Indice
50 relazioni: Alca torda, Anglosassoni, Artiglieria, Assedio, Bamburgh, Basalto, Becket e il suo re, Castello di Lindisfarne, Channel 4, Conte di Northumbria, Corvetta, Cragside, Decibel, El Cid (film), Elizabeth (film 1998), English Heritage, Enrico II d'Inghilterra, Età vittoriana, Etelfrido di Bernicia, Fratercula arctica, Guerra delle due rose, Guglielmo II d'Inghilterra, I diavoli, Ida di Bernicia, Isole Farne, Ivanhoe (film 1952), La corte di re Artù, Lindisfarne, Lingua inglese, Macbeth (film 2015), Maria Stuarda, regina di Scozia, Maschio (architettura), Monumento classificato, Nathaniel Crew, III barone di Crew, Normanni, Northumberland, Phalacrocorax aristotelis, Regno dei Gododdin, Regno di Bernicia, Richard Neville, XVI conte di Warwick, Roberto di Mowbray, Robin Hood (film 2010), Robin Hood (serie televisiva 1984), Scozia, Sterna, The Last Kingdom, Transformers - L'ultimo cavaliere, Vichinghi, William George Armstrong, Yr Hen Ogledd.
- Bamburgh
- Castelli del Northumberland
- Luoghi del ciclo arturiano
- Siti archeologici del Northumberland
Alca torda
La gazza marina (Alca torda, Linnaeus 1758) è un uccello marino della famiglia degli alcidi.
Vedere Castello di Bamburgh e Alca torda
Anglosassoni
Gli Anglosassoni furono un insieme di popolazioni che nel primo Medioevo colonizzò la Gran Bretagna fondando l'attuale Inghilterra, e parlavano la lingua inglese antica (nota appunto come anglosassone).
Vedere Castello di Bamburgh e Anglosassoni
Artiglieria
Lartiglieria è l'insieme delle armi da fuoco e delle bocche di fuoco pesanti progettate originariamente per gli assedi.
Vedere Castello di Bamburgh e Artiglieria
Assedio
Lassedio è una situazione bellica in cui un esercito circonda e controlla gli accessi a una località, di solito fortificata, allo scopo di costringere i difensori alla resa o di conquistarla con la forza.
Vedere Castello di Bamburgh e Assedio
Bamburgh
Bamburgh è un grande villaggio della costa del Northumberland (Inghilterra). È una località nota per il suo castello, che domina la spiaggia, che fu sede dei sovrani della Northumbria e che oggi appartiene alla famiglia di William George Armstrong, e per l'associazione con l'eroina vittoriana Grace Darling.
Vedere Castello di Bamburgh e Bamburgh
Basalto
Il basalto è una roccia effusiva di origine vulcanica, di colore scuro o nero con un contenuto di silice (SiO2) relativamente basso (dal 45 al 52% in peso).
Vedere Castello di Bamburgh e Basalto
Becket e il suo re
Becket e il suo re (Becket) è un film del 1964 diretto da Peter Glenville, tratto dal dramma teatrale Becket ou l'honneur de Dieu di Jean Anouilh.
Vedere Castello di Bamburgh e Becket e il suo re
Castello di Lindisfarne
Il castello di Lindisfarne (in inglese: Lindisfarne Castle) è una fortezza situata nell'isola inglese di Lindisfarne o Holy Island, nei pressi di Berwick-upon-Tweed, nella contea del Northumberland (Inghilterra nord-orientale): eretta originariamente tra il 1565 e il 1571, fu notevolmente ristrutturata agli inizi del XX secolo dall'architetto Edwin Lutyens.
Vedere Castello di Bamburgh e Castello di Lindisfarne
Channel 4
Channel 4 è un'emittente televisiva pubblica britannica. Trasmette in tutte le zone del Regno Unito e in Irlanda.
Vedere Castello di Bamburgh e Channel 4
Conte di Northumbria
Il conte di Northumbria o ealdorman di Northumbria fu un titolo inglese del tardo periodo anglosassone, angloscandinavo e primo anglonormanno in Inghilterra.
Vedere Castello di Bamburgh e Conte di Northumbria
Corvetta
La corvetta è una nave militare di piccole dimensioni, contraddistinta da elevate capacità di manovra e dotata di armamento leggero.
Vedere Castello di Bamburgh e Corvetta
Cragside
Cragside è una storica residenza vittoriana della cittadina inglese di Rothbury, nel Northumberland (Inghilterra nord-orientale), realizzata tra il 1863 e il 1895 e appartenuta al magnate William George Armstrong, I barone di Armstrong (1810-1900).
Vedere Castello di Bamburgh e Cragside
Decibel
Il decibel (simbolo ㏈) è la decima parte del bel (simbolo B): 10 ㏈.
Vedere Castello di Bamburgh e Decibel
El Cid (film)
El Cid è un film del 1961 diretto da Anthony Mann. Il film, abbastanza aderente alla realtà storica pur con le inevitabili concessioni allo spettacolo epico-romantico, mostra come, con l'aiuto della moglie Jimena, El Cid riesca a risvegliare l'orgoglio dei suoi concittadini e a promuoverne la liberazione.
Vedere Castello di Bamburgh e El Cid (film)
Elizabeth (film 1998)
Elizabeth è un film storico del 1998 diretto da Shekhar Kapur.
Vedere Castello di Bamburgh e Elizabeth (film 1998)
English Heritage
English Heritage, prima conosciuto come Historic Building and Monuments Commission for England (fino al 1999), è un organismo pubblico inglese che si incarica della gestione del patrimonio culturale dell'Inghilterra.
Vedere Castello di Bamburgh e English Heritage
Enrico II d'Inghilterra
Fu il primo re della dinastia plantageneta (o angioina) ed ebbe diversi soprannomi. Era figlio di Goffredo il Bello o Plantageneto, conte di Angiò e del Maine e futuro duca di Normandia, e dell'erede al trono d'Inghilterra e al ducato di Normandia, Matilde d'Inghilterra.
Vedere Castello di Bamburgh e Enrico II d'Inghilterra
Età vittoriana
Letà vittoriana (in inglese Victorian age) è il periodo della storia inglese compreso nel lungo regno della regina Vittoria del Regno Unito, cioè dal 20 giugno 1837 fino alla sua morte, avvenuta il 22 gennaio 1901.
Vedere Castello di Bamburgh e Età vittoriana
Etelfrido di Bernicia
È ricordato dalle fonti come un potente re-guerriero, che ottenne molte vittorie contro i vicini reami britannici e contro quello di Dalriada.
Vedere Castello di Bamburgh e Etelfrido di Bernicia
Fratercula arctica
Il pulcinella di mare (Fratercula arctica), è un uccello facente parte della famiglia delle Alche (Alcidae). Popola i mari e le coste (limitatamente all'estate) dell'Atlantico settentrionale.
Vedere Castello di Bamburgh e Fratercula arctica
Guerra delle due rose
La guerra delle due rose (nota in inglese come Wars of the Roses) fu una sanguinosa lotta dinastica combattuta in Inghilterra tra il 1455 e il 1485 (1487 per una parte della storiografia inglese) tra due diversi rami della casa regnante dei Plantageneti: i Lancaster e gli York.
Vedere Castello di Bamburgh e Guerra delle due rose
Guglielmo II d'Inghilterra
Benché Guglielmo fosse un soldato efficace, fu un governante crudele e poco amato dai sudditi; secondo la Cronaca anglosassone, egli fu "odiato da quasi tutta la sua gente".
Vedere Castello di Bamburgh e Guglielmo II d'Inghilterra
I diavoli
I diavoli (The Devils) è un film del 1971 diretto da Ken Russell, liberamente tratto dall'omonima trasposizione teatrale di John Whiting del romanzo storico I diavoli di Loudun di Aldous Huxley, basato sulla reale vicenda della presunta possessione demoniaca di massa d'un convento d'Orsoline della cittadina francese di Loudun nel 1634.
Vedere Castello di Bamburgh e I diavoli
Ida di Bernicia
Si impadronì del regno nel 547, scacciandone il re Morcant Bulc ap Cyngar. Nennio nella Historia Brittonum lo dice di stirpe sassone e "il primo re in Bernicia e in Cair Ebrauc" (Eburacum, attuale York).
Vedere Castello di Bamburgh e Ida di Bernicia
Isole Farne
Le Isole Farne (Farne Islands, in inglese) sono un arcipelago che si trova nel Mare del Nord, al largo della costa del Northumberland, che comprende un numero di piccole isole variabile tra quindici e venti a seconda del ciclo di marea.
Vedere Castello di Bamburgh e Isole Farne
Ivanhoe (film 1952)
Ivanhoe è un film del 1952 diretto da Richard Thorpe. Si tratta di un remake di due film precedenti, girati entrambi nel 1913, ossia il britannico Ivanhoe, diretto da Leedham Bantock e uscito in sala in luglio, e l'americano Ivanhoe, prodotto dall'IMP.
Vedere Castello di Bamburgh e Ivanhoe (film 1952)
La corte di re Artù
La corte di re Artù (A Connecticut Yankee in King Arthur's Court) è un film del 1949 diretto da Tay Garnett. È una commedia a sfondo fantastico e musicale statunitense con Bing Crosby, Rhonda Fleming e Cedric Hardwicke, tratta dal romanzo del 1889 Un americano alla corte di re Artù (A Connecticut Yankee in King Arthur's Court) di Mark Twain.
Vedere Castello di Bamburgh e La corte di re Artù
Lindisfarne
Lindisfarne, detta "isola santa" (in inglese: Holy Island) è un'isola tidale che si trova al largo della costa nord-orientale d'Inghilterra e che è unita al Northumberland da una strada sopraelevata.
Vedere Castello di Bamburgh e Lindisfarne
Lingua inglese
Linglese (nome nativo: English) è una lingua indoeuropea, parlata da circa 1,452 miliardi di persone al 2022. Secondo Ethnologue 2022 (25ª edizione), è la lingua più parlata al mondo per numero di parlanti totali (nativi e stranieri) ed è la terza per numero di parlanti madrelingua (L1) (la prima è il cinese e la seconda è lo spagnolo).
Vedere Castello di Bamburgh e Lingua inglese
Macbeth (film 2015)
Macbeth è un film del 2015 diretto da Justin Kurzel. La pellicola, con protagonisti Michael Fassbender e Marion Cotillard, è l'adattamento cinematografico dell'omonima tragedia di William Shakespeare.
Vedere Castello di Bamburgh e Macbeth (film 2015)
Maria Stuarda, regina di Scozia
Maria Stuarda, regina di Scozia (Mary, Queen of Scots) è un film del 1971 diretto da Charles Jarrott.
Vedere Castello di Bamburgh e Maria Stuarda, regina di Scozia
Maschio (architettura)
Il maschio, o mastio, è una torre, comune nei castelli medievali, caratterizzata da un'altezza superiore alle altre. In essa si trovava il centro nevralgico della struttura ed era usato come ultima difesa in caso di attacco: l'accesso a tale torre non era infatti diretto, ma richiedeva l'attraversamento di alcune aree dell'edificio esposte al fuoco proveniente dalle feritoie del maschio stesso.
Vedere Castello di Bamburgh e Maschio (architettura)
Monumento classificato
Nel Regno Unito, un monumento classificato,, è un'opera artistica riconosciuta e protetta per il suo aspetto storico, architettonico o culturale eccezionale.
Vedere Castello di Bamburgh e Monumento classificato
Nathaniel Crew, III barone di Crew
Nathaniel era figlio di John Crew, primo barone Crew e nipote di Sir Thomas Crew, presidente della Camera dei Comuni. Fu educato al Lincoln College, di Oxford e fu nominato rettore della scuola nel 1668.
Vedere Castello di Bamburgh e Nathaniel Crew, III barone di Crew
Normanni
I Normanni (da Nordmanni o Nordmaenner, ossia "Uomini del Nord") erano un popolo norreno che si stanziò in Neustria, regione nel nord-ovest della Francia, agli inizi del X secolo.
Vedere Castello di Bamburgh e Normanni
Northumberland
Il Northumberland (pronuncia) è una contea del nord-est dell'Inghilterra, nel Regno Unito, ai confini con la Scozia. Non è divisa in distretti, costituendo la più ampia autorità unitaria del paese.
Vedere Castello di Bamburgh e Northumberland
Phalacrocorax aristotelis
Il marangone dal ciuffo (Gulosus aristotelis) è un uccello della famiglia Phalacrocoracidae, la stessa dei cormorani con cui è strettamente imparentato.
Vedere Castello di Bamburgh e Phalacrocorax aristotelis
Regno dei Gododdin
Il regno dei Gododdin (pronuncia) era uno stato britannico che nacque agli inizi del V secolo (dopo la partenza dei romani dalla Britannia), in quelli che erano stati i territori della tribù dei votadini (dal cui nome celtico, goutodin, deriva Gododdin).
Vedere Castello di Bamburgh e Regno dei Gododdin
Regno di Bernicia
Bernaccia, Bryneich o Brynaich (dal celtico Bernikkā, forse "terra di antiche montagne") era un regno britannico della Britannia postromana situato ai limiti meridionali del territorio dell'Y Gogledd Hen.
Vedere Castello di Bamburgh e Regno di Bernicia
Richard Neville, XVI conte di Warwick
Ebbe un ruolo importante nell'Inghilterra del XV secolo e particolarmente nella Guerra delle due rose. Quando suo padre Richard Neville, V conte di Salisbury morì Richard si trovò ad essere il più giovane e ricco magnate del paese e l'insieme di ricchezze personale ed alleanze matrimoniali lo portò ad essere, intorno alla metà del Quattrocento, uno degli uomini più potenti d'Inghilterra.
Vedere Castello di Bamburgh e Richard Neville, XVI conte di Warwick
Roberto di Mowbray
Roberto di Mowbray era figlio di Roger de Mowbray e nipote di Goffredo di Montbray, vescovo di Coutances. Il cognome della famiglia è un'anglicizzazione derivata da Montbray, un paese della Manche normanna.
Vedere Castello di Bamburgh e Roberto di Mowbray
Robin Hood (film 2010)
Robin Hood è un film del 2010 diretto da Ridley Scott e interpretato, nel ruolo del titolo, da Russell Crowe. La sceneggiatura si basa sulla leggendaria figura di Robin Hood, eroe inglese.
Vedere Castello di Bamburgh e Robin Hood (film 2010)
Robin Hood (serie televisiva 1984)
Robin Hood (titolo originale Robin of Sherwood) è una serie televisiva britannica degli anni ottanta, creata da Richard Carpenter e basata sul personaggio di Robin Hood.
Vedere Castello di Bamburgh e Robin Hood (serie televisiva 1984)
Scozia
La Scozia (in inglese e scots Scotland, in gaelico scozzese Alba) è una nazione costitutiva del Regno Unito. Posta all'estremità settentrionale dell'isola di Gran Bretagna, ne occupa più di un terzo della superficie con i suoi di estensione.
Vedere Castello di Bamburgh e Scozia
Sterna
Sterna è un genere di uccelli caradriformi della sottofamiglia Sterninae, nella famiglia Laridae.
Vedere Castello di Bamburgh e Sterna
The Last Kingdom
The Last Kingdom è una serie televisiva britannica, basata sulla serie di romanzi Le storie dei re sassoni scritta da Bernard Cornwell. La serie è stata ideata da Stephen Butchard e ha debuttato il 10 ottobre 2015 su BBC America.
Vedere Castello di Bamburgh e The Last Kingdom
Transformers - L'ultimo cavaliere
Transformers - L'ultimo cavaliere (Transformers: The Last Knight) è un film del 2017 diretto da Michael Bay. La pellicola è il quinto e ultimo capitolo della serie cinematografica dedicata ai Transformers e sequel di Transformers 4 - L'era dell'estinzione.
Vedere Castello di Bamburgh e Transformers - L'ultimo cavaliere
Vichinghi
L'appellativo vichinghi identifica i guerrieri norreni, originari della Scandinavia che, a bordo di imbarcazioni dette drakkar, fecero scorrerie sulle coste delle isole britanniche, della Francia, Italia meridionale e Sicilia e di altre parti d'Europa fra la fine dell'VIII e l'XI secolo.
Vedere Castello di Bamburgh e Vichinghi
William George Armstrong
Fu il fondatore dell'impero industriale Armstrong Whitworth & Co.
Vedere Castello di Bamburgh e William George Armstrong
Yr Hen Ogledd
Yr Hen Ogledd è un'espressione gallese che significa "l'Antico nord" e si riferisce all'insieme dei regni britannici che fiorirono nella Britannia settentrionale e nella Scozia meridionale dopo la partenza dei Romani, cioè dal V secolo al VII secolo.
Vedere Castello di Bamburgh e Yr Hen Ogledd
Vedi anche
Bamburgh
- Bamburgh
- Castello di Bamburgh
- Faro di Bamburgh
Castelli del Northumberland
- Castello di Alnwick
- Castello di Aydon
- Castello di Bamburgh
- Castello di Berwick
- Castello di Chillingham
- Castello di Ford
- Castello di Langley
- Castello di Lindisfarne
- Castello di Morpeth
- Castello di Norham
- Castello di Prudhoe
- Castello di Wark in Tyndale
- Castello di Warkworth
Luoghi del ciclo arturiano
- Abbazia di Glastonbury
- Alderley Edge
- Annwn
- Arthur's Seat
- Arthuret
- Avalon
- Brughiera di Bodmin
- Cadbury Castle
- Caerleon
- Camelot
- Carlisle
- Carmarthen
- Castello di Bamburgh
- Castello di Carlisle
- Castello di Richmond
- Castello di Tintagel
- Corbenic
- Din Eidyn
- Dinas Emrys
- Drumelzier
- Dumbarton Rock
- Duomo di Modena
- Etna
- Foresta di Paimpont
- Foreste di conifere della Caledonia
- Glastonbury
- Glastonbury Tor
- Isca Augusta
- Llanuwchllyn
- Loegria
- Lyonesse
- Stonehenge
- Tintagel
Siti archeologici del Northumberland
- Castello di Bamburgh
- Stanegate
- Vallo di Adriano
- Vindolanda
- Yeavering
Conosciuto come Bamburgh Castle.