Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Bibliobus

Indice Bibliobus

Un bibliobus o biblioteca mobile o biblioteca itinerante è un veicolo utilizzato con funzione di biblioteca.

195 relazioni: Abruzzo, America, Anni 1950, Anni 1960, Anni 1970, Anni 1980, Anni 1990, Anni 2000, Appalachi, Assessore (ordinamento italiano), Associazione dei bibliotecari francesi, Associazione italiana biblioteche, Audiolibro, Autobus, Autocarro, Baden-Württemberg, Barcellona, Bassa Sassonia, Baviera, Biblioburro, Biblioteca, Biblioteca comunale Chelliana, Bibliotecario, Bottega, Brasile, Camelidae, Camelus bactrianus, Cantabria, Casa di riposo, Castellón de la Plana, Castiglia e León, Castiglia-La Mancia, Catalogna, Catalogo di biblioteca, CD-ROM, Châlons-en-Champagne, CNN, Colombia, Comune, Comunità autonome della Spagna, Contea (suddivisione amministrativa), Contea di Chester (Carolina del Sud), Contea di Fairfax, Contea di Washington (Maryland), Contratto di lavoro a tempo parziale, Cumbria, Deputazione di Barcellona, Dipartimenti della Francia, Diritto d'autore, Dresda, ..., DVD, Editoria, Equus asinus, Età vittoriana, Filantropia, Filiale, Finale Emilia, Finlandia, Ford Model T, Francia, Fronte (guerra), Furgone, Galizia (Spagna), Generalitat de Catalunya, Germania, Giornalista, Grosseto, Guerra civile spagnola, Hong Kong, International Federation of Library Associations and Institutions, Internet, Internet Archive, Isole Baleari, Istruzione pubblica, Italia, Italia meridionale, Italia settentrionale, Kentucky, Kenya, La Rioja (Spagna), Linea guida, Lingua inglese, Lingua somala, Lingua swahili, Luciano Bianciardi, Madrid, Marna (dipartimento), Mercante, Mercè Rodoreda, Mezzo di trasporto, Ministero statale, Mirandola, Monaco di Baviera, Mulo, Multimedialità, Murcia, Navarra, New Jersey, Norvegia, Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura, Oviedo, Paesi anglosassoni, Paesi Baschi, Perù, Pistone (idraulica), Posta, Prima guerra mondiale, Provincia di Soria, Québec (provincia), Regno Unito, Renania Settentrionale-Vestfalia, Rimorchio, Roma, Romanzo, Saarland, Saona e Loira, Saragozza, Sassonia, Sassonia-Anhalt, Scandinavia, Schleswig-Holstein, Scrittore, Seconda Repubblica Spagnola, Servizi interbibliotecari, Sicilia, Sito web, Somalia, Soprintendenze, Spagna, Spagna franchista, Stati federati della Germania, Stati Uniti d'America, Sud del mondo, Svezia, Tampere, Terremoto dell'Emilia del 2012, Thailandia, Toscana, Venezuela, Vestlandet, Videocassetta, Virginia, Wajir, Warrington, Works Progress Administration, Worms, XX secolo, XXI secolo, Zimbabwe, 1857, 1858, 1859, 1877, 1890, 1892, 1900, 1904, 1905, 1917, 1919, 1920, 1925, 1927, 1928, 1929, 1931, 1932, 1934, 1936, 1938, 1939, 1940, 1942, 1943, 1945, 1949, 1953, 1956, 1957, 1958, 1961, 1963, 1970, 1973, 1994, 1996, 1997, 1998, 2001, 2003, 2005, 2006, 2007, 2010, 2012. Espandi índice (145 più) »

Abruzzo

L'Abruzzo (o gli Abruzzi) (IPA:; Abbrùzze, Abbrìzze o Abbrèzze in abruzzese, Abbrùzzu in aquilano) è una regione a statuto ordinario dell'Italia meridionale, compresa tra il mare Adriatico e l'Appennino centrale, con capoluogo L'Aquila.

Nuovo!!: Bibliobus e Abruzzo · Mostra di più »

America

L'America (AFI), chiamata anche il Nuovo Mondo"America." The Oxford Companion to the English Language (ISBN 0-19-214183-X). McArthur, Tom, ed., 1992. New York: Oxford University Press, p. 33: ". Dal XVI secolo, hanno iniziato a diffondersi anche sinonimi come "Nuovo Mondo" o il nome del continente al plurale, "Americhe". Dal XVIII secolo, "America" quasi sostituisce il nome degli Stati Uniti d'America. Questo secondo senso è adesso prevalente in inglese...", è un continente della Terra formato, secondo alcune fonti, da due subcontinenti (l'America del Nord e l'America del Sud), secondo altre, da tre subcontinenti (l'America del Nord, l'America Centrale e l'America del Sud), detti anche le Americhe; in alcuni testi, l'America è considerata uno dei tre supercontinenti della Terra. L'America è una terra posta nell'emisfero occidentale. È composta dai due subcontinenti di America settentrionale e America meridionale, separati dall'Istmo di Panama e da altre isole; copre l'8,3% della superficie totale della Terra (il 28,4% delle terre emerse). La topografia è dominata dalle catene montuose delle Montagne Rocciose e delle Ande, entrambe poste lungo le coste occidentali del continente. Il lato orientale dell'America è dominato da grandi bacini fluviali, come il Rio delle Amazzoni, il Mississippi, e il Río de la Plata. L'estensione è di 14.000 km (8.699 mi) secondo l'orientamento nord-sud. Il clima e l'ecologia variano fortemente in America e vanno dalla tundra artica di Canada, Groenlandia e Alaska, alle foreste pluviali tropicali di America Centrale e America Meridionale. Quando i due, allora separati, continenti dell'America del nord e dell'America del sud si unirono, 3 milioni di anni fa, si verificò il cosiddetto grande scambio americano, uno scambio intercontinentale che portò alla diffusione di molte specie viventi esistenti nelle due parti dell'America, come il puma, l'istrice, e il colibrì. Gli esseri umani si sono insediati per la prima volta in America, provenendo dall'Asia, tra il XIV e il XV millennio a.C. Una seconda migrazione di popolazioni parlanti il na-dene si verificò successivamente, ancora dall'Asia. L'ulteriore successiva migrazione degli Inuit nell'area neoartica intorno al XXXVI secolo a.C. ha completato quello che è generalmente considerato come l'insediamento originario in America da parte dei popoli indigeni. I viaggi di Cristoforo Colombo tra il 1492 e il 1502 posero l'America in contatto permanente con le potenze europee (e successivamente, anche extraeuropee) del Vecchio Mondo, il che portò al cosiddetto "scambio colombiano". Le malattie introdotte da Europa e Africa devastarono i popoli indigeni, mentre le potenze europee colonizzarono l'America. L'emigrazione di massa dall'Europa, tra cui un gran numero di servi a contratto, e l'immigrazione forzata di schiavi africani in gran parte sostituirono i popoli indigeni. A partire dalla Guerra d'indipendenza americana nel 1776 e nel 1791, le potenze europee iniziarono la decolonizzazione dell'America. Attualmente, quasi tutta la popolazione dell'America risiede in paesi indipendenti; tuttavia, l'eredità della colonizzazione e della dominazione da parte degli europei è che l'America ha molti tratti culturali comuni con questi, in particolare la predominante adesione al cristianesimo e l'uso delle lingue indoeuropee (principalmente spagnolo, inglese, portoghese e francese). Più di 900 milioni di persone vivono in America (circa l'8% della popolazione mondiale): i paesi più popolosi sono gli Stati Uniti d'America, il Brasile e il Messico, mentre le città più popolose sono Città del Messico, San Paolo e New York.

Nuovo!!: Bibliobus e America · Mostra di più »

Anni 1950

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bibliobus e Anni 1950 · Mostra di più »

Anni 1960

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bibliobus e Anni 1960 · Mostra di più »

Anni 1970

Gli anni '70, comunemente chiamati anni settanta, sono il decennio che comprende gli anni dal 1970 al 1979 inclusi.

Nuovo!!: Bibliobus e Anni 1970 · Mostra di più »

Anni 1980

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bibliobus e Anni 1980 · Mostra di più »

Anni 1990

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bibliobus e Anni 1990 · Mostra di più »

Anni 2000

A cavallo tra il secondo e il terzo millennio, ovvero primo decennio del XXI secolo, è stato definito il decennio breve per la velocità delle innovazioni in tutti i settori e per la durata virtualmente limitata tra il 2001, con il crollo delle torri gemelle, e il 2008, con l'inizio della crisi economico-politica del decennio successivo.

Nuovo!!: Bibliobus e Anni 2000 · Mostra di più »

Appalachi

Gli Appalachi (in inglese Appalachian Mountains, in francese Appalaches) sono una catena montuosa situata nella parte orientale del nord America.

Nuovo!!: Bibliobus e Appalachi · Mostra di più »

Assessore (ordinamento italiano)

Nell'ordinamento giuridico italiano è detto assessore il componente dell'organo esecutivo di un ente territoriale locale, in particolare della giunta regionale, provinciale o comunale, diverso dal presidente (che, nel caso del comune, è il sindaco).

Nuovo!!: Bibliobus e Assessore (ordinamento italiano) · Mostra di più »

Associazione dei bibliotecari francesi

L'Associazione dei bibliotecari di Francia (Association des bibliothécaires de France, ABF) raggruppa i professionisti delle biblioteche francesi.

Nuovo!!: Bibliobus e Associazione dei bibliotecari francesi · Mostra di più »

Associazione italiana biblioteche

L'AIB, Associazione italiana biblioteche, è l'associazione professionale dei bibliotecari italiani, ha come scopo la promozione dei servizi bibliotecari del Paese e il riconoscimento della professione.

Nuovo!!: Bibliobus e Associazione italiana biblioteche · Mostra di più »

Audiolibro

Un audiolibro è la registrazione audio di un libro letto ad alta voce da uno o più attori, da un lettore (speaker) oppure da un motore di sintesi vocale.

Nuovo!!: Bibliobus e Audiolibro · Mostra di più »

Autobus

L'autobus è un veicolo automotore che trasporta esclusivamente persone, anche con bagagli personali.

Nuovo!!: Bibliobus e Autobus · Mostra di più »

Autocarro

L'autocarro, o camion, è un veicolo in grado di trasportare merci autonomamente; si tratta di un mezzo di trasporto singolo e differisce dagli altri veicoli adibiti al trasporto su strada, come i rimorchi o i semirimorchi, perché fornito di motricità propria.

Nuovo!!: Bibliobus e Autocarro · Mostra di più »

Baden-Württemberg

Il Baden-Württemberg (in alemanno Baade-Wiirdebäärg) è uno dei 16 stati federati della Germania.

Nuovo!!: Bibliobus e Baden-Württemberg · Mostra di più »

Barcellona

Barcellona (AFI:; in catalano e spagnolo Barcelona) è una città di 1.620.809 abitanti (area metropolitana istituzionale: 3.239.337 abitanti) della Spagna, capoluogo della Catalogna, una comunità autonoma della parte nord-orientale dello Stato, oltre che dell'omonima provincia e della comarca del Barcelonès.

Nuovo!!: Bibliobus e Barcellona · Mostra di più »

Bassa Sassonia

La Bassa Sassonia (ted. Niedersachsen) è uno dei sedici Bundesländer della Germania.

Nuovo!!: Bibliobus e Bassa Sassonia · Mostra di più »

Baviera

La Baviera, o Stato Libero di Baviera (in tedesco: Bayern o Freistaat Bayern, in bavarese: Boarn o Freistoot Boarn), è uno dei sedici Länder della Germania.

Nuovo!!: Bibliobus e Baviera · Mostra di più »

Biblioburro

Il Biblioburro è una biblioteca itinerante che distribuisce libri sul dorso di due asini, Alfa e Beto, (in spagnolo burro significa asino).

Nuovo!!: Bibliobus e Biblioburro · Mostra di più »

Biblioteca

Una biblioteca è un servizio finalizzato a soddisfare bisogni informativi quali studio, aggiornamento professionale o di svago di una utenza finale individuata secondo parametri predefiniti, realizzato sulla base di una raccolta organizzata di supporti delle informazioni, fisici (libri, riviste, CD, DVD) o digitali (accessi a basi di dati, riviste elettroniche).

Nuovo!!: Bibliobus e Biblioteca · Mostra di più »

Biblioteca comunale Chelliana

La Biblioteca comunale Chelliana è la principale biblioteca pubblica della città di Grosseto.

Nuovo!!: Bibliobus e Biblioteca comunale Chelliana · Mostra di più »

Bibliotecario

Il "bibliotecario" secondo Giuseppe Arcimboldo Il bibliotecario è un professionista che opera in una biblioteca fisica o digitale con diverse specializzazioni.

Nuovo!!: Bibliobus e Bibliotecario · Mostra di più »

Bottega

'800 La bottega è un piccolo esercizio commerciale, generalmente affacciato sulla pubblica via e composto da un ambiente deputato alla vendita e da un adiacente laboratorio artigianale dove si lavorano le merci.

Nuovo!!: Bibliobus e Bottega · Mostra di più »

Brasile

Il Brasile (in portoghese: Brasil), ufficialmente Repubblica Federale del Brasile (República Federativa do Brasil), è una repubblica federale dell'America meridionale.

Nuovo!!: Bibliobus e Brasile · Mostra di più »

Camelidae

I Camelidi costituiscono una famiglia di mammiferi artiodattili a cui appartengono il cammello, il dromedario, il lama, il guanaco, l'alpaca e la vigogna; sono gli unici rappresentanti viventi del sottordine dei Tilopodi.

Nuovo!!: Bibliobus e Camelidae · Mostra di più »

Camelus bactrianus

Il cammello (Camelus bactrianus Linnaeus, 1758) è un mammifero della famiglia dei Camelidi.

Nuovo!!: Bibliobus e Camelus bactrianus · Mostra di più »

Cantabria

La Cantabria è una comunità autonoma della Spagna, corrispondente all'omonima provincia (in precedenza chiamata Provincia di Santander).

Nuovo!!: Bibliobus e Cantabria · Mostra di più »

Casa di riposo

Una casa di riposo è un alloggio ammobiliato multi-residenza destinato agli anziani almeno parzialmente autosufficienti.

Nuovo!!: Bibliobus e Casa di riposo · Mostra di più »

Castellón de la Plana

Castellón de la Plana in castigliano e Castelló de la Plana in lingua valenciana, (entrambe le denominazioni sono ufficialmente accettate), è un comune spagnolo di 172.624 abitanti, capoluogo della provincia omonima è situato nella comunità autonoma Valenciana.

Nuovo!!: Bibliobus e Castellón de la Plana · Mostra di più »

Castiglia e León

La Castiglia e León (in spagnolo Castilla y León, in leonese Castiella y Llión) è una comunità autonoma della Spagna istituita il 2 marzo 1983.

Nuovo!!: Bibliobus e Castiglia e León · Mostra di più »

Castiglia-La Mancia

La Castiglia-La Mancia (in spagnolo Castilla-La Mancha) è una comunità autonoma della Spagna, in conformità del suo statuto di autonomia e della Costituzione spagnola.

Nuovo!!: Bibliobus e Castiglia-La Mancia · Mostra di più »

Catalogna

La Catalogna (in catalano: Catalunya,; in spagnolo: Cataluña,; in occitano: Catalonha) è una comunità autonoma spagnola situata all'estremità nord-orientale della penisola iberica, tra i Pirenei e il Mediterraneo.

Nuovo!!: Bibliobus e Catalogna · Mostra di più »

Catalogo di biblioteca

Un catalogo di biblioteca è l'elenco ordinato dei documenti disponibili in una biblioteca (o in più biblioteche, nel caso di cataloghi collettivi e virtuali).

Nuovo!!: Bibliobus e Catalogo di biblioteca · Mostra di più »

CD-ROM

Il CD-ROM (sigla dell'inglese Compact Disc - Read-Only Memory) è una tipologia di compact disc utilizzata in ambito informatico per la distribuzione di software.

Nuovo!!: Bibliobus e CD-ROM · Mostra di più »

Châlons-en-Champagne

Châlons-en-Champagne è un comune francese di 47.563 abitanti capoluogo del dipartimento della Marna nella regione Grand Est, a da Troyes (capoluogo del dipartimento dell'Aube).

Nuovo!!: Bibliobus e Châlons-en-Champagne · Mostra di più »

CNN

La CNN (acronimo di Cable News Network) è un'emittente televisiva statunitense all-news visibile via cavo nell'America centrosettentrionale e, in tutto il resto del mondo, grazie alla tecnologia satellitare.

Nuovo!!: Bibliobus e CNN · Mostra di più »

Colombia

La Colombia (pronuncia italiana, pronuncia spagnola; capitale Bogotà), ufficialmente República de Colombia è uno Stato della regione nord-occidentale dell'America Meridionale, la cui superficie è di 1 141 748 km² (2 070 408 km² se si aggiungono i 928 660 km² di estensione marittima).

Nuovo!!: Bibliobus e Colombia · Mostra di più »

Comune

Un comune è un ente territoriale di base, dotato di un certo grado di autonomia amministrativa, dedicato agli interessi della popolazione locale.

Nuovo!!: Bibliobus e Comune · Mostra di più »

Comunità autonome della Spagna

Le comunità autonome della Spagna sono la massima suddivisione politica del Paese.

Nuovo!!: Bibliobus e Comunità autonome della Spagna · Mostra di più »

Contea (suddivisione amministrativa)

La contea è una circoscrizione amministrativa adottata da alcuni stati.

Nuovo!!: Bibliobus e Contea (suddivisione amministrativa) · Mostra di più »

Contea di Chester (Carolina del Sud)

La contea di Chester (in inglese, Chester County) è una contea dello Stato della Carolina del Sud, negli Stati Uniti.

Nuovo!!: Bibliobus e Contea di Chester (Carolina del Sud) · Mostra di più »

Contea di Fairfax

La contea di Fairfax (in inglese Fairfax County) è una contea dello Stato della Virginia, negli Stati Uniti.

Nuovo!!: Bibliobus e Contea di Fairfax · Mostra di più »

Contea di Washington (Maryland)

La contea di Washington in inglese Washington County è una contea dello Stato del Maryland, negli Stati Uniti.

Nuovo!!: Bibliobus e Contea di Washington (Maryland) · Mostra di più »

Contratto di lavoro a tempo parziale

Nel diritto del lavoro il contratto di lavoro a tempo parziale, conosciuto anche come contratto di lavoro part-time, in Italia, indica un contratto di lavoro subordinato caratterizzato da una riduzione dell'orario di lavoro rispetto a quello ordinario (detto anche full-time) che è generalmente di durata di 40 ore.

Nuovo!!: Bibliobus e Contratto di lavoro a tempo parziale · Mostra di più »

Cumbria

La Cumbria (pronuncia, localmente) è una contea del Nord-ovest dell'Inghilterra.

Nuovo!!: Bibliobus e Cumbria · Mostra di più »

Deputazione di Barcellona

La Deputazione di Barcellona è il consiglio provinciale di Barcellona.

Nuovo!!: Bibliobus e Deputazione di Barcellona · Mostra di più »

Dipartimenti della Francia

I dipartimenti della Francia sono la suddivisione territoriale di secondo livello del Paese, dopo le regioni, e sono pari a 101, di cui 96 metropolitani e 5 d'oltremare (DOM, Départements d'Outre-Mer).

Nuovo!!: Bibliobus e Dipartimenti della Francia · Mostra di più »

Diritto d'autore

Il diritto d'autore è l'istituto giuridico che ha lo scopo di tutelare i frutti dell'attività intellettuale attraverso il riconoscimento all'autore originario dell'opera di una serie di diritti di carattere sia morale, sia patrimoniale.

Nuovo!!: Bibliobus e Diritto d'autore · Mostra di più »

Dresda

Dresda (AFI:; in tedesco Dresden,, in sorabo: Drježdźany) è una città extracircondariale di 531 806 abitanti della Germania, capitale del Land della Sassonia e capoluogo del distretto direttivo (Direktionsbezirk) omonimo.

Nuovo!!: Bibliobus e Dresda · Mostra di più »

DVD

Il DVD, sigla di Digital Versatile Disc (in italiano "disco versatile digitale"), originariamente Digital Video Disc ("disco video digitale"), è un supporto di memoria di tipo disco ottico.

Nuovo!!: Bibliobus e DVD · Mostra di più »

Editoria

L'editoria è l'attività imprenditoriale di produzione e gestione di contenuti riproducibili in serie e della loro diffusione e commercializzazione in forme trasmissibili attraverso i media (e oggi anche attraverso le reti telematiche).

Nuovo!!: Bibliobus e Editoria · Mostra di più »

Equus asinus

L'asino (Equus asinus Linnaeus, 1758), chiamato anche somaro o ciuco, è una specie di mammifero perissodattilo del genere degli equini, sottogenere Asinus.

Nuovo!!: Bibliobus e Equus asinus · Mostra di più »

Età vittoriana

Per epoca vittoriana (o età vittoriana) si intende comunemente il periodo della storia inglese compreso nel lungo regno della Regina Vittoria, cioè dal 20 giugno 1837 fino alla sua morte, avvenuta il 22 gennaio 1901.

Nuovo!!: Bibliobus e Età vittoriana · Mostra di più »

Filantropia

La filantropia (parentesi) è un sentimento e un conseguente atteggiamento di benevolenza alla base di un comportamento diretto a realizzare il benessere degli altri.

Nuovo!!: Bibliobus e Filantropia · Mostra di più »

Filiale

Per filiale (o succursale) si intende una sede secondaria (figlia, appunto) di un'organizzazione più vasta.

Nuovo!!: Bibliobus e Filiale · Mostra di più »

Finale Emilia

Finale Emilia (Al Finàl in dialetto finalese, Al Finèl in dialetto modenese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Modena, in Emilia-Romagna, di cui costituisce il più orientale comune della provincia, e fa parte dell'Unione Comuni Modenesi Area Nord.

Nuovo!!: Bibliobus e Finale Emilia · Mostra di più »

Finlandia

La Finlandia (in finlandese:, in svedese), ufficialmente Repubblica di Finlandia (in finlandese: Suomen tasavalta e in svedese: Republiken Finland), è un paese dell'Europa del nord, facente parte della regione nota come Fennoscandia e della penisola scandinava.

Nuovo!!: Bibliobus e Finlandia · Mostra di più »

Ford Model T

La Ford Model T, conosciuta anche come Tin Lizzie (lucertolina di latta), Flivver (macinino) o semplicemente Ford T, è una vettura prodotta dalla Ford Motor Company dal 1908 al 1927.

Nuovo!!: Bibliobus e Ford Model T · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Nuovo!!: Bibliobus e Francia · Mostra di più »

Fronte (guerra)

Il fronte, nel lessico militare, è la linea lungo la quale si affrontano gli eserciti avversari che occupano due zone distinte e confinanti, e ne delinea i territori sotto controllo.

Nuovo!!: Bibliobus e Fronte (guerra) · Mostra di più »

Furgone

Il furgone o veicolo commerciale leggero viene classificato tra gli autocarri con cabina incorporata nella carrozzeria, cioè i mezzi di trasporto specifici per il trasporto di merci.

Nuovo!!: Bibliobus e Furgone · Mostra di più »

Galizia (Spagna)

La Galizia (in spagnolo Galicia, in gallego Galicia o Galiza) è una comunità autonoma nel nord-ovest della Spagna.

Nuovo!!: Bibliobus e Galizia (Spagna) · Mostra di più »

Generalitat de Catalunya

La Generalitat de Catalunya (traducibile dal catalano in Generalità della Catalogna) è il nome con cui viene indicato il sistema amministrativo-istituzionale per il governo della Catalogna.

Nuovo!!: Bibliobus e Generalitat de Catalunya · Mostra di più »

Germania

La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

Nuovo!!: Bibliobus e Germania · Mostra di più »

Giornalista

Il giornalista è un professionista del settore dell'informazione; si occupa di scoprire, analizzare, descrivere e scegliere notizie per poi diffonderle.

Nuovo!!: Bibliobus e Giornalista · Mostra di più »

Grosseto

Grosseto (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Toscana.

Nuovo!!: Bibliobus e Grosseto · Mostra di più »

Guerra civile spagnola

La guerra civile spagnola (nota in Italia anche come guerra di Spagna) fu un conflitto fratricida, svoltosi tra il luglio 1936 e l'aprile 1939, che vide lo scontro fra i nazionalisti (noti come nacionales, autori della sollevazione militare ai danni della Repubblica), e i repubblicani (detti republicanos, composti da truppe fedeli al governo legittimo, guidato dal Fronte Popolare di ispirazione marxista).

Nuovo!!: Bibliobus e Guerra civile spagnola · Mostra di più »

Hong Kong

Hong Kong (pr. cantonese, pr. italiana; in mandarino) è, come Macao, una regione amministrativa speciale della Cina.

Nuovo!!: Bibliobus e Hong Kong · Mostra di più »

International Federation of Library Associations and Institutions

La International Federation of Library Associations and Institutions (IFLA), "Federazione internazionale delle associazioni e istituzioni bibliotecarie" in italiano, è una federazione mondiale di associazioni di biblioteche, creata per essere un forum per lo scambio di idee e per promuovere la cooperazione internazionale, la ricerca e lo sviluppo nei settori della biblioteconomia e della bibliografia.

Nuovo!!: Bibliobus e International Federation of Library Associations and Institutions · Mostra di più »

Internet

Internet è una rete ad accesso pubblico che connette vari dispositivi o terminali in tutto il mondo.

Nuovo!!: Bibliobus e Internet · Mostra di più »

Internet Archive

Internet Archive è una biblioteca digitale non profit che ha lo scopo dichiarato di consentire un "accesso universale alla conoscenza".

Nuovo!!: Bibliobus e Internet Archive · Mostra di più »

Isole Baleari

Le isole Baleari (in catalano: Illes Balears, in spagnolo: Islas Baleares) sono un arcipelago del mar Mediterraneo occidentale, che forma una comunità autonoma della Spagna composta da una sola provincia.

Nuovo!!: Bibliobus e Isole Baleari · Mostra di più »

Istruzione pubblica

L'istruzione pubblica è il sistema di educazione gestito, finanziato e organizzato a livello statale all'interno del cosiddetto Stato sociale.

Nuovo!!: Bibliobus e Istruzione pubblica · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Nuovo!!: Bibliobus e Italia · Mostra di più »

Italia meridionale

Con i termini Italia meridionale, Meridione, Bassa Italia, Sud Italia, Suditalia, o semplicemente Sud, si intende, dal punto di vista geografico e statistico, la parte della penisola italiana posta a sud: ne fanno parte le regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise e Puglia.

Nuovo!!: Bibliobus e Italia meridionale · Mostra di più »

Italia settentrionale

Coi termini Italia settentrionale, Settentrione, Alta Italia o Alt'Italia, Nord Italia o Norditalia, o semplicemente Nord, s'intende comunemente l'insieme delle regioni italiane comprese tra il versante nord dell'Appennino settentrionale e quello meridionale delle Alpi, più la Liguria.

Nuovo!!: Bibliobus e Italia settentrionale · Mostra di più »

Kentucky

Il Commonwealth del Kentucky (abbreviazione comune: Kentucky in inglese,; denominazione ufficiale in lingua inglese: Commonwealth of Kentucky; soprannome: Bluegrass State) è uno stato federato degli Stati Uniti d'America.

Nuovo!!: Bibliobus e Kentucky · Mostra di più »

Kenya

Il Kenya (AFI:; in swahili Jamuhuri ya Kenya, in inglese Republic of Kenya), a volte italianizzato come Kenia, è uno Stato dell'Africa orientale, confinante a nord con Etiopia e Sudan del Sud, a sud con la Tanzania, a ovest con l'Uganda, a nord-est con la Somalia e bagnato ad est dall'oceano Indiano.

Nuovo!!: Bibliobus e Kenya · Mostra di più »

La Rioja (Spagna)

La Rioja è una provincia e una comunità autonoma della Spagna settentrionale.

Nuovo!!: Bibliobus e La Rioja (Spagna) · Mostra di più »

Linea guida

La linea guida è un insieme di raccomandazioni sviluppate sistematicamente, sulla base di conoscenze continuamente aggiornate e valide, redatto allo scopo di rendere appropriato, e con un elevato standard di qualità, un comportamento desiderato.

Nuovo!!: Bibliobus e Linea guida · Mostra di più »

Lingua inglese

L'inglese (nome nativo English) è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche, assieme all'olandese, all'alto e basso tedesco, al fiammingo e al frisone.

Nuovo!!: Bibliobus e Lingua inglese · Mostra di più »

Lingua somala

Il somalo (nativo: Af Soomaali) è una lingua cuscitica parlata in Somalia e nelle aree di confine di Gibuti, Etiopia, Yemen e Kenya.

Nuovo!!: Bibliobus e Lingua somala · Mostra di più »

Lingua swahili

Lo swahili o kiswahili (pronuncia: suahìli, chisuahìli) è una lingua bantu, della famiglia delle lingue niger-kordofaniane, diffusa in gran parte dell'Africa orientale, centrale e meridionale.

Nuovo!!: Bibliobus e Lingua swahili · Mostra di più »

Luciano Bianciardi

Contribuì significativamente al fermento culturale italiano nel dopoguerra, collaborando attivamente con varie case editrici, riviste e quotidiani.

Nuovo!!: Bibliobus e Luciano Bianciardi · Mostra di più »

Madrid

Madrid (AFI) è la capitale e la città più popolosa della Spagna.

Nuovo!!: Bibliobus e Madrid · Mostra di più »

Marna (dipartimento)

La Marna (Marne) è un dipartimento francese della regione Grand Est.

Nuovo!!: Bibliobus e Marna (dipartimento) · Mostra di più »

Mercante

Il mercante è colui che esercita la mercatura, attività di lavoro umana che prevede come azione principale l'acquisto e la vendita (ad un prezzo maggiore) e spesso il trasporto e la distribuzione di un determinato bene o prodotto.

Nuovo!!: Bibliobus e Mercante · Mostra di più »

Mercè Rodoreda

Figura di primo piano della letteratura catalana del secolo XX, le sue opere sono state tradotte in più di 30 lingue.

Nuovo!!: Bibliobus e Mercè Rodoreda · Mostra di più »

Mezzo di trasporto

Un mezzo di trasporto è ciò che serve per il trasferimento di persone, animali o cose.

Nuovo!!: Bibliobus e Mezzo di trasporto · Mostra di più »

Ministero statale

La complessa struttura organizzativa di un dicastero: il Dipartimento di Stato degli Stati Uniti d'America. Un dicastero (ministero secondo vari ordinamenti statali, tra i quali quello italiano) è uno degli apparati amministrativi in cui si articola la pubblica amministrazione, al quale vertice è preposto un membro del governo, in Italia detto ministro.

Nuovo!!: Bibliobus e Ministero statale · Mostra di più »

Mirandola

Mirandola (La Miràndla in dialetto mirandolese), è un comune italiano di 23.612 abitanti della provincia di Modena, in Emilia-Romagna, situato a nord del capoluogo.

Nuovo!!: Bibliobus e Mirandola · Mostra di più »

Monaco di Baviera

Monaco di Baviera (in tedesco: München,,; in bavarese: Minga) è una città extracircondariale della Germania meridionale, capitale (Landeshauptstadt) della Baviera.

Nuovo!!: Bibliobus e Monaco di Baviera · Mostra di più »

Mulo

Il mulo è un ibrido sterile a causa del suo corredo cromosomico dispari (63 cromosomi), e deriva dall'incrocio tra l'asino stallone con 31 coppie di cromosomi e la cavalla con 32 coppie di cromosomi.

Nuovo!!: Bibliobus e Mulo · Mostra di più »

Multimedialità

La multimedialità è una forma di comunicazione caratterizzata dalla compresenza e interazione di più linguaggi (testi scritti, immagini, suoni, animazioni) in uno stesso supporto o contesto informativo.

Nuovo!!: Bibliobus e Multimedialità · Mostra di più »

Murcia

Murcia (438.246 abitanti, 7ª città spagnola) è una città della Spagna meridionale, capitale della comunità autonoma di Murcia.

Nuovo!!: Bibliobus e Murcia · Mostra di più »

Navarra

La Navarra (in basco Nafarroa) è una comunità autonoma e una provincia della Spagna.

Nuovo!!: Bibliobus e Navarra · Mostra di più »

New Jersey

Il New Jersey (in inglese) è uno Stato federato degli Stati Uniti d'America, con capitale Trenton.

Nuovo!!: Bibliobus e New Jersey · Mostra di più »

Norvegia

La Norvegia, ufficialmente Regno di Norvegia (Kongeriket Norge in bokmål; Kongeriket Noreg in nynorsk), è uno Stato monarchico di tipo costituzionale dell'Europa settentrionale.

Nuovo!!: Bibliobus e Norvegia · Mostra di più »

Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura

L'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura (in inglese United Nations Educational, Scientific and Cultural Organization, da cui l'acronimo UNESCO, pron. o, meno consigliata) è stata fondata durante la Conferenza dei Ministri Alleati dell'Educazione (CAME) che si è svolta tra il 1° e il 16 novembre 1945.

Nuovo!!: Bibliobus e Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura · Mostra di più »

Oviedo

Oviedo (Uviéu in asturiano) è una città di 224.005 abitanti della Spagna nord-occidentale, capoluogo del Principato delle Asturie (l'antica Ovetum).

Nuovo!!: Bibliobus e Oviedo · Mostra di più »

Paesi anglosassoni

Sono definiti paesi anglosassoni gli stati le cui caratteristiche (politiche, religiose, culturali e altre) li rendano assimilabili al Regno Unito.

Nuovo!!: Bibliobus e Paesi anglosassoni · Mostra di più »

Paesi Baschi

I Paesi Baschi (in basco: Euskadi, in spagnolo: País Vasco) sono una comunità autonoma della Spagna.

Nuovo!!: Bibliobus e Paesi Baschi · Mostra di più »

Perù

Il Perù (in spagnolo: Perú, in quechua e aymara: Piruw) è uno Stato dell'America meridionale. Confina a nord con Ecuador e Colombia, a est con il Brasile, a sud-est con la Bolivia, a sud con il Cile, e ad ovest con l'Oceano Pacifico. Il territorio peruviano è stata sede di antiche culture, che vanno dalla civiltà Caral, una delle più antiche del mondo, all'Impero Inca, lo Stato più grande dell'America precolombiana. L'Impero spagnolo conquistò la regione nel XVI secolo e vi stabilì un Vicereame, che comprendeva la maggior parte delle colonie sudamericane. Raggiunse l'indipendenza nel 1821, e la fine definitiva del dominio spagnolo sulla regione fu siglata nella battaglia di Ayacucho di tre anni dopo. Il Perù è una Repubblica presidenziale democratica rappresentativa e dal 23 marzo 2018il capo di Stato è Martin Vizcarra. Divisa in 25 regioni amministrative, la sua geografia fisica varia dalle pianure aride della costa del Pacifico, alle vette delle Ande e alle foreste tropicali del bacino amazzonico. Si tratta di un paese in via di sviluppo con un alto Indice di sviluppo umano e un tasso di povertà del 21,7%. Le sue principali attività economiche sono l'agricoltura, la pesca, l'estrazione mineraria, e la produzione di tessili. La popolazione peruviana, stimata in circa 31,5 milioni, è multietnica, e comprende amerindi, europei, africani e asiatici. La principale lingua parlata è lo spagnolo, anche se un numero significativo di peruviani parla quechua o altre lingue native, come l'aymara. Questa miscela di tradizioni ha portato a una grande varietà culturale, come nell'arte, nella letteratura, nella musica e nella cucina.

Nuovo!!: Bibliobus e Perù · Mostra di più »

Pistone (idraulica)

Pistone idraulico a doppio effetto Il pistone è la parte mobile di un organo idraulico o pneumatico, governata attraverso un fluido.

Nuovo!!: Bibliobus e Pistone (idraulica) · Mostra di più »

Posta

Il servizio postale (identificato genericamente anche come posta) è quel servizio, gestito da enti pubblici o società private, che ha per oggetto lo smistamento, la gestione e la consegna della corrispondenza in un dato territorio.

Nuovo!!: Bibliobus e Posta · Mostra di più »

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto armato che coinvolse le principali potenze mondiali e molte di quelle minori tra il luglio del 1914 e il novembre del 1918.

Nuovo!!: Bibliobus e Prima guerra mondiale · Mostra di più »

Provincia di Soria

Soria è una provincia della comunità autonoma di Castiglia e León, nella Spagna centrale.

Nuovo!!: Bibliobus e Provincia di Soria · Mostra di più »

Québec (provincia)

Il Québec (pron.) è una provincia del Canada, la più estesa per superficie e la seconda più popolosa della Confederazione dopo l'Ontario.

Nuovo!!: Bibliobus e Québec (provincia) · Mostra di più »

Regno Unito

Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (in inglese: United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland; abbreviato in UK), è uno stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa occidentale con una popolazione di circa 64,5 milioni di abitanti.

Nuovo!!: Bibliobus e Regno Unito · Mostra di più »

Renania Settentrionale-Vestfalia

La Renania Settentrionale-Vestfalia, nota anche come Nordreno-Vestfalia (in tedesco Nordrhein-Westfalen), è il più popoloso dei sedici Länder della Germania.

Nuovo!!: Bibliobus e Renania Settentrionale-Vestfalia · Mostra di più »

Rimorchio

Il rimorchio è un veicolo sprovvisto di motore, destinato ad essere trainato da parte di autoveicoli equipaggiati con sistemi di traino opportuni ed, all'occorrenza, anche con opportuno sistema di frenatura, che assumono il nome generico di motrici.

Nuovo!!: Bibliobus e Rimorchio · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Nuovo!!: Bibliobus e Roma · Mostra di più »

Romanzo

Il romanzo è un genere della narrativa scritto in prosa.

Nuovo!!: Bibliobus e Romanzo · Mostra di più »

Saarland

Il Saarland (latino Saravia, in italiano letteralmente: Paese della Saar) è uno dei 16 Länder federati della Germania.

Nuovo!!: Bibliobus e Saarland · Mostra di più »

Saona e Loira

Saona e Loira (in francese Saône-et-Loire /sone'lwaʁ/) è un dipartimento francese della regione Borgogna-Franca Contea (Bourgogne-Franche Comté).

Nuovo!!: Bibliobus e Saona e Loira · Mostra di più »

Saragozza

Saragozza (AFI:; in spagnolo e aragonese Zaragoza) è una città della Spagna di 702.426 abitanti, capoluogo della regione Aragona e della provincia e comarca omonime.

Nuovo!!: Bibliobus e Saragozza · Mostra di più »

Sassonia

La Sassonia (AFI:; in tedesco Sachsen,; in sorabo Sakska) è uno dei sedici Bundesländer (stati federati) della Germania.

Nuovo!!: Bibliobus e Sassonia · Mostra di più »

Sassonia-Anhalt

La Sassonia-Anhalt (in tedesco: Sachsen-Anhalt) è uno degli Stati federati (länder) della Germania.

Nuovo!!: Bibliobus e Sassonia-Anhalt · Mostra di più »

Scandinavia

La Scandinavia è una regione geografica e storico-culturale dell'Europa settentrionale.

Nuovo!!: Bibliobus e Scandinavia · Mostra di più »

Schleswig-Holstein

Lo Schleswig-Holstein è il più settentrionale dei 16 stati federati della Germania.

Nuovo!!: Bibliobus e Schleswig-Holstein · Mostra di più »

Scrittore

Uno scrittore è chiunque crei un lavoro scritto, sebbene la parola designi usualmente coloro che scrivono per professione, e chi scrive in diverse forme e generi più o meno codificati.

Nuovo!!: Bibliobus e Scrittore · Mostra di più »

Seconda Repubblica Spagnola

La cosiddetta Seconda Repubblica Spagnola, nota ai contemporanei semplicemente come Repubblica Spagnola (ufficialmente: República Española), fu proclamata il 14 aprile 1931, contestualmente alla partenza per l'esilio di re Alfonso XIII, ed ebbe termine il 1º aprile 1939, a seguito alla vittoria nella guerra civile dei ribelli nazionalisti guidati da Francisco Franco.

Nuovo!!: Bibliobus e Seconda Repubblica Spagnola · Mostra di più »

Servizi interbibliotecari

Per servizi interbibliotecari (o resource sharing: "condivisione di risorse") si intendono il prestito interbibliotecario (spesso indicato con l'equivalente inglese interlibrary loan, o con la sua abbreviazione ILL) e la fornitura documenti o, in inglese, document delivery o DD.

Nuovo!!: Bibliobus e Servizi interbibliotecari · Mostra di più »

Sicilia

La Sicilia (AFI:; Sicìlia in siciliano, Səcəlia in gallo-italico, Siçillja in arbëresh, Σικελία in greco), ufficialmente denominata Regione Siciliana, è una regione autonoma a statuto speciale di abitanti, con capoluogo Palermo.

Nuovo!!: Bibliobus e Sicilia · Mostra di più »

Sito web

Un sito web o sito Internet (anche abbreviato in sito se chiaro il contesto informatico) è un insieme di pagine web correlate, ovvero una struttura ipertestuale di documenti che risiede su un server web.

Nuovo!!: Bibliobus e Sito web · Mostra di più »

Somalia

La Somalia (somalo: Soomaaliya), ufficialmente Repubblica Federale di Somalia (somalo: Jamhuuriyadda Federaalka Soomaaliya), è uno Stato dell'Africa Orientale situato nel corno d'Africa.

Nuovo!!: Bibliobus e Somalia · Mostra di più »

Soprintendenze

Le soprintendenze sono organi periferici del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo (MiBACT) della Repubblica Italiana.

Nuovo!!: Bibliobus e Soprintendenze · Mostra di più »

Spagna

La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna (in spagnolo e galiziano: Reino de España, in basco: Espainiako Erresuma, in occitano: Reialme d'Espanha, in catalano: Regne d'Espanya), è uno Stato membro dell'Unione europea (dal 1º gennaio 1986) e della NATO (dal 1982).

Nuovo!!: Bibliobus e Spagna · Mostra di più »

Spagna franchista

La Spagna franchista fu lo Stato esistente fra il 1939, termine della guerra civile spagnola, e il 1975, anno della morte di Francisco Franco e passaggio al sistema monarchico con Juan Carlos I. È stata una dittatura militare di tipo tradizionalista, autoritaria, conservatrice e cattolica, parzialmente ispirata al fascismo, governata da Francisco Franco.

Nuovo!!: Bibliobus e Spagna franchista · Mostra di più »

Stati federati della Germania

Gli stati federati della Germania (in lingua tedesca: Länder, pronuncia, sing. Land, pr.) costituiscono la suddivisione territoriale di primo livello del Paese e sono in complesso 16.

Nuovo!!: Bibliobus e Stati federati della Germania · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Nuovo!!: Bibliobus e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Sud del mondo

La suddivisione del mondo in Nord e Sud, in funzione del suo sviluppo socio-economico, e l'uso di questi termini per una descrizione geopolitica venne usata pubblicamente per la prima volta nel 1980 da Willy Brandt, nel titolo del rapporto della commissione da lui presieduta sullo sviluppo internazionale, ed oggi fa parte del linguaggio delle Nazioni Unite.

Nuovo!!: Bibliobus e Sud del mondo · Mostra di più »

Svezia

La Svezia (AFI:; in svedese: Sverige), ufficialmente chiamata Regno di Svezia (in svedese: Konungariket Sverige), è uno Stato dell'Unione Europea, situato nella penisola scandinava.

Nuovo!!: Bibliobus e Svezia · Mostra di più »

Tampere

Tampere (Tammerfors in svedese) è una città finlandese di 215.315 abitanti (dato 2012), situata nella regione del Pirkanmaa.

Nuovo!!: Bibliobus e Tampere · Mostra di più »

Terremoto dell'Emilia del 2012

Il terremoto dell'Emilia del 2012 è stato un evento sismico costituito da una serie di scosse localizzate nel distretto sismico della pianura padana emiliana, prevalentemente nelle province di Modena, Ferrara, Mantova, Reggio Emilia, Bologna e Rovigo, ma avvertite anche in un'area molto vasta comprendente tutta l'Italia Centro-Settentrionale e parte della Svizzera, della Slovenia, della Croazia, dell'Austria, della Francia sud-orientale e della Germania meridionale.

Nuovo!!: Bibliobus e Terremoto dell'Emilia del 2012 · Mostra di più »

Thailandia

La Thailandia (pron.) o Tailandia (in lingua thai: ประเทศไทย, Prathet Thai), ufficialmente il Regno di Thailandia (in thai: ราชอาณาจักรไทย, Ratcha Anachak Thai), è uno Stato del sud-est asiatico, confinante con Laos e Cambogia a est, golfo di Thailandia e Malesia a sud, con il mare delle Andamane e il Birmania a ovest, con Birmania e Laos a nord.

Nuovo!!: Bibliobus e Thailandia · Mostra di più »

Toscana

La Toscana (AFI) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti, situata nell'Italia Centrale, con capoluogo Firenze.

Nuovo!!: Bibliobus e Toscana · Mostra di più »

Venezuela

Il Venezuela (nome ufficiale in spagnolo República Bolivariana de Venezuela; in italiano Repubblica Bolivariana di Venezuela) è una repubblica federale situata nel nord dell'America Meridionale.

Nuovo!!: Bibliobus e Venezuela · Mostra di più »

Vestlandet

Il Vestlandet (Norvegia dell'Ovest) è la regione Norvegese più a ovest, è infatti bagnata dall'Oceano Atlantico.

Nuovo!!: Bibliobus e Vestlandet · Mostra di più »

Videocassetta

La videocassetta è stata un dispositivo di memorizzazione sequenziale di tipo magnetico utilizzato per la distribuzione di film e la memorizzazione delle immagini nella maggior parte delle videocamere e dei videoregistratori.

Nuovo!!: Bibliobus e Videocassetta · Mostra di più »

Virginia

La Virginia, ufficialmente Commonwealth of Virginia, è uno Stato federato degli Stati Uniti d'America.

Nuovo!!: Bibliobus e Virginia · Mostra di più »

Wajir

Wajir è una città del Kenya, capoluogo dell'omonima contea.

Nuovo!!: Bibliobus e Wajir · Mostra di più »

Warrington

Warrington è una città con status di borough e autorità unitaria del Cheshire (contea cerimoniale), Inghilterra, Regno Unito.

Nuovo!!: Bibliobus e Warrington · Mostra di più »

Works Progress Administration

La Works Progress Administration (ribattezzata nel corso del 1939, Work Projects Administration; WPA) è stata la più grande agenzia del New Deal che diede lavoro a milioni di persone nella costruzione di opere pubbliche, come edifici, strade e nella realizzazione di grandi progetti nelle arti, teatro, media e alfabetizzazione.

Nuovo!!: Bibliobus e Works Progress Administration · Mostra di più »

Worms

Worms (AFI:, in tedesco standard; in tedesco palatino Woʳms, in italiano storico Vormazia, derivato dal latino Vormatia), è una città extracircondariale della Renania-Palatinato, in Germania, situata a 58 km S-SO da Francoforte sul Meno, sulla sponda occidentale del Reno; fa parte della regione metropolitana Reno-Neckar.

Nuovo!!: Bibliobus e Worms · Mostra di più »

XX secolo

È il secondo secolo dell'età contemporanea, un secolo caratterizzato dalla rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla grande depressione del 29 nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della globalizzazione nella seconda metà.

Nuovo!!: Bibliobus e XX secolo · Mostra di più »

XXI secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bibliobus e XXI secolo · Mostra di più »

Zimbabwe

Lo Zimbabwe (pronunciato), ufficialmente Repubblica dello Zimbabwe, è uno Stato dell'Africa orientale, situato tra il fiume Zambesi e il fiume Limpopo; non ha sbocchi sul mare e confina a nord con lo Zambia, a est col Mozambico, a sud con il Sudafrica e a ovest con il Botswana.

Nuovo!!: Bibliobus e Zimbabwe · Mostra di più »

1857

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bibliobus e 1857 · Mostra di più »

1858

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bibliobus e 1858 · Mostra di più »

1859

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bibliobus e 1859 · Mostra di più »

1877

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bibliobus e 1877 · Mostra di più »

1890

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bibliobus e 1890 · Mostra di più »

1892

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bibliobus e 1892 · Mostra di più »

1900

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bibliobus e 1900 · Mostra di più »

1904

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bibliobus e 1904 · Mostra di più »

1905

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bibliobus e 1905 · Mostra di più »

1917

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bibliobus e 1917 · Mostra di più »

1919

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bibliobus e 1919 · Mostra di più »

1920

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bibliobus e 1920 · Mostra di più »

1925

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bibliobus e 1925 · Mostra di più »

1927

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bibliobus e 1927 · Mostra di più »

1928

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bibliobus e 1928 · Mostra di più »

1929

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bibliobus e 1929 · Mostra di più »

1931

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bibliobus e 1931 · Mostra di più »

1932

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bibliobus e 1932 · Mostra di più »

1934

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bibliobus e 1934 · Mostra di più »

1936

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bibliobus e 1936 · Mostra di più »

1938

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bibliobus e 1938 · Mostra di più »

1939

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bibliobus e 1939 · Mostra di più »

1940

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bibliobus e 1940 · Mostra di più »

1942

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bibliobus e 1942 · Mostra di più »

1943

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bibliobus e 1943 · Mostra di più »

1945

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bibliobus e 1945 · Mostra di più »

1949

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bibliobus e 1949 · Mostra di più »

1953

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bibliobus e 1953 · Mostra di più »

1956

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bibliobus e 1956 · Mostra di più »

1957

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bibliobus e 1957 · Mostra di più »

1958

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bibliobus e 1958 · Mostra di più »

1961

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bibliobus e 1961 · Mostra di più »

1963

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bibliobus e 1963 · Mostra di più »

1970

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bibliobus e 1970 · Mostra di più »

1973

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bibliobus e 1973 · Mostra di più »

1994

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bibliobus e 1994 · Mostra di più »

1996

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bibliobus e 1996 · Mostra di più »

1997

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bibliobus e 1997 · Mostra di più »

1998

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bibliobus e 1998 · Mostra di più »

2001

Il 2001 è stato il primo anno del XXI secolo dell'Era cristiana.

Nuovo!!: Bibliobus e 2001 · Mostra di più »

2003

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bibliobus e 2003 · Mostra di più »

2005

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bibliobus e 2005 · Mostra di più »

2006

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bibliobus e 2006 · Mostra di più »

2007

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bibliobus e 2007 · Mostra di più »

2010

È stato dichiarato dalle Nazioni Unite Anno Internazionale della biodiversità e proclamato dal Parlamento europeo Anno della lotta alla povertà e all'esclusione sociale.

Nuovo!!: Bibliobus e 2010 · Mostra di più »

2012

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bibliobus e 2012 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Biblioteca circolante, Biblioteca itinerante, Biblioteca mobile.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »