Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Bimota DB4

Indice Bimota DB4

La Bimota DB4 è una motocicletta costruita dalla casa motociclistica riminese Bimota alla fine degli anni novanta.

29 relazioni: Acciaio, Alluminio, Bimota, Bimota Vdue, Brembo (azienda), Carburatore, Carenatura (motociclismo), Case motociclistiche, Cavallo vapore, Centimetro cubo, Cerchione, Distribuzione desmodromica, Ducati, Ducati 900 SS, Ducati Pantah, Forcella (moto), Forcellone, Freno a disco, Giri al minuto, Litro, Motocicletta, Motore a quattro tempi, Newton per metro, Paioli, Pneumatico, Raffreddamento ad aria, Rimini, Scatola dell'aria, Telaio (meccanica).

Acciaio

Acciaio è il nome dato a una lega composta principalmente da ferro e carbonio, quest'ultimo in percentuale non superiore al 2,06%; oltre tale limite, le proprietà del materiale cambiano e la lega assume la denominazione di ghisa.

Nuovo!!: Bimota DB4 e Acciaio · Mostra di più »

Alluminio

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bimota DB4 e Alluminio · Mostra di più »

Bimota

La Bimota è una casa motociclistica italiana con sede a Rimini.

Nuovo!!: Bimota DB4 e Bimota · Mostra di più »

Bimota Vdue

La Bimota Vdue è una motocicletta di grande cilindrata, con una livrea disegnata da Sergio Robbiano, prodotta in numero molto limitato (340) dalla casa motociclistica riminese Bimota, con la particolarità d'essere l'unico modello prodotto con motore Bimota anziché proveniente da un fornitore esterno.

Nuovo!!: Bimota DB4 e Bimota Vdue · Mostra di più »

Brembo (azienda)

Brembo è un'azienda italiana specializzata nello sviluppo e nella produzione di impianti frenanti per veicoli.

Nuovo!!: Bimota DB4 e Brembo (azienda) · Mostra di più »

Carburatore

Il carburatore è una parte meccanica del motore a combustione interna ad accensione comandata, posta nell'impianto d'alimentazione che si occupa di preparare la miscela di aria (comburente) e carburante da immettere nella camera di combustione.

Nuovo!!: Bimota DB4 e Carburatore · Mostra di più »

Carenatura (motociclismo)

La carenatura è un apparato aerodinamico, integrata o applicabile al telaio di un motociclo.

Nuovo!!: Bimota DB4 e Carenatura (motociclismo) · Mostra di più »

Case motociclistiche

Le Case motociclistiche sono le aziende specializzate nella costruzione di motoveicoli.

Nuovo!!: Bimota DB4 e Case motociclistiche · Mostra di più »

Cavallo vapore

Il cavallo vapore è una unità di misura della potenza non conforme al SI.

Nuovo!!: Bimota DB4 e Cavallo vapore · Mostra di più »

Centimetro cubo

Un centimetro cubo (cm³) è un'unità volumetrica del Sistema Internazionale (SI), equivalente al volume di un cubo con lato di 1 centimetro.

Nuovo!!: Bimota DB4 e Centimetro cubo · Mostra di più »

Cerchione

Il cerchione è l'elemento della ruota che collega lo pneumatico al veicolo.

Nuovo!!: Bimota DB4 e Cerchione · Mostra di più »

Distribuzione desmodromica

In meccanica, la distribuzione desmodromica è un tipo di distribuzione che può essere SOHC o DOHC, ma che ha come caratteristica il controllo della corsa d'apertura e chiusura delle valvole d'immissione della miscela aria/carburante ed espulsione dei gas combusti dai cilindri; i motori a combustione interna a 4 tempi che utilizzano questo sistema vengono comunemente definiti "desmo".

Nuovo!!: Bimota DB4 e Distribuzione desmodromica · Mostra di più »

Ducati

La Ducati Motor Holding S.p.A. è una casa motociclistica italiana.

Nuovo!!: Bimota DB4 e Ducati · Mostra di più »

Ducati 900 SS

La 900 SS è un modello di motocicletta prodotto dalla casa bolognese Ducati dal 1975 al 1982.

Nuovo!!: Bimota DB4 e Ducati 900 SS · Mostra di più »

Ducati Pantah

Le Ducati Pantah formano una gamma di motocicli prodotti dalla casa di Borgo Panigale dal 1979 al 1984.

Nuovo!!: Bimota DB4 e Ducati Pantah · Mostra di più »

Forcella (moto)

La forcella di una moto è la parte anteriore della stessa, che collega al telaio la ruota anteriore, permette di sterzare e ha la funzione di sospensione (controllano il movimento del telaio rispetto allo pneumatico) e ammortizzatore (smorzano e rallentano l'oscillazione).

Nuovo!!: Bimota DB4 e Forcella (moto) · Mostra di più »

Forcellone

Il forcellone di una moto è la parte posteriore della stessa, che collega al telaio la ruota posteriore, e che tramite l'utilizzo di una o più sospensioni controlla il movimento del telaio rispetto allo pneumatico e tramite un ammortizzatore smorza e rallenta l'oscillazione.

Nuovo!!: Bimota DB4 e Forcellone · Mostra di più »

Freno a disco

Il freno a disco è un dispositivo meccanico il cui scopo è rallentare o fermare la rotazione di una ruota e il mezzo a cui essa è vincolata.

Nuovo!!: Bimota DB4 e Freno a disco · Mostra di più »

Giri al minuto

I giri al minuto, indicati con giri/min o RPM (dall'inglese revolutions per minute o dall'italiano rotazioni per minuto), sono un'unità di misura della velocità di rotazione, pari al numero di giri o cicli compiuti in un minuto da un oggetto o dagli organi rotanti di una macchina.

Nuovo!!: Bimota DB4 e Giri al minuto · Mostra di più »

Litro

Il litro (simbolo: L) è un'unità di misura del volume.

Nuovo!!: Bimota DB4 e Litro · Mostra di più »

Motocicletta

La motocicletta, spesso detta moto per brevità, è un veicolo avente due ruote in linea provvisto di motore (solitamente a scoppio) in grado di sviluppare una potenza considerevole e di cambio (solitamente manuale), che, condotto da un guidatore, permette di muoversi autonomamente su strada o su altro terreno per il trasporto di uno o due passeggeri.

Nuovo!!: Bimota DB4 e Motocicletta · Mostra di più »

Motore a quattro tempi

Il motore a quattro tempi è un motore termico comunemente usato nelle automobili; ne esistono vari tipi, in grado di bruciare molti tipi di combustibili fossili o naturali, come benzina, gasolio, metano, GPL, metanolo, E85 ed E95.

Nuovo!!: Bimota DB4 e Motore a quattro tempi · Mostra di più »

Newton per metro

Il newton per metro o newton metro (N m o N·m, ma non Nm) è l'unità di misura del momento meccanico nel Sistema internazionale di unità di misura.

Nuovo!!: Bimota DB4 e Newton per metro · Mostra di più »

Paioli

Paioli è un produttore italiano di parti per la sospensione e alimentazioni di biciclette, motocicli, ATV, autoveicoli e treni.

Nuovo!!: Bimota DB4 e Paioli · Mostra di più »

Pneumatico

Lo pneumatico, generalmente detto copertone o gomma, è l'elemento che viene montato sulle ruote e che permette l'aderenza del veicolo sulla strada, determinando assieme al peso complessivo del veicolo e alla tipologia di fondo il suo attrito con il fondo stradale.

Nuovo!!: Bimota DB4 e Pneumatico · Mostra di più »

Raffreddamento ad aria

Il raffreddamento ad aria è uno dei possibili sistemi per garantire la costanza di temperatura d'esercizio di un motore endotermico, assieme al raffreddamento a liquido, in modo da garantirne il corretto e regolare funzionamento, prevenendo la rottura o la fusione per le alte temperature raggiunte durante l'esercizio.

Nuovo!!: Bimota DB4 e Raffreddamento ad aria · Mostra di più »

Rimini

Rimini (Rémin, Rémni o Rémne in romagnolo, Ariminum in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna.

Nuovo!!: Bimota DB4 e Rimini · Mostra di più »

Scatola dell'aria

Alfa Montreal La scatola dell'aria, la scatola filtro o air-box è un contenitore con funzione di gestione dell'aria in ingresso al sistema d'alimentazione, all'interno normalmente contiene il filtro dell'aria, in pratica serve a gestire e regolare il flusso d'aria per la miscela "aria/carburante" poi diretta al motore.

Nuovo!!: Bimota DB4 e Scatola dell'aria · Mostra di più »

Telaio (meccanica)

Il telaio è la struttura portante delle varie parti che costituiscono una macchina.

Nuovo!!: Bimota DB4 e Telaio (meccanica) · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »