Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Antonio Maria Ambrogi

Indice Antonio Maria Ambrogi

Gesuita, fu professore di retorica prima a Firenze e poi, dal 1756 al 1772, al Collegio Romano.. Fu direttore del museo kircheriano in sostituzione del confratello Contuccio Contucci.

Indice

  1. 18 relazioni: Bartolommeo Gamba, Carlos Sommervogel, Collegio Romano, Compagnia di Gesù, Contuccio Contucci, Edizione critica, Emilio Amedeo De Tipaldo, Firenze, Francesco Antonio Zaccaria, Francesco Novati, Giornale storico della letteratura italiana, Giulio Natali, In folio, Museo kircheriano, Opera omnia, Retorica, Tragedia, Voltaire.

Bartolommeo Gamba

Il padre era un piccolo mercante (con qualche ambizione letteraria) che però fallì. Bartolommeo quindi, di famiglia modesta, già a tredici anni fu costretto a lavorare, dove la vita economica bassanese lo consentiva: divenne garzone nella rinomata tipografia dei Remondini, il cui padrone allora era il conte Giuseppe.

Vedere Antonio Maria Ambrogi e Bartolommeo Gamba

Carlos Sommervogel

Nato a Strasburgo, suo padre fu Marie Maximillian Joseph Sommervogel e sua madre Hortense Blanchard. Dopo aver studiato al Liceo di Strasburgo, entrò nel noviziato dei gesuiti a Issenheim, in Alsazia, il 2 febbraio 1853; fu successivamente inviato a Saint-Acheul nei pressi di Amiens, per completare gli studi letterari.

Vedere Antonio Maria Ambrogi e Carlos Sommervogel

Collegio Romano

Il palazzo del Collegio Romano è un complesso monumentale di Roma. Già sede dell'omonimo istituto d'istruzione gesuitico dal 1584 al 1870, l'edificio ospita la sede centrale del Ministero della cultura, nell'ala orientale, e il liceo classico Ennio Quirino Visconti, nell'ala occidentale.

Vedere Antonio Maria Ambrogi e Collegio Romano

Compagnia di Gesù

La Compagnia di Gesù, o gesuiti (in latino Societas Iesu; sigla S.I., o anche d.C.d.G.), è un istituto religioso maschile di diritto pontificio.

Vedere Antonio Maria Ambrogi e Compagnia di Gesù

Contuccio Contucci

Successore di Orazio Borgondio nel ruolo di direttore del museo kircheriano, arricchì la collezione del museo con medaglie e cammei.

Vedere Antonio Maria Ambrogi e Contuccio Contucci

Edizione critica

In filologia o critica testuale, per edizione critica di un testo si intende una pubblicazione del testo stesso mirante a ristabilirne la forma originale, il più possibile rispondente alla volontà dell'autore, sulla base dello studio comparato (collazione) di ciascun passo dei diversi testimoni diretti e indiretti esistenti, siano essi manoscritti o testi a stampa.

Vedere Antonio Maria Ambrogi e Edizione critica

Emilio Amedeo De Tipaldo

Laureatosi nel 1820 nella facoltà di giurisprudenza dell'università di Padova, mantenne dal 1825 al 1849 la cattedra di storia, geografia e diritto marittimo dell'imperiale collegio della Marina veneta, avendo studenti come Emilio Bandiera, Domenico Moro, Lorenzo Graziani.

Vedere Antonio Maria Ambrogi e Emilio Amedeo De Tipaldo

Firenze

Firenze (IPA:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e dell'omonima città metropolitana; è il primo comune della regione per popolazione e centro dell'area metropolitana di Firenze-Prato-Pistoia.

Vedere Antonio Maria Ambrogi e Firenze

Francesco Antonio Zaccaria

Francesco Antonio Zaccaria nacque a Venezia il 27 marzo 1714 da Tancredi e da Teresa Ferretti. Alcuni suoi detrattori, come Giovanni Bernardino Capriata e Urbano Tosetti, avevano diffuso la voce che fosse figlio di uno sbirro che aveva trovato rifugio in Laguna.

Vedere Antonio Maria Ambrogi e Francesco Antonio Zaccaria

Francesco Novati

Allievo di Alessandro D'Ancona all'Università di Pisa, nel 1883 fu incaricato di Storia comparata delle letterature neolatine alla Regia Accademia Scientifico-Letteraria di Milano.

Vedere Antonio Maria Ambrogi e Francesco Novati

Giornale storico della letteratura italiana

Il Giornale storico della letteratura italiana è il periodico più antico e illustre fra quelli dedicati alla letteratura italiana.

Vedere Antonio Maria Ambrogi e Giornale storico della letteratura italiana

Giulio Natali

Giulio Natali nacque nel 1875 in provincia di Macerata, nel comune di Pausula, ribattezzato nel 1935 Corridonia in onore di Filippo Corridoni, sindacalista rivoluzionario morto nel 1915 all'inizio della prima guerra mondiale.

Vedere Antonio Maria Ambrogi e Giulio Natali

In folio

In-folio (abbreviato in-fol.) è la locuzione latina, da cui deriva la meno usata locuzione italiana "in-foglio" (abbreviato "in-fogl."), con la quale s'intende un formato dei libri.

Vedere Antonio Maria Ambrogi e In folio

Museo kircheriano

Il Museo kircheriano fu una raccolta pubblica di antichità e curiosità (Wunderkammer), fondata nel 1651 dal padre gesuita Athanasius Kircher nel Collegio Romano.

Vedere Antonio Maria Ambrogi e Museo kircheriano

Opera omnia

La locuzione latina opera omnia (lett. "tutte le opere") è usata soprattutto in editoria e in bibliografia per indicare il complesso degli scritti di un autore, presentati nella loro stesura più completa e definitiva, e l'edizione stessa che li raccoglie.

Vedere Antonio Maria Ambrogi e Opera omnia

Retorica

La retorica è tradizionalmente intesa come l'arte del dire, del parlare, e più specificamente del persuadere con le parole. Il termine viene dal latino rhetorica (ars), a sua volta rhētorikḗ téchnē, 'arte del parlare in pubblico', da ῥήτωρ, rhḗtōr, 'colui che parla in pubblico', dalla radice del verbo εἴρω, eírō, 'io dico'Lemma dal Vocabolario Treccani.

Vedere Antonio Maria Ambrogi e Retorica

Tragedia

La tragedia (pp) è una delle forme più antiche di teatro. Le sue origini sono incerte, ma derivano certamente dalla ricca tradizione poetica e religiosa della Grecia antica.

Vedere Antonio Maria Ambrogi e Tragedia

Voltaire

Il nome di Voltaire è legato al movimento culturale dell'illuminismo, una corrente di pensiero del '700, di cui fu uno degli animatori e degli esponenti principali insieme a Montesquieu, Rousseau, Diderot, d'Alembert, d'Holbach e du Châtelet, tutti gravitanti attorno all'ambiente dellEncyclopédie.

Vedere Antonio Maria Ambrogi e Voltaire

Conosciuto come Anton Maria Ambrogi.