Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Suppone II

Indice Suppone II

Suppone II era figlio di Adelchi I di Spoleto mentre l'identità della madre è sconosciuta: essa forse era una guglielmide, stessa dinastia della moglie di Bernardo d'Italia, Cunegonda.

Indice

  1. 35 relazioni: Adalgiso (conte di Piacenza), Adelchi I di Spoleto, Ardingo, Asti, Baterico, Berengario del Friuli, Bernardo d'Italia, Bertila di Spoleto, Biblioteca della Società Storica Subalpina, Carlo Cipolla, Carlo il Calvo, Cesare Balbo, Chris Wickham, Contea di Asti (età altomedievale), Ducato di Spoleto, Duchi di Spoleto, Engelberga d'Alsazia, Enrico del Friuli, Gesta Berengarii Imperatoris, Giuseppe Sergi (storico), Ilduino (vescovo di Asti), Lamberto I di Spoleto, Ludovico II il Giovane, Oldorico, Parma, Re d'Italia, Renato Bordone, Suppone III, Supponidi, Torino, Vicopisano, Vifredo I, Vifredo II, Visconte, 887.

  2. Supponidi

Adalgiso (conte di Piacenza)

Secondo membro dei Supponidi con questo nome, era figlio di Suppone II, conte di Parma e Torino, e di Berta, figlia del conte di Piacenza Vifredo I. Essi ebbe diversi fratelli: Ardingo, vescovo di Brescia, Bertila, sposa di re Berengario, per il quale Adalgiso e i suoi restanti fratelli, Vifredo II (che gli succederà al comitato di Piacenza) e Bosone combatterono nelle lotte per il regno italico, venendo definiti nei Gesta Berengarii Imperatoris (forse scritto dal fratello Ardingo) tria fulmina belli.

Vedere Suppone II e Adalgiso (conte di Piacenza)

Adelchi I di Spoleto

Secondo alcune fonti successe anche al fratello Mauring come duca di Spoleto nell'824. Fu figlio di Suppone I e di una figlia di Adelchi o una figlia di Arechi II di Benevento.

Vedere Suppone II e Adelchi I di Spoleto

Ardingo

Figlio di Suppone II e di Berta, figlia di Vifredo I di Piacenza, apparteneva alla nobile famiglia dei Supponidi, del vescovo Ardingo si hanno poche notizie circa l'anno della sua elezione, avvenuta probabilmente nel 901 mentre si trovava a Roma.

Vedere Suppone II e Ardingo

Asti

Asti (Ast in piemontese e in dialetto astigiano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia piemontese oggi comunemente definita Astigiano e centro principale della regione storica dell'Astesana.

Vedere Suppone II e Asti

Baterico

Baterico compare in un placito dell'880 "...in vice Supponi inluster comes". Secondo il Hlawitschka, Suppone fedele di Carlo il Grosso, era signore di una vasta zona del Piemonte centro-occidentale comprendente le contee di Torino ed Asti, da alcuni studiosi definita "Marca supponide".

Vedere Suppone II e Baterico

Berengario del Friuli

Per questo «alcuni storici e una certa retorica nazionalistica hanno fatto di lui un campione e un assertore dell'unità d'Italia».

Vedere Suppone II e Berengario del Friuli

Bernardo d'Italia

Secondo la Vita Hludowici ImperatorisLa Vita Hludowici Imperatoris sono due biografie, dalla nascita all'840, dell'imperatore Ludovico il Pio, scritte, in latino, da due monaci, uno anonimo, conosciuto come "l'Astronomo", mentre del secondo si conosce il nome: Thegano.

Vedere Suppone II e Bernardo d'Italia

Bertila di Spoleto

Era la figlia di Suppone II e Berta. Suo nonno paterno era Adelchi I di Spoleto, secondo figlio di Suppone I e padre di Suppone II.

Vedere Suppone II e Bertila di Spoleto

Biblioteca della Società Storica Subalpina

La Biblioteca della Società Storica Subalpina (abbreviata in BSSS) è una collana di volumi che raccoglie e ripropone studi monografici e fonti documentarie delle terre appartenute agli stati sabaudi.

Vedere Suppone II e Biblioteca della Società Storica Subalpina

Carlo Cipolla

Carlo Cipolla, conte palatino, figlio di Giulio Cipolla e di Laura Balladoro, nacque da una delle più antiche e prestigiose famiglie dell'aristocrazia veronese.

Vedere Suppone II e Carlo Cipolla

Carlo il Calvo

Era il quarto figlio dell'Imperatore d'Occidente (814-840) Ludovico I il Pio e della sua seconda moglie Giuditta dei Welf (Guelfi), figlia di Guelfo I di Baviera (?-820), conte di Altdorf e di Hedwig di Baviera, appartenente alla dinastia dei vecchi Guelfi.

Vedere Suppone II e Carlo il Calvo

Cesare Balbo

Figlio di Prospero Balbo già sindaco di Torino e ambasciatore a Parigi e di Enrichetta Taparelli d'Azeglio, il conte Cesare Balbo, nato nella città sabauda nel 1789, maturò culturalmente in varie città europee, a causa della continua peregrinazione che il padre dovette subire nei difficili anni del regno di Vittorio Amedeo III di Savoia.

Vedere Suppone II e Cesare Balbo

Chris Wickham

Wickham ha studiato al Keble College dell'Università di Oxford, dove ottenne prima un Bachelor of Arts e poi nel 1975 divenne Doctor of Philosophy con una tesi intitolata "Economy and society in 8th century northern Tuscany".

Vedere Suppone II e Chris Wickham

Contea di Asti (età altomedievale)

La Contea di Asti venne istituita da Carlomagno nell'VIII secolo, in seguito alla caduta della dominazione longobarda. Retta prima dal conte Enrico del Friuli ed in seguito dalla discendenza Supponidica, dopo alcuni passaggi attraverso la dinastia Anscarica e quella Arduinica, passò direttamente sotto l'egida dei vescovi di Asti.

Vedere Suppone II e Contea di Asti (età altomedievale)

Ducato di Spoleto

Il Ducato di Spoleto fu uno dei ducati istituiti dai Longobardi in Italia e sopravvisse a lungo dopo la caduta del Regno longobardo (774), passando sotto il controllo dei Franchi prima e della nobiltà pontificia poi, fino al 1198.

Vedere Suppone II e Ducato di Spoleto

Duchi di Spoleto

Il seguente elenco riunisce in ordine cronologico i duchi di Spoleto che ressero l'omonimo ducato dalla fondazione sotto i Longobardi fino all'annessione allo Stato della Chiesa.

Vedere Suppone II e Duchi di Spoleto

Engelberga d'Alsazia

Di Engelberga non si conoscono gli ascendenti, ma quasi certamente, da parte di padre, erano della famiglia dei Supponidi, di origine franca e, secondo alcuni storici (vedi l'enciclopedia medievale tedesca, Lexikon des Mittelalters sotto il nome Angilberga scritta da Werner Goez), Engelberga era probabilmente la figlia di Adelchi I conte di Parma e duca di Spoleto e secondo lo storico francese Christian Settipani, esperto di genealogie era cugina di Suppone III; mentre la madre, secondo lo storico, Jean-Noël Mathieu, poteva essere, Emma di Baviera, in quanto l'imperatore Carlo il Grosso la definisce sorella (dilectam sororem nostram).

Vedere Suppone II e Engelberga d'Alsazia

Enrico del Friuli

Enrico era nato a Strasburgo, figlio di Geroldo di Vinzgouw e di Emma d'Alemannia, era fratello di Ildegarda, moglie di Carlo Magno; questo, che era dunque suo cognato, lo investì forse della marca astigiana.

Vedere Suppone II e Enrico del Friuli

Gesta Berengarii Imperatoris

Le Gesta di Berengario Imperatore, in latino Gesta Berengarii Imperatoris, sono un panegirico in esametri, scritto da un autore dall'identità sconosciuta in onore di Berengario I del Friuli, molto probabilmente quando Berengario era ancora in vita.

Vedere Suppone II e Gesta Berengarii Imperatoris

Giuseppe Sergi (storico)

Ha insegnato storia medievale per oltre quarant'anni all'Università degli Studi di Torino, proseguendo l'attività del maestro Giovanni Tabacco nel costruire l'affermata scuola torinese di medievistica.

Vedere Suppone II e Giuseppe Sergi (storico)

Ilduino (vescovo di Asti)

Poco si sa di questo vescovo. Un diploma dell'876 lo vede presenziare all'elezione di Carlo il Calvo a re d'Italia e nell'877 partecipò al sinodo di Pavia.

Vedere Suppone II e Ilduino (vescovo di Asti)

Lamberto I di Spoleto

Lamberto era il figlio maggiore di Guido I di Spoleto e Itta, figlia di Sicone di Benevento. Nel suo primo anno di governo (859), si unì a Gerardo, conte dei Marsi, a Magelpoto, gastaldo di Telese, e Guandelberto, gastaldo di Boiano, per cercare di impedire a Sawdān, l'emiro saraceno di Bari, di rientrare nella sua città dopo una campagna contro Capua e la Terra di Lavoro.

Vedere Suppone II e Lamberto I di Spoleto

Ludovico II il Giovane

Era il figlio primogenito del re d'Italia (822-850), poi Imperatore d'Occidente e re di Lotaringia (840-855), Lotario I (795-† 855), e di Ermengarda di Tours (?-† 851), figlia di Ugo di Tours, membro della famiglia degli Eticonidi, che vantavano la loro discendenza dai re merovingi.

Vedere Suppone II e Ludovico II il Giovane

Oldorico

Le uniche notizie su questo conte, provengono da un placito dell'887, dove Oldorico presiede il mallo pubblico, con il figlio Anterius. Il Cipolla, ipotizza che Oldorico, possa essere stato visconte di Suppone.

Vedere Suppone II e Oldorico

Parma

Parma (AFI:,; Pärma in dialetto parmigiano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia e seconda città dell'Emilia-Romagna per popolazione dopo il capoluogo regionale Bologna.

Vedere Suppone II e Parma

Re d'Italia

Re d'Italia (in latino Rex Italiae) è stato un titolo utilizzato da numerosi sovrani a partire dal Medioevo.

Vedere Suppone II e Re d'Italia

Renato Bordone

Bordone si è occupato in prevalenza di storia urbana medievale in tutti i suoi aspetti politico-istituzionali, culturali, sociali ed economici.

Vedere Suppone II e Renato Bordone

Suppone III

Era un membro della famiglia dei Supponidi, figlio di Mauringo; egli era quindi cugino dell'imperatrice Engelberga d'Alsazia, moglie di Ludovico, ma anche cugino di Suppone II, che era duca di Spoleto e conte di Parma, di Asti e Torino.

Vedere Suppone II e Suppone III

Supponidi

La stirpe dei Supponidi, di etnia franca-salica forse di origine alemanna, fu una delle Sippe altomedievali più importanti del regno d'Italia del X secolo, ricevendo importanti e numerosi incarichi funzionariali e che si imparentò con Bernardo d'Italia per mezzo di Cunegonda, anche se l'accettazione di questa relazione non è unanime tra gli studiosi (vedi sotto), con Ludovico II il Giovane tramite Engelberga, entrambi della stirpe carolingia, ed infine, attraverso Bertila, con l'unrochingio Berengario del Friuli.

Vedere Suppone II e Supponidi

Torino

Torino (Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Piemonte e dell'omonima città metropolitana. Quarto comune italiano per popolazione, Torino è il terzo complesso economico-produttivo del Paese (insieme a Milano e Genova componeva il triangolo industriale, centro dell'industrializzazione su larga scala dell'economia italiana alla fine del XIX secolo, e durante gli anni del boom economico) e costituisce uno dei maggiori poli universitari, artistici, turistici, scientifici, gastronomici e culturali d'Italia.

Vedere Suppone II e Torino

Vicopisano

Vicopisano (Vicus Auserissola o Auseris Sala nell'alto medioevo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Pisa in Toscana.

Vedere Suppone II e Vicopisano

Vifredo I

Nel marzo 834 concede il permesso a un minore (quindi non in grado, legalmente, di provvedere alla propria esistenza) di vendere alcuni beni e il 6 marzo 855 Griderisius, in veste di locopositus Vvifrit comitis permette a un altro ragazzo di riscuotere alcune sostanze lasciategli dal padre.

Vedere Suppone II e Vifredo I

Vifredo II

Figlio di Suppone II e di Berta, figlia del conte di Piacenza Vifredo I, Vifredo II apparteneva alla stirpe franca dei Supponidi.

Vedere Suppone II e Vifredo II

Visconte

Visconte è un titolo nobiliare che nella gerarchia araldica segue il titolo di conte.

Vedere Suppone II e Visconte

887

Carlo il Grosso, che apparteneva alla stessa famiglia di Carlo Magno, viene deposto dai grandi feudatari e si ritira in convento.

Vedere Suppone II e 887

Vedi anche

Supponidi

Conosciuto come Suppo II, Suppone.