Indice
35 relazioni: Alexander Ackermann, Anna di Bretagna, Antifona, Battaglia di Pavia (1525), Bruges, Canone (musica), Canonico, Cantore, Cappella musicale, Chanson, Contrappunto, Coro (musica), Credo (liturgia), Direttore d'orchestra, Europa, Filippo I d'Asburgo, Francesco I di Francia, Giovanna di Castiglia, Gustave Reese, Jean Mouton, Josquin Desprez, Magnificat, Malines, Manoscritto, Messa (musica), Messa parodia, Mottetto, Musica rinascimentale, Pierre de La Rue, Roma, Scuola franco-fiamminga, Spagna, Succentore, Voci bianche, XVI secolo.
Alexander Ackermann
Si trasferì in giovane età in Italia, dove risiedette per grande parte della sua vita, alternando il soggiorno nella penisola con viaggi verso la Francia e i Paesi Bassi.
Vedere Antonius Divitis e Alexander Ackermann
Anna di Bretagna
Era la figlia di Francesco II (1433-1488), duca di Bretagna, e della sua seconda sposa, Margherita di Foix (v. 1458-1486), principessa di Navarra.
Vedere Antonius Divitis e Anna di Bretagna
Antifona
Lantifona è una frase, spesso breve, che viene recitata o di preferenza cantata in una salmodia durante una celebrazione liturgica dell'ufficio o della messa.
Vedere Antonius Divitis e Antifona
Battaglia di Pavia (1525)
La battaglia di Pavia fu combattuta il 24 febbraio 1525 durante la guerra d'Italia del 1521-1526 tra l'esercito francese guidato personalmente dal re Francesco I e l'armata imperiale di Carlo V, costituita principalmente da 12.000 lanzichenecchi tedeschi e da 5.000 soldati dei tercio spagnoli, guidata sul campo dal capitano fiammingo Carlo di Lannoy, dal condottiero italiano Fernando Francesco d'Avalos, e dal rinnegato francese Carlo di Borbone.
Vedere Antonius Divitis e Battaglia di Pavia (1525)
Bruges
Bruges (AFI:;, AFI:; in italiano arcaico Bruggia) è una città del Belgio fiammingo, capoluogo delle Fiandre Occidentali. Il suo centro storico medievale è patrimonio dell'umanità UNESCO dal 2000.
Vedere Antonius Divitis e Bruges
Canone (musica)
Nella musica classica, un canone è una composizione contrappuntistica che unisce a una melodia una o più imitazioni, che le si sovrappongono progressivamente.
Vedere Antonius Divitis e Canone (musica)
Canonico
Un canonico, nella Chiesa cattolica e nelle Chiese della Comunione Anglicana, è un chierico membro del capitolo di una chiesa cattedrale, concattedrale o collegiata.
Vedere Antonius Divitis e Canonico
Cantore
Papa Gregorio Magno e lo Spirito Santo che gli detta il Canto gregoriano Nell'antichità e nel Medioevo il cantor, detto anche psalmista, era il termine generico che designava un cantore di musica sacra o profana (in greco, psaltēs).
Vedere Antonius Divitis e Cantore
Cappella musicale
Una cappella musicale o cappella di musica era una struttura organizzativa che permetteva di avere musica in una determinata istituzione, legata alla nobiltà, alla regalità, o anche alla chiesa, cattedrale, monastero o convento.
Vedere Antonius Divitis e Cappella musicale
Chanson
La chanson (pronuncia francese, "canzone", dal latino cantio) in generale è una composizione con testo in francese. Ma, con la traduzione della voce nelle varie lingue, è in generale una composizione musicale abbinata ad una poesia.
Vedere Antonius Divitis e Chanson
Contrappunto
Contrappunto, nella terminologia musicale, sta a indicare.
Vedere Antonius Divitis e Contrappunto
Coro (musica)
Un coro è un complesso di persone che cantano insieme. Questo può avvenire.
Vedere Antonius Divitis e Coro (musica)
Credo (liturgia)
Il Credo è, nella liturgia e devozione cattoliche, la professione di fede che la comunità credente fa nei momenti liturgici, principalmente nelle celebrazioni eucaristiche delle domeniche e delle solennità liturgiche.
Vedere Antonius Divitis e Credo (liturgia)
Direttore d'orchestra
In musica, la direzione è la pratica con cui un gruppo di musicisti viene coordinato da una figura professionista nell'esecuzione di una composizione.
Vedere Antonius Divitis e Direttore d'orchestra
Europa
LEuropa (AFI) è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori storico-culturali e geopolitici.
Vedere Antonius Divitis e Europa
Filippo I d'Asburgo
Filippo nacque a Bruges, figlio del futuro imperatore Massimiliano I, e della sua prima moglie la duchessa Maria di Borgogna.
Vedere Antonius Divitis e Filippo I d'Asburgo
Francesco I di Francia
Prodigo mecenate delle arti, diede un forte impulso al Rinascimento francese, attirando nel castello di Chambord molti artisti italiani, tra cui Leonardo da Vinci.
Vedere Antonius Divitis e Francesco I di Francia
Giovanna di Castiglia
Giovanna sposò Filippo il Bello, arciduca di Casa d'Asburgo, il 20 ottobre 1496. Dopo la morte di suo fratello Giovanni, principe delle Asturie, nel 1497, di sua sorella maggiore Isabella nel 1498 e di suo nipote Michele della Pace nel 1500, divenne l'erede presunta delle corone di Castiglia e Aragona.
Vedere Antonius Divitis e Giovanna di Castiglia
Gustave Reese
Reese fu uno studioso avido di conoscenze che aveva interessi in molti settori al di fuori della musica, tra arte, architettura e letteratura.
Vedere Antonius Divitis e Gustave Reese
Jean Mouton
Fu famoso per la raffinatezza dei suoi mottetti, fra i migliori del suo tempo, e per essere stato il maestro di Adrian Willaert, il fondatore della scuola veneziana.
Vedere Antonius Divitis e Jean Mouton
Josquin Desprez
È uno dei più grandi rappresentanti della scuola franco fiamminga, con i contemporanei Heinrich Isaac, Jacob Obrecht e Pierre de La Rue.
Vedere Antonius Divitis e Josquin Desprez
Magnificat
Il Magnificat è un cantico contenuto nel primo capitolo del Vangelo secondo Luca con il quale Maria loda e ringrazia Dio perché si è benignamente degnato di liberare il suo popolo.
Vedere Antonius Divitis e Magnificat
Malines
Malines (in olandese Mechelen, in fiammingo Mecheln, in italiano storico Mellina, in inglese storico Mechlin) è una città belga di 80.940 abitanti situata nella provincia di Anversa, nella regione delle Fiandre.
Vedere Antonius Divitis e Malines
Manoscritto
Un manoscritto (dal latino manu scriptus, cioè "scritto a mano", abbreviato in inventari e cataloghi come ms. al singolare e mss. al plurale) è un qualsiasi documento scritto a mano, in opposizione a quelli stampati o riprodotti in un qualsiasi altro modo.
Vedere Antonius Divitis e Manoscritto
Messa (musica)
La messa è una composizione sacra che comprende un insieme coerente di parti, suscettibile di servire come accompagnamento alla liturgia eucaristica o Celebrazione eucaristica, prevalentemente quella della Chiesa cattolica, ma anche della chiesa anglicana o luterana.
Vedere Antonius Divitis e Messa (musica)
Messa parodia
Una messa parodia è una messa, generalmente composta nel XVI secolo, che impiega voci multiple tratte da una composizione preesistente, come frammenti di mottetto o di una chanson profana, come parte di una linea melodica.
Vedere Antonius Divitis e Messa parodia
Mottetto
Il mottetto è una composizione polifonica di ispirazione sacra, con o senza strumenti.
Vedere Antonius Divitis e Mottetto
Musica rinascimentale
Nella storia della musica, la musica rinascimentale è quella musica composta in Europa durante il Rinascimento, periodo artistico ascrivibile approssimativamente al Quattrocento e al Cinquecento.
Vedere Antonius Divitis e Musica rinascimentale
Pierre de La Rue
Nacque probabilmente a Tournai, nel Belgio odierno, dove ricevette l'istruzione musicale nella locale Cattedrale. Nel 1489 era retribuito dalla Confraternita di Nostra Signora a 's-Hertogenbosch.
Vedere Antonius Divitis e Pierre de La Rue
Roma
Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.
Vedere Antonius Divitis e Roma
Scuola franco-fiamminga
In storia della musica, si intende per scuola franco fiamminga l'insieme delle attività musicali che ebbero a risultare prevalenti a cavallo fra il XV e il XVI secolo, e che ebbero per maggiori esponenti artisti per l'appunto provenienti da Francia e Belgio.
Vedere Antonius Divitis e Scuola franco-fiamminga
Spagna
La Spagna, il cui nome ufficiale è Regno di Spagna, è uno Stato sovrano, membro dell'Unione europea dal 1986. Monarchia parlamentare, la Spagna si trova all'estremità occidentale dell'Europa e occupa buona parte della superficie della penisola iberica.
Vedere Antonius Divitis e Spagna
Succentore
Il succentore (dal latino succentor, "uno che canta per secondo") nelle cattedrali antiche era colui che cantava salmi, preci e responsori dopo il precentore.
Vedere Antonius Divitis e Succentore
Voci bianche
Si dicono voci bianche le voci dei bambini che non hanno ancora raggiunto l'età in cui si verifica la muta vocale, 13 anni circa, e generalmente l'età dei componenti varia dai 6 ai 16 anni.
Vedere Antonius Divitis e Voci bianche
XVI secolo
È il secolo del Rinascimento in Italia, della riforma protestante in Europa, della successiva Controriforma, delle guerre di religione e del tentativo di conciliazioni tra le varie confessioni religiose con il Concilio di Trento.
Vedere Antonius Divitis e XVI secolo