Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Chiesa cattolica in Kenya

Indice Chiesa cattolica in Kenya

La Chiesa cattolica in Kenya è parte della Chiesa cattolica universale in comunione con il vescovo di Roma, il papa.

140 relazioni: Africa, Agostino Cacciavillan, Alain Paul Lebeaupin, Antonio Riberi, Arcidiocesi, Arcidiocesi di Dara, Arcidiocesi di Kisumu, Arcidiocesi di Melitene, Arcidiocesi di Mombasa, Arcidiocesi di Nairobi, Arcidiocesi di Nyeri, Arcidiocesi di Sardi, Arthur Hinsley, Associazione dei membri delle conferenze episcopali dell'Africa orientale, Breve apostolico, Cardinale, Chiesa cattolica, Chiesa cattolica in Arabia Saudita, Chiesa cattolica in Danimarca, Chiesa cattolica in Finlandia, Chiesa cattolica in India, Chiesa cattolica in Islanda, Chiesa cattolica in Messico, Chiesa cattolica in Norvegia, Chiesa cattolica in Svezia, Chiesa cattolica nel Sudan del Sud, Chiesa cattolica nella Repubblica Democratica del Congo, Congregazione dello Spirito Santo, Congregazione per l'evangelizzazione dei popoli, Delegazione apostolica, Diocesi di Amiterno, Diocesi di Apamea Ciboto, Diocesi di Bungoma, Diocesi di Castello, Diocesi di Eldoret, Diocesi di Embu, Diocesi di Garissa, Diocesi di Homa Bay, Diocesi di Kakamega, Diocesi di Kericho, Diocesi di Kisii, Diocesi di Kitale, Diocesi di Kitui, Diocesi di Lodwar, Diocesi di Machakos, Diocesi di Malindi, Diocesi di Maralal, Diocesi di Marsabit, Diocesi di Meru, Diocesi di Muranga, ..., Diocesi di Nakuru, Diocesi di Ngong, Diocesi di Nyahururu, Diocesi di Roma, Diocesi di Semina, Diocesi di Serra, Diocesi di Torcello, Diocesi di Tuscamia, Diocesi di Vico Equense, Diocesi di Volturno, Diocesi immediatamente soggetta alla Santa Sede, Diocesi suffraganea, Egitto, Etiopia, Gastone Mojaisky Perrelli, Giovanni Tonucci, Guido Del Mestri, Istituto missioni Consolata, James Robert Knox, John Njue, Johnny McCarthy, Kenya, Kisumu, Malindi, Maurice Michael Otunga, Mombasa, Nunziatura apostolica, Ordinariato militare, Ordinariato militare in Gran Bretagna, Ordinariato militare in Kenya, Ordine di Sant'Agostino, Papa, Papa Francesco, Papa Giovanni Paolo II, Papa Paolo VI, Papa Pio XI, Provincia ecclesiastica, Repubblica Democratica del Congo, Santa Sede, Segreteria di Stato della Santa Sede, Simposio delle conferenze episcopali di Africa e Madagascar, Società missionaria di San Giuseppe di Mill Hill, Sudafrica, Vasco da Gama, Vescovo, Vicariato apostolico, Vicariato apostolico di Isiolo, XIX secolo, XVI secolo, 1498, 1631, 1889, 1902, 1903, 1909, 1926, 1930, 1934, 1939, 1945, 1946, 1947, 1953, 1954, 1957, 1959, 1965, 1967, 1969, 1970, 1973, 1976, 1980, 1981, 1982, 1983, 1985, 1988, 1991, 1995, 1996, 1997, 2003, 2004, 2005, 2006, 2012, 2013, 2014, 2015. Espandi índice (90 più) »

Africa

L'Africa è un continente della Terra, il terzo per superficie (considerando l'America al secondo posto se intesa come un unico continente).

Nuovo!!: Chiesa cattolica in Kenya e Africa · Mostra di più »

Agostino Cacciavillan

Nato a Novale di Valdagno (provincia e diocesi di Vicenza), ha ricevuto il presbiterato il 26 giugno 1949, dopo avere frequentato il seminario vescovile di Vicenza.

Nuovo!!: Chiesa cattolica in Kenya e Agostino Cacciavillan · Mostra di più »

Alain Paul Lebeaupin

Dopo aver studiato presso il Pontificio Seminario Francese di Roma è ordinato sacerdote per la diocesi di Nizza il 28 giugno 1975.

Nuovo!!: Chiesa cattolica in Kenya e Alain Paul Lebeaupin · Mostra di più »

Antonio Riberi

Fu nominato cardinale della Chiesa cattolica da papa Paolo VI.

Nuovo!!: Chiesa cattolica in Kenya e Antonio Riberi · Mostra di più »

Arcidiocesi

Un'arcidiocesi o archidiocesi è una diocesi il cui ordinario gode del titolo di arcivescovo.

Nuovo!!: Chiesa cattolica in Kenya e Arcidiocesi · Mostra di più »

Arcidiocesi di Dara

L'arcidiocesi di Dara (in latino: Archidioecesis Darensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Chiesa cattolica in Kenya e Arcidiocesi di Dara · Mostra di più »

Arcidiocesi di Kisumu

L'arcidiocesi di Kisumu (in latino: Archidioecesis Kisumuensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Kenya.

Nuovo!!: Chiesa cattolica in Kenya e Arcidiocesi di Kisumu · Mostra di più »

Arcidiocesi di Melitene

L'arcidiocesi di Melitene (in latino: Archidioecesis Melitenaea) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Chiesa cattolica in Kenya e Arcidiocesi di Melitene · Mostra di più »

Arcidiocesi di Mombasa

L'arcidiocesi di Mombasa (in latino: Archidioecesis Mombasaensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Kenya.

Nuovo!!: Chiesa cattolica in Kenya e Arcidiocesi di Mombasa · Mostra di più »

Arcidiocesi di Nairobi

L'arcidiocesi di Nairobi (in latino: Archidioecesis Nairobiensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Kenya.

Nuovo!!: Chiesa cattolica in Kenya e Arcidiocesi di Nairobi · Mostra di più »

Arcidiocesi di Nyeri

L'arcidiocesi di Nyeri (in latino: Archidioecesis Nyeriensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Kenya.

Nuovo!!: Chiesa cattolica in Kenya e Arcidiocesi di Nyeri · Mostra di più »

Arcidiocesi di Sardi

L'arcidiocesi di Sardi è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli (in greco: Μητρόπολις Σάρδεις; Mitrópolis Sardeis) e una sede titolare del medesimo patriarcato e della Chiesa cattolica (in latino: Archidioecesis Sardiana).

Nuovo!!: Chiesa cattolica in Kenya e Arcidiocesi di Sardi · Mostra di più »

Arthur Hinsley

Nacque a Selby il 25 agosto 1865.

Nuovo!!: Chiesa cattolica in Kenya e Arthur Hinsley · Mostra di più »

Associazione dei membri delle conferenze episcopali dell'Africa orientale

L'Associazione dei membri delle conferenze episcopali dell'Africa orientale (Association of Member Episcopal Conferences in Eastern Africa, AMECEA) è un organismo della chiesa cattolica che raggruppa i vescovi delle nazioni dell'Africa orientale.

Nuovo!!: Chiesa cattolica in Kenya e Associazione dei membri delle conferenze episcopali dell'Africa orientale · Mostra di più »

Breve apostolico

Il breve apostolico è un documento pontificio (litterae apostolicae), meno solenne della bolla, che è usato per regolamentare gli affari di minore importanza della Santa Sede.

Nuovo!!: Chiesa cattolica in Kenya e Breve apostolico · Mostra di più »

Cardinale

Il cardinale nella Chiesa cattolica è un prelato, designato dal papa a cui è immediatamente sottostante nella gerarchia cattolica, in accordo col codice di diritto canonico è un suo diretto collaboratoreCosì la dicitura nel CIC.

Nuovo!!: Chiesa cattolica in Kenya e Cardinale · Mostra di più »

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Nuovo!!: Chiesa cattolica in Kenya e Chiesa cattolica · Mostra di più »

Chiesa cattolica in Arabia Saudita

La Chiesa cattolica in Arabia Saudita è parte dell'universale Chiesa cattolica, in comunione con il vescovo di Roma, il papa.

Nuovo!!: Chiesa cattolica in Kenya e Chiesa cattolica in Arabia Saudita · Mostra di più »

Chiesa cattolica in Danimarca

La Chiesa cattolica in Danimarca è formata da circa 35.000 cattolici, meno dell'1% della popolazione, una piccola minoranza su una popolazione che, a partire dal 1536, anno in cui venne introdotta la riforma protestante nel paese, in grande maggioranza appartiene alla chiesa luterana danese.

Nuovo!!: Chiesa cattolica in Kenya e Chiesa cattolica in Danimarca · Mostra di più »

Chiesa cattolica in Finlandia

La Chiesa cattolica in Finlandia è una comunità religiosa con circa 11.874 membri al 2012, pari a circa lo 0.22% della popolazione della nazione.

Nuovo!!: Chiesa cattolica in Kenya e Chiesa cattolica in Finlandia · Mostra di più »

Chiesa cattolica in India

La Chiesa cattolica in India è parte della Chiesa Cattolica universale, sotto la guida spirituale del Papa e della Santa Sede.

Nuovo!!: Chiesa cattolica in Kenya e Chiesa cattolica in India · Mostra di più »

Chiesa cattolica in Islanda

La Chiesa cattolica in Islanda annovera tra i battezzati il 3,81% della popolazione e costituisce la seconda confessione religiosa di un Paese a maggioranza luterana (la Chiesa nazionale d'Islanda è religione di Stato) o appartenente a altre chiese protestanti.

Nuovo!!: Chiesa cattolica in Kenya e Chiesa cattolica in Islanda · Mostra di più »

Chiesa cattolica in Messico

La Chiesa cattolica in Messico è parte della Chiesa Cattolica universale, sotto la guida spirituale del Papa e della Santa Sede.

Nuovo!!: Chiesa cattolica in Kenya e Chiesa cattolica in Messico · Mostra di più »

Chiesa cattolica in Norvegia

La Chiesa cattolica in Norvegia (Den Katolske Kirke) è parte della Chiesa cattolica in comunione con il vescovo di Roma, il papa.

Nuovo!!: Chiesa cattolica in Kenya e Chiesa cattolica in Norvegia · Mostra di più »

Chiesa cattolica in Svezia

La Chiesa cattolica in Svezia è parte della Chiesa cattolica, sotto la guida spirituale del Papa e della Santa Sede.

Nuovo!!: Chiesa cattolica in Kenya e Chiesa cattolica in Svezia · Mostra di più »

Chiesa cattolica nel Sudan del Sud

La Chiesa cattolica nel Sudan del Sud è parte della Chiesa cattolica universale in comunione con il vescovo di Roma, il Papa.

Nuovo!!: Chiesa cattolica in Kenya e Chiesa cattolica nel Sudan del Sud · Mostra di più »

Chiesa cattolica nella Repubblica Democratica del Congo

La Chiesa cattolica della Repubblica Democratica del Congo (Stato una volta denominato Congo-Kinshasa e successivamente Zaire) è parte della Chiesa cattolica universale in comunione con il vescovo di Roma, il papa.

Nuovo!!: Chiesa cattolica in Kenya e Chiesa cattolica nella Repubblica Democratica del Congo · Mostra di più »

Congregazione dello Spirito Santo

La Congregazione dello Spirito Santo (in latino Congregatio Sancti Spiritus sub tutela Immaculati Cordis Beatissimae Virginis Mariae) è un istituto religioso maschile di diritto pontificio: i membri di questa congregazione clericale, detti popolarmente spiritani, pospongono al loro nome la sigla C.S.Sp.Ann.

Nuovo!!: Chiesa cattolica in Kenya e Congregazione dello Spirito Santo · Mostra di più »

Congregazione per l'evangelizzazione dei popoli

La Congregazione per l'evangelizzazione dei popoli (Congregatio pro gentium evangelizatione) è una delle nove Congregazioni della Curia romana.

Nuovo!!: Chiesa cattolica in Kenya e Congregazione per l'evangelizzazione dei popoli · Mostra di più »

Delegazione apostolica

La delegazione apostolica è la rappresentanza pontificia presso la Chiesa locale dove la Santa Sede non intrattiene relazioni diplomatiche con lo stato.

Nuovo!!: Chiesa cattolica in Kenya e Delegazione apostolica · Mostra di più »

Diocesi di Amiterno

La diocesi di Amiterno è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Chiesa cattolica in Kenya e Diocesi di Amiterno · Mostra di più »

Diocesi di Apamea Ciboto

La diocesi di Apamea Ciboto (in latino: Dioecesis Apamensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Chiesa cattolica in Kenya e Diocesi di Apamea Ciboto · Mostra di più »

Diocesi di Bungoma

La diocesi di Bungoma (in latino: Dioecesis Bungomaënsis) è una sede della Chiesa cattolica in Kenya suffraganea dell'arcidiocesi di Kisumu.

Nuovo!!: Chiesa cattolica in Kenya e Diocesi di Bungoma · Mostra di più »

Diocesi di Castello

La diocesi di Castello o diocesi di Olivolo (in latino: Dioecesis Castellana) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Chiesa cattolica in Kenya e Diocesi di Castello · Mostra di più »

Diocesi di Eldoret

La diocesi di Eldoret (in latino: Dioecesis Eldoretensis) è una sede della Chiesa cattolica in Kenya suffraganea dell'arcidiocesi di Kisumu.

Nuovo!!: Chiesa cattolica in Kenya e Diocesi di Eldoret · Mostra di più »

Diocesi di Embu

La diocesi di Embu (in latino: Dioecesis Embuensis) è una sede della Chiesa cattolica in Kenya suffraganea dell'arcidiocesi di Nyeri.

Nuovo!!: Chiesa cattolica in Kenya e Diocesi di Embu · Mostra di più »

Diocesi di Garissa

La diocesi di Garissa (in latino: Dioecesis Garissaënsis) è una sede della Chiesa cattolica in Kenya suffraganea dell'arcidiocesi di Mombasa.

Nuovo!!: Chiesa cattolica in Kenya e Diocesi di Garissa · Mostra di più »

Diocesi di Homa Bay

La diocesi di Homa Bay (in latino: Dioecesis Homa Bayensis) è una sede della Chiesa cattolica in Kenya suffraganea dell'arcidiocesi di Kisumu.

Nuovo!!: Chiesa cattolica in Kenya e Diocesi di Homa Bay · Mostra di più »

Diocesi di Kakamega

La diocesi di Kakamega (in latino: Dioecesis Kakamegaënsis) è una sede della Chiesa cattolica in Kenya suffraganea dell'arcidiocesi di Kisumu.

Nuovo!!: Chiesa cattolica in Kenya e Diocesi di Kakamega · Mostra di più »

Diocesi di Kericho

La diocesi di Kericho (in latino: Dioecesis Kerichoënsis) è una sede della Chiesa cattolica in Kenya suffraganea dell'arcidiocesi di Nairobi.

Nuovo!!: Chiesa cattolica in Kenya e Diocesi di Kericho · Mostra di più »

Diocesi di Kisii

La diocesi di Kisii (in latino: Dioecesis Kisiiana) è una sede della Chiesa cattolica in Kenya suffraganea dell'arcidiocesi di Kisumu.

Nuovo!!: Chiesa cattolica in Kenya e Diocesi di Kisii · Mostra di più »

Diocesi di Kitale

La diocesi di Kitale (in latino: Dioecesis Kitalensis) è una sede della Chiesa cattolica in Kenya suffraganea dell'arcidiocesi di Kisumu.

Nuovo!!: Chiesa cattolica in Kenya e Diocesi di Kitale · Mostra di più »

Diocesi di Kitui

La diocesi di Kitui (in latino: Dioecesis Kituiensis) è una sede della Chiesa cattolica in Kenya suffraganea dell'arcidiocesi di Nairobi.

Nuovo!!: Chiesa cattolica in Kenya e Diocesi di Kitui · Mostra di più »

Diocesi di Lodwar

La diocesi di Lodwar (in latino: Dioecesis Loduarina) è una sede della Chiesa cattolica in Kenya suffraganea dell'arcidiocesi di Kisumu.

Nuovo!!: Chiesa cattolica in Kenya e Diocesi di Lodwar · Mostra di più »

Diocesi di Machakos

La diocesi di Machakos (in latino: Dioecesis Machakosensis) è una sede della Chiesa cattolica in Kenya suffraganea dell'arcidiocesi di Nairobi.

Nuovo!!: Chiesa cattolica in Kenya e Diocesi di Machakos · Mostra di più »

Diocesi di Malindi

La diocesi di Malindi (in latino: Dioecesis Malindiensis) è una sede della Chiesa cattolica in Kenya suffraganea dell'arcidiocesi di Mombasa.

Nuovo!!: Chiesa cattolica in Kenya e Diocesi di Malindi · Mostra di più »

Diocesi di Maralal

La diocesi di Maralal (in latino: Dioecesis Maralalensis) è una sede della Chiesa cattolica in Kenya suffraganea dell'arcidiocesi di Nyeri.

Nuovo!!: Chiesa cattolica in Kenya e Diocesi di Maralal · Mostra di più »

Diocesi di Marsabit

La diocesi di Marsabit (in latino: Dioecesis Marsabitensis) è una sede della Chiesa cattolica in Kenya suffraganea dell'arcidiocesi di Nyeri.

Nuovo!!: Chiesa cattolica in Kenya e Diocesi di Marsabit · Mostra di più »

Diocesi di Meru

La diocesi di Meru (in latino: Dioecesis Meruensis) è una sede della Chiesa cattolica in Kenya suffraganea dell'arcidiocesi di Nyeri.

Nuovo!!: Chiesa cattolica in Kenya e Diocesi di Meru · Mostra di più »

Diocesi di Muranga

La diocesi di Muranga (in latino: Dioecesis Murangaensis) è una sede della Chiesa cattolica in Kenya suffraganea dell'arcidiocesi di Nyeri.

Nuovo!!: Chiesa cattolica in Kenya e Diocesi di Muranga · Mostra di più »

Diocesi di Nakuru

La diocesi di Nakuru (in latino: Dioecesis Nakurensis) è una sede della Chiesa cattolica in Kenya suffraganea dell'arcidiocesi di Nairobi.

Nuovo!!: Chiesa cattolica in Kenya e Diocesi di Nakuru · Mostra di più »

Diocesi di Ngong

La diocesi di Ngong (in latino: Dioecesis Ngongensis) è una sede della Chiesa cattolica in Kenya suffraganea dell'arcidiocesi di Nairobi.

Nuovo!!: Chiesa cattolica in Kenya e Diocesi di Ngong · Mostra di più »

Diocesi di Nyahururu

La diocesi di Nyahururu (in latino: Dioecesis Nyahururensis) è una sede della Chiesa cattolica in Kenya suffraganea dell'arcidiocesi di Nyeri.

Nuovo!!: Chiesa cattolica in Kenya e Diocesi di Nyahururu · Mostra di più »

Diocesi di Roma

La diocesi di Roma (in latino: Dioecesis Urbis seu Romana) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica appartenente alla regione ecclesiastica Lazio.

Nuovo!!: Chiesa cattolica in Kenya e Diocesi di Roma · Mostra di più »

Diocesi di Semina

La diocesi di Semina (in latino: Dioecesis Seminensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Chiesa cattolica in Kenya e Diocesi di Semina · Mostra di più »

Diocesi di Serra

La diocesi di Serra (in latino: Dioecesis Serrensis in Proconsulari) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Chiesa cattolica in Kenya e Diocesi di Serra · Mostra di più »

Diocesi di Torcello

La diocesi di Torcello (in latino: Dioecesis Torcellana) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Chiesa cattolica in Kenya e Diocesi di Torcello · Mostra di più »

Diocesi di Tuscamia

La diocesi di Tuscamia (in latino: Dioecesis Tuscamiensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Chiesa cattolica in Kenya e Diocesi di Tuscamia · Mostra di più »

Diocesi di Vico Equense

La diocesi di Vico Equense (in latino: Dioecesis Vicana) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Chiesa cattolica in Kenya e Diocesi di Vico Equense · Mostra di più »

Diocesi di Volturno

La diocesi di Volturno (in latino: Dioecesis Volturnensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Chiesa cattolica in Kenya e Diocesi di Volturno · Mostra di più »

Diocesi immediatamente soggetta alla Santa Sede

Nella Chiesa cattolica si dice diocesi immediatamente soggetta una diocesi direttamente dipendente dalla Santa Sede e non soggetta all'autorità di un arcivescovo metropolita.

Nuovo!!: Chiesa cattolica in Kenya e Diocesi immediatamente soggetta alla Santa Sede · Mostra di più »

Diocesi suffraganea

Nell'organizzazione territoriale della Chiesa cattolica, la diocesi suffraganea è una diocesi (o, più raramente, un'arcidiocesi) retta da un vescovo suffraganeo e legata a una sede metropolitana, guidata da un arcivescovo.

Nuovo!!: Chiesa cattolica in Kenya e Diocesi suffraganea · Mostra di più »

Egitto

L'Egitto, ufficialmente Repubblica araba d'Egitto (translitterato: Ǧumhūriyya Miṣr al-ʿArabiyya), è un paese transcontinentale che attraversa l'angolo nord-est dell'Africa e l'angolo sud-ovest dell'Asia attraverso un ponte di terra formato dalla penisola del Sinai.

Nuovo!!: Chiesa cattolica in Kenya e Egitto · Mostra di più »

Etiopia

L'Etiopia (amarico: ኢትዮጵያ?,Ītyōṗṗyā), ufficialmente denominata Repubblica federale democratica dell'Etiopia (የኢትዮጵያ ፌዴራላዊ ዲሞክራሲያዊ ሪፐብሊክ, ye-Ītyōṗṗyā Fēdēralāwī Dīmōkrāsīyāwī Rīpeblīk), è uno Stato situato nel Corno d'Africa con una popolazione di 102,3 milioni di abitanti e capitale Addis Abeba.

Nuovo!!: Chiesa cattolica in Kenya e Etiopia · Mostra di più »

Gastone Mojaisky Perrelli

Appartenente alla nobile famiglia di un ambasciatore russo che fu al servizio dello zar, Gastone Mojaiski Perrelli era figlio di Carlo - avvocato e segretario comunale - e di Alceste Perrelli di signorile casato di Buonalbergo, il piccolo centro della provincia di Benevento ove egli nacque e dove la famiglia del padre si era rifugiata per motivi politici, stabilendo legami di parentela con i più illustri casati del circondario quali i Perrelli, i Mogavero, i Cosentini e i D'Amore, questi ultimi due rispettivamente originari di Benevento e di San Marco dei Cavoti.

Nuovo!!: Chiesa cattolica in Kenya e Gastone Mojaisky Perrelli · Mostra di più »

Giovanni Tonucci

Conseguita nell'estate del 1960 la maturità classica presso il liceo Guido Nolfi di Fano, si trasferisce a Roma dove frequenta il Pontificio Seminario Romano Maggiore.

Nuovo!!: Chiesa cattolica in Kenya e Giovanni Tonucci · Mostra di più »

Guido Del Mestri

Proveniente da una nobile famiglia di Medea, nacque a Banja Luka nell'allora Austria-Ungheria il 13 gennaio 1911 dal conte Gian Vito Del Mestri e dalla baronessa Marianna de Grazia.

Nuovo!!: Chiesa cattolica in Kenya e Guido Del Mestri · Mostra di più »

Istituto missioni Consolata

L'Istituto missioni Consolata (in latino Institutum missionum a Consolata) è un istituto religioso maschile di diritto pontificio: i membri di questa congregazione clericale, detti comunemente missionari della Consolata, pospongono al loro nome la sigla I.M.C.Ann.

Nuovo!!: Chiesa cattolica in Kenya e Istituto missioni Consolata · Mostra di più »

James Robert Knox

Fu nominato cardinale della Chiesa cattolica da papa Paolo VI.

Nuovo!!: Chiesa cattolica in Kenya e James Robert Knox · Mostra di più »

John Njue

Nacque nel 1944 a Kiriari Village, località del distretto di Embu appartenente alla sub-locazione di Mukangu ed alla locazione di Ngandori; non si conosce il giorno preciso della sua nascita, pertanto la data in cui diventerà non elettore è indicata come l'ultimo giorno dell'anno in cui compirà l'ottantesimo genetliaco (ovvero il 31 dicembre 2024).

Nuovo!!: Chiesa cattolica in Kenya e John Njue · Mostra di più »

Johnny McCarthy

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa cattolica in Kenya e Johnny McCarthy · Mostra di più »

Kenya

Il Kenya (AFI:; in swahili Jamuhuri ya Kenya, in inglese Republic of Kenya), a volte italianizzato come Kenia, è uno Stato dell'Africa orientale, confinante a nord con Etiopia e Sudan del Sud, a sud con la Tanzania, a ovest con l'Uganda, a nord-est con la Somalia e bagnato ad est dall'oceano Indiano.

Nuovo!!: Chiesa cattolica in Kenya e Kenya · Mostra di più »

Kisumu

Kisumu è una città portuale del Kenya, capoluogo dell'omonima contea, che nel 1999 contava 194.390 abitanti.

Nuovo!!: Chiesa cattolica in Kenya e Kisumu · Mostra di più »

Malindi

Malindi (in passato nota anche come Melinde) è una città del Kenya situata nella contea di Kilifi.

Nuovo!!: Chiesa cattolica in Kenya e Malindi · Mostra di più »

Maurice Michael Otunga

Era figlio di un capotribù, che ebbe circa settanta mogli.

Nuovo!!: Chiesa cattolica in Kenya e Maurice Michael Otunga · Mostra di più »

Mombasa

Mombasa è la seconda città più grande del Kenya ed è capoluogo dell'omonima contea.

Nuovo!!: Chiesa cattolica in Kenya e Mombasa · Mostra di più »

Nunziatura apostolica

La nunziatura apostolica è il nome tradizionalmente attribuito alla missione diplomatica della Santa Sede presso uno Stato, alla quale è preposto il nunzio apostolico (impropriamente detto anche nunzio papale).

Nuovo!!: Chiesa cattolica in Kenya e Nunziatura apostolica · Mostra di più »

Ordinariato militare

L'ordinariato militare (o ordinariato castrense) è una circoscrizione personale della Chiesa cattolica, non organizzata su base territoriale ma funzionale, che ha come compito di fornire assistenza spirituale ai fedeli cattolici presenti nelle forze armate.

Nuovo!!: Chiesa cattolica in Kenya e Ordinariato militare · Mostra di più »

Ordinariato militare in Gran Bretagna

L'Ordinariato militare in Gran Bretagna è un ordinariato militare della Chiesa cattolica per il Regno Unito.

Nuovo!!: Chiesa cattolica in Kenya e Ordinariato militare in Gran Bretagna · Mostra di più »

Ordinariato militare in Kenya

L'Ordinariato militare in Kenya è un ordinariato militare della Chiesa cattolica nel Kenya.

Nuovo!!: Chiesa cattolica in Kenya e Ordinariato militare in Kenya · Mostra di più »

Ordine di Sant'Agostino

L'Ordine di Sant'Agostino (in latino Ordo Fratrum Sancti Augustini), già detto degli eremitani di Sant'Agostino (in latino Ordo Eremitarum Sancti Augustini; sigla O.E.S.A.) è un istituto religioso maschile di diritto pontificio: i frati di questo ordine mendicante, detti agostiniani, pospongono storicamente al loro nome la sigla O.S.A.Ann.

Nuovo!!: Chiesa cattolica in Kenya e Ordine di Sant'Agostino · Mostra di più »

Papa

Il papa, chiamato anche romano pontefice o sommo pontefice, è la più alta autorità religiosa riconosciuta nella Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Chiesa cattolica in Kenya e Papa · Mostra di più »

Papa Francesco

Di nazionalità argentina e appartenente ai chierici regolari della Compagnia di Gesù (indicati anche come "gesuiti"), è il primo pontefice di questo ordine religioso, nonché il primo proveniente dal continente americano. È inoltre l'unico monarca europeo insieme a Maria II del Portogallo a nascere al di fuori dell'Europa, e l'unico dei due a nascere in un territorio non appartenente ad una nazione europea.

Nuovo!!: Chiesa cattolica in Kenya e Papa Francesco · Mostra di più »

Papa Giovanni Paolo II

Fu eletto papa il 16 ottobre 1978.

Nuovo!!: Chiesa cattolica in Kenya e Papa Giovanni Paolo II · Mostra di più »

Papa Paolo VI

Giovanni Battista Montini nacque il 26 settembre 1897 a Concesio, un piccolo paese all'imbocco della Val Trompia, a nord di Brescia, dove la famiglia Montini, di estrazione borghese, aveva una casa per le ferie estive.

Nuovo!!: Chiesa cattolica in Kenya e Papa Paolo VI · Mostra di più »

Papa Pio XI

Achille Ratti nacque il 31 maggio 1857, a Desio, nella casa che attualmente è sede del Museo Casa Natale Pio XI e del "Centro Internazionale di Studi e Documentazione Pio XI" (al civico 4 di via Pio XI, all'epoca via Lampugnani).

Nuovo!!: Chiesa cattolica in Kenya e Papa Pio XI · Mostra di più »

Provincia ecclesiastica

Una provincia ecclesiastica è un'unità del governo religioso che, presente in alcune Chiese cristiane, consiste nella dipendenza da un'arcidiocesi metropolitana di diocesi, dette suffraganee.

Nuovo!!: Chiesa cattolica in Kenya e Provincia ecclesiastica · Mostra di più »

Repubblica Democratica del Congo

La Repubblica Democratica del Congo (detta anche Congo, Congo-Kinshasa o ex Congo belga) è uno Stato dell'Africa centrale.

Nuovo!!: Chiesa cattolica in Kenya e Repubblica Democratica del Congo · Mostra di più »

Santa Sede

La Santa Sede o Sede Apostolica è l'ente, dotato di personalità giuridica in diritto internazionale, preposto al governo della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Chiesa cattolica in Kenya e Santa Sede · Mostra di più »

Segreteria di Stato della Santa Sede

La Segreteria di Stato è il dicastero della Curia romana che collabora più da vicino con il Papa nella guida della Chiesa cattolica, sia coordinando i vari uffici della Santa Sede sia curando i rapporti con gli Stati e gli organismi internazionali.

Nuovo!!: Chiesa cattolica in Kenya e Segreteria di Stato della Santa Sede · Mostra di più »

Simposio delle conferenze episcopali di Africa e Madagascar

Il Simposio delle conferenze episcopali di Africa e Madagascar (Symposium of Episcopal Conferences of Africa and Madagascar, SECAM; o Symposium des Conférences Episcopales d'Afrique et de Madagascar, SCEAM) è un organismo della chiesa cattolica che raggruppa i vescovi dell'Africa e del Madagascar.

Nuovo!!: Chiesa cattolica in Kenya e Simposio delle conferenze episcopali di Africa e Madagascar · Mostra di più »

Società missionaria di San Giuseppe di Mill Hill

La Società missionaria di San Giuseppe di Mill Hill (in latino Societas Missionariorum S. Ioseph de Mill Hill; in inglese St. Joseph's Missionary Society of Mill Hill) è una società clericale di vita apostolica di diritto pontificio.

Nuovo!!: Chiesa cattolica in Kenya e Società missionaria di San Giuseppe di Mill Hill · Mostra di più »

Sudafrica

Il Sudafrica, ufficialmente Repubblica Sudafricana (in afrikaans: Republiek van Suid-Afrika, in inglese: Republic of South Africa), è uno stato dell'Africa meridionale.

Nuovo!!: Chiesa cattolica in Kenya e Sudafrica · Mostra di più »

Vasco da Gama

Di nobile famiglia, partecipò ancora in giovane età a varie spedizioni portoghesi lungo la costa occidentale dell'Africa; all'inizio del XV secolo, la scuola di navi di Enrico il Navigatore aveva circumnavigato le coste dell'Africa al servizio della corona portoghese.

Nuovo!!: Chiesa cattolica in Kenya e Vasco da Gama · Mostra di più »

Vescovo

Il vescovo è il responsabile (pastore) in alcune chiese cristiane di una diocesi e, nel cattolicesimo, nell'ortodossia, nell'anglicanesimo e in tutte le chiese che credono nell'episcopato storico, è considerato un successore degli apostoli.

Nuovo!!: Chiesa cattolica in Kenya e Vescovo · Mostra di più »

Vicariato apostolico

L'espressione vicariato apostolico designa l'ufficio o la giurisdizione di un rappresentante del Sommo Pontefice.

Nuovo!!: Chiesa cattolica in Kenya e Vicariato apostolico · Mostra di più »

Vicariato apostolico di Isiolo

Il vicariato apostolico di Isiolo (in latino: Vicariatus Apostolicus Isiolanus) è una sede della Chiesa cattolica in Kenya immediatamente soggetta alla Santa Sede.

Nuovo!!: Chiesa cattolica in Kenya e Vicariato apostolico di Isiolo · Mostra di più »

XIX secolo

È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il Regno d'Italia, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.

Nuovo!!: Chiesa cattolica in Kenya e XIX secolo · Mostra di più »

XVI secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa cattolica in Kenya e XVI secolo · Mostra di più »

1498

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa cattolica in Kenya e 1498 · Mostra di più »

1631

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa cattolica in Kenya e 1631 · Mostra di più »

1889

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa cattolica in Kenya e 1889 · Mostra di più »

1902

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa cattolica in Kenya e 1902 · Mostra di più »

1903

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa cattolica in Kenya e 1903 · Mostra di più »

1909

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa cattolica in Kenya e 1909 · Mostra di più »

1926

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa cattolica in Kenya e 1926 · Mostra di più »

1930

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa cattolica in Kenya e 1930 · Mostra di più »

1934

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa cattolica in Kenya e 1934 · Mostra di più »

1939

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa cattolica in Kenya e 1939 · Mostra di più »

1945

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa cattolica in Kenya e 1945 · Mostra di più »

1946

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa cattolica in Kenya e 1946 · Mostra di più »

1947

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa cattolica in Kenya e 1947 · Mostra di più »

1953

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa cattolica in Kenya e 1953 · Mostra di più »

1954

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa cattolica in Kenya e 1954 · Mostra di più »

1957

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa cattolica in Kenya e 1957 · Mostra di più »

1959

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa cattolica in Kenya e 1959 · Mostra di più »

1965

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa cattolica in Kenya e 1965 · Mostra di più »

1967

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa cattolica in Kenya e 1967 · Mostra di più »

1969

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa cattolica in Kenya e 1969 · Mostra di più »

1970

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa cattolica in Kenya e 1970 · Mostra di più »

1973

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa cattolica in Kenya e 1973 · Mostra di più »

1976

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa cattolica in Kenya e 1976 · Mostra di più »

1980

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa cattolica in Kenya e 1980 · Mostra di più »

1981

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa cattolica in Kenya e 1981 · Mostra di più »

1982

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa cattolica in Kenya e 1982 · Mostra di più »

1983

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa cattolica in Kenya e 1983 · Mostra di più »

1985

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa cattolica in Kenya e 1985 · Mostra di più »

1988

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa cattolica in Kenya e 1988 · Mostra di più »

1991

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa cattolica in Kenya e 1991 · Mostra di più »

1995

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa cattolica in Kenya e 1995 · Mostra di più »

1996

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa cattolica in Kenya e 1996 · Mostra di più »

1997

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa cattolica in Kenya e 1997 · Mostra di più »

2003

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa cattolica in Kenya e 2003 · Mostra di più »

2004

È stato proclamato l'Anno internazionale del riso.

Nuovo!!: Chiesa cattolica in Kenya e 2004 · Mostra di più »

2005

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa cattolica in Kenya e 2005 · Mostra di più »

2006

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa cattolica in Kenya e 2006 · Mostra di più »

2012

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa cattolica in Kenya e 2012 · Mostra di più »

2013

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa cattolica in Kenya e 2013 · Mostra di più »

2014

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa cattolica in Kenya e 2014 · Mostra di più »

2015

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa cattolica in Kenya e 2015 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »