Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Arcidiocesi di Darni

Indice Arcidiocesi di Darni

L'arcidiocesi di Darni (in latino: Dioecesis Darnitana) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

42 relazioni: Arcidiocesi di Siracusa, Chierici regolari teatini, Chiesa cattolica, Clemente Gaddi, Concilio di Efeso, Concilio di Sardica, Derna (Libia), Diocesi di Bergamo, Diocesi di Eritro, Efrem Forni, Giovanni Mosco, Giuseppe Bonfiglioli, Libia, Lingua latina, Marmarica, Medio Oriente, Metropolita, Nunzio apostolico, Papa Leone I, Provincia romana, Santa Croce in Gerusalemme (titolo cardinalizio), Sede titolare, Sinesio di Cirene, Storia della Libia, V secolo, Vescovo titolare, XIX secolo, 1893, 1898, 1901, 1918, 1919, 1937, 1962, 1963, 1968, 1970, 2005, 344, 407, 411, 431.

Arcidiocesi di Siracusa

L'arcidiocesi di Siracusa (in latino: Archidioecesis Syracusana) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Italia, appartenente alla regione ecclesiastica Sicilia.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Darni e Arcidiocesi di Siracusa · Mostra di più »

Chierici regolari teatini

I chierici regolari teatini (in latino Ordo clericorum regularium vulgo Theatinorum) sono un istituto religioso maschile di diritto pontificio: i chierici regolari di questo ordine pospongono al loro nome la sigla C.R.Ann.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Darni e Chierici regolari teatini · Mostra di più »

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Darni e Chiesa cattolica · Mostra di più »

Clemente Gaddi

Nasce a Somana, frazione di Mandello del Lario, oggi in provincia di Lecco e diocesi di Como, il 23 dicembre 1901.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Darni e Clemente Gaddi · Mostra di più »

Concilio di Efeso

Il concilio di Efeso, terzo concilio ecumenico, fu convocato dall'imperatore Teodosio II e si tenne nel 431 a Efeso, in Asia Minore, sotto il regno dell'imperatore d'Oriente Teodosio II (408-450); vi parteciparono approssimativamente 200 vescovi e si occupò principalmente del nestorianesimo.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Darni e Concilio di Efeso · Mostra di più »

Concilio di Sardica

Il concilio di Sardica (oggi Sofia) nella provincia romana dell'Illirico si tenne tra il 343 e il 344 e fu convocato dagli imperatori Costante I (augusto d'Occidente) e Costanzo II (augusto d'Oriente) su richiesta di papa Giulio I.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Darni e Concilio di Sardica · Mostra di più »

Derna (Libia)

Derna (in arabo درنة, Darnah) è una città della Libia nord-orientale e capoluogo dell'omonimo distretto che conta 80.000 abitanti.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Darni e Derna (Libia) · Mostra di più »

Diocesi di Bergamo

La diocesi di Bergamo (in latino: Dioecesis Bergomensis) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Milano appartenente alla regione ecclesiastica Lombardia.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Darni e Diocesi di Bergamo · Mostra di più »

Diocesi di Eritro

La diocesi di Eritro (in latino: Dioecesis Erythritana) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Darni e Diocesi di Eritro · Mostra di più »

Efrem Forni

Nacque a Milano il 10 gennaio 1889, secondogenito di don Enrico Giancarlo Forni e donna Angela Ambrosoli.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Darni e Efrem Forni · Mostra di più »

Giovanni Mosco

Giovanni divenne monaco nella lavra di San Teodosio il Cenobiarca e, compagno di viaggi di studio e di predicazione di San Sofronio, fu autore di testi agiografici, scritti durante i viaggi in Medio Oriente e fino a Roma, dove morì nel 619.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Darni e Giovanni Mosco · Mostra di più »

Giuseppe Bonfiglioli

È nato a San Carlo, frazione dell'allora comune di Sant'Agostino.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Darni e Giuseppe Bonfiglioli · Mostra di più »

Libia

La Libia (AFI), ufficialmente Stato della Libia, è uno Stato del Nordafrica.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Darni e Libia · Mostra di più »

Lingua latina

Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Darni e Lingua latina · Mostra di più »

Marmarica

La Marmarica è una regione costiera dell'Africa settentrionale, a cavallo tra Libia ed Egitto, ad oriente della Cirenaica.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Darni e Marmarica · Mostra di più »

Medio Oriente

Il Medio Oriente è una regione geografica che comprende i territori dell'Asia occidentale, europei (la porzione di Turchia a ovest dello stretto del Bosforo) e nordafricani (Egitto).

Nuovo!!: Arcidiocesi di Darni e Medio Oriente · Mostra di più »

Metropolita

Il metropolita è un titolo di alto rango del clero cristiano.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Darni e Metropolita · Mostra di più »

Nunzio apostolico

Il nunzio apostolico è il rappresentante diplomatico della Santa Sede accreditato presso uno Stato, ed è equiparato all'ambasciatore, nel rispetto delle regole del diritto internazionale.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Darni e Nunzio apostolico · Mostra di più »

Papa Leone I

Il pontificato di Leone, come quello di Gregorio I, fu il più significativo e importante dell'antichità cristiana.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Darni e Papa Leone I · Mostra di più »

Provincia romana

La Provincia romana era la più grande unità amministrativa dei possedimenti stranieri dell'antica Roma.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Darni e Provincia romana · Mostra di più »

Santa Croce in Gerusalemme (titolo cardinalizio)

Il titolo cardinalizio di Santa Croce in Gerusalemme fu creato intorno al 600 da papa Gregorio I per rimpiazzare quello di San Nicomede in Via Nomentana che aveva soppresso.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Darni e Santa Croce in Gerusalemme (titolo cardinalizio) · Mostra di più »

Sede titolare

Una sede titolare è una sede episcopale che ha cessato di essere un territorio definito sotto il governato ecclesiastico di un vescovo e che continua ad essere assegnata a un vescovo al quale però non si conferisce alcuna giurisdizione sul territorio che una volta era della sede.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Darni e Sede titolare · Mostra di più »

Sinesio di Cirene

Fu autore di inni religiosi, saggi (tra cui la sua opera più importante, gli Egizi, o della provvidenza) e lettere.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Darni e Sinesio di Cirene · Mostra di più »

Storia della Libia

La storia della Libia è la storia del territorio libico, dalla preistoria fino a oggi.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Darni e Storia della Libia · Mostra di più »

V secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Darni e V secolo · Mostra di più »

Vescovo titolare

Vescovi o arcivescovi titolari sono quei vescovi della Chiesa cattolica ai quali non è stata affidata la cura di una diocesi esistente.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Darni e Vescovo titolare · Mostra di più »

XIX secolo

È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il Regno d'Italia, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Darni e XIX secolo · Mostra di più »

1893

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Darni e 1893 · Mostra di più »

1898

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Darni e 1898 · Mostra di più »

1901

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Darni e 1901 · Mostra di più »

1918

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Darni e 1918 · Mostra di più »

1919

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Darni e 1919 · Mostra di più »

1937

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Darni e 1937 · Mostra di più »

1962

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Darni e 1962 · Mostra di più »

1963

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Darni e 1963 · Mostra di più »

1968

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Darni e 1968 · Mostra di più »

1970

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Darni e 1970 · Mostra di più »

2005

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Darni e 2005 · Mostra di più »

344

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Darni e 344 · Mostra di più »

407

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Darni e 407 · Mostra di più »

411

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Darni e 411 · Mostra di più »

431

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Darni e 431 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »