Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Campionato mondiale di motocross 1993

Indice Campionato mondiale di motocross 1993

Il campionato mondiale di motocross del 1993, fu la trentasettesima edizione, fu disputato su 15 prove dal 14 marzo al 29 agosto 1993.

48 relazioni: Alessandro Puzar, Alessio Chiodi, Andrea Bartolini, Águeda, Beaucaire, Berghem, Borgo Maggiore, Campionato mondiale di motocross, Castiglione del Lago, Cork, Eschbach, Faenza, Gdynia, Gerstetten, Ginevra, Holice, Honda Racing Corporation, Husaberg, Husqvarna, Joël Smets, Kaposvár, Kawasaki Racing, KTM, Kurt Nicoll, Laguépie, Laveno-Mombello, Lommel, Manjimup, Maracay, Mickaël Pichon, Mons, Namur, Nyköping, Payerne, Salo, San Paolo (Brasile), Stefan Everts, Suzuka, Suzuki Racing, Sverepec, Talavera de la Reina, Teutschenthal, Trampas Parker, Valkenswaard, Västerås, Yamaha Racing, Yves Demaria, 1993.

Alessandro Puzar

Ha esordito in sella ad una moto da cross all'età di 13 anni ed è l'unico crossista italiano a fregiarsi del titolo mondiale della classe 250.

Nuovo!!: Campionato mondiale di motocross 1993 e Alessandro Puzar · Mostra di più »

Alessio Chiodi

Detto Chicco, ha esordito a sei anni nel minicross, di cui ha vinto 6 titoli italiani, cui seguono nel 1988 quello cadetti e nel 1991 l'Europeo.

Nuovo!!: Campionato mondiale di motocross 1993 e Alessio Chiodi · Mostra di più »

Andrea Bartolini

Pilota specializzato nel Motocross è stato campione del mondo nella classe 500/Open nel 1999 in sella ad una Yamaha, oltre ad aver vinto per l'Italia due edizioni del Motocross delle Nazioni in squadra con Alessio Chiodi e Claudio Federici nel 1999 e nuovamente con Chiodi e Alessandro Puzar nel 2002.

Nuovo!!: Campionato mondiale di motocross 1993 e Andrea Bartolini · Mostra di più »

Águeda

Águeda è un comune portoghese di 49.041 abitanti situato nel distretto di Aveiro.

Nuovo!!: Campionato mondiale di motocross 1993 e Águeda · Mostra di più »

Beaucaire

Esistono più comuni francesi con questo nome.

Nuovo!!: Campionato mondiale di motocross 1993 e Beaucaire · Mostra di più »

Berghem

Berghem è una località e un'ex-municipalità dei Paesi Bassi situata nella provincia del Brabante Settentrionale.

Nuovo!!: Campionato mondiale di motocross 1993 e Berghem · Mostra di più »

Borgo Maggiore

Borgo Maggiore (E Bórgh in romagnolo nella variante sammarinese) è un castello della Repubblica di San Marino di abitanti ed un'estensione di.

Nuovo!!: Campionato mondiale di motocross 1993 e Borgo Maggiore · Mostra di più »

Campionato mondiale di motocross

Il campionato del mondo di motocross è il maggior campionato di motocross e viene organizzato dal 1957 dalla FIM.

Nuovo!!: Campionato mondiale di motocross 1993 e Campionato mondiale di motocross · Mostra di più »

Castiglione del Lago

Castiglione del Lago è un comune italiano di abitanti della provincia di Perugia in Umbria.

Nuovo!!: Campionato mondiale di motocross 1993 e Castiglione del Lago · Mostra di più »

Cork

Cork (irlandese Corcaigh) è una città della Repubblica d'Irlanda.

Nuovo!!: Campionato mondiale di motocross 1993 e Cork · Mostra di più »

Eschbach

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Campionato mondiale di motocross 1993 e Eschbach · Mostra di più »

Faenza

Faenza (IPA:, Fẽza in romagnolo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Ravenna in Emilia-Romagna.

Nuovo!!: Campionato mondiale di motocross 1993 e Faenza · Mostra di più »

Gdynia

Gdynia (Gdiniô in casciubo, Gdingen in tedesco, Gotenhafen dal 1939 al 1945) è una città polacca portuale situata nella baia di Danzica sul Mar Baltico.

Nuovo!!: Campionato mondiale di motocross 1993 e Gdynia · Mostra di più »

Gerstetten

Gerstetten è un comune tedesco di 11.913 abitanti, situato nel land del Baden-Württemberg.

Nuovo!!: Campionato mondiale di motocross 1993 e Gerstetten · Mostra di più »

Ginevra

Ginevra (in francese: Genève; in arpitano: Geneva; in tedesco: Genf; in romancio: Genevra), capitale dell'omonimo cantone, è la seconda città più popolata della Svizzera dopo Zurigo con 198.979 abitanti (2016), situata dove il lago Lemano (spesso chiamato lago di Ginevra) riconfluisce nel fiume Rodano.

Nuovo!!: Campionato mondiale di motocross 1993 e Ginevra · Mostra di più »

Holice

Holice (o anche Holice v Čechách, in tedesco Holitz) è una città della Repubblica Ceca facente parte del distretto di Pardubice, nella regione omonima.

Nuovo!!: Campionato mondiale di motocross 1993 e Holice · Mostra di più »

Honda Racing Corporation

Honda Racing Corporation (HRC) è il reparto corse della Honda, formatosi nel 1954.

Nuovo!!: Campionato mondiale di motocross 1993 e Honda Racing Corporation · Mostra di più »

Husaberg

La Husaberg è una casa motociclistica svedese, nata nel 1988 in seguito all'acquisizione di Husqvarna da parte della Cagiva.

Nuovo!!: Campionato mondiale di motocross 1993 e Husaberg · Mostra di più »

Husqvarna

Husqvarna è un marchio utilizzato da svariate fabbriche, tutte comunque collegate con la Husqvarna Vapenfabrik (Husqvarna fabbrica di armi), fondata nel 1689 per produrre moschetti destinati all'esercito svedese.

Nuovo!!: Campionato mondiale di motocross 1993 e Husqvarna · Mostra di più »

Joël Smets

Dotato di stile aggressivo e fisico possente, si è rapidamente specializzato nella guida di motociclette di grossa cilindrata, diventando il primo grande campione della nuova era del motocross a quattro tempi e guadagnandosi, nel tempo, il soprannome di "Leone delle Fiandre".

Nuovo!!: Campionato mondiale di motocross 1993 e Joël Smets · Mostra di più »

Kaposvár

Kaposvár (Kopisch o Ruppertsburg in tedesco, Kapošvar in croato) è una città che si trova nel Sud-Ovest dell'Ungheria.

Nuovo!!: Campionato mondiale di motocross 1993 e Kaposvár · Mostra di più »

Kawasaki Racing

Kawasaki Racing è la divisione sportiva dell'azienda motociclistica Kawasaki.

Nuovo!!: Campionato mondiale di motocross 1993 e Kawasaki Racing · Mostra di più »

KTM

La Kronreif und Trunkenpolz, Mattighofen (KTM) è un'azienda austriaca costruttrice di motocicli.

Nuovo!!: Campionato mondiale di motocross 1993 e KTM · Mostra di più »

Kurt Nicoll

Figlio del campione di motocross Dave Nicoll, ha seguito le orme del padre, riuscendo a cogliere risultati anche più prestigiosi e vivendo una carriera lunghissima.

Nuovo!!: Campionato mondiale di motocross 1993 e Kurt Nicoll · Mostra di più »

Laguépie

Laguépie è un comune francese di 733 abitanti situato nel dipartimento del Tarn e Garonna nella regione dell'Occitania.

Nuovo!!: Campionato mondiale di motocross 1993 e Laguépie · Mostra di più »

Laveno-Mombello

Laveno-Mombello (Lavén Mumbèl in dialetto varesotto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Nuovo!!: Campionato mondiale di motocross 1993 e Laveno-Mombello · Mostra di più »

Lommel

Lommel è un comune belga di 32.141 abitanti, situato nella provincia fiamminga del Limburgo belga.

Nuovo!!: Campionato mondiale di motocross 1993 e Lommel · Mostra di più »

Manjimup

Manjimup è una città situata nella regione di South West, in Australia Occidentale; essa si trova 300 chilometri a sud di Perth ed è la sede della Contea di Manjimup.

Nuovo!!: Campionato mondiale di motocross 1993 e Manjimup · Mostra di più »

Maracay

Maracay è una città del Venezuela capitale dello Stato Aragua e capoluogo del municipio di Girardot.

Nuovo!!: Campionato mondiale di motocross 1993 e Maracay · Mostra di più »

Mickaël Pichon

Dopo un inizio di carriera nel motocross in Europa, dove diventa più volte campione di Francia nella categoria Elite e soprattutto in Supercross, espatria negli Stati Uniti d'America sulle tracce di Jean-Michel Bayle, diventato due volte campione statunitense di Supercross 125 cm³ nel 1995 e nel 1996.

Nuovo!!: Campionato mondiale di motocross 1993 e Mickaël Pichon · Mostra di più »

Mons

Mons (in vallone Mont, in piccardo Mon, in olandese Bergen) è un comune belga di 92.008 abitanti, capoluogo della provincia vallona dell'Hainaut.

Nuovo!!: Campionato mondiale di motocross 1993 e Mons · Mostra di più »

Namur

Namur (in vallone Nameur, in olandese Namen) è una città del Belgio di circa 100.000 abitanti, capitale della Vallonia, capoluogo dell'omonima provincia e sede vescovile cattolica, posta alla confluenza dei fiumi Mosa e Sambre.

Nuovo!!: Campionato mondiale di motocross 1993 e Namur · Mostra di più »

Nyköping

Nyköping è una città della Svezia nella contea di Södermanland, di 27.720 abitanti secondo il censimento del 2005.

Nuovo!!: Campionato mondiale di motocross 1993 e Nyköping · Mostra di più »

Payerne

Payerne (toponimo francese; in tedesco Peterlingen, desueto) è un comune svizzero di 9 486 abitanti del Canton Vaud, nel distretto della Broye-Vully del quale è capoluogo.

Nuovo!!: Campionato mondiale di motocross 1993 e Payerne · Mostra di più »

Salo

Salo è una città finlandese di 55.231 abitanti, situata nella regione del Varsinais-Suomi.

Nuovo!!: Campionato mondiale di motocross 1993 e Salo · Mostra di più »

San Paolo (Brasile)

San Paolo (in portoghese São Paulo), in italiano anche San Paolo del Brasile, è una città del Brasile.

Nuovo!!: Campionato mondiale di motocross 1993 e San Paolo (Brasile) · Mostra di più »

Stefan Everts

Suo padre è Harry Everts, quattro volte campione del mondo di motocross (1975 nella classe 250; 1979,1980,1981 nella classe 125), e fin da bambino Stefan ne ha seguito le orme, cominciando ad andare in moto prestissimo.

Nuovo!!: Campionato mondiale di motocross 1993 e Stefan Everts · Mostra di più »

Suzuka

è una città giapponese della prefettura di Mie, nelle cui vicinanze sorge un famoso circuito automobilistico e motociclistico.

Nuovo!!: Campionato mondiale di motocross 1993 e Suzuka · Mostra di più »

Suzuki Racing

Suzuki Racing è la divisione sportiva dell'azienda motociclistica Suzuki.

Nuovo!!: Campionato mondiale di motocross 1993 e Suzuki Racing · Mostra di più »

Sverepec

Sverepec (in ungherese Lejtős) è un comune della Slovacchia facente parte del distretto di Považská Bystrica, nella regione di Trenčín.

Nuovo!!: Campionato mondiale di motocross 1993 e Sverepec · Mostra di più »

Talavera de la Reina

Talavera de la Reina è un comune spagnolo di 88.674 abitanti situato nella comunità autonoma di Castiglia-La Mancia.

Nuovo!!: Campionato mondiale di motocross 1993 e Talavera de la Reina · Mostra di più »

Teutschenthal

Teutschenthal è un comune tedesco di 9.397 abitanti, situato nel land della Sassonia-Anhalt.

Nuovo!!: Campionato mondiale di motocross 1993 e Teutschenthal · Mostra di più »

Trampas Parker

Fin da giovane si cimentò nelle gare nazionali di Motocross divenendo subito vincente.

Nuovo!!: Campionato mondiale di motocross 1993 e Trampas Parker · Mostra di più »

Valkenswaard

Valkenswaard è un comune olandese di 30.734 abitanti situato nella provincia del Brabante Settentrionale.

Nuovo!!: Campionato mondiale di motocross 1993 e Valkenswaard · Mostra di più »

Västerås

Västerås è una città della Svezia sud-orientale, capoluogo della contea di Västmanland.

Nuovo!!: Campionato mondiale di motocross 1993 e Västerås · Mostra di più »

Yamaha Racing

Yamaha Racing è la divisione sportiva dell'azienda motociclistica Yamaha Motor.

Nuovo!!: Campionato mondiale di motocross 1993 e Yamaha Racing · Mostra di più »

Yves Demaria

Si è laureato per tre volte Campione del Mondo della classe MX3 e ha vinto in totale 37 GP.

Nuovo!!: Campionato mondiale di motocross 1993 e Yves Demaria · Mostra di più »

1993

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Campionato mondiale di motocross 1993 e 1993 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »