerra mondiale, Salerno, Sardegna, Savona, Sicilia, Spagna, Stazza, Tangeri Med, Tolone, Tunisi, ..., Tunisia, Venezia, Zeus Palace, 1949, 1983, 1996, 1999, 2000. Espandi índice (8 più) »

Achille Lauro

La parabola della sua leadership politica fu l'espressione di un fenomeno politico-sociale definito come "laurismo", caratterizzato dalla costituzione di "un esteso e ramificato sistema di interessi" su cui convergeva un largo consenso "di stampo populista fondato sul culto del Comandante", appellativo con cui era chiamato dal popolo napoletano.

Nuovo!!: Grimaldi Lines e Achille Lauro · Mostra di più »

Ancona

Ancona (AFI:,; Ancona in anconitano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima e delle Marche.

Nuovo!!: Grimaldi Lines e Ancona · Mostra di più »

Autostrade del mare

Un traghetto durante le operazioni d'imbarco nel porto di Civitavecchia. Le autostrade del mare rappresentano uno sviluppo nelle politiche dei trasporti nell'Unione europea, che punta sull'importanza del trasporto via mare.

Nuovo!!: Grimaldi Lines e Autostrade del mare · Mostra di più »

Barcellona

Barcellona (AFI:; in catalano e spagnolo Barcelona) è una città di 1.620.809 abitanti (area metropolitana istituzionale: 3.239.337 abitanti) della Spagna, capoluogo della Catalogna, una comunità autonoma della parte nord-orientale dello Stato, oltre che dell'omonima provincia e della comarca del Barcelonès.

Nuovo!!: Grimaldi Lines e Barcellona · Mostra di più »

Brindisi

Brindisi (IPA:, Brandizio in italiano arcaico, Brinnisi in brindisino, Brundisium in latino, Brentèsion (Βρεντεσιον) o Vrindhision in greco antico, Brunda in messapico) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Puglia.

Nuovo!!: Grimaldi Lines e Brindisi · Mostra di più »

Cipro

Cipro (AFI:; Κύπρος in greco, Kıbrıs in turco) è la terza isola per estensione del Mar Mediterraneo (dopo Sicilia e Sardegna), Stato membro dell'Unione europea dal 1º maggio 2004 e del Commonwealth dal 13 marzo 1961.

Nuovo!!: Grimaldi Lines e Cipro · Mostra di più »

Civitavecchia

Civitavecchia è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Roma Capitale.

Nuovo!!: Grimaldi Lines e Civitavecchia · Mostra di più »

Corfù

Corfù (anche Corcira,; Κέρκυρα o Κόρκυρα, Kérkyra; in latino Corcyra) è un'isola greca, nel mar Ionio, posta di fronte alle coste dell'Epiro, al confine tra Grecia e Albania; è separata dalla terra ferma da uno stretto di larghezza variabile dai 3 ai 25 km.

Nuovo!!: Grimaldi Lines e Corfù · Mostra di più »

Corsica

La Corsica (Corse in francese, Corsica in còrso, Còrsega in ligure) è un'isola appartenente politicamente alla Francia, ma geograficamente alla regione geografica italiana.

Nuovo!!: Grimaldi Lines e Corsica · Mostra di più »

Costa Azzurra

Costa Azzurra (in francese Côte d'Azur, in occitano Costa d'Azur) e Riviera Francese sono due termini non sempre intercambiabili utilizzati per riferirsi in maniera non ufficiale a una porzione della costa mediterranea appartenente alla regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra.

Nuovo!!: Grimaldi Lines e Costa Azzurra · Mostra di più »

Crociera

Il termine crociera designa sia il viaggio con una nave da crociera utilizzata per scopi ricreativi e turistici, che l'industria che gestisce lo stesso servizio che tali navi offrono ai viaggiatori.

Nuovo!!: Grimaldi Lines e Crociera · Mostra di più »

Cruise Barcelona

Cruise Barcelona è una nave-traghetto passeggeri ro-ro della Grimaldi Lines, gemella della Cruise Roma, varata il 16 febbraio 2008, presso i cantieri navali di Castellammare di Stabia, ha in programma un allungamento in questi cantieri per il 2019 e l’installazione di 4 pacchi batterie per la navigazione in porto.

Nuovo!!: Grimaldi Lines e Cruise Barcelona · Mostra di più »

Cruise Bonaria

La nave traghetto Cruise Bonaria, costruita nel 2001 per la greca Minoan Lines con il nome di Olympia Palace, dove operava prevalentemente sulle rotte tra Grecia continentale e Italia, è stata, nell'estate 2012, noleggiata alla società di navigazione Tirrenia e ribattezzata Bonaria. Nel Gennaio del 2018 a fine noleggio con Tirrenia ritorna alla Grimaldi Group prendendo il nome attuale Inserita nella flotta Tirrenia dopo l'acquisizione da parte di CIN, Bonaria assieme alla gemella '''Amsicora''' ha il compito di sostituire le vecchie unità della classe Strade Romane nei collegamenti tra Continente e Sardegna.

Nuovo!!: Grimaldi Lines e Cruise Bonaria · Mostra di più »

Cruise Europa

La motonave Cruise Europa è un traghetto ro-ro passeggeri del Gruppo Grimaldi varato il 14 marzo 2009 presso i cantieri navali di Castellammare di Stabia, terzo di una serie di quattro traghetti commissionati dal Gruppo Grimaldi per potenziare i collegamenti nel Mediterraneo: nonostante sia gemella alle unità Cruise Roma e Cruise Barcelona si differenzia per alcuni particolari e una diversa configurazione interna che le dà una maggiore capacità per il trasporto di passeggeri.

Nuovo!!: Grimaldi Lines e Cruise Europa · Mostra di più »

Cruise Olbia

Cruise Olbia è una nave traghetto in servizio per la compagnia marittima Grimaldi Lines.

Nuovo!!: Grimaldi Lines e Cruise Olbia · Mostra di più »

Cruise Olympia

La motonave Cruise Olympia è un traghetto passeggeri ro-ro del Gruppo Grimaldi varato il 14 novembre 2009 presso i cantieri navali di Castellammare di Stabia, è l'ultimo di una serie di quattro commissionati dal Gruppo Grimaldi per potenziare i collegamenti nel Mediterraneo.

Nuovo!!: Grimaldi Lines e Cruise Olympia · Mostra di più »

Cruise Roma

Cruise Roma è un traghetto di proprietà della compagnia marittima Grimaldi Lines.

Nuovo!!: Grimaldi Lines e Cruise Roma · Mostra di più »

Cruise Smeralda

Cruise Smeralda è una nave traghetto di proprietà della società marittima Grimaldi Lines.

Nuovo!!: Grimaldi Lines e Cruise Smeralda · Mostra di più »

Fincantieri

Fincantieri S.p.A. è un'azienda pubblica italiana operante nel settore della cantieristica navale ed è attualmente uno dei più importanti complessi cantieristici navali d'Europa e del mondo.

Nuovo!!: Grimaldi Lines e Fincantieri · Mostra di più »

Germania

La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

Nuovo!!: Grimaldi Lines e Germania · Mostra di più »

Grecia

La Grecia (in: Ελλάδα, Ellada, oppure Ελλάς, Ellas), nome ufficiale Repubblica Ellenica (in greco: Ελληνική Δημοκρατία, Ellīnikī Dimokratia), è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa meridionale, il cui territorio coincide in gran parte con l'estremo lembo sud della penisola balcanica.

Nuovo!!: Grimaldi Lines e Grecia · Mostra di più »

Gruppo Grimaldi

Il Gruppo Grimaldi è una multinazionale operante nel settore dei trasporti marittimi e nella logistica, con sede principale a Napoli, cui fanno capo diverse compagnie di navigazione operanti sia nel settore passeggeri (traghetti cruise ferries) che merci, società terminaliste e società di logistica.

Nuovo!!: Grimaldi Lines e Gruppo Grimaldi · Mostra di più »

Igoumenitsa

Igoumenitsa (in greco: Ηγουμενίτσα, Īgoumenítsa, in italiano desueto: Gomenizza, nell'antichità: Titani, in albanese Gumenica) è un comune della Grecia situato nella periferia dell'Epiro (unità periferica della Tesprozia).

Nuovo!!: Grimaldi Lines e Igoumenitsa · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Nuovo!!: Grimaldi Lines e Italia · Mostra di più »

Italia - Società di Navigazione

Italia – Società di Navigazione (nota anche come Italia Società Anonima di Navigazione, Italia S.p.A.N., Italia di Navigazione SpA ma popolarmente conosciuta anche più semplicemente come Società Italia, o solamente come Italia).

Nuovo!!: Grimaldi Lines e Italia - Società di Navigazione · Mostra di più »

Livorno

Livorno (pronuncia) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Toscana.

Nuovo!!: Grimaldi Lines e Livorno · Mostra di più »

Malta

Malta, ufficialmente Repubblica di Malta (in maltese Repubblika ta' Malta, in inglese Republic of Malta), è uno stato insulare dell'Europa meridionale, membro dell'Unione europea.

Nuovo!!: Grimaldi Lines e Malta · Mostra di più »

Marocco

Il Marocco (AFI:;, ovvero "Regno maghrebino"; in tamazight: ⵜⴰⴳⴻⵍⴷⵉⵜ ⵏ ⵍⵎⴻⵖⵔⵉⴱ, Tageldit n Lmeɣrib) è uno Stato dell'Africa settentrionale, situato all'estremità più occidentale della regione del mondo arabo denominata Maghreb (traducibile in "Occidente").

Nuovo!!: Grimaldi Lines e Marocco · Mostra di più »

Metro

Il metro (simbolo: m, talvolta erroneamente indicato con mt) è l'unità base SI (Sistema internazionale di unità di misura) della lunghezza.

Nuovo!!: Grimaldi Lines e Metro · Mostra di più »

Minoan Lines

Minoan Lines S.A. (in greco: Μινωικεσ Γραμμεσ Ανòνυμη Ναυτιλιακή Εταιρεία ovvero Minoikes Grammes Anónymi Nautiliakí Etaireía tradotto letteralmente: Linee Minoiche Società Anonima di Navigazione) è una compagnia marittima greca nata nel 1972 facente parte del Gruppo Grimaldi.

Nuovo!!: Grimaldi Lines e Minoan Lines · Mostra di più »

Mykonos Palace

La nave traghetto Mykonos Palace, costruita nel 2001 per la greca Minoan Lines con il nome di Europa Palace, dove operava prevalentemente sulle rotte tra Grecia continentale e Italia.

Nuovo!!: Grimaldi Lines e Mykonos Palace · Mostra di più »

Nodo (unità di misura)

Il nodo è una unità di misura per la velocità equivalente ad un miglio nautico l'ora.

Nuovo!!: Grimaldi Lines e Nodo (unità di misura) · Mostra di più »

Norvegia

La Norvegia, ufficialmente Regno di Norvegia (Kongeriket Norge in bokmål; Kongeriket Noreg in nynorsk), è uno Stato monarchico di tipo costituzionale dell'Europa settentrionale.

Nuovo!!: Grimaldi Lines e Norvegia · Mostra di più »

Nuova Zelanda

La Nuova Zelanda (in inglese: New Zealand, in māori: Aotearoa) è uno stato insulare dell'Oceania, posto nell'oceano Pacifico meridionale, formato da due isole principali, l'Isola del Nord e l'Isola del Sud, e da numerose isole minori come l'Isola Stewart e le isole Chatham.

Nuovo!!: Grimaldi Lines e Nuova Zelanda · Mostra di più »

Olbia

Olbia (AFI:; Terranòa in sardo,; Tarranóa in gallurese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Sassari in Sardegna.

Nuovo!!: Grimaldi Lines e Olbia · Mostra di più »

Palermo

Palermo (AFI:, Palemmu in siciliano) è un comune italiano di 668.630 abitanti, capoluogo della regione siciliana, e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

Nuovo!!: Grimaldi Lines e Palermo · Mostra di più »

Patrasso

Patrasso (Πάτρα, Pátra; Πάτραι, Pátrai; in latino Patrae) è la terza città della Grecia, situata nella periferia della Grecia occidentale (unità periferica dell'Acaia) con 210.494 abitanti secondo i dati del censimento 2001.

Nuovo!!: Grimaldi Lines e Patrasso · Mostra di più »

Piroscafo

Il piroscafo definito anche come nave a vapore, vapore o vaporetto (quest'ultimo se di piccole dimensioni), è un mezzo di trasporto usato nel XIX secolo per navigare utilizzando appunto la propulsione a vapore.

Nuovo!!: Grimaldi Lines e Piroscafo · Mostra di più »

Porto Torres

Porto Torres (Porthudòrra in turritano, Portu Tùrre in sardo, Poltu Tòrra in castellanese, Poltu Tùrri in gallurese) è un comune italiano di abitanti, facente parte della Rete metropolitana del Nord Sardegna, della provincia di Sassari in Sardegna, il tredicesimo più popoloso dell'isola.

Nuovo!!: Grimaldi Lines e Porto Torres · Mostra di più »

Porto Vecchio

Porto Vecchio (in francese Porto-Vecchio, in corso Portivechju, in epoca romana Portus Syracusanus) è un comune francese di 11.309 abitanti situato nel dipartimento della Corsica del Sud nella regione della Corsica.

Nuovo!!: Grimaldi Lines e Porto Vecchio · Mostra di più »

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto armato che coinvolse le principali potenze mondiali e molte di quelle minori tra il luglio del 1914 e il novembre del 1918.

Nuovo!!: Grimaldi Lines e Prima guerra mondiale · Mostra di più »

Salerno

Salerno (Saliërnë in dialetto salernitano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Campania, secondo comune della regione per numero di abitanti e ventinovesimo a livello nazionale.

Nuovo!!: Grimaldi Lines e Salerno · Mostra di più »

Sardegna

La Sardegna (AFI:; Sardìgna o Sardìnnia in sardo, Sardhigna in sassarese, Saldigna in gallurese, Sardenya in algherese, Sardegna in tabarchino) è la seconda isola più estesa del mar Mediterraneo, dopo la Sicilia.

Nuovo!!: Grimaldi Lines e Sardegna · Mostra di più »

Savona

Savona (Sann-a / Saña in ligureIl toponimo dialettale è citato nel libro-dizionario del, anche Savonn-a / Savoña nella versione genovese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Liguria.

Nuovo!!: Grimaldi Lines e Savona · Mostra di più »

Sicilia

La Sicilia (AFI:; Sicìlia in siciliano, Səcəlia in gallo-italico, Siçillja in arbëresh, Σικελία in greco), ufficialmente denominata Regione Siciliana, è una regione autonoma a statuto speciale di abitanti, con capoluogo Palermo.

Nuovo!!: Grimaldi Lines e Sicilia · Mostra di più »

Spagna

La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna (in spagnolo e galiziano: Reino de España, in basco: Espainiako Erresuma, in occitano: Reialme d'Espanha, in catalano: Regne d'Espanya), è uno Stato membro dell'Unione europea (dal 1º gennaio 1986) e della NATO (dal 1982).

Nuovo!!: Grimaldi Lines e Spagna · Mostra di più »

Stazza

La stazza rappresenta la somma dei volumi degli spazi interni, ermeticamente chiusi all'acqua, di una nave o di un natante o di un galleggiante di qualunque tipo.

Nuovo!!: Grimaldi Lines e Stazza · Mostra di più »

Tangeri Med

Tangeri Med è un porto marittimo del Marocco, la cui costruzione è iniziata nel 2004, e l'inaugurazione è avvenuta nel luglio del 2007.

Nuovo!!: Grimaldi Lines e Tangeri Med · Mostra di più »

Tolone

Tolone (Toulon in francese, Touloun in provenzale) è una città del sud est della Francia, capoluogo del dipartimento del Var, parte della regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra.

Nuovo!!: Grimaldi Lines e Tolone · Mostra di più »

Tunisi

Tunisi (AFI:;, in francese Tunis, giornalisticamente chiamata anche Cartagine) è una città di 1.056.247 abitanti, dell'Africa settentrionale, capitale e massimo porto della Tunisia (di cui è la città più popolosa) e capitale del governatorato omonimo.

Nuovo!!: Grimaldi Lines e Tunisi · Mostra di più »

Tunisia

La Tunisia, ufficialmente Repubblica Tunisina, è uno Stato del Nordafrica bagnato dal mar Mediterraneo e confinante con l'Algeria ad ovest e la Libia a sud e a est.

Nuovo!!: Grimaldi Lines e Tunisia · Mostra di più »

Venezia

Venezia (AFI:,; Poiché manca una grafia standardizzata per il veneziano e il veneto in generale, per trascrivere la pronuncia locale vengono utilizzate grafie alternative: Venesia, Venezia, Venexia, Venessia e Venezsia. In antico diffuse anche le grafie Vinegia e Venethia. In latino il nome della città è Venetiae e si tratta di un plurale tantum, cfr. a questo proposito il paragrafo Origini del nome.) è un comune italiano di abitanti, circa in tutta l'area urbana, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Veneto.

Nuovo!!: Grimaldi Lines e Venezia · Mostra di più »

Zeus Palace

La Zeus Palace è una nave traghetto appartenente alla compagnia di navigazione italiana Grimaldi Ferries.

Nuovo!!: Grimaldi Lines e Zeus Palace · Mostra di più »

1949

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Grimaldi Lines e 1949 · Mostra di più »

1983

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Grimaldi Lines e 1983 · Mostra di più »

1996

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Grimaldi Lines e 1996 · Mostra di più »

1999

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Grimaldi Lines e 1999 · Mostra di più »

2000

È stato l'ultimo anno del XX secolo e del II millennio, iniziato di sabato secondo il calendario Gregoriano.

Nuovo!!: Grimaldi Lines e 2000 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Grimaldi Compagnia di Navigazione, Grimaldi Ferries, Grimaldi Napoli.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »