Indice
41 relazioni: Acetilcolinesterasi, Adrenalina, Agonista, Apparato gastrointestinale, Asma, Atropina, Barriera emato-encefalica, Broncorrea, Cataratta, Clearance, Colina, Dispnea, DL50, Dopamina, Emicrania, Emivita (farmacologia), Escrezione, Food and Drug Administration, Furosemide, Idrofilia, Indice terapeutico, Insufficienza cardiaca, Intubazione, Ipertiroidismo, Ipotensione, Legame dei farmaci alle proteine plasmatiche, Malattia di Parkinson, Metabolismo, Miosi, Nausea, Parasimpaticomimetico, Pressione intraoculare, Recettore muscarinico, Recettore nicotinico, Scialorrea, Somministrazione orale, Sovradosaggio, Sudorazione, Ulcera peptica, Umor acqueo, Volume di distribuzione.
- Agonisti muscarinici
- Carbammati
Acetilcolinesterasi
L'acetilcolinesterasi (AChE) è un enzima appartenente alla classe delle idrolasi e alla famiglia delle colinesterasi che catalizza la seguente reazione: acetilcolina + H2O → colina + acetato L'enzima è normalmente presente nell'organismo dei mammiferi localizzato nella membrana post-sinaptica delle giunzioni colinergiche.
Vedere Carbacolo e Acetilcolinesterasi
Adrenalina
L'adrenalina (dal latino ad rene ossia "dal rene"), o epinefrina secondo la DCI, è un mediatore chimico tipico della classe dei vertebrati, un ormone e un neurotrasmettitore che appartiene a una classe di sostanze definite catecolamine, contenendo nella propria struttura sia un gruppo amminico sia un orto-diidrossi-benzene, il cui nome tradizionale è catecolo.
Vedere Carbacolo e Adrenalina
Agonista
In campo farmacologico e biochimico è definita agonista una sostanza in grado di legare uno specifico recettore nel sito di legame per il ligando endogeno.
Vedere Carbacolo e Agonista
Apparato gastrointestinale
L'apparato gastrointestinale è sinonimo dell'apparato digerente.
Vedere Carbacolo e Apparato gastrointestinale
Asma
L'asma (dal greco ἄσθμα, «affanno») è una sindrome caratterizzata da aumento delle resistenze presenti nelle vie aeree, a seguito di spasmi della muscolatura bronchiale, spesso associato ad edema della mucosa e aumento delle secrezioni.
Vedere Carbacolo e Asma
Atropina
Latropina (sinonimi: atropinum, DL-iosciamina) è un tropan-alcaloide di diverse piante della famiglia delle Solanaceae come ad esempio Atropa belladonna, Datura stramonium e Hyoscyamus niger.
Vedere Carbacolo e Atropina
Barriera emato-encefalica
La barriera emato-encefalica (BEE) è una unità anatomico-funzionale realizzata dalle particolari caratteristiche delle cellule endoteliali che compongono i vasi del sistema nervoso centrale e ha principalmente una funzione di protezione del tessuto cerebrale dagli elementi nocivi presenti nel sangue, pur tuttavia permettendo il passaggio di sostanze necessarie alle funzioni metaboliche ed al sistema enterocettivo.
Vedere Carbacolo e Barriera emato-encefalica
Broncorrea
Con il termine broncorrea ci si riferisce alla produzione nel corso di 24 ore di una quantità superiore ai 100 ml di espettorato acquoso. I bronchi secernono normalmente muco, ma i soggetti affetti da broncorrea presentano una anomala produzione e secrezione, la quale comporta un espettorato abbondante ed anormale.
Vedere Carbacolo e Broncorrea
Cataratta
La cataratta (o ipòchima) è un processo di progressiva perdita di trasparenza del cristallino nell'occhio che comporta una diminuzione della vista.
Vedere Carbacolo e Cataratta
Clearance
La clearance di un organo o capacità di smaltimento, in fisiologia, è la capacità di un organo di depurare da una sostanza nell'unità di tempo.
Vedere Carbacolo e Clearance
Colina
La colina (che deriva dal greco χολή, kholè, "bile") è una sostanza organica classificata come nutriente essenziale. Viene denominata anche vitamina J e talvolta è accostata alle vitamine del Gruppo B. È un costituente dei fosfolipidi che compongono la membrana cellulare e del neurotrasmettitore acetilcolina.
Vedere Carbacolo e Colina
Dispnea
La dispnea (dal latino: dispnea; dal greco: δύσπνοια, dýspnoia), o fame d'aria, è il sintomo di una respirazione difficoltosa. Si tratta di un sintomo normale quando si compie uno sforzo pesante, ma diventa patologico se si verifica in situazioni inaspettate.
Vedere Carbacolo e Dispnea
DL50
In tossicologia il termine DL50 sta per dose letale 50 (in inglese LD50 da Lethal Dose 50) e si riferisce alla quantità di una sostanza in grado di uccidere, in una unica somministrazione, il 50% (cioè la metà) di una popolazione campione di animali da esperimento; allo stesso modo viene definita la DL90, in relazione al 90% di una popolazione.
Vedere Carbacolo e DL50
Dopamina
La dopamina, o anche dopammina, è un neurotrasmettitore endogeno della famiglia delle catecolammine. All'interno del cervello questa feniletilammina funziona da neurotrasmettitore, tramite l'attivazione dei recettori dopaminergici specifici e subrecettori.
Vedere Carbacolo e Dopamina
Emicrania
L'emicrania è una patologia neurologica cronica caratterizzata da ricorrenti cefalee, da moderate a gravi, spesso in associazione con una serie di sintomi del sistema nervoso autonomo.
Vedere Carbacolo e Emicrania
Emivita (farmacologia)
Lemivita (t1/2) è un parametro farmacocinetico che indica il tempo richiesto per ridurre del 50% la concentrazione plasmatica di un farmaco.
Vedere Carbacolo e Emivita (farmacologia)
Escrezione
L'escrezione è un processo fisiologico di secrezione rivolta verso l'esterno con cui gli organismi viventi, attraverso particolari organi e meccanismi biochimici, eliminano le sostanze del metabolismo inutili o tossiche o date dal metabolismo cellulare che si accumulano in essi e regolano il proprio equilibrio idro-salino; gli organi preposti a tale eliminazione vengono denominati emuntori; tra di essi figurano: pelle, apparato urinario, intestino, apparato respiratorio, pancreas e fegato.
Vedere Carbacolo e Escrezione
Food and Drug Administration
La Food and Drug Administration ("Agenzia per gli alimenti e i medicinali", abbreviato in FDA) è l'agenzia federale statunitense che si occupa della regolamentazione dei prodotti alimentari e farmaceutici, dipendente dal Dipartimento della salute e dei servizi umani degli Stati Uniti d'America.
Vedere Carbacolo e Food and Drug Administration
Furosemide
La furosemide è una molecola appartenente alla categoria dei diuretici dell'ansa, che viene utilizzata come farmaco per il trattamento di edemi e ritenzione idrica, in particolare nello scompenso cardiaco.
Vedere Carbacolo e Furosemide
Idrofilia
Lidrofilia (dal greco ὕδωρ (hỳdor), "acqua", e ϕιλία (philìa), "amicizia", "affinità) è la proprietà fisica di materiali o di singole specie chimiche (ad esempio molecole) a legarsi con l'acqua.
Vedere Carbacolo e Idrofilia
Indice terapeutico
L'indice terapeutico (IT, anche noto come rapporto terapeutico) è un parametro farmacologico che è indice della sicurezza di un farmaco. È definito come il rapporto tra la dose letale mediana e la dose efficace mediana.
Vedere Carbacolo e Indice terapeutico
Insufficienza cardiaca
Linsufficienza cardiaca (IC) o scompenso cardiaco è una sindrome clinica complessa definita come l'incapacità del cuore di fornire il sangue in quantità adeguata rispetto all'effettiva richiesta dell'organismo o la capacità di soddisfare tale richiesta solamente a pressioni di riempimento ventricolari superiori alla norma.
Vedere Carbacolo e Insufficienza cardiaca
Intubazione
In medicina, l’intubazione tracheale (o anche endotracheale) consiste nell'inserimento di un tubo di plastica flessibile nella trachea, attraverso le corde vocali, per permettere la respirazione e proteggendo le vie aeree da inalazioni di materiale gastrico; talvolta il tubo può essere utilizzato anche come condotto attraverso il quale somministrare determinati farmaci.
Vedere Carbacolo e Intubazione
Ipertiroidismo
L’ipertiroidismo (sottocategoria delle tireotossicosi) è una condizione medica o disturbo del sistema endocrino derivante dall'eccesso di funzionalità della ghiandola tiroidea, caratterizzato cioè da un aumento in circolo di ormoni tiroidei, triiodotironina (T3) e/o tiroxina (T4), sia per aumento di funzione della tiroide che per distruzione della tiroide stessa.
Vedere Carbacolo e Ipertiroidismo
Ipotensione
Lipotensione arteriosa è una condizione clinica che si riscontra quando in un soggetto si rileva una pressione sanguigna arteriosa pari o inferiore a 90/60 mmHg.
Vedere Carbacolo e Ipotensione
Legame dei farmaci alle proteine plasmatiche
Il legame dei farmaci alle proteine plasmatiche è il parametro farmacocinetico più importante nel determinare la ripartizione di un farmaco dal sangue ai tessuti.
Vedere Carbacolo e Legame dei farmaci alle proteine plasmatiche
Malattia di Parkinson
La malattia di Parkinson, sovente definita come morbo di Parkinson, Parkinson, parkinsonismo idiopatico, parkinsonismo primario, sindrome ipocinetica rigida o paralisi agitante è una malattia neurodegenerativa.
Vedere Carbacolo e Malattia di Parkinson
Metabolismo
In biochimica il metabolismo (dal greco μεταβολή ossia "cambiamento") è l'insieme delle trasformazioni chimiche che si dedicano al mantenimento vitale all'interno delle cellule degli organismi viventi.
Vedere Carbacolo e Metabolismo
Miosi
La miosi è la diminuzione del diametro della pupilla per contrazione del muscolo costrittore della pupilla. Si può avere miosi per cause fisiologiche, patologiche e farmacologiche.
Vedere Carbacolo e Miosi
Nausea
La nausea, parola derivante dal latino nãusea, "mal di mare", derivante a sua volta dal greco, variante ionica di, derivante da, "nave", è una sensazione di malessere e fastidio allo stomaco che può precedere il vomito.
Vedere Carbacolo e Nausea
Parasimpaticomimetico
I parasimpaticomimetici (o colinergici) sono composti che stimolano il sistema nervoso parasimpatico. Sono causa, a livello dei recettori nicotinici e recettori muscarinici di effetti sul sistema nervoso simili a quelli prodotti dall'acetilcolina rilasciata dalle fibre nervose parasimpatiche.
Vedere Carbacolo e Parasimpaticomimetico
Pressione intraoculare
La pressione intraoculare (IOP) è determinata dalla velocità con la quale il liquido all'interno dell'occhio, chiamato umor acqueo, viene prodotto e riassorbito.
Vedere Carbacolo e Pressione intraoculare
Recettore muscarinico
Il recettore muscarinico è un recettore transmembrana accoppiato a proteine G coinvolto nella trasmissione del segnale all'interno del sistema nervoso parasimpatico.
Vedere Carbacolo e Recettore muscarinico
Recettore nicotinico
I recettori nicotinici (abbreviati in nAChR a causa del nome inglese Nicotinic acetylcholine receptors) sono recettori colinergici che formano canali ionici attivati da ligando nella membrana plasmatica di alcuni neuroni e nella porzione postsinaptica della giunzione neuromuscolare.
Vedere Carbacolo e Recettore nicotinico
Scialorrea
La scialorrea (chiamata anche ipersalivazione o ptialismo) è l'eccessiva produzione di saliva. È stata anche definita come una eccessiva quantità di saliva nella bocca.
Vedere Carbacolo e Scialorrea
Somministrazione orale
La somministrazione orale (anche detta per via orale o per os) è una via di somministrazione di una sostanza e indica che un farmaco deve essere somministrato per bocca.
Vedere Carbacolo e Somministrazione orale
Sovradosaggio
Il sovradosaggio è la somministrazione di un dosaggio eccessivo di un farmaco qualsiasi. Si riferisce alla medesima condizione anche col nome iperdosaggio.
Vedere Carbacolo e Sovradosaggio
Sudorazione
Il sudore è un liquido ipotonico (ca. 110 mmol/l) secreto dalle ghiandole sudoripare della pelle. È composto di acqua, ioni (Na+, K+, Cl-), urea e immunoglobuline.
Vedere Carbacolo e Sudorazione
Ulcera peptica
Lulcera peptica è un'ulcera circoscritta che colpisce la mucosa (il rivestimento) dello stomaco, la prima porzione dell'intestino tenue o, occasionalmente, la parte inferiore dell'esofago.
Vedere Carbacolo e Ulcera peptica
Umor acqueo
L'umor acqueo o umore acqueo è un liquido salino che si trova tra la cornea e l'altra lente naturale del nostro occhio, il cristallino.. Contribuisce a dare volume al bulbo oculare.
Vedere Carbacolo e Umor acqueo
Volume di distribuzione
Il volume di distribuzione (Vd), o volume apparente di distribuzione è un parametro farmacocinetico che indica la capacità di diffusione e penetrazione dei farmaci nei vari organi e tessuti dell'organismo.
Vedere Carbacolo e Volume di distribuzione
Vedi anche
Agonisti muscarinici
- 1,3-diossolano
- Aceclidina
- Acetilcolina
- Arecolina
- Betanecolo
- Carbacolo
- Cevimelina
- Clozapina
- Metacolina
- Muscarina
- Pilocarpina
Carbammati
- Acetossietilcefuroxima
- Acido carbammico
- Albendazolo
- Arfendazam
- Bambuterolo
- Betanecolo
- Cadralazina
- Camazepam
- Capecitabina
- Carbacolo
- Carbammati
- Carbammato d'ammonio
- Carbammilfosfato
- Cefoxitina
- Cefuroxima
- Dabigatran
- Darunavir
- Docetaxel
- Estramustina
- Etinamato
- Febarbamato
- Felbamato
- Fenbendazolo
- Flupirtina
- Fosalone
- Geldanamicina
- Grazoprevir
- Icaridina
- Irinotecano
- Ledipasvir
- Loratadina
- Mebendazolo
- Meprobamato
- Mitomicina
- Moricizina
- Novobiocina
- Propamocarb
- Riociguat
- Ritonavir
- Saxitossina
- Solifenacina
- Torcetrapib
- Zafirlukast
- Zopiclone
Conosciuto come C6H15ClN2O2.