Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Budagne

Indice Budagne

Budagne (in sloveno Budanje, in tedesco Budanie) è un paese della Slovenia, frazione del comune di Aidussina.

9 relazioni: Aidussina, Campolongo di Vipacco, Lingua slovena, Lingua tedesca, Provincia di Gorizia, Regno d'Italia (1861-1946), Slovenia, Vipacco, Vipacco (fiume).

Aidussina

AidùssinaIndicazione trilingue "Haidenschaft, Aidussina, Ajdovščina" in:.

Nuovo!!: Budagne e Aidussina · Mostra di più »

Campolongo di Vipacco

Campolongo di Vipacco (in sloveno Dolga Poljana, in tedesco Langenfeld) è un paese della Slovenia, frazione del comune di Aidussina.

Nuovo!!: Budagne e Campolongo di Vipacco · Mostra di più »

Lingua slovena

La lingua slovena (in sloveno: slovenski jezik) è una lingua slava meridionale parlata in Slovenia e nelle zone di confine degli stati vicini.

Nuovo!!: Budagne e Lingua slovena · Mostra di più »

Lingua tedesca

Il tedesco è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche.

Nuovo!!: Budagne e Lingua tedesca · Mostra di più »

Provincia di Gorizia

La provincia di Gorizia è una provincia italiana.

Nuovo!!: Budagne e Provincia di Gorizia · Mostra di più »

Regno d'Italia (1861-1946)

Il Regno d'Italia fu lo Stato italiano nato il 17 marzo 1861 dopo la guerra risorgimentale (seconda guerra d'indipendenza) combattuta dal Regno di Sardegna per conseguire l'unificazione nazionale italiana.

Nuovo!!: Budagne e Regno d'Italia (1861-1946) · Mostra di più »

Slovenia

La Slovenia, ufficialmente Repubblica di Slovenia (in sloveno Republika Slovenija, in ungherese Szlovén Köztársaság), è uno Stato indipendente dell'Europa centrale, confinante a ovest con l'Italia, a nord con l'Austria, a est con l'Ungheria e a sud con la Croazia; si affaccia a sud-ovest sul mare Adriatico (golfo di Trieste).

Nuovo!!: Budagne e Slovenia · Mostra di più »

Vipacco

VipaccoVipacco ad est del confine tra Contea di Gorizia e Carniola in: - Carta 1.2 (in sloveno Vipavaindicazione bilingue del comune di Wippach / Vipava con Gradišče e Zemona in:, in tedesco WippachWippach in:, foglio 3 di 7 – Archivio di Stato di Trieste) è un comune di 5.520 abitanti della Slovenia occidentale.

Nuovo!!: Budagne e Vipacco · Mostra di più »

Vipacco (fiume)

Il Vipacco (Vipava in sloveno, Vipau in friulano, Wippach in tedesco desueto) è un fiume che nasce in Slovenia dal monte San Lorenzo (1019 m) da ben sei sorgenti, presso la cittadina omonima, ed attraversando il Carso, confluisce dopo 36 km nell'Isonzo (affluente di sinistra), nel comune di Savogna d'Isonzo in territorio italiano.

Nuovo!!: Budagne e Vipacco (fiume) · Mostra di più »

Riorienta qui:

Budanje.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »