Indice
43 relazioni: Abate commendatario, Alessandro Albani, Antonio Eugenio Visconti, Antonio Francesco Sanvitale, Bartolomeo Massei, Cardinale, Cardinale protodiacono, Carlo Colonna, Carlo Maria Sacripante, Congregazione cassinese, Congregazione dei riti, Cornelio Bentivoglio (cardinale), Domenico Orsini d'Aragona, Europa, Fabio degli Abati Olivieri, Fabrizio Paolucci, Fortunato Tamburini, Genova, Giacomo Oddi, Giberto Borromeo, Giovanni Francesco Stoppani, Giulio Alberoni, Legato pontificio, Legazione di Romagna, Legazione di Urbino, Lorenzo Altieri, Papa Alessandro VIII, Papa Benedetto XIII, Papa Benedetto XIV, Papa Clemente XI, Papa Clemente XII, Papa Innocenzo XI, Papa Innocenzo XII, Papa Innocenzo XIII, Pompeo Aldrovandi, Prefettura della casa pontificia, Roma, San Pietro all'Olmo, Sant'Agata dei Goti (diaconia), Santa Maria in Aquiro (diaconia), Santa Maria in Via Lata (diaconia), Santi Vito, Modesto e Crescenzia (diaconia), Università degli Studi di Torino.
Abate commendatario
L'abate commendatario è un ecclesiastico, o, qualche volta, un laico, che tiene un'abbazia in commendam. Tale situazione si verifica quando il governo effettivo del monastero è separato dalla titolarità dell'abbazia.
Vedere Carlo Maria Marini e Abate commendatario
Alessandro Albani
Mecenate e amico del Winckelmann, che fu suo ospite per molti annì, raccolse ricche collezioni di opere d'arte e cimeli dell'antichità, che sistemò nella celebre Villa Albani.
Vedere Carlo Maria Marini e Alessandro Albani
Antonio Eugenio Visconti
Nacque a Milano il 17 giugno 1713, figlio di Annibale Visconti di Saliceto, feldmaresciallo del Sacro Romano Impero, e della nobildonna Claudia Erba-Odescalchi, imparentata col pontefice Innocenzo XI.
Vedere Carlo Maria Marini e Antonio Eugenio Visconti
Antonio Francesco Sanvitale
Nacque a Parma il 10 febbraio 1660 nella nobile famiglia Sanvitale ed ebbe il titolo di conte di Fontanellato. Si laureò in utroque iure all'Università di Parma.
Vedere Carlo Maria Marini e Antonio Francesco Sanvitale
Bartolomeo Massei
Studiò all'Università di Pisa, presso cui si addottorò in utroque iure il 29 maggio 1683. Al termine degli studi si recò a Roma, dove entrò alla Corte del cardinale Gianfrancesco Albani, il futuro papa Clemente XI.
Vedere Carlo Maria Marini e Bartolomeo Massei
Cardinale
Si chiama cardinale un ecclesiastico insignito dal papa, per i suoi meriti personali, di un titolo cardinalizio legato a una chiesa presbiterale o diaconale della città di Roma o a una delle sette diocesi suburbicarie dell'Urbe.
Vedere Carlo Maria Marini e Cardinale
Cardinale protodiacono
Il cardinale protodiacono è il primo cardinale nell'ordine diaconale, ovvero il cardinale diacono nominato da più tempo. Se tra diversi cardinali il tempo coincide, la precedenza spetta al prelato indicato per primo nell'elenco dei cardinali creati durante quel concistoro.
Vedere Carlo Maria Marini e Cardinale protodiacono
Carlo Colonna
Era il figlio del principe Lorenzo Onofrio Colonna e di Maria Mancini, nonché fratello di Filippo II Colonna. Fu creato cardinale nel concistoro del 17 maggio 1706 da papa Clemente XI e circa un mese dopo ricevette il titolo di cardinale diacono di Santa Maria della Scala.
Vedere Carlo Maria Marini e Carlo Colonna
Carlo Maria Sacripante
Nacque il 1º settembre 1689, in una famiglia originaria di Narni. Era nipote del cardinale Giuseppe Sacripante. Papa Clemente XII lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 30 settembre 1739.
Vedere Carlo Maria Marini e Carlo Maria Sacripante
Congregazione cassinese
La Congregazione cassinese (in latino Congregatio Casinensis) era una delle congregazioni monastiche di diritto pontificio costituenti l'Ordine di San Benedetto.
Vedere Carlo Maria Marini e Congregazione cassinese
Congregazione dei riti
La Congregazione dei riti (in latino Congregatio rituum) era un organismo della Curia romana, oggi soppresso.
Vedere Carlo Maria Marini e Congregazione dei riti
Cornelio Bentivoglio (cardinale)
Nacque a Ferrara il 27 marzo 1668, figlio del tragediografo Ippolito e di Lucrezia Pio di Savoia. Tra i suoi avi figura il cardinale Guido Bentivoglio e fu, questa, una discendenza che lo aiutò nella carriera ecclesiastica.
Vedere Carlo Maria Marini e Cornelio Bentivoglio (cardinale)
Domenico Orsini d'Aragona
Nacque il 5 giugno 1719 a Napoli, figlio del principe Ferdinando Bernualdo Filippo Orsini d'Aragona, e della sua seconda moglie la principessa Giacinta Ruspoli.
Vedere Carlo Maria Marini e Domenico Orsini d'Aragona
Europa
LEuropa (AFI) è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori storico-culturali e geopolitici.
Vedere Carlo Maria Marini e Europa
Fabio degli Abati Olivieri
Nato da Gian Andrea Olivieri e da Giulia di Orazio Albani, era cugino del cardinale Gian Francesco Albani, che nel 1700 divenne papa con il nome di Clemente XI.
Vedere Carlo Maria Marini e Fabio degli Abati Olivieri
Fabrizio Paolucci
Fabrizio Paolucci nacque il 2 aprile 1651 a Forlì, quinto dei sei figli di Cosimo Paolucci, conte di Calboli, e di sua moglie Luciana Albicini; suoi fratelli furono Giovanni, Angiola Guerreria, Lucrezia, Giuseppe Ferdinando e Luigi.
Vedere Carlo Maria Marini e Fabrizio Paolucci
Fortunato Tamburini
Nato a Modena il 2 febbraio 1683 da una nobile famiglia locale, egli era figlio di Simone Tamburini, fratello a sua volta di Michelangelo Tamburini, quattordicesimo generale dei Gesuiti.
Vedere Carlo Maria Marini e Fortunato Tamburini
Genova
Genova (IPA:, localmente, Zêna in ligure) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, della regione Liguria e cuore di una vasta area urbana che include il territorio centrale ed i comuni rivieraschi della regione, nonché l'Oltregiogo.
Vedere Carlo Maria Marini e Genova
Giacomo Oddi
Giacomo Oddi nacque a Perugia l'11 novembre 1679 da nobile famiglia di rango comitale (suo padre, il conte Francesco Oddi, aveva sposato donna Maria Vittoria Banchieri, nipote di Papa Clemente IX Rospigliosi).
Vedere Carlo Maria Marini e Giacomo Oddi
Giberto Borromeo
Nacque a Milano il 12 settembre 1671. Papa Clemente XI lo elevò al rango di cardinale nel concistoro ordinario del 15 marzo 1717.
Vedere Carlo Maria Marini e Giberto Borromeo
Giovanni Francesco Stoppani
Di nobile famiglia milanese, ultimo dei cinque figli del marchese Giovanni Francesco Stoppani e di Laura Croce, studiò al collegio Borromeo di Pavia, alla pontificia accademia dei nobili ecclesiastici e all'Università degli Studi di Pavia, dove si laureò in utroque iure.
Vedere Carlo Maria Marini e Giovanni Francesco Stoppani
Giulio Alberoni
Dopo aver svolto il ruolo di primo ministro favorito alla corte borbonica di Spagna ed essersi adoperato per la riconquista borbonica della Sardegna e della Sicilia nel 1717 (perse a favore, rispettivamente, delle Case d'Asburgo e di Savoia in seguito alla stipula del trattato di Utrecht del 1713), dandovi dunque l'avvio alla Guerra della Quadruplice Alleanza, tornato in Italia ricoprì importanti incarichi nell'amministrazione pontificia, fra cui quello di legato in Romagna.
Vedere Carlo Maria Marini e Giulio Alberoni
Legato pontificio
Il legato pontificio ("Legato del romano pontefice") è un inviato del papa, suo stabile rappresentante presso le Chiese locali o presso le autorità statali o presso istituzioni ecclesiastiche.
Vedere Carlo Maria Marini e Legato pontificio
Legazione di Romagna
La legazione apostolica di Romagna (in termini formali Exarchatus Ravennæ) fu una suddivisione amministrativa dello Stato della Chiesa. Formatasi negli anni quaranta del XVI secolo, la sua storia termina nel 1797 con l'annessione alla Repubblica Cisalpina.
Vedere Carlo Maria Marini e Legazione di Romagna
Legazione di Urbino
La Legazione di Urbino fu una suddivisione amministrativa dello Stato della Chiesa, istituita nel 1631 da Papa Urbano VIII, in seguito alla devoluzione del Ducato di Urbino allo Stato della Chiesa.
Vedere Carlo Maria Marini e Legazione di Urbino
Lorenzo Altieri
Membro di una nobilissima famiglia romana, Lorenzo Altieri era il secondogenito di Gaspare Altieri, principe di Oriolo e Viano, nonché duca di Monterano, e di Laura Altieri, nipote di papa Clemente X. Era nipote del cardinale Paluzzo Paluzzi Altieri degli Albertoni.
Vedere Carlo Maria Marini e Lorenzo Altieri
Papa Alessandro VIII
Pietro Vito Ottoboni nacque a Venezia da Marco Ottoboni, patrizio veneto e cancelliere della Repubblica, e Vittoria Tornielli, ultimo di nove figli.
Vedere Carlo Maria Marini e Papa Alessandro VIII
Papa Benedetto XIII
Pietro Francesco Orsini di Gravina nacque a Gravina in Puglia da Ferdinando III Orsini, XI duca di Gravina, e da sua moglie, Giovanna Frangipane della Tolfa di Toritto.
Vedere Carlo Maria Marini e Papa Benedetto XIII
Papa Benedetto XIV
Il suo pontificato, considerato uno dei più significativi della storia del papato in età moderna, attuò una serie di riforme pastorali nello spirito dell'illuminismo cattolico di stampo muratoriano.
Vedere Carlo Maria Marini e Papa Benedetto XIV
Papa Clemente XI
Nato il 23 luglio 1649 a Urbino (secondo altre fonti a Pesaro) da Carlo Albani e Elena Mosca (entrambi nobili), fu il primogenito della famiglia.
Vedere Carlo Maria Marini e Papa Clemente XI
Papa Clemente XII
È noto perché, nonostante sia stato eletto pontefice in età molto avanzata, riuscì ad imprimere un nuovo corso al governo dello Stato della Chiesa, in cui promosse la costruzione di numerose opere pubbliche, tra cui la Fontana di Trevi, la nuova facciata di San Giovanni in Laterano, l'apertura alla cittadinanza dei Musei Capitolini, primo museo pubblico del mondo, l'ampliamento del porto di Ancona, l'apertura della Strada Clementina; è inoltre conosciuto per aver condannato la Massoneria, emanando la bolla In eminenti apostolatus specula.
Vedere Carlo Maria Marini e Papa Clemente XII
Papa Innocenzo XI
Di nobile famiglia comasca, Benedetto Odescalchi nacque da Livio e da Paola Castelli Giovanelli di Gandino. Personaggi appartenenti a questo casato sono segnalati nella città lariana sin dall'inizio del XV secolo.
Vedere Carlo Maria Marini e Papa Innocenzo XI
Papa Innocenzo XII
Membro di un nobile casato napoletano, Antonio Pignatelli nacque (quarto di cinque figli) il 13 marzo 1615 a Spinazzola, feudo di famiglia in terra lucana (oggi in Puglia, a seguito del ridisegno delle province da parte di Gioacchino Murat nel 1811).
Vedere Carlo Maria Marini e Papa Innocenzo XII
Papa Innocenzo XIII
Nato a Poli, cittadina del subappennino laziale, Michelangelo Conti discendeva dalla nobile famiglia dei Conti di Segni, che aveva già dato alla Chiesa cattolica tre papi e numerosi cardinali.
Vedere Carlo Maria Marini e Papa Innocenzo XIII
Pompeo Aldrovandi
Nacque a Bologna, dal conte Ercole, di famiglia patrizia bolognese, e da Maria Giulia Albergati. Iniziò gli studi a Roma nel Collegio Romano e li continuò a Siena nel Convitto Tolomei per giovani nobili.
Vedere Carlo Maria Marini e Pompeo Aldrovandi
Prefettura della casa pontificia
La Prefettura della casa pontificia è uno dei tre uffici della Curia romana. Si occupa dell'ordine della casa pontificia e controlla il servizio dei cappellani e della famiglia pontificia.
Vedere Carlo Maria Marini e Prefettura della casa pontificia
Roma
Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.
Vedere Carlo Maria Marini e Roma
San Pietro all'Olmo
San Pietro all'Olmo (AFI:; San Peder in dialetto milanese, localmente San Pedar) è una frazione di Cornaredo in provincia di Milano, attigua al centro storico del comune di appartenenza.
Vedere Carlo Maria Marini e San Pietro all'Olmo
Sant'Agata dei Goti (diaconia)
Il titolo cardinalizio di Sant'Agata dei Goti (in latino: Diaconia Sanctæ Agathæ in Urbe) fu eretto nella VI regione di Roma da papa Leone III con il nome di Sant'Agata in Diaconia (o del Caval di Marmo, in Equo Marmoreo, per la sua vicinanza ad una statua equestre di Giulio Cesare, o alla Suburra per il quartiere ove sorge la chiesa).
Vedere Carlo Maria Marini e Sant'Agata dei Goti (diaconia)
Santa Maria in Aquiro (diaconia)
La diaconia di Santa Maria in Aquiro (in latino: Diaconia Sanctæ Mariæ in Aquiro) fu assegnata ai diaconi da papa Agatone intorno al 678. Secondo quanto riportato sul Liber Pontificalis, papa Gregorio II trasformò l'oratorio di questa diaconia in basilica e la fece decorare con pitture.
Vedere Carlo Maria Marini e Santa Maria in Aquiro (diaconia)
Santa Maria in Via Lata (diaconia)
La diaconia di Santa Maria in Via Lata (in latino: Diaconia Sanctæ Mariæ in Via Lata) fu istituita intorno al 250 da papa Fabiano. Era un oratorio ricavato in un edificio commerciale che in epoca tarda aveva occupato i portici lungo la via Lata (a lungo erroneamente identificati con i Saepta Iulia) sul cui luogo, intorno al 700, sorse la basilica di Santa Maria in Via Lata (oggi via del Corso a Roma).
Vedere Carlo Maria Marini e Santa Maria in Via Lata (diaconia)
Santi Vito, Modesto e Crescenzia (diaconia)
La diaconia dei Santi Vito, Modesto e Crescenzia (in latino: Diaconia Sanctorum Viti, Modesti et Crescentiæ), nota in principio anche come San Vito in Macello Martyrum, sorgeva nelle vicinanze del Macellum Liviae, nella V Regione di Roma (Augustea).
Vedere Carlo Maria Marini e Santi Vito, Modesto e Crescenzia (diaconia)
Università degli Studi di Torino
L'Università degli Studi di Torino (in acronimo UNITO) è un'università statale italiana, fondata a Torino agli albori del XV secolo.
Vedere Carlo Maria Marini e Università degli Studi di Torino