Indice
21 relazioni: Adalberto I d'Ivrea, Adelchi I di Spoleto, Anna di Provenza, Arnolfo di Carinzia, Berengario del Friuli, Berengario II d'Ivrea, Chiesa di San Sisto (Piacenza), Consorti dei sovrani d'Italia, Consorti dei sovrani del Sacro Romano Impero e di Germania, Gesta Berengarii Imperatoris, Gisla del Friuli, Guido II di Spoleto, Monastero di Santa Giulia, Oda (moglie di Arnolfo di Carinzia), Re d'Italia, Suppone I, Suppone II, Supponidi, Vifredo I, 896, 915.
- Coniugi dei sovrani dei Franchi
- Imperatrici del Sacro Romano Impero
- Morti nel 915
Adalberto I d'Ivrea
Adalberto era figlio di Anscario I, e gli successe nella marca alla sua morte. Adalberto di sposò due volte: dapprima con Gisla, figlia di Berengario del Friuli della stirpe degli Unrochingi e successivamente con Ermengarda, figlia del marchese di Toscana Adalberto II il Ricco della stirpe dei Bonifaci.
Vedere Bertila di Spoleto e Adalberto I d'Ivrea
Adelchi I di Spoleto
Secondo alcune fonti successe anche al fratello Mauring come duca di Spoleto nell'824. Fu figlio di Suppone I e di una figlia di Adelchi o una figlia di Arechi II di Benevento.
Vedere Bertila di Spoleto e Adelchi I di Spoleto
Anna di Provenza
Berengario (845-7 aprile 924) è stato re d'Italia dall'888 e imperatore dal 915 fino alla sua morte. La sua prima moglie, Bertila fu accusata di infedeltà, e morì avvelenata.
Vedere Bertila di Spoleto e Anna di Provenza
Arnolfo di Carinzia
Presumibilmente, nell'888, Arnolfo sposò Oda († dopo il 30 novembre 903), che secondo lo storico francese Christian Settipani, esperto di genealogie era imparentata con la famiglia dei Corradinidi, deducendolo dalla Diplomata nº 89, del 19 maggio 891, in cui Arnolfo, definendolo conte e nipote nostro, cita Corrado il Giovane († nel 918), figlio del conte Corrado il Vecchio († nel 906), che di Oda poteva essere fratello o cugino.
Vedere Bertila di Spoleto e Arnolfo di Carinzia
Berengario del Friuli
Per questo «alcuni storici e una certa retorica nazionalistica hanno fatto di lui un campione e un assertore dell'unità d'Italia».
Vedere Bertila di Spoleto e Berengario del Friuli
Berengario II d'Ivrea
Figlio di Adalberto I di Ivrea e di Gisla, figlia di Berengario I re d'Italia e imperatore, nell'anno 950 Berengario II, alla morte di Lotario II, ottenne per sé e per il figlio Adalberto a Pavia, nella basilica di San Michele, la corona d'Italia.
Vedere Bertila di Spoleto e Berengario II d'Ivrea
Chiesa di San Sisto (Piacenza)
La chiesa di San Sisto è una chiesa cattolica situata a Piacenza e consacrata a San Sisto.
Vedere Bertila di Spoleto e Chiesa di San Sisto (Piacenza)
Consorti dei sovrani d'Italia
Regina d'Italia (in latino: Regina Italiae) è il titolo adottato da molte spose di regnanti della penisola italiana dopo la caduta dell'Impero romano d'Occidente.
Vedere Bertila di Spoleto e Consorti dei sovrani d'Italia
Consorti dei sovrani del Sacro Romano Impero e di Germania
Questo è l'elenco delle consorti dei sovrani del Sacro Romano Impero, del regno dei Franchi Orientali e dell'Impero tedesco. L'elevazione alla dignità imperiale era riservata ai soli maschi, pertanto non ci fu mai un'imperatrice regnante.
Vedere Bertila di Spoleto e Consorti dei sovrani del Sacro Romano Impero e di Germania
Gesta Berengarii Imperatoris
Le Gesta di Berengario Imperatore, in latino Gesta Berengarii Imperatoris, sono un panegirico in esametri, scritto da un autore dall'identità sconosciuta in onore di Berengario I del Friuli, molto probabilmente quando Berengario era ancora in vita.
Vedere Bertila di Spoleto e Gesta Berengarii Imperatoris
Gisla del Friuli
Non si sa molto sulla vita di Gisla. Perfino Liutprando, lo storico contemporaneo di Berengario II, è abbastanza reticente. Sua madre era probabilmente Bertilla, la prima moglie di Berengario I; e poiché le nozze fra Bertilla e Berengario si svolsero verso l'875, si presume che Gisla sia nata l'anno successivo.
Vedere Bertila di Spoleto e Gisla del Friuli
Guido II di Spoleto
È talvolta citato con altri numerali, in quanto fu primo imperatore e re d'Italia del suo nome, secondo della dinastia dei Guidonidi (e a quest'ordine fa riferimento il numerale qui usato) e terzo duca di Spoleto a nome Guido.
Vedere Bertila di Spoleto e Guido II di Spoleto
Monastero di Santa Giulia
Il monastero di Santa Giulia è un complesso conventuale che sorge a Brescia in via dei Musei, inglobando il più antico monastero di San Salvatore edificato in età longobarda.
Vedere Bertila di Spoleto e Monastero di Santa Giulia
Oda (moglie di Arnolfo di Carinzia)
Secondo lo storico francese Christian Settipani, esperto di genealogie, Oda era imparentata con la famiglia dei Corradiani, deducendolo dalla Diplomata nº 89, del 19 maggio 891, in cui Arnolfo, definendolo conte e nipote nostro, cita Corrado il Giovane († nel 918), figlio del conte Corrado il Vecchio († nel 906), che di Oda poteva essere fratello o cugino.
Vedere Bertila di Spoleto e Oda (moglie di Arnolfo di Carinzia)
Re d'Italia
Re d'Italia (in latino Rex Italiae) è stato un titolo utilizzato da numerosi sovrani a partire dal Medioevo.
Vedere Bertila di Spoleto e Re d'Italia
Suppone I
Di nazionalità salica, forse di origine alemanna, Suppone fu missus di Carlo Magno e venne fatto conte di Brescia e conte palatino da prima dell'814: la prima carica fosse la ebbe da Pipino d'Italia, mentre il secondo da Bernardo, Parma, Piacenza, Modena, e Bergamo.
Vedere Bertila di Spoleto e Suppone I
Suppone II
Suppone II era figlio di Adelchi I di Spoleto mentre l'identità della madre è sconosciuta: essa forse era una guglielmide, stessa dinastia della moglie di Bernardo d'Italia, Cunegonda.
Vedere Bertila di Spoleto e Suppone II
Supponidi
La stirpe dei Supponidi, di etnia franca-salica forse di origine alemanna, fu una delle Sippe altomedievali più importanti del regno d'Italia del X secolo, ricevendo importanti e numerosi incarichi funzionariali e che si imparentò con Bernardo d'Italia per mezzo di Cunegonda, anche se l'accettazione di questa relazione non è unanime tra gli studiosi (vedi sotto), con Ludovico II il Giovane tramite Engelberga, entrambi della stirpe carolingia, ed infine, attraverso Bertila, con l'unrochingio Berengario del Friuli.
Vedere Bertila di Spoleto e Supponidi
Vifredo I
Nel marzo 834 concede il permesso a un minore (quindi non in grado, legalmente, di provvedere alla propria esistenza) di vendere alcuni beni e il 6 marzo 855 Griderisius, in veste di locopositus Vvifrit comitis permette a un altro ragazzo di riscuotere alcune sostanze lasciategli dal padre.
Vedere Bertila di Spoleto e Vifredo I
896
Anno dell'occupazione dell'Ungheria da parte delle tribù magiare. Da allora il numero 96 riveste un carattere "magico" per qualsiasi persona ungherese.
Vedere Bertila di Spoleto e 896
915
015.
Vedere Bertila di Spoleto e 915
Vedi anche
Coniugi dei sovrani dei Franchi
- Adèle di Champagne
- Adelaide del Friuli
- Ageltrude
- Aregonda
- Audovera
- Basina
- Beatrice di Vermandois
- Bertila di Spoleto
- Bertrada di Laon
- Bertrude
- Bilichilde
- Brunechilde
- Clotilde (regina dei Franchi)
- Cunegonda (regina)
- Deoteria
- Eadgifu d'Inghilterra
- Emma d'Italia
- Emma di Baviera
- Emma di Francia
- Engelberga d'Alsazia
- Ermengarda di Hesbaye
- Ermengarda di Tours
- Ermentrude d'Orléans
- Fredegonda
- Frederuna
- Galsuinda
- Gerberga (Carlomanno I)
- Gerberga di Sassonia
- Giuditta di Baviera
- Gunteuca
- Ingonda (regina)
- Liutgarda di Sassonia
- Matilde di Ringelheim
- Nantechilde
- Oda (moglie di Arnolfo di Carinzia)
- Radegonda
- Riccarda di Svevia
- Richilde di Provenza
- Rozala d'Ivrea
- Teoderada di Troyes
- Teutberga
- Valdrada (Longobardi)
- Visigarda
- Waldrada di Wormsgau
- Willa di Provenza
Imperatrici del Sacro Romano Impero
- Adelaide di Borgogna (imperatrice)
- Adelaide di Kiev
- Ageltrude
- Agnese di Poitou
- Anna d'Asburgo (1585-1618)
- Barbara di Cilli
- Beatrice di Borgogna
- Beatrice di Svevia (1198)
- Berta di Savoia
- Bertila di Spoleto
- Bianca Maria Sforza
- Claudia Felicita d'Austria
- Costanza d'Altavilla
- Costanza d'Aragona (1183)
- Cunegonda (imperatrice)
- Eleonora Gonzaga
- Eleonora Gonzaga-Nevers
- Eleonora d'Aviz
- Eleonora del Palatinato-Neuburg
- Elisabetta Cristina di Brunswick-Wolfenbüttel
- Engelberga d'Alsazia
- Ermengarda di Hesbaye
- Ermengarda di Tours
- Gisella di Svevia
- Giuditta di Baviera
- Guglielmina Amalia di Brunswick-Lüneburg
- Isabella d'Aviz (1503-1539)
- Isabella d'Inghilterra
- Jolanda di Brienne
- Margherita II di Hainaut
- Margherita Teresa d'Asburgo
- Maria Amalia d'Asburgo
- Maria Anna d'Asburgo (1606-1646)
- Maria Giuseppa di Baviera
- Maria Leopoldina d'Asburgo
- Maria Luisa di Borbone-Spagna (1745-1792)
- Maria Teresa d'Austria
- Maria Teresa di Borbone-Due Sicilie (1772-1807)
- Maria di Brabante (1190-1260)
- Maria di Spagna
- Matilde d'Inghilterra (1102-1167)
- Oda (moglie di Arnolfo di Carinzia)
- Riccarda di Svevia
- Richenza di Northeim
- Teofano Scleraina
Morti nel 915
- Adalberto II di Toscana
- Al-Nasa'i
- Bertila di Spoleto
- Gregorio IV di Napoli
- Radbodo di Treviri
- Reginardo di Lotaringia
- Regino di Prüm
- Spytihněv I di Boemia
- Sunyer II di Empúries
- Tuotilo