Indice
34 relazioni: Almanacco, Angelo Colocci, Audiolibro, Canaletto, Cecità, Cinquecentina, Decio Azzolino il Giovane, Decio Azzolino il Vecchio, Divina Commedia, Fano, Federico II di Svevia, Francesco di Giorgio Martini, Francesco Morlacchi, Gaspare Spontini, Ghislieri (famiglia), Giovanni Battista Pergolesi, Gonfaloniere, Iliade, Incunabolo, Jesi, Manoscritto, Marche, Omero, Palazzo Colocci, Palazzo della Signoria (Jesi), Pergamena, Perugia, Priore, Rembrandt, Salvator Rosa, Siena, Testamento, Urbino, Venezia.
Almanacco
Lalmanacco (dall'arabo al-manākh, "clima" oppure il luogo dove i cammelli sostavano per effettuare lo scarico e il carico di merci e di rifornimenti) è una pubblicazione annuale simile al calendario, ma con informazioni aggiuntive, come indicazioni astronomiche (le ore della levata e del tramonto del Sole e della Luna), geografiche, statistiche, oltre che astrologiche, agresti, e talora legate al sapere occulto del mondo contadino e della cultura popolare.
Vedere Biblioteca comunale Planettiana e Almanacco
Angelo Colocci
La data di nascita è stata calcolata dal Lattes in base alle note di carattere biografico apposte dallo stesso Colocci alla fine del codice Vat.
Vedere Biblioteca comunale Planettiana e Angelo Colocci
Audiolibro
Un audiolibro è la registrazione audio di un libro letto ad alta voce da uno o più attori, da un lettore oppure da un motore di sintesi vocale.
Vedere Biblioteca comunale Planettiana e Audiolibro
Canaletto
Oltre a unire nella rappresentazione topografica architettura e natura, i suoi dipinti sono il risultato di un'attenta resa atmosferica, della scelta di precise condizioni di luce per ogni particolare momento della giornata e di un'indagine condotta con criteri di scientifica oggettività, realizzati nel periodo della più ampia diffusione delle idee razionalistiche dell'Illuminismo.
Vedere Biblioteca comunale Planettiana e Canaletto
Cecità
La cecità, o ablepsia, è definita come la forma più pronunciata di disabilità visiva con una mancanza totale della percezione visiva di uno o di entrambi gli occhi.
Vedere Biblioteca comunale Planettiana e Cecità
Cinquecentina
Con cinquecentina s'intende un libro stampato nel XVI secolo. Il termine, nato in ambito bibliografico e biblioteconomico, è di conio piuttosto recente: adoperato inizialmente come aggettivo (sinonimo di cinquecentesco) in attributo di edizione, a partire dagli anni Sessanta del Novecento comincia a comparire abitualmente come sostantivo.
Vedere Biblioteca comunale Planettiana e Cinquecentina
Decio Azzolino il Giovane
Quattordicesimo figlio di Pompeo Azzolini e Giulia Ruffo, Decio era di nobile famiglia Fermana. Suo zio era il cardinale Decio Azzolino il Vecchio.
Vedere Biblioteca comunale Planettiana e Decio Azzolino il Giovane
Decio Azzolino il Vecchio
Nato da nobile famiglia di Fermo, nelle Marche, zio del più famoso e omonimo cardinale Decio Azzolino il Giovane (1623 – 1689) non si hanno ulteriori notizie della sua formazione.
Vedere Biblioteca comunale Planettiana e Decio Azzolino il Vecchio
Divina Commedia
La Comedìa, o Commedia, conosciuta soprattutto come Divina Commedia, è un poema allegorico-didascalico di Dante Alighieri, scritto in terzine incatenate di endecasillabi (poi chiamate per antonomasia terzine dantesche) in lingua volgare fiorentina.
Vedere Biblioteca comunale Planettiana e Divina Commedia
Fano
Fano (Fan in dialetto gallo-piceno) è un comune italiano di abitanti della provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche. La città è famosa per il suo carnevale, uno dei più antichi d'Italia.
Vedere Biblioteca comunale Planettiana e Fano
Federico II di Svevia
Federico discendeva dal lato paterno dalla nobile famiglia degli Hohenstaufen e dal lato materno dalla nobile famiglia siculo-normanna degli Altavilla, conquistatori di Sicilia e fondatori del Regno di Sicilia.
Vedere Biblioteca comunale Planettiana e Federico II di Svevia
Francesco di Giorgio Martini
Figlio di Giorgio di Martino del Viva, viene battezzato il 23 settembre 1439 a Siena come Franciescho Maurizio di Giorgio di Martino pollaiolo.
Vedere Biblioteca comunale Planettiana e Francesco di Giorgio Martini
Francesco Morlacchi
Fu uno dei principali artefici della diffusione dell'opera italiana all'estero.
Vedere Biblioteca comunale Planettiana e Francesco Morlacchi
Gaspare Spontini
Gaspare Spontini nasce a Maiolati, nelle Marche, allora parte dello Stato Pontificio. Di umili origini, venne inviato dai genitori presso lo zio paterno per intraprendere la carriera ecclesiastica, anche se i desideri e le inclinazioni del ragazzo erano rivolti verso la musica.
Vedere Biblioteca comunale Planettiana e Gaspare Spontini
Ghislieri (famiglia)
I Ghislieri (talvolta anche Ghisilieri o Ghisleri) sono una nobile e antica famiglia italiana. Originaria di Bologna, ebbe ramificazioni in varie città tra cui Bosco, Pavia, Roma e Jesi.
Vedere Biblioteca comunale Planettiana e Ghislieri (famiglia)
Giovanni Battista Pergolesi
Compositore dal precoce talento, nonostante la breve vita e i pochi anni di attività, riuscì a realizzare opere di alto valore artistico e importanza storica, tra le quali si ricordano, fra le altre, La serva padrona, punto di riferimento fondamentale per lo sviluppo e la diffusione dell'opera buffa in Europa, L'Olimpiade, considerata uno dei capolavori dell'opera seria della prima metà del Settecento, e lo Stabat Mater, fra le più importanti composizioni di musica sacra di ogni tempo.
Vedere Biblioteca comunale Planettiana e Giovanni Battista Pergolesi
Gonfaloniere
Quella del gonfaloniere (talvolta si trova sotto la forma di confaloniere) era una prestigiosa carica dei comuni medievali e rinascimentali dell'area italiana che veniva utilizzata per indicare un magistrato comunale con varie attribuzioni.
Vedere Biblioteca comunale Planettiana e Gonfaloniere
Iliade
LIliade (Iliás) è un poema epico in esametri dattilici, tradizionalmente attribuito a Omero. Ambientato ai tempi della guerra di Troia, città da cui prende il nome, narra gli eventi accaduti nei cinquantuno giorni del decimo e ultimo anno di guerra, in cui l'ira di Achille è l'argomento portante.
Vedere Biblioteca comunale Planettiana e Iliade
Incunabolo
Con incunabolo (o incunabulo) si intende un libro stampato con la tecnica a caratteri mobili prima dell'anno 1501. A volte è detto anche quattrocentina.
Vedere Biblioteca comunale Planettiana e Incunabolo
Jesi
Jesi (AFI) è un comune italiano di della provincia di Ancona nelle Marche. Posizionata lungo il medio corso del fiume Esino, è una città di antiche tradizioni industriali.
Vedere Biblioteca comunale Planettiana e Jesi
Manoscritto
Un manoscritto (dal latino manu scriptus, cioè "scritto a mano", abbreviato in inventari e cataloghi come ms. al singolare e mss. al plurale) è un qualsiasi documento scritto a mano, in opposizione a quelli stampati o riprodotti in un qualsiasi altro modo.
Vedere Biblioteca comunale Planettiana e Manoscritto
Marche
Le Marche sono una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia centrale di abitanti, con capoluogo Ancona, affacciata verso est sul mar Adriatico.
Vedere Biblioteca comunale Planettiana e Marche
Omero
Omero (Hómēros, pronuncia:, VIII secolo a.C.) è stato un poeta greco antico storicamente identificato come l'autore dellIliade e dellOdissea, i due massimi poemi epici della letteratura greca.
Vedere Biblioteca comunale Planettiana e Omero
Palazzo Colocci
Il Palazzo Colocci è un'antica dimora nobiliare della città di Jesi, nelle Marche. Sorge in piazza Angelo Colocci, all'angolo con via Pergolesi, l'antico cardo massimo, nel punto più alto della città, davanti al Palazzo della Signoria.
Vedere Biblioteca comunale Planettiana e Palazzo Colocci
Palazzo della Signoria (Jesi)
Il Palazzo della Signoria di Jesi è uno dei più imponenti palazzi pubblici delle Marche. Affaccia la sua possente mole quadrata su Piazza Colocci, nell'area più alta della città.
Vedere Biblioteca comunale Planettiana e Palazzo della Signoria (Jesi)
Pergamena
La pergamena, detta anche cartapecora o carta pecudina, è una membrana ricavata dalla pelle di animale (agnello o vitello) non conciata e composta di collagene.
Vedere Biblioteca comunale Planettiana e Pergamena
Perugia
Perugia (IPA) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia, e della regione Umbria. Rifondata dagli Etruschi su un preesistente insediamento umbro, nel corso dei suoi tremila anni di vita è stata una delle grandi lucumonie dell'Etruria sotto il nome di Perusna.
Vedere Biblioteca comunale Planettiana e Perugia
Priore
Il titolo di priore (dal latino prior, "primo dei due") designava il primo di un gruppo o un superiore; veniva utilizzato nel medioevo sia in ambito ecclesiastico che in quello civile.
Vedere Biblioteca comunale Planettiana e Priore
Rembrandt
Viene generalmente considerato uno dei più grandi pittori della storia dell'arte europea e il più importante di quella olandese. Il suo periodo di attività coincide con quello che gli storici definiscono letà dell'oro olandese. Dopo aver ottenuto un grande successo fin da giovane come pittore ritrattista, i suoi ultimi anni furono segnati da tragedie personali e difficoltà economiche.
Vedere Biblioteca comunale Planettiana e Rembrandt
Salvator Rosa
Salvator Rosa nacque all'Arenella, al secolo un villaggio alle porte di Napoli (successivamente inglobato nella città, risultandone ad oggi la sua V Municipalità), nel 1615, figlio del geometra Vito Antonio de Rosa e della sua consorte d'origini siciliane Giulia Greco Rosa.
Vedere Biblioteca comunale Planettiana e Salvator Rosa
Siena
Siena (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Toscana. La città è universalmente conosciuta per il suo ingente patrimonio storico, artistico, paesaggistico e per la sua sostanziale unità stilistica dell'arredo urbano medievale, nonché per il celebre Palio.
Vedere Biblioteca comunale Planettiana e Siena
Testamento
Il testamento è un atto giuridico unilaterale non recettizio mortis causa mediante il quale una persona manifesta il proprio volere e dispone dei propri diritti per il tempo in cui avrà cessato di vivere.
Vedere Biblioteca comunale Planettiana e Testamento
Urbino
Urbino (Urbìn in dialetto gallo-piceno) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche. Fu uno dei centri più importanti del Rinascimento italiano, di cui conserva appieno l'eredità architettonica.
Vedere Biblioteca comunale Planettiana e Urbino
Venezia
Venezia (AFI:,; Venesia in venetoPoiché manca una grafia standardizzata per il veneziano e il veneto in generale, per trascrivere la pronuncia locale vengono utilizzate grafie alternative: Venesia, Venezia, Venexia, Venessia e Venezsia. In antico diffuse anche le grafie Vinegia e Venethia. In latino il nome della città è Venetiae e si tratta di un plurale tantum, cfr.
Vedere Biblioteca comunale Planettiana e Venezia
Conosciuto come Biblioteca Planettiana.