Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Andrej Platonovič Platonov

Indice Andrej Platonovič Platonov

Di modesta famiglia operaia, il padre, Platon Firsovič Klimentov, (1870-1952) lavorò come meccanico dei treni dell'associazione di Voronež.

39 relazioni: Aleksandr Aleksandrovič Bogdanov, Aleksandr Aleksandrovič Fadeev, Alonso Chisciano, Boris Andreevič Pil'njak, Collettivizzazione, Controrivoluzione, Da un villaggio in memoria del futuro, Don (fiume Russia), Evgenij Ivanovič Zamjatin, Evgenij Petrovič Petrov, Giangiacomo Feltrinelli Editore, Gulag, Il Volga si getta nel Caspio, Il'ja Arnol'dovič Il'f, Imprimatur, Iosif Stalin, Kolchoz, Kulaki, Maksim Gor'kij, Michail Aleksandrovič Šolochov, Michail Michajlovič Zoščenko, Mosca (Russia), Nikolaj Fëdorovič Fëdorov, Nikolaj Stepanovič Gumilëv, Noril'sk, Pravda, Sancho Panza, Seconda guerra mondiale, Siberia, Viktor Borisovič Šklovskij, Voronež, 1929, 1930, 1931, 1937, 1938, 1940, 1946, 1951.

Aleksandr Aleksandrovič Bogdanov

Fu uno dei due fondatori del bolscevismo e intellettuale influente, il primo a tradurre in russo Il Capitale di Marx, il più importante scrittore di fantascienza russo prima della rivoluzione del 1917 e, in campo medico, un pioniere delle trasfusioni di sangue.

Nuovo!!: Andrej Platonovič Platonov e Aleksandr Aleksandrovič Bogdanov · Mostra di più »

Aleksandr Aleksandrovič Fadeev

Fadeev, romanziere storico, trascorse l'infanzia e l'adolescenza in Estremo Oriente e studiò all'Istituto di Commercio di Vladivostok.

Nuovo!!: Andrej Platonovič Platonov e Aleksandr Aleksandrovič Fadeev · Mostra di più »

Alonso Chisciano

Alonso Chisciano (Alonso Quijano) è un personaggio letterario, protagonista del romanzo in due parti Don Chisciotte della Mancia dello scrittore spagnolo Miguel de Cervantes.

Nuovo!!: Andrej Platonovič Platonov e Alonso Chisciano · Mostra di più »

Boris Andreevič Pil'njak

Nato l'11 ottobre 1894 a Možajsk nella provincia di Mosca, figlio di un veterinario tedesco di origini ebraiche impiegato nella colonia tedesca del Volga, e di madre tartara, è il più rappresentativo dei "Compagni di strada".

Nuovo!!: Andrej Platonovič Platonov e Boris Andreevič Pil'njak · Mostra di più »

Collettivizzazione

La collettivizzazione è una modalità organizzativa introdotta nei paesi comunisti in campo agricolo.

Nuovo!!: Andrej Platonovič Platonov e Collettivizzazione · Mostra di più »

Controrivoluzione

Il termine controrivoluzione indica l'insieme dei movimenti politici e militari nati in reazione alle rivoluzioni politiche verificatesi in Europa e nel resto del mondo a partire dal XVII secolo, ovvero che hanno avuto come fine ultimo il ristabilimento dell'ordine preesistente.

Nuovo!!: Andrej Platonovič Platonov e Controrivoluzione · Mostra di più »

Da un villaggio in memoria del futuro

Da un villaggio in memoria del futuro o Il villaggio della nuova vita (Чевенгур. путешествие с открытым сердцем) è un romanzo filosofico dello scrittore sovietico Andrej Platonovič Platonov, pubblicato nel 1972.

Nuovo!!: Andrej Platonovič Platonov e Da un villaggio in memoria del futuro · Mostra di più »

Don (fiume Russia)

Il Don, anticamente detto Tanai (dal greco Τάναϊς, Tánaïs, dal nome della città di Tana), è un fiume della Russia europea sudoccidentale, sfocia nel Mar d'Azov; la sua lunghezza lo pone al quinto posto fra i fiumi europei, dopo il Volga, il Danubio, l'Ural e il Dnepr.

Nuovo!!: Andrej Platonovič Platonov e Don (fiume Russia) · Mostra di più »

Evgenij Ivanovič Zamjatin

Tra gli artisti più influenti e talentuosi del primo Novecento russo, fuori della Russia è celebre soprattutto per il suo romanzo distopico Noi, che influenzò i successivi Il mondo nuovo (Aldous Huxley), Anthem (Ayn Rand) e 1984 (George Orwell).

Nuovo!!: Andrej Platonovič Platonov e Evgenij Ivanovič Zamjatin · Mostra di più »

Evgenij Petrovič Petrov

Era il fratello di Valentin Kataev.

Nuovo!!: Andrej Platonovič Platonov e Evgenij Petrovič Petrov · Mostra di più »

Giangiacomo Feltrinelli Editore

La Giangiacomo Feltrinelli Editore è una delle principali case editrici italiane.

Nuovo!!: Andrej Platonovič Platonov e Giangiacomo Feltrinelli Editore · Mostra di più »

Gulag

Gulag ("Glavnoe upravlenie ispravitelno-trudovych lagerej", "Direzione principale dei campi di lavoro correttivi" - spesso scritto GULag) è stato il ramo della polizia politica dell'URSS che costituì il sistema penale dei campi di lavoro forzato.

Nuovo!!: Andrej Platonovič Platonov e Gulag · Mostra di più »

Il Volga si getta nel Caspio

Il Volga si getta nel Caspio, in russo Volga vpadaet v Kaspijskoe more, è un romanzo di Boris Andreevič Pil'njak, la cui stesura risale al 1929, pubblicato nel 1930.

Nuovo!!: Andrej Platonovič Platonov e Il Volga si getta nel Caspio · Mostra di più »

Il'ja Arnol'dovič Il'f

Realizzò numerosi romanzi insieme a Evgenij Petrovič Petrov.

Nuovo!!: Andrej Platonovič Platonov e Il'ja Arnol'dovič Il'f · Mostra di più »

Imprimatur

La locuzione latina Nihil obstat quominus imprimatur, tradotta letteralmente, significa non esiste alcun impedimento al fatto di essere stampato.

Nuovo!!: Andrej Platonovič Platonov e Imprimatur · Mostra di più »

Iosif Stalin

Conosciuto anche come Iosif Stalin, fu segretario generale del Partito Comunista dell'Unione Sovietica e, in tale ruolo, assumendo sempre più potere, a partire dal 1924, instaurò progressivamente una dittatura nel proprio Paese (l'Unione Sovietica), fino alla morte, avvenuta nel 1953.

Nuovo!!: Andrej Platonovič Platonov e Iosif Stalin · Mostra di più »

Kolchoz

Kolchoz (plur. kolchozy, qualche volta italianizzato in colcos) è l'abbreviazione di kollektivnoe chozjajstvo, che significa "proprietà agricola collettiva".

Nuovo!!: Andrej Platonovič Platonov e Kolchoz · Mostra di più »

Kulaki

I kulaki (talvolta italianizzato in culachi, sing. culaco, dal plurale di kulak,, "pugno") erano una categoria di contadini presente negli ultimi anni dell'Impero russo, e nei primi della neo Unione Sovietica, finché nel 1924, con la morte di Lenin, prese il potere Stalin, che diede il via alla collettivizzazione e i kulaki divennero a tutti gli effetti nemici dello stato.

Nuovo!!: Andrej Platonovič Platonov e Kulaki · Mostra di più »

Maksim Gor'kij

La lotta contro la miseria, l'ignoranza e la tirannia sono le costanti di tutta l'opera dello scrittore, che è considerato il padre del realismo socialista.

Nuovo!!: Andrej Platonovič Platonov e Maksim Gor'kij · Mostra di più »

Michail Aleksandrovič Šolochov

Per ampiezza di soffio epico e serenità di visione è stato paragonato a Tolstoj, ed ha riscosso vasto successo anche in Occidente (Premio Nobel per la letteratura nel 1965).

Nuovo!!: Andrej Platonovič Platonov e Michail Aleksandrovič Šolochov · Mostra di più »

Michail Michajlovič Zoščenko

Fu il principale autore satirico di epoca sovietica.

Nuovo!!: Andrej Platonovič Platonov e Michail Michajlovič Zoščenko · Mostra di più »

Mosca (Russia)

Mosca (AFI:;, pronuncia russa) è la capitale, la città più popolosa nonché il principale centro economico e finanziario della Russia.

Nuovo!!: Andrej Platonovič Platonov e Mosca (Russia) · Mostra di più »

Nikolaj Fëdorovič Fëdorov

È considerato il fondatore del pensiero cosmista.

Nuovo!!: Andrej Platonovič Platonov e Nikolaj Fëdorovič Fëdorov · Mostra di più »

Nikolaj Stepanovič Gumilëv

Figura centrale del movimento acmeista assieme alla poetessa Anna Achmatova, con la quale fu brevemente sposato e dalla quale ebbe il figlio Lev, la sua poesia conserva sempre un aroma adolescente, per la passione del viaggio e dell'esotico e per il frequente tono fatalistico.

Nuovo!!: Andrej Platonovič Platonov e Nikolaj Stepanovič Gumilëv · Mostra di più »

Noril'sk

Noril'sk (anche Norilsk) è una città della Russia situata nel Territorio di Krasnojarsk, nella Siberia settentrionale; sorge ad una latitudine di oltre 69° nord ed è la seconda città al mondo per popolazione oltre il Circolo Polare Artico (dopo Murmansk) e la più settentrionale della Siberia.

Nuovo!!: Andrej Platonovič Platonov e Noril'sk · Mostra di più »

Pravda

La Pravda (Правда, in italiano Verità) è stato l'organo ufficiale del Partito Comunista dell'Unione Sovietica.

Nuovo!!: Andrej Platonovič Platonov e Pravda · Mostra di più »

Sancho Panza

Sancho Panza è un personaggio del romanzo Don Chisciotte della Mancia, scritto da Miguel de Cervantes, scudiero e compagno di avventure di Alonso Quijano, il quale lo trascina nella sua folle avventura di cavaliere errante, con la promessa di lasciargli il governo di un'isola e un castello.

Nuovo!!: Andrej Platonovič Platonov e Sancho Panza · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Nuovo!!: Andrej Platonovič Platonov e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Siberia

La Siberia (Sibir'; in tataro: Seber; in mongolo, "Siberia" significa "terra che dorme") è un territorio dell'Asia settentrionale, che si estende, in longitudine, dal piede orientale dei monti Urali fino alle rive del Pacifico e, in latitudine, dalle catene dei monti Altaj e dei monti Saiani fino alle rive del mare Artico, territorio tutto compreso nella Russia.

Nuovo!!: Andrej Platonovič Platonov e Siberia · Mostra di più »

Viktor Borisovič Šklovskij

Šklovskij diede il suo contributo al formalismo russo con il saggio-manifesto "L'arte come artificio", pubblicato nel 1917, e con altri numerosi saggi teorici.

Nuovo!!: Andrej Platonovič Platonov e Viktor Borisovič Šklovskij · Mostra di più »

Voronež

Voronež (pronuncia) è una grande città della Russia europea sud-occidentale, non distante dal confine ucraino, capoluogo dell'omonima oblast'.

Nuovo!!: Andrej Platonovič Platonov e Voronež · Mostra di più »

1929

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Andrej Platonovič Platonov e 1929 · Mostra di più »

1930

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Andrej Platonovič Platonov e 1930 · Mostra di più »

1931

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Andrej Platonovič Platonov e 1931 · Mostra di più »

1937

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Andrej Platonovič Platonov e 1937 · Mostra di più »

1938

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Andrej Platonovič Platonov e 1938 · Mostra di più »

1940

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Andrej Platonovič Platonov e 1940 · Mostra di più »

1946

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Andrej Platonovič Platonov e 1946 · Mostra di più »

1951

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Andrej Platonovič Platonov e 1951 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Andrei Platonov, Andrei Platonovich Klimentov, Andrei Platonovich Platonov, Andrei Platonow, Andrej Platonov, Andrej Platonovic Platonov, Andrej Platonow, Andrey Platonov, André Platonov, Andréi Platonov.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »