Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Batteria Roncogno

Indice Batteria Roncogno

La batteria Roncogno (in tedesco Batterie am Sattel von Roncogno) è una delle fortezze austro-ungarici facente parte della Fortezza di Trento (Festung Trient), presso la località di Celva al passo del Cimirlo.

14 relazioni: Batteria Cimirlo, Celva, Complesso fortificato di Civezzano, Fortezza, Fortezza di Trento, Fortificazioni austriache al confine italiano, Imperiale e regio esercito, Impero austro-ungarico, Landesschützen, Passo del Cimirlo, Povo, Prima guerra mondiale, Trento, 9 cm Feldkanone M. 75/96.

Batteria Cimirlo

La batteria Cimirlo (in tedesco Cimirlo Batterie) è una delle fortezze austro-ungariche facente parte della Fortezza di Trento (Festung Trient).

Nuovo!!: Batteria Roncogno e Batteria Cimirlo · Mostra di più »

Celva

Celva è una frazione di Trento, dista 5,2 chilometri dalla città.

Nuovo!!: Batteria Roncogno e Celva · Mostra di più »

Complesso fortificato di Civezzano

Il complesso fortificato di Civezzano è un sistema di fortificazioni austro-ungariche, il località Civezzano, in Alta Valsugana, in provincia di Trento.

Nuovo!!: Batteria Roncogno e Complesso fortificato di Civezzano · Mostra di più »

Fortezza

Una fortezza è una costruzione militare progettata con una funzione tattica difensiva. Le fortezze sono state utilizzate per migliaia di anni, in una varietà di forme sempre più complesse. Un'opera difensiva con caratteristiche simili alla fortezza, ma in genere con dimensioni inferiori, viene chiamata forte o fortino.

Nuovo!!: Batteria Roncogno e Fortezza · Mostra di più »

Fortezza di Trento

Fortezza di Trento o in tedesco Festung Trient è la fortezza che è stata costruita attorno alla città di Trento dal 1860 e strategicamente attiva fino alla fine della prima guerra mondiale, ovvero fino al 1918.

Nuovo!!: Batteria Roncogno e Fortezza di Trento · Mostra di più »

Fortificazioni austriache al confine italiano

Schema del fronte 1915-1918. Lo stemma dell'Impero austro-ungarico. Il sistema di fortificazioni austriache al confine italiano fu un complesso di forti, sbarramenti (Sperren), tagliate stradali, casematte, accampamenti che furono costruite per la difesa dei confini tra l'Impero austro-ungarico e il Regno d'Italia.

Nuovo!!: Batteria Roncogno e Fortificazioni austriache al confine italiano · Mostra di più »

Imperiale e regio esercito

L'imperiale e regio esercito era l'esercito comune dell'Impero austriaco (succeduto nel 1806 al Sacro Romano Impero).

Nuovo!!: Batteria Roncogno e Imperiale e regio esercito · Mostra di più »

Impero austro-ungarico

L'Impero austro-ungaricoIn tedesco: Österreichisch-Ungarisches Reich; in ungherese: Osztrák-Magyar Birodalom.

Nuovo!!: Batteria Roncogno e Impero austro-ungarico · Mostra di più »

Landesschützen

I Landesschützen ("fucilieri regionali") erano un corpo di fanteria leggera, a reclutamento di leva o volontario, appartenente alle truppe da montagna della k.k. Landwehr, l'esercito nazionale austriaco che dal 1870 al 1918 è stato parte delle forze armate austro-ungariche (insieme allGemeinsame Armee, l'esercito comune, è al Magyar királyi honvédség, l'esercito nazionale ungherese).

Nuovo!!: Batteria Roncogno e Landesschützen · Mostra di più »

Passo del Cimirlo

Il passo del Cimirlo è un valico che si trova a qualche chilometro di strada provinciale da Povo, Oltrecastello, presso la località di Celva.

Nuovo!!: Batteria Roncogno e Passo del Cimirlo · Mostra di più »

Povo

Povo è dal 1926 una delle frazioni oltre ad essere la circoscrizione amministrativa numero 7 della città di Trento, nella provincia autonoma di Trento.

Nuovo!!: Batteria Roncogno e Povo · Mostra di più »

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto armato che coinvolse le principali potenze mondiali e molte di quelle minori tra il luglio del 1914 e il novembre del 1918.

Nuovo!!: Batteria Roncogno e Prima guerra mondiale · Mostra di più »

Trento

Trento (AFI:,; Trient in tedesco, Trènt in dialetto trentino, Trent in ladino, Tria in cimbro, Trea't in mocheno) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia autonoma di Trento e della regione Trentino-Alto Adige.

Nuovo!!: Batteria Roncogno e Trento · Mostra di più »

9 cm Feldkanone M. 75/96

Il 9 cm Feldkanone M. 75/96 era un cannone campale austro-ungarico, versione modernizzata del 9 cm Feldkanone M. 75.

Nuovo!!: Batteria Roncogno e 9 cm Feldkanone M. 75/96 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Forte Roncogno.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »