Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Anita Augspurg

Indice Anita Augspurg

Quinta figlia di un avvocato, studiò recitazione a Berlino e si esibì in diversi teatri della Germania, dei Paesi Bassi e della Lituania.

24 relazioni: Adolf Hitler, America meridionale, Antisemitismo, Berlino, Capitalismo, Colonialismo, Femminismo, Femminismo in Germania, Germania, Lida Gustava Heymann, Lituania, Matriarcato, Matrimonio, Nazionalsocialismo, Paesi Bassi, Prostituzione, Repubblica di Weimar, Università di Zurigo, 1887, 1890, 1893, 1895, 1896, 1897.

Adolf Hitler

Capo del Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori, nonché il principale ideatore del nazionalsocialismo, Hitler conquistò il potere cavalcando l'orgoglio ferito del popolo tedesco, dopo la sconfitta nella prima guerra mondiale e la grave crisi economica che affliggeva la Repubblica di Weimar.

Nuovo!!: Anita Augspurg e Adolf Hitler · Mostra di più »

America meridionale

L'America del Sud o Sud America (grafie alternative: Sud-America o Sudamerica) o America meridionale è la parte del continente americano posta a sud dell'America centrale.

Nuovo!!: Anita Augspurg e America meridionale · Mostra di più »

Antisemitismo

Con la parola antisemitismo, per alcuni eufemismo e sinonimo di giudeofobia («paura, odio irrazionale per i giudei», cioè gli ebrei), si indicano i pregiudizi e gli atteggiamenti persecutori nei confronti degli ebrei.

Nuovo!!: Anita Augspurg e Antisemitismo · Mostra di più »

Berlino

Berlino (AFI:; in tedesco: Berlin) è la maggiore città e anche un Bundesland della Germania, quindi una "città-stato".

Nuovo!!: Anita Augspurg e Berlino · Mostra di più »

Capitalismo

In economia il termine capitalismo può riferirsi genericamente a diverse accezioni di teorie e pratiche economiche, istituzionalizzate in Europa tra il XIV e il XV secolo (come dimostrato da Giovanni Arrighi), appartenenti alla storia del pensiero economico, che coinvolgono in particolar modo il diritto da parte di individui o gruppi di individui (che agiscono come "persone giuridiche" o società) di comprare e vendere, in un mercato libero dal controllo statale, beni capitali e il lavoro, ovvero i fattori della produzione.

Nuovo!!: Anita Augspurg e Capitalismo · Mostra di più »

Colonialismo

Il colonialismo è definito come l'espansione di una nazione su territori e popoli all'esterno dei suoi confini, spesso per facilitare il dominio economico sulle risorse, il lavoro e il commercio di questi ultimi.

Nuovo!!: Anita Augspurg e Colonialismo · Mostra di più »

Femminismo

Con il termine femminismo, generalmente, si può indicare.

Nuovo!!: Anita Augspurg e Femminismo · Mostra di più »

Femminismo in Germania

Il femminismo in Germania come movimento moderno è cominciato durante il periodo che prende il nome di Guglielminismo (1888-1918), con singole donne e gruppi associati atti a favorire i diritti delle donne e fare pressioni su tutta una serie di istituzioni tradizionali, dalle università ai governi, con l'intento di far loro aprire le porte alle donne.

Nuovo!!: Anita Augspurg e Femminismo in Germania · Mostra di più »

Germania

La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

Nuovo!!: Anita Augspurg e Germania · Mostra di più »

Lida Gustava Heymann

Figlia di Gustav Christian Heymann, ricco commerciante di Amburgo, e della nobile Adele von Hennig, studiò dapprima in casa con un precettore e poi in una scuola femminile.

Nuovo!!: Anita Augspurg e Lida Gustava Heymann · Mostra di più »

Lituania

La Lituania (in lituano: Lietuva), ufficialmente Repubblica di Lituania (in lituano Lietuvos Respublika), è uno Stato membro dell'Unione europea, confinante a nord con la Lettonia, ad est con la Bielorussia, a sud con la Polonia e a sud-ovest con l'exclave russa dell'Oblast' di Kaliningrad, mentre ad ovest è bagnata dal mar Baltico.

Nuovo!!: Anita Augspurg e Lituania · Mostra di più »

Matriarcato

Il matriarcato, dal latino mater (madre) e dal greco -άρχης, derivato di ἄρχω (essere a capo, comandare), indica il comando detenuto dalla matriarca.

Nuovo!!: Anita Augspurg e Matriarcato · Mostra di più »

Matrimonio

Il matrimonio è un negozio giuridico che indica l'unione fra due o più persone, a fini civili, religiosi o ad entrambi i fini e che di norma viene celebrato attraverso una cerimonia pubblica detta nozze, comportando diritti e obblighi fra gli sposi e nei confronti dell'eventuale prole.

Nuovo!!: Anita Augspurg e Matrimonio · Mostra di più »

Nazionalsocialismo

Il nazionalsocialismo, o più semplicemente nazismo, talvolta chiamato hitlerismo, è un'ideologia che ha avuto la propria massima diffusione in Europa, nella prima metà del XX secolo.

Nuovo!!: Anita Augspurg e Nazionalsocialismo · Mostra di più »

Paesi Bassi

I Paesi Bassi (in lingua olandese Nederland /'ne:dərlɑnt/), spesso impropriamente indicati come Olanda, sono una delle quattro nazioni costitutive del Regno dei Paesi Bassi; si trovano principalmente in Europa ma comprendono anche i cosiddetti Paesi Bassi caraibici (isole di Bonaire, Saba e Sint Eustatius, che hanno lo status di municipalità speciali).

Nuovo!!: Anita Augspurg e Paesi Bassi · Mostra di più »

Prostituzione

Con il termine prostituzione si indica l'attività di chi offre prestazioni sessuali dietro pagamento di un corrispettivo in denaro.

Nuovo!!: Anita Augspurg e Prostituzione · Mostra di più »

Repubblica di Weimar

Repubblica di Weimar (in lingua tedesca Weimarer Republik) è la denominazione con cui viene normalmente indicato il Reich tedesco nel periodo tra il 1919 ed il 1933.

Nuovo!!: Anita Augspurg e Repubblica di Weimar · Mostra di più »

Università di Zurigo

L'Università di Zurigo (in tedesco Universität Zürich) è con i suoi 25 800 studenti, 7 600 collaboratori e circa 150 tra istituti, seminari e cliniche (stato del 31 dicembre 2009) la più grande delle dodici università svizzere.

Nuovo!!: Anita Augspurg e Università di Zurigo · Mostra di più »

1887

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Anita Augspurg e 1887 · Mostra di più »

1890

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Anita Augspurg e 1890 · Mostra di più »

1893

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Anita Augspurg e 1893 · Mostra di più »

1895

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Anita Augspurg e 1895 · Mostra di più »

1896

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Anita Augspurg e 1896 · Mostra di più »

1897

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Anita Augspurg e 1897 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Anita Augsburg.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »