Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Campionati Mondiali di ginnastica artistica 2014 - Concorso individuale femminile

Indice Campionati Mondiali di ginnastica artistica 2014 - Concorso individuale femminile

Per la prima volta dopo il 2001, la stessa ginnasta che ha vinto il concorso individuale nella precedente edizione, Simone Biles, riconferma la vittoria nel concorso All-around dopo i Campionati mondiali di ginnastica artistica 2013.

19 relazioni: Alija Mustafina, Alla Sosnickaja, Campionati mondiali di ginnastica artistica 2013, Claudia Fragapane, Elsabeth Black, Erika Fasana, Ștefania Stănilă, Giulia Steingruber, Kyla Ross, Larisa Iordache, Laura Waem, Longines, Marta Pihan-Kulesza, Roxana Popa Nedelcu, Ruby Harrold, Shang Chunsong, Simone Biles, Vanessa Ferrari, Yao Jinnan.

Alija Mustafina

Campionessa del mondo nei concorsi individuale e a squadre nel 2010 e alla trave nel 2013; campionessa olimpica nel 2012 e nel 2016 alle parallele, e medaglia di bronzo nei concorsi individuale e al corpo libero; campionessa europea nei concorsi individuale e alle parallele nel 2013, con la squadra e alla trave nel 2016; campionessa nazionale di Russia nel concorso individuale nel 2009 e per tre anni consecutivi dal 2012 al 2014.

Nuovo!!: Campionati Mondiali di ginnastica artistica 2014 - Concorso individuale femminile e Alija Mustafina · Mostra di più »

Alla Sosnickaja

I suoi attrezzi di punta sono il volteggio e il corpo libero.

Nuovo!!: Campionati Mondiali di ginnastica artistica 2014 - Concorso individuale femminile e Alla Sosnickaja · Mostra di più »

Campionati mondiali di ginnastica artistica 2013

I Campionati mondiali di ginnastica artistica 2013 sono la 44ª edizione dei mondiali di ginnastica artistica.

Nuovo!!: Campionati Mondiali di ginnastica artistica 2014 - Concorso individuale femminile e Campionati mondiali di ginnastica artistica 2013 · Mostra di più »

Claudia Fragapane

Agli europei del 2014 vince l'argento con la squadra.

Nuovo!!: Campionati Mondiali di ginnastica artistica 2014 - Concorso individuale femminile e Claudia Fragapane · Mostra di più »

Elsabeth Black

Ha rappresentato il suo Paese a vari eventi internazionali tra cui i Giochi olimpici di Londra 2012.

Nuovo!!: Campionati Mondiali di ginnastica artistica 2014 - Concorso individuale femminile e Elsabeth Black · Mostra di più »

Erika Fasana

È stata la seconda ginnasta in Italia ad eseguire lo Tsukahara avvitato "Silivas" al corpo libero (un doppio salto indietro con doppio avvitamento, Difficoltà H), dopo Vanessa Ferrari e la prima ginnasta italiana a presentare il Chusovitina (un doppio salto teso con un avvitamento, Difficoltà H).

Nuovo!!: Campionati Mondiali di ginnastica artistica 2014 - Concorso individuale femminile e Erika Fasana · Mostra di più »

Ștefania Stănilă

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Campionati Mondiali di ginnastica artistica 2014 - Concorso individuale femminile e Ștefania Stănilă · Mostra di più »

Giulia Steingruber

Nel 2015 si laurea campionessa d'Europa nel concorso individuale, diventando la prima donna svizzera che vince la medaglia d'oro europea nell'individuale generale.

Nuovo!!: Campionati Mondiali di ginnastica artistica 2014 - Concorso individuale femminile e Giulia Steingruber · Mostra di più »

Kyla Ross

Nasce alle Hawaii da Jason e Kiana Ross; ha due fratelli più piccoli.

Nuovo!!: Campionati Mondiali di ginnastica artistica 2014 - Concorso individuale femminile e Kyla Ross · Mostra di più »

Larisa Iordache

I suoi attrezzi migliori sono la trave e il corpo libero.

Nuovo!!: Campionati Mondiali di ginnastica artistica 2014 - Concorso individuale femminile e Larisa Iordache · Mostra di più »

Laura Waem

Con la nazionale belga di ginnastica artistica ha partecipato ai mondiali di Anversa 2013 e agli europei di Sofia 2014.

Nuovo!!: Campionati Mondiali di ginnastica artistica 2014 - Concorso individuale femminile e Laura Waem · Mostra di più »

Longines

Longines è un'azienda svizzera produttrice di orologi di lusso, facente parte del gruppo Swatch.

Nuovo!!: Campionati Mondiali di ginnastica artistica 2014 - Concorso individuale femminile e Longines · Mostra di più »

Marta Pihan-Kulesza

Si è distinta nella ginnastica grazie soprattutto ad una notevole bravura alla trave e al corpo libero, con esercizi di elevata difficoltà.

Nuovo!!: Campionati Mondiali di ginnastica artistica 2014 - Concorso individuale femminile e Marta Pihan-Kulesza · Mostra di più »

Roxana Popa Nedelcu

Si allena presso la società Los Cantos Alcoron a Madrid.

Nuovo!!: Campionati Mondiali di ginnastica artistica 2014 - Concorso individuale femminile e Roxana Popa Nedelcu · Mostra di più »

Ruby Harrold

A giugno 2014 viene convocata per partecipare ai XX Giochi del Commonwealth di Glasgow con la nazionale inglese, insieme a Rebecca Downie, Kelly Simm, Hannah Whelan, Claudia Fragapane: la squadra vince la medaglia d'oro, mentre la Harrold conquista un argento nel concorso individuale ed un bronzo alle parallele asimmetriche.

Nuovo!!: Campionati Mondiali di ginnastica artistica 2014 - Concorso individuale femminile e Ruby Harrold · Mostra di più »

Shang Chunsong

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Campionati Mondiali di ginnastica artistica 2014 - Concorso individuale femminile e Shang Chunsong · Mostra di più »

Simone Biles

È la prima ginnasta ad aver vinto tre titoli mondiali consecutivi (Anversa 2013, Nanning 2014, Glasgow 2015) e seconda statunitense ad aver vinto quattro titoli nazionali consecutivi.

Nuovo!!: Campionati Mondiali di ginnastica artistica 2014 - Concorso individuale femminile e Simone Biles · Mostra di più »

Vanessa Ferrari

Per questa storica vittoria ha ottenuto il Collare d'oro del CONI, e nel 2007, a 17 anni, è stata nominata Cavaliere dell'Ordine al merito della Repubblica Italiana.

Nuovo!!: Campionati Mondiali di ginnastica artistica 2014 - Concorso individuale femminile e Vanessa Ferrari · Mostra di più »

Yao Jinnan

Plurimedagliata ai Campionati Mondiali di Tokyo 2011, partecipa alle Olimpiadi di Londra 2012 e diventa campionessa mondiale alle parallele asimmetriche a Nanning 2014.

Nuovo!!: Campionati Mondiali di ginnastica artistica 2014 - Concorso individuale femminile e Yao Jinnan · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »