Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Andrej di Staritsa

Indice Andrej di Staritsa

Quando Vassili III di Russia, suo fratello maggiore, ascese al trono, Andrea era solo quattordicenne.

14 relazioni: Basilio III di Russia, Boiardo (storia), Elena Vasil'evna Glinskaja, Ivan III di Russia, Lituania, Mosca (Russia), Sofia Paleologa (Granduchessa di Mosca), Starica, Velikij Novgorod, Vladimir di Staritsa, Volokolamsk, 1530, 1533, 1537.

Basilio III di Russia

Basilio III continua la politica del padre e dedica la maggior parte dei suoi sforzi al consolidamento delle annessioni di Ivan III.

Nuovo!!: Andrej di Staritsa e Basilio III di Russia · Mostra di più »

Boiardo (storia)

Il termine boiardo (anche boardo, o boiaro), tra il X e il XVII secolo (ma fino al XX secolo in Romania), indicava un membro dell'alta aristocrazia feudale russa, rumena, ucraina e bulgara, che per potere e influenza erano inferiori solo ai principi regnanti.

Nuovo!!: Andrej di Staritsa e Boiardo (storia) · Mostra di più »

Elena Vasil'evna Glinskaja

Figlia del Principe Vasilij L'vovič Glinskij e della Principessa Anna di Serbia dovette la sua fortuna alla parentela con il suo potente zio, Principe Michail Glinskij, e alla scelta del Principe Vasilij di divorziare nel 1526 dalla sua precedente moglie, Solomoncja Saburova, per sposarla.

Nuovo!!: Andrej di Staritsa e Elena Vasil'evna Glinskaja · Mostra di più »

Ivan III di Russia

Ivan nacque dall'unione tra Basilio II e Maria di Borovsk.

Nuovo!!: Andrej di Staritsa e Ivan III di Russia · Mostra di più »

Lituania

La Lituania (in lituano: Lietuva), ufficialmente Repubblica di Lituania (in lituano Lietuvos Respublika), è uno Stato membro dell'Unione europea, confinante a nord con la Lettonia, ad est con la Bielorussia, a sud con la Polonia e a sud-ovest con l'exclave russa dell'Oblast' di Kaliningrad, mentre ad ovest è bagnata dal mar Baltico.

Nuovo!!: Andrej di Staritsa e Lituania · Mostra di più »

Mosca (Russia)

Mosca (AFI:;, pronuncia russa) è la capitale, la città più popolosa nonché il principale centro economico e finanziario della Russia.

Nuovo!!: Andrej di Staritsa e Mosca (Russia) · Mostra di più »

Sofia Paleologa (Granduchessa di Mosca)

Era figlia di Tommaso Paleologo, despota di Morea e di Caterina Zaccaria.

Nuovo!!: Andrej di Staritsa e Sofia Paleologa (Granduchessa di Mosca) · Mostra di più »

Starica

Starica è una città della Russia europea centrale, appartenente all'oblast' di Tver'; è il capoluogo del rajon Starickij e sorge sulle rive del fiume Volga, che lambisce il Rialto del Valdaj, a 77 chilometri di distanza da Tver' La città venne fondata nel 1297 da Michail Jaroslavič, Gran Principe di Tver' ed ottenne lo status di città nel 1775.

Nuovo!!: Andrej di Staritsa e Starica · Mostra di più »

Velikij Novgorod

Velikij Novgorod ("Novgorod la grande",,, in norreno Holmgarðr) è una città della Russia europea non lontana da San Pietroburgo e distante 552 km verso nord-ovest da Mosca; è il capoluogo dell'omonima oblast' e del distretto di Novgorod.

Nuovo!!: Andrej di Staritsa e Velikij Novgorod · Mostra di più »

Vladimir di Staritsa

Figlio unico di Andrej di Staritsa e della Principessa lituana Efrosin'ja Chovanskaja, Vladimir trascorse la sua fanciullezza a Mosca, sotto la stretta sorveglianza dei genitori.

Nuovo!!: Andrej di Staritsa e Vladimir di Staritsa · Mostra di più »

Volokolamsk

Volokolamsk è una cittadina della Russia europea centrale, compresa nell'oblast' di Mosca e situata 119 km a nordovest della capitale, sulla riva sinistra del fiume Gorodenka in prossimità della sua confluenza con il Lama; è il capoluogo amministrativo del distretto omonimo.

Nuovo!!: Andrej di Staritsa e Volokolamsk · Mostra di più »

1530

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Andrej di Staritsa e 1530 · Mostra di più »

1533

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Andrej di Staritsa e 1533 · Mostra di più »

1537

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Andrej di Staritsa e 1537 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Andrej Ivanovič.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »