Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Chiesa dei Santi Carpoforo e Maurizio

Indice Chiesa dei Santi Carpoforo e Maurizio

La chiesa dei Santi Carpoforo e Maurizio era l'antica chiesa parrocchiale di Gorduno.

15 relazioni: Abside, Architettura romanica, Cappella, Carpoforo, Essanto, Cassio, Severino, Secondo e Licinio, Chiesa cattolica, Coro (architettura), Gorduno, Navata, Salita al Calvario, San Maurizio, Tardo gotico, Ticino (fiume), Virgilio Gilardoni, Volta a botte, Volta a crociera.

Abside

L'abside (dal latino apsis, greco hapsis, "arco" o "volta") è una struttura architettonica a pianta semicircolare o poligonale, parte di un edificio, spesso di una chiesa; l'abside è coperta da una volta, detta conca o catino absidale, che ha generalmente la forma di una semicupola (quarto di sfera).

Nuovo!!: Chiesa dei Santi Carpoforo e Maurizio e Abside · Mostra di più »

Architettura romanica

L'architettura romanica è lo stile del costruire proprio dell'arte romanica, che si diffuse in Europa nell'XI e XII secolo, fino all'affermazione dell'arte gotica, cioè verso la metà del XII secolo in Francia e con persistenze maggiori negli altri paesi europei.

Nuovo!!: Chiesa dei Santi Carpoforo e Maurizio e Architettura romanica · Mostra di più »

Cappella

Con il termine cappella nell'architettura religiosa si intende un'ampia nicchia ricavata all'interno di una chiesa, oppure un piccolo edificio, spesso funzionalmente legato ad un altro edificio più grande, ad esempio la cappella nobiliare all'interno di un palazzo o villa patrizia, la cappella di un convento.

Nuovo!!: Chiesa dei Santi Carpoforo e Maurizio e Cappella · Mostra di più »

Carpoforo, Essanto, Cassio, Severino, Secondo e Licinio

Carpoforo, Essanto, Cassio, Severino, Secondo e Licinio furono, secondo la leggenda, sei soldati romani della Legione Tebea martirizzati durante il regno dell'imperatore Massimiano.

Nuovo!!: Chiesa dei Santi Carpoforo e Maurizio e Carpoforo, Essanto, Cassio, Severino, Secondo e Licinio · Mostra di più »

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Nuovo!!: Chiesa dei Santi Carpoforo e Maurizio e Chiesa cattolica · Mostra di più »

Coro (architettura)

Il coro nell'architettura cristiana è la parte terminante di una chiesa, contenente l'altare maggiore.

Nuovo!!: Chiesa dei Santi Carpoforo e Maurizio e Coro (architettura) · Mostra di più »

Gorduno

Gorduno è una frazione di 817 abitanti del comune svizzero di Bellinzona, nel Canton Ticino (distretto di Bellinzona).

Nuovo!!: Chiesa dei Santi Carpoforo e Maurizio e Gorduno · Mostra di più »

Navata

La navata è la suddivisione interna di un edificio di grandi dimensioni, sia civile che religioso, per mezzo di una fila di colonne o di pilastri separati arcate o architravi.

Nuovo!!: Chiesa dei Santi Carpoforo e Maurizio e Navata · Mostra di più »

Salita al Calvario

La salita al Calvario è un episodio della passione di Gesù narrato nei Vangeli canonici (Matteo; Marco; Luca; Giovanni).

Nuovo!!: Chiesa dei Santi Carpoforo e Maurizio e Salita al Calvario · Mostra di più »

San Maurizio

Secondo le agiografie, sarebbe stato un generale dell'Impero romano, a capo della leggendaria Legione tebana egizio-romana, operante nella Mesopotamia nel corso del III secolo e successivamente, nel 300, trasferita nell'Europa centrale romana, a Colonia ed a nord delle Alpi.

Nuovo!!: Chiesa dei Santi Carpoforo e Maurizio e San Maurizio · Mostra di più »

Tardo gotico

Il tardo gotico è una fase della storia dell'arte europea, collocabile tra il 1370 circa e buona parte del XV secolo, con alcune zone dove si prolungò a oltranza fino al XVI secolo.

Nuovo!!: Chiesa dei Santi Carpoforo e Maurizio e Tardo gotico · Mostra di più »

Ticino (fiume)

Il Ticino (Tessin in tedesco e in francese, Tisín, Tesìn o Tzìch in lombardo e in piemontese) è un importante fiume della Svizzera meridionale e dell'Italia settentrionale, il principale affluente del Po per volume d'acqua e in assoluto il secondo fiume italiano per portata d'acqua.

Nuovo!!: Chiesa dei Santi Carpoforo e Maurizio e Ticino (fiume) · Mostra di più »

Virgilio Gilardoni

Figlio di Luigi e di Luigia Ferrario.

Nuovo!!: Chiesa dei Santi Carpoforo e Maurizio e Virgilio Gilardoni · Mostra di più »

Volta a botte

La volta a botte è uno tra i sistemi più semplici di copertura non piana, utilizzata per coprire spazi di forma genericamente rettangolare.

Nuovo!!: Chiesa dei Santi Carpoforo e Maurizio e Volta a botte · Mostra di più »

Volta a crociera

La volta a crociera è un tipo di copertura architettonica formata dall'intersezione longitudinale di due volte a botte.

Nuovo!!: Chiesa dei Santi Carpoforo e Maurizio e Volta a crociera · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »