Indice
63 relazioni: Andrea Negroni, Antonio Jacopo Venier, Ascanio Colonna (cardinale), Ascanio Maria Sforza, Basilica dei Santi Silvestro e Martino ai Monti, Benedetto Ubaldi, Bonviso Bonvisi, Cardinale, Carlo Borromeo, Carlo Carafa (cardinale), Carlo Cristofori, Carlo Domenico del Carretto, Carlo Maria Marini, Carlo Visconti, Chiesa dei Santi Vito e Modesto (Roma), Chiesa di Sant'Agata dei Goti, Confederazione dell'oratorio di San Filippo Neri, Costituzione apostolica, Domenico Orsini d'Aragona, Edoardo Borromeo, Eugène Tisserant, Fabio degli Abati Olivieri, Federico Sforza, Francesco di Paola Cassetta, Francesco Maria Mancini, Gaspare Grassellini, Giovanni Battista Savelli, Giovanni Dolfin (1617-1699), Giovanni Serafini, Giuseppe Bertello, Giuseppe Livizzani Mulazzani, Guido Ascanio Sforza di Santa Fiora, Guido Luca Ferrero, José María Bueno y Monreal, Lelio Biscia, Lingua latina, Ludovico Maria Torriggiani, Medioevo, Niccolò Gaddi, Niccolò Ridolfi, Ordine dei frati minori, Papa Pio IV, Papa Sisto V, Pro illa vice, Reginald Pole, Rinaldo Brancaccio, Roma, San Biagio dell'Anello (titolo cardinalizio), San Clemente (titolo cardinalizio), San Matteo in Merulana (titolo cardinalizio), ... Espandi índice (13 più) »
Andrea Negroni
Nacque a Roma da una famiglia di origine bergamasca, figlio del conte Giovanni Battista Negroni e di Ludovisi di San Casiano. Suo nonno, il conte Giovanni Francesco Negroni era governatore della città di Orvieto, appartenente dal 1673 alla Santa Sede.
Vedere Santi Vito, Modesto e Crescenzia (diaconia) e Andrea Negroni
Antonio Jacopo Venier
Quando il 7 maggio 1473 il recanatese Jacopo Antonio Venieri veniva innalzato da Papa Sisto IV alla dignità cardinalizia, non pochi esponenti della curia romana manifestarono il loro disappunto, poiché il carattere intrepido ed autoritario del neo porporato già lo aveva reso sgradevole a molti; era a tutti noto inoltre che il Venieri amava circondarsi di un lusso principesco e conduceva una vita assai dispendiosa, resa possibile dall'appoggio del re di Spagna che non mancava di ricompensarlo per i suoi servigi con laute elargizioni.
Vedere Santi Vito, Modesto e Crescenzia (diaconia) e Antonio Jacopo Venier
Ascanio Colonna (cardinale)
Nacque da Marcantonio Colonna, duca di Paliano e di Tagliacozzo e da Felicia Orsini. Era cugino di Antonio Caetani (1566-1624) anch'egli futuro cardinale.
Vedere Santi Vito, Modesto e Crescenzia (diaconia) e Ascanio Colonna (cardinale)
Ascanio Maria Sforza
Ascanio Sforza nacque a Cremona, quintogenito di Francesco Sforza, Duca di Milano, e Bianca Maria Visconti, fratello minore di due Duchi Milanesi, Galeazzo Maria Sforza e Ludovico il Moro.
Vedere Santi Vito, Modesto e Crescenzia (diaconia) e Ascanio Maria Sforza
Basilica dei Santi Silvestro e Martino ai Monti
La basilica dei Santi Silvestro e Martino ai Monti, anche conosciuta come San Martino ai Monti, è un luogo di culto cattolico del centro storico di Roma, situato nel rione Monti, e affidato da secoli ai frati carmelitani dell'antica osservanza.
Vedere Santi Vito, Modesto e Crescenzia (diaconia) e Basilica dei Santi Silvestro e Martino ai Monti
Benedetto Ubaldi
Benedetto Ubaldi era figlio di Mario Monaldi e Zenobia Ubaldi (o Baldeschi)Giacinto Vincioli,, pel Campana stampat. vesc. camer.
Vedere Santi Vito, Modesto e Crescenzia (diaconia) e Benedetto Ubaldi
Bonviso Bonvisi
Di famiglia patrizia lucchese, Buonviso Buonvisi nacque a Lucca nel 1551. Studiò le facoltà legali e si recò a Roma, ove divenne chierico di Camera.
Vedere Santi Vito, Modesto e Crescenzia (diaconia) e Bonviso Bonvisi
Cardinale
Si chiama cardinale un ecclesiastico insignito dal papa, per i suoi meriti personali, di un titolo cardinalizio legato a una chiesa presbiterale o diaconale della città di Roma o a una delle sette diocesi suburbicarie dell'Urbe.
Vedere Santi Vito, Modesto e Crescenzia (diaconia) e Cardinale
Carlo Borromeo
È stato proclamato santo da papa Paolo V nel 1610, a soli 26 anni dalla morte, ed è considerato tra i massimi riformatori della Chiesa cattolica nel XVI secolo, anima e guida della Controriforma cattolica, nonché persecutore di protestanti evangelici.
Vedere Santi Vito, Modesto e Crescenzia (diaconia) e Carlo Borromeo
Carlo Carafa (cardinale)
Fu il terzo figlio, dopo Giovanni e Antonio, di Giovanni Alfonso Carafa, conte di Montorio, e di Caterina Cantelmo. Un suo zio, Giovanni Pietro Carafa, cardinale dal 1536, nel 1555 diverrà papa con il nome di Paolo IV.
Vedere Santi Vito, Modesto e Crescenzia (diaconia) e Carlo Carafa (cardinale)
Carlo Cristofori
Nacque a Viterbo il 5 gennaio 1813. Papa Leone XIII lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 27 luglio 1885. Morì il 30 gennaio 1891, all'età di 78 anni, a causa di una malattia polmonare.
Vedere Santi Vito, Modesto e Crescenzia (diaconia) e Carlo Cristofori
Carlo Domenico del Carretto
Della nobile famiglia dei del Carretto, marchesi di Finale, terzogenito del marchese Giovanni e di Viscontina Adorno, Carlo Domenico (o più semplicemente Carlo, come fu più conosciuto) nacque a Finale nel 1454.
Vedere Santi Vito, Modesto e Crescenzia (diaconia) e Carlo Domenico del Carretto
Carlo Maria Marini
Nacque a Genova il 13 marzo 1667. Dopo aver compiuto i propri studi all'Università degli Studi di Torino, intraprese un lungo viaggio nell'Europa del tempo, che lo portò in seguito a trasferirsi a Roma.
Vedere Santi Vito, Modesto e Crescenzia (diaconia) e Carlo Maria Marini
Carlo Visconti
Già protonotario apostolico, il 5 dicembre 1561 fu nominato vescovo di Ventimiglia. Il 12 marzo 1565 fu creato cardinale da papa Pio IV; il 6 luglio dello stesso anno fu nominato vescovo di Montefeltro.
Vedere Santi Vito, Modesto e Crescenzia (diaconia) e Carlo Visconti
Chiesa dei Santi Vito e Modesto (Roma)
La chiesa dei Santi Vito e Modesto è un luogo di culto cattolico di Roma, nel rione Esquilino.
Vedere Santi Vito, Modesto e Crescenzia (diaconia) e Chiesa dei Santi Vito e Modesto (Roma)
Chiesa di Sant'Agata dei Goti
L'interno La chiesa di Sant'Agata dei Goti è un luogo di culto cattolico del centro storico di Roma, sito in via del Mazzarino, nel rione Monti.
Vedere Santi Vito, Modesto e Crescenzia (diaconia) e Chiesa di Sant'Agata dei Goti
Confederazione dell'oratorio di San Filippo Neri
La Confederazione dell'oratorio di San Filippo Neri (in latino Confoederatio Oratorii Sancti Philippi Nerii) riunisce le società clericali di vita apostolica di diritto pontificio fondate sul modello della Congregazione dell'oratorio: i membri della confederazione, detti oratoriani o filippini, pospongono al loro nome le sigle C.O.
Vedere Santi Vito, Modesto e Crescenzia (diaconia) e Confederazione dell'oratorio di San Filippo Neri
Costituzione apostolica
La Costituzione apostolica, in latino constitutio apostolica, è un atto promulgato direttamente dal papa come capo della Chiesa cattolica. In base al suo contenuto, ma soprattutto alla forma di emanazione, può rientrare, nel casi più comuni, nel magistero ordinario o, più raramente, nel magistero straordinario.
Vedere Santi Vito, Modesto e Crescenzia (diaconia) e Costituzione apostolica
Domenico Orsini d'Aragona
Nacque il 5 giugno 1719 a Napoli, figlio del principe Ferdinando Bernualdo Filippo Orsini d'Aragona, e della sua seconda moglie la principessa Giacinta Ruspoli.
Vedere Santi Vito, Modesto e Crescenzia (diaconia) e Domenico Orsini d'Aragona
Edoardo Borromeo
Proveniva da una famiglia che nei secoli aveva espresso ben sei cardinali, fra i quali anche san Carlo Borromeo.
Vedere Santi Vito, Modesto e Crescenzia (diaconia) e Edoardo Borromeo
Eugène Tisserant
Come cardinale decano della Chiesa cattolica presiedette due conclavi, quelli del 1958 (che elesse papa Giovanni XXIII) e del 1963 (che elesse papa Paolo VI), nonché il Consiglio di Presidenza del Concilio Ecumenico Vaticano II.
Vedere Santi Vito, Modesto e Crescenzia (diaconia) e Eugène Tisserant
Fabio degli Abati Olivieri
Nato da Gian Andrea Olivieri e da Giulia di Orazio Albani, era cugino del cardinale Gian Francesco Albani, che nel 1700 divenne papa con il nome di Clemente XI.
Vedere Santi Vito, Modesto e Crescenzia (diaconia) e Fabio degli Abati Olivieri
Federico Sforza
Nato a Roma in seno alla famiglia Sforza, il Cardinale Federico discendeva dal ramo dei duchi di Segni ed era pronipote dei cardinali Guido Ascanio Sforza (1534) e Alessandro Sforza (1565), oltre ad essere imparentato col cardinale Francesco Sforza (1583).
Vedere Santi Vito, Modesto e Crescenzia (diaconia) e Federico Sforza
Francesco di Paola Cassetta
Nacque a Roma il 12 agosto 1841, figlio di Pietro e Clementina Sturbinetti, che morì poco dopo il parto. Proclamato vescovo da papa Leone XIII, la consacrazione avvenne nella chiesa di San Luigi dei Francesi il 21 dicembre 1884 ad opera del cardinale Lucido Maria Parocchi.
Vedere Santi Vito, Modesto e Crescenzia (diaconia) e Francesco di Paola Cassetta
Francesco Maria Mancini
Discendente della nobile e antica famiglia romana dei Mancini, era figlio di Paolo, signore illustrissimo, e della nobile Vittoria Capocci.
Vedere Santi Vito, Modesto e Crescenzia (diaconia) e Francesco Maria Mancini
Gaspare Grassellini
Nacque da nobile famiglia. Studiò presso la Congregazione dell'Oratorio della sua città e successivamente storia e giurisprudenza all'Università di Palermo.
Vedere Santi Vito, Modesto e Crescenzia (diaconia) e Gaspare Grassellini
Giovanni Battista Savelli
Giovanni Battista, nacque a Roma in seno alla nobile famiglia Savelli in data imprecisata nell'anno 1422 circa.
Vedere Santi Vito, Modesto e Crescenzia (diaconia) e Giovanni Battista Savelli
Giovanni Dolfin (1617-1699)
Pronipote dell'altro cardinale Giovanni Dolfin, conseguì la laurea in diritto ed entrò subito a far parte della vita pubblica veneziana, ricoprendo prestigiose cariche: appena trentatreenne fu eletto senatore.
Vedere Santi Vito, Modesto e Crescenzia (diaconia) e Giovanni Dolfin (1617-1699)
Giovanni Serafini
Nacque a Magliano Sabina il 15 ottobre 1786. Papa Gregorio XVI lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 27 gennaio 1843.
Vedere Santi Vito, Modesto e Crescenzia (diaconia) e Giovanni Serafini
Giuseppe Bertello
Il 29 giugno 1966 è ordinato presbitero dall'allora vescovo di Ivrea Albino Mensa.
Vedere Santi Vito, Modesto e Crescenzia (diaconia) e Giuseppe Bertello
Giuseppe Livizzani Mulazzani
Nacque il 20 marzo 1688 a Roma Venne creato cardinale nel concistoro del 26 novembre 1753 da papa Benedetto XIV. Ricevette esclusivamente gli ordini minori.
Vedere Santi Vito, Modesto e Crescenzia (diaconia) e Giuseppe Livizzani Mulazzani
Guido Ascanio Sforza di Santa Fiora
Il cardinale Guido Ascanio Sforza nacque a Roma il 26 novembre 1518 da Bosio II Sforza, quarto conte di Santa Fiora e Cotignola, e da Costanza Farnese, figlia naturale di Paolo III (1534-1549).
Vedere Santi Vito, Modesto e Crescenzia (diaconia) e Guido Ascanio Sforza di Santa Fiora
Guido Luca Ferrero
Nacque a Torino il 18 maggio 1537 da Sebastiano Ferrero e Maddalena Borromeo (zia di Carlo Borromeo). Vescovo di Vercelli, il 2 gennaio 1566 istituì il seminario vescovile in attuazione dei decreti del Concilio di Trento.
Vedere Santi Vito, Modesto e Crescenzia (diaconia) e Guido Luca Ferrero
José María Bueno y Monreal
Nacque a Saragozza l'11 settembre 1904. Papa Giovanni XXIII lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 15 dicembre 1958.
Vedere Santi Vito, Modesto e Crescenzia (diaconia) e José María Bueno y Monreal
Lelio Biscia
Nacque il 15 giugno 1575, secondo dei cinque figli di Bernardino Biscia, avvocato concistoriale, e di sua moglie Vittoria Scapucci.
Vedere Santi Vito, Modesto e Crescenzia (diaconia) e Lelio Biscia
Lingua latina
Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische. Veniva parlata nel Lazio (Lătĭum in latino) già agli inizi del I millennio a.C.; oggi rimane la lingua ufficiale soltanto di uno stato nel mondo: la Città del Vaticano.
Vedere Santi Vito, Modesto e Crescenzia (diaconia) e Lingua latina
Ludovico Maria Torriggiani
Nato a Firenze il 18 ottobre 1697, Ludovico Maria Torriggiani era figlio del marchese Giovanni Francesco Torriggiani e di sua moglie, Teresa del Nero.
Vedere Santi Vito, Modesto e Crescenzia (diaconia) e Ludovico Maria Torriggiani
Medioevo
Il Medioevo (o Medio Evo) è una delle età storiche della periodizzazione della storia dell'Europa e del bacino del Mediterraneo, in cui è preceduto dall'Età antica e seguito dall'Età moderna.
Vedere Santi Vito, Modesto e Crescenzia (diaconia) e Medioevo
Niccolò Gaddi
Nacque nel 1499 a Firenze. Era figlio di Taddeo Gaddi e di Antonia Altoviti; il fratello monsignor Giovanni Gaddi (1493-1542) era un potente componente della Camera Apostolica.
Vedere Santi Vito, Modesto e Crescenzia (diaconia) e Niccolò Gaddi
Niccolò Ridolfi
Figlio di Piero Ridolfi e di Contessina de' Medici (a sua volta figlia di Lorenzo il Magnifico), era nipote ex fratre di papa Leone X, il che gli garantì una rapida carriera ecclesiastica.
Vedere Santi Vito, Modesto e Crescenzia (diaconia) e Niccolò Ridolfi
Ordine dei frati minori
L'Ordine dei frati minori è un istituto religioso maschile di diritto pontificio. I frati di questo ordine mendicante, detti francescani, pospongono al loro nome la sigla O.F.M.Ann.
Vedere Santi Vito, Modesto e Crescenzia (diaconia) e Ordine dei frati minori
Papa Pio IV
Giovanni Angelo Medici nacque a Milano. Il padre, Bernardino Medici di Nosigia, apparteneva alla famiglia dei Medici milanesi che si riteneva imparentata alla lontana con i Medici di Firenze, pur senza prove effettive di discendenza comune.
Vedere Santi Vito, Modesto e Crescenzia (diaconia) e Papa Pio IV
Papa Sisto V
Felice nacque a Grottammare, piccolo villaggio di pescatori delle Marche meridionali, allora nella giurisdizione di Fermo. Il padre, Peretto di Montalto, si era rifugiato a Grottammare per sfuggire alle angherie del Duca d'Urbino, trovandovi un lavoro come giardiniere.
Vedere Santi Vito, Modesto e Crescenzia (diaconia) e Papa Sisto V
Pro illa vice
Pro illa vice (latino, "per quella volta") è un'espressione usata in riferimento ai titoli cardinalizi della Chiesa cattolica. Indica un'eccezione, normalmente nel fatto che una diaconia viene elevata momentaneamente, cioè mentre ne ha il titolo un certo cardinale, al rango di titolo presbiterale.
Vedere Santi Vito, Modesto e Crescenzia (diaconia) e Pro illa vice
Reginald Pole
La sua famiglia era strettamente imparentata con quella dei reali inglesi: suo padre, Richard Pole, era cugino di Enrico VIII, mentre sua madre, Margaret Pole, contessa di Salisbury, venerata come beata dalla Chiesa cattolica, era nipote di Edoardo IV (era figlia di suo fratello, Giorgio di Clarence) e fu governante della futura regina Maria I.
Vedere Santi Vito, Modesto e Crescenzia (diaconia) e Reginald Pole
Rinaldo Brancaccio
Nacque a Napoli dall'antica famiglia dei Brancaccio. Oltre a lui, altri membri della famiglia intrapresero la carriera religiosa, tra cui il fratello Francesco.
Vedere Santi Vito, Modesto e Crescenzia (diaconia) e Rinaldo Brancaccio
Roma
Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.
Vedere Santi Vito, Modesto e Crescenzia (diaconia) e Roma
San Biagio dell'Anello (titolo cardinalizio)
San Biagio dell'Anello (in latino: Titulus Sancti Blasii de Anello seu de Anulo) è un titolo cardinalizio istituito da papa Sisto V il 13 aprile 1587 con la bolla Religiosa sanctorum.
Vedere Santi Vito, Modesto e Crescenzia (diaconia) e San Biagio dell'Anello (titolo cardinalizio)
San Clemente (titolo cardinalizio)
San Clemente (in latino: Titulus Sancti Clementis) è un titolo cardinalizio, menzionato per la prima volta da san Girolamo nella sua Vita di San Clemente.
Vedere Santi Vito, Modesto e Crescenzia (diaconia) e San Clemente (titolo cardinalizio)
San Matteo in Merulana (titolo cardinalizio)
Il titolo cardinalizio di San Matteo in Merulana fu eretto circa nel 112 da papa Alessandro I. Compare nell'elenco del sinodo di Roma del 1º marzo 499.
Vedere Santi Vito, Modesto e Crescenzia (diaconia) e San Matteo in Merulana (titolo cardinalizio)
San Nicola fra le Immagini
Il titolo cardinalizio di San Nicola fra le Immagini, fu eretto da papa Sisto IV nel 1477. Probabilmente corrispondeva all'antica chiesa di San Niccolò del Colosseo di cui si conosce solo il nome.
Vedere Santi Vito, Modesto e Crescenzia (diaconia) e San Nicola fra le Immagini
San Nicola in Carcere (diaconia)
La diaconia di San Nicola in Carcere (in latino: Diaconia Sancti Nicolai in Carcere Tulliano) fu istituita intorno al 731 da papa Gregorio III per l'assistenza dei carcerati.
Vedere Santi Vito, Modesto e Crescenzia (diaconia) e San Nicola in Carcere (diaconia)
Santa Maria ad Martyres (diaconia)
La diaconia di Santa Maria ad Martyres fu eretta da papa Benedetto XIII nel concistoro segreto del 23 luglio 1725.
Vedere Santi Vito, Modesto e Crescenzia (diaconia) e Santa Maria ad Martyres (diaconia)
Santa Maria in Cosmedin (diaconia)
La diaconia di Santa Maria in Cosmedin (in latino: Diaconia Sanctæ Mariæ in Cosmedin) eretta da papa Stefano II nella chiesa fatta costruire intorno al 600 da papa Gregorio I sul Tempio della Fortuna.
Vedere Santi Vito, Modesto e Crescenzia (diaconia) e Santa Maria in Cosmedin (diaconia)
Santa Maria in Domnica (diaconia)
La diaconia di Santa Maria in Domnica (in latino: Diaconia Sanctæ Mariæ in Domnica) si trova nella II Regione di Roma (Augustea). Intorno al 678 papa Agatone la assegnò ad uno dei 7 diaconi.
Vedere Santi Vito, Modesto e Crescenzia (diaconia) e Santa Maria in Domnica (diaconia)
Santa Maria in Trastevere (titolo cardinalizio)
Santa Maria in Trastevere (in latino: Titulus Sanctæ Mariæ trans Tiberim) è un titolo cardinalizio istituito da papa Alessandro I intorno al 112 e confermato da papa Callisto I nel 221 circa.
Vedere Santi Vito, Modesto e Crescenzia (diaconia) e Santa Maria in Trastevere (titolo cardinalizio)
Santa Maria sopra Minerva (titolo cardinalizio)
Santa Maria sopra Minerva (in latino: Titulus Sanctæ Mariæ supra Minervam) è un titolo cardinalizio istituito da papa Paolo IV il 24 marzo 1557.
Vedere Santi Vito, Modesto e Crescenzia (diaconia) e Santa Maria sopra Minerva (titolo cardinalizio)
Santi Silvestro e Martino ai Monti (titolo cardinalizio)
Santi Silvestro e Martino ai Monti, anticamente conosciuto come Equitii, è un titolo cardinalizio istituito intorno al 314 da papa Silvestro I sul terreno di uno dei suoi sacerdoti, tale Equitius, vicino all'Esquilino.
Sede suburbicaria di Sabina-Poggio Mirteto
La sede suburbicaria di Sabina-Poggio Mirteto è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea della diocesi di Roma appartenente alla regione ecclesiastica Lazio.
Vedere Santi Vito, Modesto e Crescenzia (diaconia) e Sede suburbicaria di Sabina-Poggio Mirteto
Umberto Betti
È nato a Mignano nel comune di Pieve Santo Stefano e Diocesi di Sansepolcro il 7 marzo del 1922. Entrato nell'Ordine dei frati minori nella Provincia Toscana nel 1938, il 31 dicembre 1943 ha emesso la professione perpetua all'ordine dei francescani e il 6 aprile 1946 è stato ordinato sacerdote a Fiesole.
Vedere Santi Vito, Modesto e Crescenzia (diaconia) e Umberto Betti
Vincenzo Santucci
Nacque a Gorga il 18 febbraio 1796. Papa Pio IX lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 7 marzo 1853. Morì il 19 agosto 1861 all'età di 65 anni.
Vedere Santi Vito, Modesto e Crescenzia (diaconia) e Vincenzo Santucci
1545
1546.
Vedere Santi Vito, Modesto e Crescenzia (diaconia) e 1545
1901
È stato il primo anno del XX secolo.
Vedere Santi Vito, Modesto e Crescenzia (diaconia) e 1901
Conosciuto come Diaconia dei Santi Vito, Modesto e Crescenzia, Santi Vito e Modesto (diaconia).