Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Arcidiocesi di Nicea Minore

Indice Arcidiocesi di Nicea Minore

L'arcidiocesi di Nicea Minore (in latino: Archidioecesis Nicaeensis in Haemimonto) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

14 relazioni: Chiesa cattolica, Concilio di Nicea II, Emimonto, Lingua latina, Patriarcato ecumenico di Costantinopoli, Provincia di Edirne, Sede titolare, Tracia (diocesi), Turchia, V secolo, 1933, 1963, 1996, 787.

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Nicea Minore e Chiesa cattolica · Mostra di più »

Concilio di Nicea II

Il secondo concilio di Nicea fu convocato nel 787, su richiesta di papa Adriano I, dall'imperatrice d'Oriente Irene l'Ateniana, per deliberare sul culto delle immagini (iconodulia).

Nuovo!!: Arcidiocesi di Nicea Minore e Concilio di Nicea II · Mostra di più »

Emimonto

L'Emimonto (in latino: Haemimontus) era una provincia romana, facente parte della diocesi di Tracia e della Prefettura del pretorio d'Oriente.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Nicea Minore e Emimonto · Mostra di più »

Lingua latina

Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Nicea Minore e Lingua latina · Mostra di più »

Patriarcato ecumenico di Costantinopoli

Il Patriarcato ecumenico di Costantinopoli costituiva, prima del Grande Scisma del 1054, una delle cinque sedi principali della cristianità stabilite dai primi 4 concili.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Nicea Minore e Patriarcato ecumenico di Costantinopoli · Mostra di più »

Provincia di Edirne

La provincia di Edirne (in turco Edirne ili) è una provincia della Turchia.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Nicea Minore e Provincia di Edirne · Mostra di più »

Sede titolare

Una sede titolare è una sede episcopale che ha cessato di essere un territorio definito sotto il governato ecclesiastico di un vescovo e che continua ad essere assegnata a un vescovo al quale però non si conferisce alcuna giurisdizione sul territorio che una volta era della sede.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Nicea Minore e Sede titolare · Mostra di più »

Tracia (diocesi)

La diocesi di Tracia (in latino Dioecesis Thraciae, in greco Διοίκησις Θράκης) era una diocesi del tardo Impero romano, comprendente le provincie orientali della Penisola Balcanica (un'area che si estendeva sulle attuali Romania sud-orientale, Bulgaria centrale e orientale, Grecia e Tracia turca).

Nuovo!!: Arcidiocesi di Nicea Minore e Tracia (diocesi) · Mostra di più »

Turchia

La Turchia (nome ufficiale: Repubblica di Turchia; in turco: Türkiye Cumhuriyeti) è uno stato il cui territorio comprende l'estrema parte orientale della Tracia e la penisola dell'Anatolia, cinta a sud dal Mar Mediterraneo, ad ovest dal Mar Egeo, a nord-ovest dal Mar di Marmara e a nord dal Mar Nero, la propaggine più occidentale del continente asiatico.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Nicea Minore e Turchia · Mostra di più »

V secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Nicea Minore e V secolo · Mostra di più »

1933

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Nicea Minore e 1933 · Mostra di più »

1963

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Nicea Minore e 1963 · Mostra di più »

1996

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Nicea Minore e 1996 · Mostra di più »

787

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arcidiocesi di Nicea Minore e 787 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »