Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Boat-tail

Indice Boat-tail

La boat-tail, a volte anche scritta boattail, è un tipo di carrozzeria di gran moda negli anni venti del XX secolo.

Indice

  1. 16 relazioni: Aerodinamica, Anni 1920, Automobile, Carrozzeria, Coda tronca, Codino, Francia, Imbarcazione, Lingua inglese, Lingua italiana, Motocicletta, Pallottola, Poppa, Tenente colonnello, XIX secolo, XX secolo.

Aerodinamica

L'aerodinamica è la branca della fluidodinamica che studia la dinamica dei gas, in particolare dell'aria, e la loro interazione con corpi solidi.

Vedere Boat-tail e Aerodinamica

Anni 1920

A volte chiamati anche anni Ruggenti.

Vedere Boat-tail e Anni 1920

Automobile

Unautomobile è un veicolo dotato di ruote mosso da un motore a combustione interna, da un motore elettrico o di altra natura, finalizzato al trasporto di persone; nel linguaggio comune è sinonimo di autovettura o di macchina.

Vedere Boat-tail e Automobile

Carrozzeria

Con carrozzeria si intende un'officina dove si riparano o si costruiscono carrozzerie di automobili o di altri veicoli; chi compie tale lavoro, e quindi lavora in una carrozzeria, è detto carrozziére.

Vedere Boat-tail e Carrozzeria

Coda tronca

La coda tronca, anche detta forma K o coda di Kamm, è un tipo di carrozzeria per automobili che deriva dagli studi dell'ingegnere aerodinamico tedesco Wunibald Kamm svolti negli anni trenta.

Vedere Boat-tail e Coda tronca

Codino

Il codino, anche detto codone o unghia, è l'appendice posteriore alla sella di un motociclo, generalmente formato in materiale plastico e rialzato rispetto al piano di seduta del pilota.

Vedere Boat-tail e Codino

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Vedere Boat-tail e Francia

Imbarcazione

Con il termine Imbarcazione si indica genericamente un mezzo di trasporto in grado di viaggiare sull'acqua; il termine è però anche utilizzato per indicare la classificazione giuridica di una nave.

Vedere Boat-tail e Imbarcazione

Lingua inglese

Linglese (nome nativo: English) è una lingua indoeuropea, parlata da circa 1,452 miliardi di persone al 2022. Secondo Ethnologue 2022 (25ª edizione), è la lingua più parlata al mondo per numero di parlanti totali (nativi e stranieri) ed è la terza per numero di parlanti madrelingua (L1) (la prima è il cinese e la seconda è lo spagnolo).

Vedere Boat-tail e Lingua inglese

Lingua italiana

Litaliano è una lingua romanza parlata principalmente in Italia. Per ragioni storiche e geografiche, l'italiano è la lingua romanza meno divergente dal latino (complessivamente a pari merito, anche se in parametri diversi, con la lingua sarda).

Vedere Boat-tail e Lingua italiana

Motocicletta

La motocicletta (spesso abbreviata anche in moto) è un veicolo avente due ruote in linea provvisto di motore (solitamente a scoppio) in grado di sviluppare una potenza considerevole e di cambio (solitamente a pedale), che, condotto da un guidatore, permette di muoversi autonomamente su strada o su altro terreno per il trasporto di uno o due passeggeri.

Vedere Boat-tail e Motocicletta

Pallottola

La pallottola è un proiettile utilizzato da un'arma da fuoco portatile ed individuale. Le pallottole sono generalmente in metallo, solitamente in piombo e di forma ogivale.

Vedere Boat-tail e Pallottola

Poppa

La poppa (póppa, dal latino pŭppis) è la parte posteriore di un'imbarcazione, ovvero quella parte situata all'estremità opposta della prua che è possibile individuare osservando l'imbarcazione dalla prua nella direzione opposta a quella di navigazione.

Vedere Boat-tail e Poppa

Tenente colonnello

Tenente colonnello è, nella gerarchia militare, un Grado della categoria degli Ufficiali Superiori posto fra quello di Maggiore (di livello inferiore) e di Colonnello (superiore).

Vedere Boat-tail e Tenente colonnello

XIX secolo

È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dall'ascesa e dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il regno d'Italia e l'impero germanico, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.

Vedere Boat-tail e XIX secolo

XX secolo

Fu un secolo caratterizzato dalla Rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla Grande depressione nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della rivoluzione informatica e della globalizzazione nella seconda metà.

Vedere Boat-tail e XX secolo