Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Andrej Ivanovič Željabov

Indice Andrej Ivanovič Željabov

Il padre di Andrej, Ivan Željabov, originario di Sultanovka, era un servo della gleba, fattore della tenuta del proprietario terriero Nelidov a Nikolaevka, un villaggio presso Feodosija, in Crimea.

85 relazioni: Aleksandr Aleksandrovič Kvjatkovskij, Aleksandr Dmitrievič Michajlov, Aleksandr Ivanovič Barannikov, Aleksandr Konstantinovič Voronskij, Aleksandr Sergeevič Puškin, Alessandro II di Russia, Alessandro III di Russia, Anna Kuliscioff, Anna Vasil'evna Jakimova, Canale Griboedov, Charkiv, Charles Dickens, Chișinău, Crimea, Fëdor Dostoevskij, Feodosia, Fortezza di Orešek, Fortezza di Pietro e Paolo, Franco Venturi, Friedrich Spielhagen, George Gordon Byron, Gesja Meerovna Gel'fman, Grigorij Prokof'evič Isaev, Heinrich Heine, Henry Wadsworth Longfellow, Ignatij Ioachimovič Grinevickij, Ivan Aleksandrovič Gončarov, Ivan Fëdorovič Okladskij, Ivan Sergeevič Turgenev, Jaroslavl', Jurij Nikolaevič Bogdanovič, Kerč', Kiev, Konstantin Petrovič Pobedonoscev, Le anime morte, Lev Aleksandrovič Tichomirov, Lev Tolstoj, Lipeck, Marija Nikolaevna Ošanina, Michail Jur'evič Lermontov, Michail Nikolaevič Trigoni, Narodnaja volja, Nikolaj Ivanovič Kibal'čič, Nikolaj Vasil'evič Gogol', Oblast' di Dnipropetrovs'k, Odessa, Pavel Borisovič Aksel'rod, Pëtr Lavrovič Lavrov, Populismo russo, Processo dei 16, ..., Processo dei 193, Prospettiva Nevskij, Repubblica Ceca, Rivoluzione francese, San Pietroburgo, Sebastopoli, Sergej Gennadievič Nečaev, Sergej Michajlovič Solov'ëv, Servitù della gleba, Sinferopoli, Sof'ja L'vovna Perovskaja, Stepan Grigor'evič Širjaev, Stepan Nikolaevič Chalturin, Terrorismo, Ul'janovsk, Università statale di San Pietroburgo, Vera Nikolaevna Figner, Vladimir Sergeevič Solov'ëv, Voronež, William Makepeace Thackeray, Zaporižžja, Zemlja i Volja, 1869, 1870, 1871, 1872, 1873, 1874, 1875, 1877, 1878, 1879, 1880, 1881, 1882. Espandi índice (35 più) »

Aleksandr Aleksandrovič Kvjatkovskij

Partecipò all'andata nel popolo, fu tra i membri fondatori di Zemlja i Volja e di Narodnaja volja, del cui Comitato esecutivo fece parte fino all'arresto.

Nuovo!!: Andrej Ivanovič Željabov e Aleksandr Aleksandrovič Kvjatkovskij · Mostra di più »

Aleksandr Dmitrievič Michajlov

Aleksandr Michajlov, nato il 17 (29) gennaio del 1855 a Putivl', città a nord-est dell'Ucraina, era il primogenito di Dmitrij Michajlovič Michajlov, figlio illegittimo di una nobile proprietaria terriera del governatorato di Kursk, che aveva avuto una relazione con un lavorante del suo podere, ex soldato, e di Klavdija Osipovna Verbickaja.

Nuovo!!: Andrej Ivanovič Željabov e Aleksandr Dmitrievič Michajlov · Mostra di più »

Aleksandr Ivanovič Barannikov

Proveniente da una nobile e ricca famiglia, fu allievo a Pietroburgo della Scuola militare Pavlovsk.

Nuovo!!: Andrej Ivanovič Željabov e Aleksandr Ivanovič Barannikov · Mostra di più »

Aleksandr Konstantinovič Voronskij

Esponente teorico e militante attivo del Partito comunista, fu direttore della rivista letteraria Krasnaja nov ("Terra vergine rossa") dal 1921 al 1927 Jonathan Brent; "Inside the Stalin Archives", pagine:194-200; (2008); Atlas & Co.

Nuovo!!: Andrej Ivanovič Željabov e Aleksandr Konstantinovič Voronskij · Mostra di più »

Aleksandr Sergeevič Puškin

In filologia egli è considerato il fondatore della lingua letteraria russa contemporanea e le sue opere, tra le migliori espressioni del romanticismo russo, hanno ispirato numerosi scrittori, compositori e artisti.

Nuovo!!: Andrej Ivanovič Željabov e Aleksandr Sergeevič Puškin · Mostra di più »

Alessandro II di Russia

Nel 1861 ottenne e firmò una controversa legge sull'emancipazione della servitù della gleba che determinò l'indipendenza della stragrande maggioranza dei contadini russi.

Nuovo!!: Andrej Ivanovič Željabov e Alessandro II di Russia · Mostra di più »

Alessandro III di Russia

In politica interna prese decisioni autocratiche su amministrazione locale, ordine pubblico e istruzione, che in gran parte annullarono le riforme progressiste del padre Alessandro II.

Nuovo!!: Andrej Ivanovič Željabov e Alessandro III di Russia · Mostra di più »

Anna Kuliscioff

Vi è contrasto sulla data e luogo della sua nascita: fermi restando il giorno ed il mese, 9 gennaio, secondo la registrazione presso l'Università di Zurigo sarebbe nata nel 1855 a Simferopol' nella penisola di Crimea, Impero Russo.

Nuovo!!: Andrej Ivanovič Željabov e Anna Kuliscioff · Mostra di più »

Anna Vasil'evna Jakimova

Nata a Tum'jumučašča nella famiglia di un pope, che cinque anni dopo fu trasferito per servizio nel villaggio di Buj-Archangel'sk, a 10 miglia da Uržum, e vi comprò casa.

Nuovo!!: Andrej Ivanovič Željabov e Anna Vasil'evna Jakimova · Mostra di più »

Canale Griboedov

Il canale Griboedov o Kanal Griboedova è un canale di San Pietroburgo, che attraversa la città a partire dalle vicinanze del Campo di Marte, passando accanto alla chiesa del Salvatore sul Sangue Versato, attraversando la Prospettiva Nevskij all'altezza della cattedrale di Kazan', proseguendo verso la piazza del Fieno, costeggiando la cattedrale di San Nicola dei Marinai e ricongiungendosi al canale Fontanka nel quartiere di Kolomna.

Nuovo!!: Andrej Ivanovič Željabov e Canale Griboedov · Mostra di più »

Charkiv

Charkiv è una città dell'Ucraina, la seconda del Paese per popolazione, capoluogo dell'oblast' omonimo.

Nuovo!!: Andrej Ivanovič Željabov e Charkiv · Mostra di più »

Charles Dickens

Noto tanto per le sue prove umoristiche (Il circolo Pickwick) quanto per i suoi romanzi sociali (Oliver Twist, David Copperfield, Tempi difficili, Canto di Natale), è considerato uno dei più importanti romanzieri di tutti i tempi, nonché uno dei più popolari.

Nuovo!!: Andrej Ivanovič Željabov e Charles Dickens · Mostra di più »

Chișinău

Chișinău (pronuncia rumena originale, russo Кишинёв Kišinëv, tedesco: Kischinau yiddish: קעשענעװ Keshenev, in italiano anche Chiscinev) è la capitale e la città più popolosa (876.231 abitanti nel 2011) della Moldavia.

Nuovo!!: Andrej Ivanovič Željabov e Chișinău · Mostra di più »

Crimea

La Crimea (in tataro di Crimea: Qırım) è la più grande penisola affacciata sul mar Nero ed è collegata alla terraferma solo dall'istmo di Perekop, che la unisce alle regioni sudorientali dell'Ucraina.

Nuovo!!: Andrej Ivanovič Željabov e Crimea · Mostra di più »

Fëdor Dostoevskij

È considerato, insieme a Tolstoj, uno dei più grandi romanzieri e pensatori russi di tutti i tempi.

Nuovo!!: Andrej Ivanovič Željabov e Fëdor Dostoevskij · Mostra di più »

Feodosia

Feodosia (traslitterati Feodosija -; in ligure medievale: Cafà; in tataro di Crimea: Kefe) è un porto e una località di villeggiatura in Crimea ubicata sulla costa del Mar Nero.

Nuovo!!: Andrej Ivanovič Željabov e Feodosia · Mostra di più »

Fortezza di Orešek

La fortezza di Orešek, nota anche come fortezza di Šlissel'burg o Nöteborg (i nomi rispettivamente tedesco e norvegese della località), è una fortezza che si trova a Šlissel'burg, località dell'Oblast' di Leningrado e sorge su un'isola nel punto in cui dal Lago Ladoga nasce la Neva.

Nuovo!!: Andrej Ivanovič Željabov e Fortezza di Orešek · Mostra di più »

Fortezza di Pietro e Paolo

La fortezza di Pietro e Paolo è la cittadella di San Pietroburgo (Russia), edificata a partire dal 1703 su progetto dall'architetto Domenico Trezzini, per ordine di Pietro il Grande (1672-1725).

Nuovo!!: Andrej Ivanovič Željabov e Fortezza di Pietro e Paolo · Mostra di più »

Franco Venturi

Nipote di Adolfo Venturi e figlio di Lionello Venturi, i noti critici d'arte, la sua famiglia si trasferì nel 1915 da Roma a Torino, dove il padre assunse la cattedra di Storia dell'arte.

Nuovo!!: Andrej Ivanovič Željabov e Franco Venturi · Mostra di più »

Friedrich Spielhagen

Nato a Magdeburgo nel 1829, la famiglia si trasferì a Stralsund, dove egli compì il corso ginnasiale, e nelle Università di Berlino, Bonn e Greifswald studiò lettere e filosofia.

Nuovo!!: Andrej Ivanovič Željabov e Friedrich Spielhagen · Mostra di più »

George Gordon Byron

Considerato da molti uno dei massimi poeti britannici, Byron è stato un uomo di spicco nella cultura del Regno Unito durante il secondo Romanticismo, del quale è stato l'esponente più rappresentativo insieme con John Keats e Percy Bysshe Shelley.

Nuovo!!: Andrej Ivanovič Željabov e George Gordon Byron · Mostra di più »

Gesja Meerovna Gel'fman

Non si sa quando di preciso sia nata Gesja Meerovna Gel'fman.

Nuovo!!: Andrej Ivanovič Željabov e Gesja Meerovna Gel'fman · Mostra di più »

Grigorij Prokof'evič Isaev

Fu membro del Comitato esecutivo di Narodnaja Volja e morì nella fortezza di Šlissel'burg.

Nuovo!!: Andrej Ivanovič Željabov e Grigorij Prokof'evič Isaev · Mostra di più »

Heinrich Heine

Nato da una ricca famiglia di banchieri e commercianti ebrei cercò di dedicarsi, fallendo, ad una normale carriera borghese che aveva intrapreso molto malvolentieri.

Nuovo!!: Andrej Ivanovič Željabov e Heinrich Heine · Mostra di più »

Henry Wadsworth Longfellow

Longfellow fu il più famoso poeta della scena del New England nell''800 e scrisse numerose opere tra cui Evangeline e Il faro.

Nuovo!!: Andrej Ivanovič Željabov e Henry Wadsworth Longfellow · Mostra di più »

Ignatij Ioachimovič Grinevickij

Ignatij Ioachimovič Grinevickij nacque nell'estate del 1856, a giugno o agosto di un giorno imprecisato, nella proprietà terriera di Basin, vicino a Babrujsk, all'epoca parte del governatorato di Minsk e ora del distretto bielorusso di Kličaŭ, in una famiglia della piccola nobiltà polacca decaduta.

Nuovo!!: Andrej Ivanovič Željabov e Ignatij Ioachimovič Grinevickij · Mostra di più »

Ivan Aleksandrovič Gončarov

Ivan Gončarov nacque il 6 giugno 1812 (corrispondente al 18 giugno del calendario gregoriano) a Simbirsk.

Nuovo!!: Andrej Ivanovič Željabov e Ivan Aleksandrovič Gončarov · Mostra di più »

Ivan Fëdorovič Okladskij

Militante di Narodnaja Volja e condannato a morte nel 1880, ottenne la libertà in cambio della collaborazione con la polizia politica zarista.

Nuovo!!: Andrej Ivanovič Željabov e Ivan Fëdorovič Okladskij · Mostra di più »

Ivan Sergeevič Turgenev

La data di nascita è il 28 ottobre, secondo il calendario giuliano in vigore all'epoca.

Nuovo!!: Andrej Ivanovič Željabov e Ivan Sergeevič Turgenev · Mostra di più »

Jaroslavl'

Jaroslavl' (in latino: Iaroslavia) è una città della Russia, capoluogo dell'omonima oblast', porto sul fiume Volga, sede di università e di aeroporto.

Nuovo!!: Andrej Ivanovič Željabov e Jaroslavl' · Mostra di più »

Jurij Nikolaevič Bogdanovič

Aderente alla Narodnaja Volja, partecipò all'omicidio dello zar Alessandro II.

Nuovo!!: Andrej Ivanovič Željabov e Jurij Nikolaevič Bogdanovič · Mostra di più »

Kerč'

Kerč' (traslitterato anche Kerch;;; in tataro regionale: Keriç) è una città della Crimea di circa 160.000 abitanti, situata tra il mar d'Azov e il mar Nero.

Nuovo!!: Andrej Ivanovič Željabov e Kerč' · Mostra di più »

Kiev

Kiev (traslitterato Kyjiv, IPA) è la capitale e la maggiore città dell'Ucraina.

Nuovo!!: Andrej Ivanovič Željabov e Kiev · Mostra di più »

Konstantin Petrovič Pobedonoscev

Professore di diritto all'università di Mosca e giurista specializzato in diritto civile, divenne senatore nel 1868 a San Pietroburgo e membro del Consiglio di Stato nel 1874.

Nuovo!!: Andrej Ivanovič Željabov e Konstantin Petrovič Pobedonoscev · Mostra di più »

Le anime morte

Le anime morte (in russo, Мёртвые души, Mërtvye duši, Mjortvyje duši, IPA) è un romanzo pubblicato nel 1842 dallo scrittore russo Nikolaj Vasil'evič Gogol'.

Nuovo!!: Andrej Ivanovič Željabov e Le anime morte · Mostra di più »

Lev Aleksandrovič Tichomirov

Tra i fondatori di Narodnaja Volja e poi rifugiato all'estero, rinnegò le sue idee e tornò in Russia diventando un collaboratore del regime zarista.

Nuovo!!: Andrej Ivanovič Željabov e Lev Aleksandrovič Tichomirov · Mostra di più »

Lev Tolstoj

Divenuto celebre in patria grazie a una serie di racconti giovanili sulla realtà della guerra, il nome di Tolstoj acquisì presto risonanza mondiale per il successo dei romanzi Guerra e pace e Anna Karenina, a cui seguirono altre sue opere narrative sempre più rivolte all'introspezione dei personaggi e alla riflessione morale.

Nuovo!!: Andrej Ivanovič Željabov e Lev Tolstoj · Mostra di più »

Lipeck

Lipeck è una città della Russia europea, capoluogo della provincia omonima; sorge sul fiume Voronež, circa 438 km a sudovest di Mosca.

Nuovo!!: Andrej Ivanovič Željabov e Lipeck · Mostra di più »

Marija Nikolaevna Ošanina

Figlia del ricco e nobile proprietario terriero Nikolaj Olovennikov e di Ljubov' Danilovna Bučnevskaja, ebbe due sorelle, Natalja ed Elizaveta, e due fratelli.

Nuovo!!: Andrej Ivanovič Željabov e Marija Nikolaevna Ošanina · Mostra di più »

Michail Jur'evič Lermontov

Figura di spicco del romanticismo, è considerato uno tra i maggiori scrittori del secolo XIX.

Nuovo!!: Andrej Ivanovič Željabov e Michail Jur'evič Lermontov · Mostra di più »

Michail Nikolaevič Trigoni

Michail Trigoni nacque nella nobile e ricca famiglia di Nikolaj Trigoni, un generale di origine greca che partecipò alla «guerra patriottica» del 1812, e di Ol'ga Stanjukovič (1826-1902), figlia di un ammiraglio e sorella dello scrittore Konstantin.

Nuovo!!: Andrej Ivanovič Željabov e Michail Nikolaevič Trigoni · Mostra di più »

Narodnaja volja

Narodnaja volja (Volontà del popolo) fu un'organizzazione rivoluzionaria russa, nata nel 1879 insieme al gruppo Čërnyj peredel (Ripartizione nera) dalla dissoluzione della società populista Zemlja i Volja.

Nuovo!!: Andrej Ivanovič Željabov e Narodnaja volja · Mostra di più »

Nikolaj Ivanovič Kibal'čič

Ai primi del XVIII secolo, il giovane pope serbo Grigorij Kibal'čič, leader di una banda di cetnici, in fuga sulle montagne dopo una serie di rovesci subiti nel corso della guerriglia con l'esercito ottomano, emigrò con la moglie e il figlioletto Aleksandr in Ucraina.

Nuovo!!: Andrej Ivanovič Željabov e Nikolaj Ivanovič Kibal'čič · Mostra di più »

Nikolaj Vasil'evič Gogol'

Gogol' è considerato uno dei grandi della letteratura russa.

Nuovo!!: Andrej Ivanovič Željabov e Nikolaj Vasil'evič Gogol' · Mostra di più »

Oblast' di Dnipropetrovs'k

L'oblast' di Dnipropetrovs'k è una delle 24 oblast' dell'Ucraina.

Nuovo!!: Andrej Ivanovič Željabov e Oblast' di Dnipropetrovs'k · Mostra di più »

Odessa

Odessa (AFI: o) è una città dell'Ucraina meridionale sul mar Nero, capoluogo dell'''oblast''' omonima. La città conta ben 1.013.610 abitanti che la fanno la quarta città più popolosa dell'Ucraina, dopo Kiev, Charkiv e Dnipropetrovsk.

Nuovo!!: Andrej Ivanovič Željabov e Odessa · Mostra di più »

Pavel Borisovič Aksel'rod

Pinchus Boruch era nato da una famiglia di ebrei lituani nella cittadina di Počep, allora nel Governatorato di Černigov, ed era cresciuto fra Škloǔ e Mogilev, nell'odierna Bielorussia.

Nuovo!!: Andrej Ivanovič Željabov e Pavel Borisovič Aksel'rod · Mostra di più »

Pëtr Lavrovič Lavrov

Lavrov ebbe origini nobili.

Nuovo!!: Andrej Ivanovič Željabov e Pëtr Lavrovič Lavrov · Mostra di più »

Populismo russo

Il populismo (narodničestvo, da narod, «popolo») è un movimento politico e culturale nato nell'Impero russo verso la metà del XIX secolo.

Nuovo!!: Andrej Ivanovič Željabov e Populismo russo · Mostra di più »

Processo dei 16

Il processo dei sedici, tenuto nel Tribunale del Distretto militare di San Pietroburgo dal 6 all'11 novembre 1880, è così chiamato per aver visto imputate sedici persone accusate di far parte delle organizzazioni rivoluzionarie Zemlja i Volja e Narodnaja Volja.

Nuovo!!: Andrej Ivanovič Željabov e Processo dei 16 · Mostra di più »

Processo dei 193

Si definisce processo dei 193 il processo tenuto a San Pietroburgo dal 30 ottobre 1877 al 4 febbraio 1878, che vide imputati 193 aderenti a Zemlja i Volja e ad altri circoli rivoluzionari populisti.

Nuovo!!: Andrej Ivanovič Željabov e Processo dei 193 · Mostra di più »

Prospettiva Nevskij

La Prospettiva Nevskij o Nevskij Prospekt (secondo la traduzione letterale "Corso della Neva") è la strada principale che attraversa la città di San Pietroburgo.

Nuovo!!: Andrej Ivanovič Željabov e Prospettiva Nevskij · Mostra di più »

Repubblica Ceca

La Repubblica Ceca (in ceco: Česká republika), conosciuta ufficialmente anche come Cechia (Česko) dal 2015, è uno stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa centrale.

Nuovo!!: Andrej Ivanovič Željabov e Repubblica Ceca · Mostra di più »

Rivoluzione francese

La rivoluzione francese, nota anche come prima rivoluzione francese per distinguerla dalla rivoluzione di luglio e dalla rivoluzione francese del 1848, fu un periodo di radicale e a tratti violento sconvolgimento sociale, politico e culturale occorso in Francia tra il 1789 e il 1799, assunto dalla storiografia come lo spartiacque temporale tra l'età moderna e l'età contemporanea.

Nuovo!!: Andrej Ivanovič Željabov e Rivoluzione francese · Mostra di più »

San Pietroburgo

San Pietroburgo è la seconda città della Russia per dimensioni e popolazione, con circa 5 milioni di abitanti, nonché il porto più importante del paese.

Nuovo!!: Andrej Ivanovič Željabov e San Pietroburgo · Mostra di più »

Sebastopoli

Sebastopoli (in russo e in ucraino: Севастополь, Sevastopol', in tataro di Crimea Aqyar) è una città della Crimea.

Nuovo!!: Andrej Ivanovič Željabov e Sebastopoli · Mostra di più »

Sergej Gennadievič Nečaev

Figlio di un imbianchino e di una serva della gleba, rimase presto orfano di madre e fu educato insieme con i numerosi fratelli con durezza.

Nuovo!!: Andrej Ivanovič Željabov e Sergej Gennadievič Nečaev · Mostra di più »

Sergej Michajlovič Solov'ëv

La sua opera è citata a più riprese nell'opera di Fedor Dostoevskij, in particolare ne L'idiota.

Nuovo!!: Andrej Ivanovič Željabov e Sergej Michajlovič Solov'ëv · Mostra di più »

Servitù della gleba

La servitù della gleba (già colonato in epoca romana) era una figura giuridica molto diffusa nel medioevo che legava i contadini ad un determinato terreno (la gleba, in latino propriamente «zolla »).

Nuovo!!: Andrej Ivanovič Željabov e Servitù della gleba · Mostra di più »

Sinferopoli

Simferopol', anche Sinferòpoli o Simferòpoli (entrambe italianizzazioni del toponimo russo Симферополь e ucraino Сімферополь; in tataro di Crimea Aqmescit) è una città della penisola della Crimea, capitale della Repubblica di Crimea, situata sulla riva del fiume Salgir.

Nuovo!!: Andrej Ivanovič Željabov e Sinferopoli · Mostra di più »

Sof'ja L'vovna Perovskaja

Percorse tutte le fasi del movimento rivoluzionario russo degli anni Settanta, dal circolo Čajkovskij a Zemlja i Volja fino al partito della Narodnaja Volja, della quale fu uno dei dirigenti più attivi e influenti.

Nuovo!!: Andrej Ivanovič Željabov e Sof'ja L'vovna Perovskaja · Mostra di più »

Stepan Grigor'evič Širjaev

Grazie alla specializzazione in elettronica, fu l'organizzatore del laboratorio di dinamite del gruppo «Libertà o morte», creato dalla fazione politica di Zemlja i Volja poco prima che si consumasse la scissione e nascesse Narodnaja volja, del cui Comitato esecutivo fu membro fondatore.

Nuovo!!: Andrej Ivanovič Željabov e Stepan Grigor'evič Širjaev · Mostra di più »

Stepan Nikolaevič Chalturin

Stepan Chalturin nacque il 21 dicembre 1856 (2 gennaio 1857) a Chalevinskaja (ora Verchnie Žuravli), un villaggio della contea di Orlov, governatorato di Vjatka, in una famiglia di contadini di stato.

Nuovo!!: Andrej Ivanovič Željabov e Stepan Nikolaevič Chalturin · Mostra di più »

Terrorismo

Il termine terrorismo, com'è consuetudine nel diritto penale internazionale, indica azioni criminali violente premeditate a suscitare paura nella popolazione come attentati, omicidi, stragi, sequestri, sabotaggi, dirottamenti a danno di collettività o enti quali istituzioni statali e/o pubbliche, governi, esponenti politici o pubblici, gruppi politici, etnici o religiosi.

Nuovo!!: Andrej Ivanovič Željabov e Terrorismo · Mostra di più »

Ul'janovsk

Ul'janovsk, in precedenza chiamata Simbirsk, è una città della Russia, capoluogo dell'Oblast' omonima (316,9 km², ab.).

Nuovo!!: Andrej Ivanovič Željabov e Ul'janovsk · Mostra di più »

Università statale di San Pietroburgo

L'Università Statale di San Pietroburgo, è stata fondata nel 1724 su ordine dello zar Pietro I di Russia ed ebbe sede nei Dodici Collegi, un edificio costruito apposta nella quale si trova ancora.

Nuovo!!: Andrej Ivanovič Željabov e Università statale di San Pietroburgo · Mostra di più »

Vera Nikolaevna Figner

Esponente di primo piano del movimento populista russo, fece parte delle organizzazioni Zemlja i Volja e Narodnaja Volja, della quale, dopo l'attentato allo zar Alessandro II, rimase l'unica dirigente.

Nuovo!!: Andrej Ivanovič Željabov e Vera Nikolaevna Figner · Mostra di più »

Vladimir Sergeevič Solov'ëv

Giocò un ruolo assai significativo nello sviluppo della filosofia (influenzando il pensiero religioso di Berdjaev, Florenskij, Bulgakov), della poesia russa della fine del XIX secolo (Belyj, Blok) e nel rinascimento spirituale dell'inizio del Novecento.

Nuovo!!: Andrej Ivanovič Željabov e Vladimir Sergeevič Solov'ëv · Mostra di più »

Voronež

Voronež (pronuncia) è una grande città della Russia europea sud-occidentale, non distante dal confine ucraino, capoluogo dell'omonima oblast'.

Nuovo!!: Andrej Ivanovič Željabov e Voronež · Mostra di più »

William Makepeace Thackeray

È pure noto per essere l'autore del romanzo Le memorie di Barry Lyndon, da cui è stato tratto il film Barry Lyndon di Stanley Kubrick.

Nuovo!!: Andrej Ivanovič Željabov e William Makepeace Thackeray · Mostra di più »

Zaporižžja

Zaporižžja, è una città dell'Ucraina sud-orientale di 790 000 abitanti.

Nuovo!!: Andrej Ivanovič Željabov e Zaporižžja · Mostra di più »

Zemlja i Volja

Zemlja i Volja (in italiano Terra e Libertà) è stato un movimento clandestino rivoluzionario russo di stampo populista sorto nel 1861 e sciolto nel 1864 dalla repressione delle autorità zariste.

Nuovo!!: Andrej Ivanovič Željabov e Zemlja i Volja · Mostra di più »

1869

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Andrej Ivanovič Željabov e 1869 · Mostra di più »

1870

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Andrej Ivanovič Željabov e 1870 · Mostra di più »

1871

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Andrej Ivanovič Željabov e 1871 · Mostra di più »

1872

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Andrej Ivanovič Željabov e 1872 · Mostra di più »

1873

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Andrej Ivanovič Željabov e 1873 · Mostra di più »

1874

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Andrej Ivanovič Željabov e 1874 · Mostra di più »

1875

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Andrej Ivanovič Željabov e 1875 · Mostra di più »

1877

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Andrej Ivanovič Željabov e 1877 · Mostra di più »

1878

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Andrej Ivanovič Željabov e 1878 · Mostra di più »

1879

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Andrej Ivanovič Željabov e 1879 · Mostra di più »

1880

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Andrej Ivanovič Željabov e 1880 · Mostra di più »

1881

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Andrej Ivanovič Željabov e 1881 · Mostra di più »

1882

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Andrej Ivanovič Željabov e 1882 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Andrej Ivanovic Zeljabov, Andrej Željabov.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »