Indice
28 relazioni: Affresco, Agostiniane, Arte, Benedetto da Maiano, Bicci di Lorenzo, Cenacoli di Firenze, Chiesa di Sant'Andrea a Mosciano, Chiostro, Cristina Acidini, Filippo Maria Galletti, Firenze, Foligno, Franciabigio, Giovanni da San Giovanni, Lorenzo de' Medici, Lorenzo di Credi, Ministero della cultura, Monastero di Sant'Antonio di Vienne, Musei di Firenze, Museo archeologico nazionale di Firenze, Ordine dei frati minori, Perugino, Raffaello Sanzio, Ridolfo del Ghirlandaio, Silvestro dell'Aquila, Ultima cena (Perugino), Umbria, Via Faenza.
Affresco
Laffresco è una tecnica di pittura murale eseguita sull'intonaco fresco di una parete: il colore ne è chimicamente incorporato e conservato per un tempo illimitato.
Vedere Cenacolo di Fuligno e Affresco
Agostiniane
Le agostiniane sono le religiose appartenenti o ai monasteri ''sui iuris'' legati all'Ordine di Sant'Agostino, o alle congregazioni a esso aggregate.
Vedere Cenacolo di Fuligno e Agostiniane
Arte
Larte nel suo significato più ampio comprende ogni attività – svolta singolarmente o collettivamente – che porta a forme di creatività e di espressione estetica, poggiando su accorgimenti tecnici, abilità innate o acquisite e norme comportamentali derivanti dallo studio e dall'esperienza.
Vedere Cenacolo di Fuligno e Arte
Benedetto da Maiano
La sua formazione artistica si compì all'interno della sua famiglia, grazie alla guida del padre intagliatore Leonardo d'Antonio ed al contatto con i due fratelli Giuliano da Maiano e Giovanni.
Vedere Cenacolo di Fuligno e Benedetto da Maiano
Bicci di Lorenzo
Esponente di una delle principali botteghe familiari fiorentine, Bicci è un esempio che ben rappresenta il reale panorama del mestiere artistico a Firenze fra Tre e Quattrocento (suo padre era Lorenzo di Bicci, mentre suo figlio fu Neri di Bicci, entrambi pittori).
Vedere Cenacolo di Fuligno e Bicci di Lorenzo
Cenacoli di Firenze
A Firenze esistono numerosi affreschi e tavole monumentali con il tema dellUltima cena, detti anche Cenacoli, che, per la loro numerosità e ricchezza, rappresentano una sorta di storia trasversale della pittura fiorentina.
Vedere Cenacolo di Fuligno e Cenacoli di Firenze
Chiesa di Sant'Andrea a Mosciano
La chiesa di Sant'Andrea a Mosciano si trova nel comune di Scandicci.
Vedere Cenacolo di Fuligno e Chiesa di Sant'Andrea a Mosciano
Chiostro
Il chiostro è una parte costitutiva di un convento, un monastero o un'abbazia, consistente in un'area centrale scoperta circondata da corridoi coperti, da cui si accede ai principali locali conventuali.
Vedere Cenacolo di Fuligno e Chiostro
Cristina Acidini
Laureata in storia dell'arte all'Università di Firenze nel 1977, ha ricevuto una borsa di studio dalla Fondazione di Studi di Storia dell'Arte Roberto Longhi ed è stata Visiting Professor all'Università SUNY Plattsburgh di New York.
Vedere Cenacolo di Fuligno e Cristina Acidini
Filippo Maria Galletti
Fu allievo di Vincenzo e Pier Dandini. Entrò come fratello converso nell'ordine dei Chierici Regolari Teatini ed emise la sua professione nella chiesa di San Silvestro al Quirinale di Roma il 27 maggio 1663.
Vedere Cenacolo di Fuligno e Filippo Maria Galletti
Firenze
Firenze (IPA:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e dell'omonima città metropolitana; è il primo comune della regione per popolazione e centro dell'area metropolitana di Firenze-Prato-Pistoia.
Vedere Cenacolo di Fuligno e Firenze
Foligno
Foligno (Fulignu o Fuligni in dialetto folignate) è una città e un comune italiano di abitanti nella provincia di Perugia in Umbria; la città si trova al centro della Valle Umbra, attraversata dal fiume Topino.
Vedere Cenacolo di Fuligno e Foligno
Franciabigio
Il suo soprannome si ritiene derivato dal maestro che lo avrebbe iniziato all'oreficeria oppure da un'abbrevazione del suo nome di battesimo.
Vedere Cenacolo di Fuligno e Franciabigio
Giovanni da San Giovanni
Di origini faellesi (cognome Mannozzi), Giovanni da San Giovanni era figlio del notaio Giovan Battista di Agnolo, che provò a indirizzarlo verso la carriera notarile, prima, ed ecclesiastica poi, come lo zio Francesco (sacerdote e poi pievano a San Giovanni).
Vedere Cenacolo di Fuligno e Giovanni da San Giovanni
Lorenzo de' Medici
Lorenzo divenne, insieme al fratello minore Giuliano, signore de facto di Firenze dopo la morte del padre Piero. Nei primi anni di governo (1469-1478), il giovane Lorenzo condusse una politica interna volta a rinforzare da un lato le istituzioni repubblicane in senso filo-mediceo, dall'altro a sopprimere le ribellioni delle città sottoposte a Firenze (celebri i casi di Prato e Volterra).
Vedere Cenacolo di Fuligno e Lorenzo de' Medici
Lorenzo di Credi
La sua formazione avvenne nella bottega del Verrocchio da cui derivò lo stile finito costruito con linee incisive e precise, modi che influenzarono il suo condiscepolo Leonardo, successivamente le parti si scambiarono e fu Lorenzo ad accogliere lo sfumato e le sottilissime velature di Leonardo.
Vedere Cenacolo di Fuligno e Lorenzo di Credi
Ministero della cultura
Il Ministero della cultura (MiC) è un dicastero del governo italiano. È preposto alla tutela della cultura e dello spettacolo e alla conservazione del patrimonio artistico, culturale e del paesaggio.
Vedere Cenacolo di Fuligno e Ministero della cultura
Monastero di Sant'Antonio di Vienne
Il monastero di Sant'Antonio di Vienne era un'architettura religiosa di Firenze, situata in via Faenza.
Vedere Cenacolo di Fuligno e Monastero di Sant'Antonio di Vienne
Musei di Firenze
Firenze data l'enorme ricchezza artistica della città, ha un elevato numero di musei e gallerie d'arte. Basti pensare che nella classifica dei 15 musei d'arte italiani più visitati, un terzo è rappresentato da musei fiorentini.
Vedere Cenacolo di Fuligno e Musei di Firenze
Museo archeologico nazionale di Firenze
Il Museo archeologico nazionale di Firenze è un museo statale italiano. È situato nel Palazzo della Crocetta, risalente al 1619-1621, quando Giulio Parigi, su disposizione di Cosimo II, ristrutturando e ampliando alcuni immobili dei Medici ne fece la residenza della principessa Maria Maddalena de' Medici, sorella di Cosimo, affetta da gravi disabilità fisiche.
Vedere Cenacolo di Fuligno e Museo archeologico nazionale di Firenze
Ordine dei frati minori
L'Ordine dei frati minori è un istituto religioso maschile di diritto pontificio. I frati di questo ordine mendicante, detti francescani, pospongono al loro nome la sigla O.F.M.Ann.
Vedere Cenacolo di Fuligno e Ordine dei frati minori
Perugino
Titolare in contemporanea di due attivissime botteghe, a Firenze e a Perugia, fu per un paio di decenni il più noto e influente pittore italiano del suo tempo, tanto da essere definito da Agostino Chigi: "il meglio maestro d’Italia”.
Vedere Cenacolo di Fuligno e Perugino
Raffaello Sanzio
Considerato uno dei più grandi artisti di ogni tempo e fra i massimi interpreti del concetto estetico del Bello, Raffaello ha vissuto una parabola lavorativa relativamente breve, ma estremamente prolifica e profondamente innovativa per le numerose opere iconiche e per il modo in cui queste sono state prodotte, avvalendosi di una bottega altamente strutturata e composta da numerosi professionisti di altissimo livello e varie discipline che il maestro dirigeva e a cui affidava buona parte del suo lavoro.
Vedere Cenacolo di Fuligno e Raffaello Sanzio
Ridolfo del Ghirlandaio
Si formò nella bottega di Fra Bartolomeo, guardando anche ai lavori di Raffaello, del quale divenne amico durante il suo soggiorno fiorentino.
Vedere Cenacolo di Fuligno e Ridolfo del Ghirlandaio
Silvestro dell'Aquila
Considerato il più grande scultore del rinascimento abruzzese, sintetizzò nelle sue opere la cultura fiorentina, l'eclettismo romano e la raffinatezza urbinate e portando la produzione artistica aquilana tra le più prestigiose a livello nazionale.
Vedere Cenacolo di Fuligno e Silvestro dell'Aquila
Ultima cena (Perugino)
LUltima cena è un affresco (440x800 cm) di Pietro Perugino, databile al 1493-1496 e conservato nel Convento di Fuligno a Firenze. Attorno all'opera è stato allestito un piccolo museo detto del Cenacolo di Foligno, che fa parte del sistema dei Cenacoli di Firenze.
Vedere Cenacolo di Fuligno e Ultima cena (Perugino)
Umbria
LUmbria (AFI) è una regione dell'Italia centrale posta nel cuore della penisola, storicamente la terra abitata in età antica dagli Umbri, da cui prende il nome: con una superficie di 8 464,33 km² (dei quali 6 334 nella provincia di Perugia e 2 122 nella provincia di Terni) e una popolazione di abitanti, è l'unica regione non situata ai confini politici o marittimi dello Stato italiano e, con soli 92 comuni, la regione a statuto ordinario con il minor numero di comuni.
Vedere Cenacolo di Fuligno e Umbria
Via Faenza
Via Faenza è una via del centro storico di Firenze che va da Piazza Madonna degli Aldobrandini (davanti alle Cappelle Medicee di San Lorenzo) al Viale Filippo Strozzi, in particolare alla Fortezza da Basso.
Vedere Cenacolo di Fuligno e Via Faenza
Conosciuto come Cenacolo di Foligno, Convento di Fuligno, Convento di Sant'Onofrio, Educandato di Foligno, Monastero di Fuligno.