Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Chiesa del Corpus Domini (Venezia)

Indice Chiesa del Corpus Domini (Venezia)

La chiesa ed il convento del Corpus Domini erano un complesso sacro di Venezia, demolito nei primi dell'Ottocento assieme alla vicina sede della confraternita del Corpus Domini, nota anche come Scuola dei Nobili.

Indice

  1. 88 relazioni: Agostino Gradenigo, Alvise Zorzi, Ammiana, Andrea Appiani, Anton Maria Zanetti (1706-1778), Antonio Molinari (pittore italiano), Antonio Visentini, Antonio Vivarini, Antonio Zanchi, Barco (coro), Bartolomeo Scaligero, Basilica di San Pietro di Castello, Bernardo Bellotto, Ca' d'Oro, Campocroce (Mirano), Canaletto, Cannaregio, Castello di Windsor, Chiesa della Beata Vergine del Rosario (Viggiù), Chiesa di San Lorenzo (Vicenza), Chiesa di Santa Lucia (Venezia), Chiesa di Santa Maria degli Angeli (Murano), Cima da Conegliano, Consiglio dei Dieci, Corpus Domini, Diocesi di Belluno-Feltre, Diocesi di Caorle, Diocesi di Torcello, Emmanuele Antonio Cicogna, Enrico Merengo, Fantino Dandolo, Feltre, Ferrovie dello Stato Italiane, Francesco Pittoni, Francesco Querini, Francesco Ruschi, Francesco Salviati, Francesco Sansovino, Giannantonio Moschini, Giovanni Antonio Fumiani, Giovanni Dominici, Gregorio Lazzarini, Guerra di Chioggia, Ignazio Fumagalli, Jacob Matham, Jacobello del Fiore, Jacopo Antonio Pozzo, Jacopo de' Barbari, Jacopo Palma il Giovane, Jean-Claude Richard de Saint-Non, ... Espandi índice (38 più) »

Agostino Gradenigo

Nato da nobile famiglia veneziana, già canonico della cattedrale di Padova e abate di san Pietro in Ossero, il 29 marzo 1610 fu eletto alla sede vescovile di Feltre, dimostrandosi pastore zelante, mite e prudente ed insigne benefattore della cattedrale.

Vedere Chiesa del Corpus Domini (Venezia) e Agostino Gradenigo

Alvise Zorzi

Alvise Zorzi era figlio di Elio Zorzi, giornalista, scrittore e direttore della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica della Biennale di Venezia negli anni dell'immediato dopoguerra; la madre era Irma Gelmetti, poetessa nel movimento futurista col nome di Irma Valeria.

Vedere Chiesa del Corpus Domini (Venezia) e Alvise Zorzi

Ammiana

Ammiana è stato un importante centro della Laguna Veneta, da secoli completamente scomparso. Sorgeva tra le attuali isole di Santa Cristina e della Salina, a nord-ovest di Lio Piccolo.

Vedere Chiesa del Corpus Domini (Venezia) e Ammiana

Andrea Appiani

Alfiere del neoclassicismo in Italia, fu uno dei maggiori esponenti di quel periodo compreso tra l'Illuminismo e le vicende napoleoniche, grazie alla specificità espressiva del suo stile, vero e proprio trait d'union tra la morbidezza del tratto leonardesco e la grazia del classicismo.

Vedere Chiesa del Corpus Domini (Venezia) e Andrea Appiani

Anton Maria Zanetti (1706-1778)

Correntemente definito "il Giovane" per distinguerlo dal più anziano cugino Anton Maria Zanetti il Vecchio in realta usava firmarsi «Anton Maria Zanetti di Alessandro».

Vedere Chiesa del Corpus Domini (Venezia) e Anton Maria Zanetti (1706-1778)

Antonio Molinari (pittore italiano)

Figlio del modesto pittore Giovanni Molinari, un allievo di Pietro Della Vecchia, Antonio ebbe la sua formazione nella bottega paterna e presso quella di Antonio Zanchi.

Vedere Chiesa del Corpus Domini (Venezia) e Antonio Molinari (pittore italiano)

Antonio Visentini

Noto per le sue illustrazioni e incisioni, tra le quali le vignette per l'opera Della Istoria d'Italia di Francesco Guicciardini, Visentini insegnò per diversi anni architettura presso l'Accademia di Venezia.

Vedere Chiesa del Corpus Domini (Venezia) e Antonio Visentini

Antonio Vivarini

Antonio Vivarini, proveniente da una famiglia di vetrai attivi a Murano, fu caposcuola di una delle più importanti botteghe della pittura tradizionale veneziana della prima metà del XV secolo.

Vedere Chiesa del Corpus Domini (Venezia) e Antonio Vivarini

Antonio Zanchi

Il pittore si afferma sul panorama artistico italiano, fin dalle prime produzioni, come uno degli esponenti di maggior spicco della poetica dei "tenebrosi", sulla scia di Luca Giordano e Giovan Battista LangettiBegni Redona, p. 150.

Vedere Chiesa del Corpus Domini (Venezia) e Antonio Zanchi

Barco (coro)

Con il termine barco si intende il coro pensile per i religiosi in uso a Venezia.

Vedere Chiesa del Corpus Domini (Venezia) e Barco (coro)

Bartolomeo Scaligero

Nonostante le scarse notizie sulla sua carriera sappiamo che nacque a Padova approssimativamente nel 1605 e che fu allievo del Padovanino.

Vedere Chiesa del Corpus Domini (Venezia) e Bartolomeo Scaligero

Basilica di San Pietro di Castello

La basilica di San Pietro di Castello è un importante luogo di culto di Venezia, fino al 1807 cattedrale del patriarcato di Venezia; è situata all'estremità nord-orientale della città di Venezia, nel sestiere di Castello, non lontano dai bacini dell'Arsenale.

Vedere Chiesa del Corpus Domini (Venezia) e Basilica di San Pietro di Castello

Bernardo Bellotto

Nei paesi tedeschi e in Polonia è anche conosciuto con il nome di Canaletto, che usò su suggerimento dello zio Antonio Canal, più celebre titolare dello stesso pseudonimo.

Vedere Chiesa del Corpus Domini (Venezia) e Bernardo Bellotto

Ca' d'Oro

La Ca' d'Oro è un noto palazzo di Venezia, situato nel sestiere di Cannaregio e affacciato sul Canal Grande, la cui denominazione deriva dal fatto che in origine alcune parti della facciata erano ricoperte d'oro, rifinitura che faceva parte di una complessa policromia, oggi scomparsa, ritenuta uno dei massimi esempi del gotico fiorito veneziano.

Vedere Chiesa del Corpus Domini (Venezia) e Ca' d'Oro

Campocroce (Mirano)

Campocroce è una frazione del comune di Mirano nella città metropolitana di Venezia. L'omonima parrocchia, dedicata a Sant'Andrea, dipende dalla diocesi di Treviso, vicariato di Mirano.

Vedere Chiesa del Corpus Domini (Venezia) e Campocroce (Mirano)

Canaletto

Oltre a unire nella rappresentazione topografica architettura e natura, i suoi dipinti sono il risultato di un'attenta resa atmosferica, della scelta di precise condizioni di luce per ogni particolare momento della giornata e di un'indagine condotta con criteri di scientifica oggettività, realizzati nel periodo della più ampia diffusione delle idee razionalistiche dell'Illuminismo.

Vedere Chiesa del Corpus Domini (Venezia) e Canaletto

Cannaregio

Cannaregio (AFI:; Canarégio in veneto) è un sestiere di Venezia. Il 12 dicembre 2007 il sestiere contava abitanti.

Vedere Chiesa del Corpus Domini (Venezia) e Cannaregio

Castello di Windsor

Il Castello di Windsor è un palazzo e una residenza reale situato a Windsor, Regno Unito. Fu un castello medievale, iniziato ad essere costruito nell'XI secolo, dopo la conquista normanna inglese di Guglielmo I il Conquistatore.

Vedere Chiesa del Corpus Domini (Venezia) e Castello di Windsor

Chiesa della Beata Vergine del Rosario (Viggiù)

La chiesa della Beata Vergine del Rosario è un'antica chiesa di Viggiù, in Lombardia. A Viggiù la costruzione della chiesa della Beata Vergine del Rosario fu voluta per ospitare i padri domenicani che provenivano dal convento di Como e, durante la quaresima, offrivano il proprio.

Vedere Chiesa del Corpus Domini (Venezia) e Chiesa della Beata Vergine del Rosario (Viggiù)

Chiesa di San Lorenzo (Vicenza)

La chiesa di San Lorenzo è un luogo di culto cattolico di Vicenza, costruito alla fine del XIII secolo in stile gotico, nella sua versione lombardo-padana del Duecento.

Vedere Chiesa del Corpus Domini (Venezia) e Chiesa di San Lorenzo (Vicenza)

Chiesa di Santa Lucia (Venezia)

La chiesa di Santa Lucia era un edificio religioso della città di Venezia, demolito nel 1861, che era situato nel sestiere di Cannaregio, nel luogo dove attualmente sorge il piazzale dell'attuale stazione ferroviaria.

Vedere Chiesa del Corpus Domini (Venezia) e Chiesa di Santa Lucia (Venezia)

Chiesa di Santa Maria degli Angeli (Murano)

La chiesa di Santa Maria degli Angeli è un edificio religioso dell'isola di Murano, nella città di Venezia. Si affaccia sul campo omonimo a cui si accede dalla fondamenta Venier attraverso un cancello sormontato da un bassorilievo in marmo d'Istria raffigurante L'Annunciazione.

Vedere Chiesa del Corpus Domini (Venezia) e Chiesa di Santa Maria degli Angeli (Murano)

Cima da Conegliano

Solo scarsi documenti permettono di ricostruire la vita del pittore. La data di nascita dell'artista (1459 o 1460) non è accertata, ma dedotta dall'estimo coneglianense del 1473, nel quale è nominato un Joannes cimator: il pittore doveva avere infatti all'epoca quattordici anni, poiché questa era l'età in cui si cominciava a pagare le tasse in proprio, secondo le leggi della città veneta.

Vedere Chiesa del Corpus Domini (Venezia) e Cima da Conegliano

Consiglio dei Dieci

Il Consiglio dei Dieci (altrimenti noto come Consiglio dei X o semplicemente come i Dieci) fu uno dei massimi organi di governo della Repubblica di Venezia dal 1310 fino alla sua caduta, avvenuta nel 1797.

Vedere Chiesa del Corpus Domini (Venezia) e Consiglio dei Dieci

Corpus Domini

La Solennità del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo (Sollemnitas Sanctissimi Corporis et Sanguinis Christi) o, prima della riforma liturgica del 1969, Festum Ss.mi Corporis Christi, comunemente nota con l'espressione latina Corpus Domini ("Corpo del Signore"), è una delle principali solennità dell'anno liturgico della Chiesa cattolica.

Vedere Chiesa del Corpus Domini (Venezia) e Corpus Domini

Diocesi di Belluno-Feltre

La diocesi di Belluno-Feltre è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea del patriarcato di Venezia appartenente alla regione ecclesiastica Triveneto.

Vedere Chiesa del Corpus Domini (Venezia) e Diocesi di Belluno-Feltre

Diocesi di Caorle

La diocesi di Caorle (in latino: Dioecesis Caprulana) è una sede titolare della Chiesa cattolica, già diocesi, soppressa nel 1818; la cattedrale era il duomo di Santo Stefano di Caorle.

Vedere Chiesa del Corpus Domini (Venezia) e Diocesi di Caorle

Diocesi di Torcello

La diocesi di Torcello (in latino: Dioecesis Torcellana) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Vedere Chiesa del Corpus Domini (Venezia) e Diocesi di Torcello

Emmanuele Antonio Cicogna

Nacque da Giovanni Antonio e da Elisabetta Bortolucci, in una famiglia di origine candiota che aveva ottenuto la cittadinanza originaria.

Vedere Chiesa del Corpus Domini (Venezia) e Emmanuele Antonio Cicogna

Enrico Merengo

Le sue origini sono abbastanza incerte. Nacque in una famiglia di scultori, probabilmente da Heinrich il Vecchio e da Stine Beckering.

Vedere Chiesa del Corpus Domini (Venezia) e Enrico Merengo

Fantino Dandolo

Nacque nel 1379 a Venezia, sotto la parrocchia di San Luca, dalla nobile famiglia dei Dandolo: suo nonno Andrea era stato doge tra il 1343 e il 1354, mentre il padre Leonardo, ambiziosissimo, al momento della nascita del figlio era Cavaliere di San Marco, ma due anni più tardi sarebbe diventato Procuratore di San Marco; inoltre, avrebbe tentato per ben due volte l'elezione a doge, ma fallì entrambe le volte e dopo la seconda, nel 1398, rinunciò alle cariche pubbliche.

Vedere Chiesa del Corpus Domini (Venezia) e Fantino Dandolo

Feltre

Feltre (localmente pronunciato Fèltre, nel resto d'Italia più diffuso Féltre) è un comune italiano di abitanti della provincia di Belluno in Veneto.

Vedere Chiesa del Corpus Domini (Venezia) e Feltre

Ferrovie dello Stato Italiane

Ferrovie dello Stato Italiane S.p.A (abbreviato FS o, più raramente, FF.SS.), fino al 21 giugno 2011 solo Ferrovie dello Stato, è una società a controllo pubblico italiana che opera sia nel settore del trasporto ferroviario sia in quello del trasporto pubblico locale, nonché in quello delle merci; il tutto è gestito da società partecipate quali Trenitalia o Mercitalia Rail.

Vedere Chiesa del Corpus Domini (Venezia) e Ferrovie dello Stato Italiane

Francesco Pittoni

Pittoni appartiene alla generazione dei pittori veneziani della seconda metà del Seicento quali Niccolò Bambini e Antonio Bellucci, Gregorio Lazzarini e Sebastiano Ricci, Giovanni Segala e Antonio Molinari; come altri di loro, si segnala, oltre che per la sua intensa e proba attività, per la sua precoce apertura al rococò, anche documentata dall'aver avviato il nipote Giovanni Battista Pittoni.

Vedere Chiesa del Corpus Domini (Venezia) e Francesco Pittoni

Francesco Querini

Francesco Querini, Chiesa della Madonna dell'Orto Figlio di Donato, nacque dai patrizi Querini del ramo residente a Santa Maria Formosa.

Vedere Chiesa del Corpus Domini (Venezia) e Francesco Querini

Francesco Ruschi

Santa Orsola Gallerie dell'Accademia.

Vedere Chiesa del Corpus Domini (Venezia) e Francesco Ruschi

Francesco Salviati

La principale fonte sulla biografia del Salviati è il capitolo che gli dedicò l'amico Giorgio Vasari ne Le vite, il più esteso di tutta l'opera e ricco di informazioni di prima mano.

Vedere Chiesa del Corpus Domini (Venezia) e Francesco Salviati

Francesco Sansovino

Nato a Roma, figlio naturale del grande architetto Jacopo Sansovino, ancora bambino seguì il padre, che si rifugiò a Venezia, mentre Roma veniva saccheggiata dai Lanzichenecchi (1527).

Vedere Chiesa del Corpus Domini (Venezia) e Francesco Sansovino

Giannantonio Moschini

Nacque nella parrocchia di San Cassiano da Jacopo e Margherita Matti. La famiglia era benestante e poté quindi studiare alle scuole pubbliche dei Gesuiti, così dette perché allestite nella casa un tempo appartenuta alla Compagnia di Gesù.

Vedere Chiesa del Corpus Domini (Venezia) e Giannantonio Moschini

Giovanni Antonio Fumiani

Figlio di Biagio e di una Lucrezia, non si conosce la sua precisa data di nascita. Da un manoscritto dell'Orlandi, citato da Edoardo Arslan, si ricava la data 4 dicembre 1650; il Moschini parla del 1643; Elena Favaro, infine, notando che al momento della sua immatricolazione al Collegio dei pittori nel 1690 dichiarava quarantacinque anni, la colloca nel 1645.

Vedere Chiesa del Corpus Domini (Venezia) e Giovanni Antonio Fumiani

Giovanni Dominici

Membro dell'Ordine dei frati predicatori, diplomatico e scrittore, fu arcivescovo di Ragusa di Dalmazia: è stato proclamato beato nel 1832.

Vedere Chiesa del Corpus Domini (Venezia) e Giovanni Dominici

Gregorio Lazzarini

Il padre Sante era un barbiere. Si formò dal pittore genovese Francesco Rosa e alla bottega del pittore barocco Pietro della Vecchia.

Vedere Chiesa del Corpus Domini (Venezia) e Gregorio Lazzarini

Guerra di Chioggia

La guerra di Chioggia fu un conflitto combattuto dalla Repubblica di Genova contro la Repubblica di Venezia tra il 1378 e il 1381, in conclusione di un confronto aperto che durava da anni e che aveva già contato qualche occasionale e limitato scontro militare.

Vedere Chiesa del Corpus Domini (Venezia) e Guerra di Chioggia

Ignazio Fumagalli

Formatosi presso l'Accademia di Brera (insieme a Paolo Fumagalli, con il quale non aveva vincoli di parentela), della quale fu anche segretario dal 1817 fino alla morte, affiancò alla carriera artistica quella didattica, avendo ricoperto per alcuni anni la cattedra di Estetica nella medesima accademia, e di critico d'arte, avendo collaborato negli anni Trenta alla rivista Biblioteca Italiana.

Vedere Chiesa del Corpus Domini (Venezia) e Ignazio Fumagalli

Jacob Matham

Padre degli incisori Jan, Adriaen e Theodor, fu allievo e figliastro di Hendrick Goltzius, che, sposata la madre di Jacob nel 1579, lo prese come suo apprendista.

Vedere Chiesa del Corpus Domini (Venezia) e Jacob Matham

Jacobello del Fiore

Appartenente alla scuola veneta, è stato attivo tra Venezia, le Marche e l'Abruzzo, tra la fine del Quattordicesimo e l'inizio del Quindicesimo secolo.

Vedere Chiesa del Corpus Domini (Venezia) e Jacobello del Fiore

Jacopo Antonio Pozzo

Seguì il fratello Andrea nella scelta religiosa di fondo ma, a differenza di lui, aderì all'ordine dei carmelitani scalzi e, una volta superato il noviziato, vi prese il nome di fra Giuseppe di San Antonio Donato.

Vedere Chiesa del Corpus Domini (Venezia) e Jacopo Antonio Pozzo

Jacopo de' Barbari

Nel 1500 si allontanò da Venezia per trasferirsi in Germania, diventando il primo artista rinascimentale italiano di rilievo a lavorare in Nord Europa.

Vedere Chiesa del Corpus Domini (Venezia) e Jacopo de' Barbari

Jacopo Palma il Giovane

Nato da Antonio Palma, pittore, e Giulia Brunello, appartenenti ad una famiglia dalla spiccata indole artistica, fu subito iniziato agli studi pittorici sulle orme dello zio del padre, Palma il Vecchio e del marito della zia della madre, Bonifacio de' Pitati (detto Bonifacio Veronese).

Vedere Chiesa del Corpus Domini (Venezia) e Jacopo Palma il Giovane

Jean-Claude Richard de Saint-Non

Egli fu destinato dalla famiglia alla vita religiosa e per questa ragione nel 1749 poté anche entrare nel parlamento di Parigi.

Vedere Chiesa del Corpus Domini (Venezia) e Jean-Claude Richard de Saint-Non

Jean-Honoré Fragonard

I suoi dipinti sono caratterizzati da un particolare uso della luce e dalla rarefazione di determinate parti, utilizzata come espediente per rendere la leggerezza di alcuni elementi, come i panneggi o le bianche acconciature femminili.

Vedere Chiesa del Corpus Domini (Venezia) e Jean-Honoré Fragonard

Joseph Wagner

Joseph Wagner nacque a Thalendorf, nel comune di Gestratz, sul Lago di Costanza e si formò come pittore a Venezia, nella bottega del pittore rococò Jacopo Amigoni che lo invitò a dedicarsi all'incisione a bulino su rame.

Vedere Chiesa del Corpus Domini (Venezia) e Joseph Wagner

Lazzaro Bastiani

Nacque probabilmente a Venezia o a Padova nel 1429 circa, figlio di Iacopo. Si formò presumibilmente presso la bottega di Antonio Vivarini da Murano, in un contesto impregnato dalla personalità di Iacopo Bellini e di Andrea Mantegna.

Vedere Chiesa del Corpus Domini (Venezia) e Lazzaro Bastiani

Lorenzo Giustiniani

Sacerdote nel 1407, divenne priore dei monasteri di Sant'Agostino di Vicenza e dei Ss.

Vedere Chiesa del Corpus Domini (Venezia) e Lorenzo Giustiniani

Luca Giordano

Fu uno dei principali esponenti della pittura napoletana del Seicento, assieme a Jusepe de Ribera, Salvator Rosa, Battistello Caracciolo, Massimo Stanzione, Bernardo Cavallino, Aniello Falcone, Andrea Vaccaro e Mattia Preti, nonché uno dei più influenti esponenti del barocco europeo.

Vedere Chiesa del Corpus Domini (Venezia) e Luca Giordano

Marco Gradenigo (patriarca di Aquileia)

Marco fu il terzogenito di Gian Giacomo e di Maria Zen ed apparteneva ad una famiglia della nobiltà minore di Venezia, in quel momento non particolarmente potente né ricca.

Vedere Chiesa del Corpus Domini (Venezia) e Marco Gradenigo (patriarca di Aquileia)

Marco Sebastiano Giampiccoli

Figlio di Giuliano Marco e di Maddalena Bertola, nacque a Venezia dove il padre, bellunese, si era trasferito per perfezionarsi nell'arte dell'incisione.

Vedere Chiesa del Corpus Domini (Venezia) e Marco Sebastiano Giampiccoli

Matteo Ingoli

Ingoli, figlio di Francesco, fu allievo di Alvise dal Friso, dal quale ricevette l'influenza per alcune peculiarità della pittura veronese, come la disposizione armonica delle tinte.

Vedere Chiesa del Corpus Domini (Venezia) e Matteo Ingoli

Morazzone

Morazzone (Murazùm in dialetto varesotto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Varese in Lombardia. La casa comunale è collocata a 432 m s.l.m., il che ne fa il 18º comune (su 139) della Provincia per altitudine.

Vedere Chiesa del Corpus Domini (Venezia) e Morazzone

Murano

Murano (Muràn in dialetto veneziano) è un centro abitato della Laguna Veneta, situato a nord-est di Venezia e composto da sette isole; fa parte del comune di Venezia e in particolare della municipalità di Venezia-Murano-Burano.

Vedere Chiesa del Corpus Domini (Venezia) e Murano

Museo del vetro

Il Museo del vetro, fondato nel 1861 a Murano, fa parte della Fondazione Musei Civici di Venezia. La sua sede è nel palazzo storico Palazzo dei Vescovi di Torcello, edificio in stile gotico fiorito precedentemente dimora del vescovo Marco Giustinian.

Vedere Chiesa del Corpus Domini (Venezia) e Museo del vetro

La National Gallery (in italiano: Galleria nazionale) di Londra, fondata nel 1824, è un museo che, nella sua sede di Trafalgar Square, ospita una ricca collezione composta da più di 2.300 dipinti di varie epoche e scuole dalla metà del XII secolo all'inizio del secolo scorso.

Vedere Chiesa del Corpus Domini (Venezia) e National Gallery (Londra)

Nunzio apostolico

Il nunzio apostolico è il rappresentante pontificio preposto alla guida di una nunziatura apostolica. I suoi compiti sono sia di natura ecclesiale, sia di natura diplomatica: in entrambi i casi agisce come rappresentante del papa.

Vedere Chiesa del Corpus Domini (Venezia) e Nunzio apostolico

Paolo Veronese

Caliari è noto in particolare per i suoi dipinti a soggetto religioso e mitologico di grande formato, come Nozze di Cana (1563), Convito in casa di Levi (1573) e Trionfo di Venezia (1582).

Vedere Chiesa del Corpus Domini (Venezia) e Paolo Veronese

Papa Clemente VII

Giulio era figlio naturale, poi legittimato, di Giuliano de' Medici, ucciso nella Congiura dei Pazzi un mese prima della sua nascita, e di una certa Fioretta, forse figlia di Antonio Gorini.

Vedere Chiesa del Corpus Domini (Venezia) e Papa Clemente VII

Papa Eugenio IV

Nacque a Venezia dai Condulmer, una famiglia popolare ma assai influente grazie alle ricchezze accumulate con i commerci.

Vedere Chiesa del Corpus Domini (Venezia) e Papa Eugenio IV

Papa Martino V

Figlio di Agapito Colonna, signore di Genazzano, e Caterina Conti, Oddone nacque a Genazzano, "capitale" dello Stato feudale paterno, in una data oscillante tra il 25 gennaio 1369 e il 25 gennaio 1370.

Vedere Chiesa del Corpus Domini (Venezia) e Papa Martino V

Papa Urbano IV

Jacques Pantaléon nacque a Troyes, nel Nord della Francia (regione della Champagne-Ardenne).

Vedere Chiesa del Corpus Domini (Venezia) e Papa Urbano IV

Patriarcato di Grado

Il patriarcato di Grado è una sede metropolitana soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Vedere Chiesa del Corpus Domini (Venezia) e Patriarcato di Grado

Patriarcato di Venezia

Il patriarcato di Venezia è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Italia appartenente alla regione ecclesiastica Triveneto. Nel 2022 contava 304.740 battezzati su 358.312 abitanti.

Vedere Chiesa del Corpus Domini (Venezia) e Patriarcato di Venezia

Patriarchi di Aquileia

Lista dei vescovi, degli arcivescovi e dei patriarchi di Aquileia.

Vedere Chiesa del Corpus Domini (Venezia) e Patriarchi di Aquileia

Pietro Edwards

Nasce a Loreto nel 1744 da famiglia di origine inglese, si trasferisce a Venezia nel 1752 dove viene affidato ai Padri del Seminario dove studia e scopre la sua vocazione all'arte.

Vedere Chiesa del Corpus Domini (Venezia) e Pietro Edwards

San Domenico Soriano

Con il nome San Domenico Soriano si definisce un particolare soggetto iconografico in cui sono raffigurati la Vergine Maria, Santa Maria Maddalena, Santa Caterina d'Alessandria nell'atto di donare un'immagine di San Domenico di Guzman, fondatore dell'Ordine dei Predicatori, ad uno o più fratelli domenicani.

Vedere Chiesa del Corpus Domini (Venezia) e San Domenico Soriano

Santa Sede

La Santa Sede (o Sede Apostolica) è la sede episcopale di Roma e, in virtù del primato apostolico romano vigente nel diritto canonico, l'ente e il soggetto giuridico di diritto internazionale preposto al governo della Chiesa cattolica.

Vedere Chiesa del Corpus Domini (Venezia) e Santa Sede

Santuario della Beata Vergine delle Cendrole

Il santuario della Beata Vergine delle Cendrole è un luogo di culto cattolico situato alle Cendrole, località rurale a nordovest di Riese Pio X, in provincia e diocesi di Treviso; fa parte del vicariato di Castello di Godego.

Vedere Chiesa del Corpus Domini (Venezia) e Santuario della Beata Vergine delle Cendrole

Sebastiano Ricci

Figlio di Livio e Andreana, venne battezzato a Belluno il 1º agosto 1659. Nel 1671 sarebbe stato apprendista a Venezia di Federico Cervelli, pittore di "una certa buona macchia e fluido modo di maneggiare il pennello".

Vedere Chiesa del Corpus Domini (Venezia) e Sebastiano Ricci

Sestiere (Venezia)

I sestieri sono le sei zone in cui è divisa la città di Venezia. Corrispondono ai quartieri delle altre città, che idealmente rappresentavano la quarta parte dell'accampamento romano, schema ideale della costruzione di un gran numero di centri abitati d'Europa.

Vedere Chiesa del Corpus Domini (Venezia) e Sestiere (Venezia)

Tiepolo (famiglia)

I Tiepolo furono una nobile famiglia veneziana, ascritta al patriziato.

Vedere Chiesa del Corpus Domini (Venezia) e Tiepolo (famiglia)

Tommaso Rues

Il Rues, spesso anche citato come Tommaso Ruer, più raramente Ruez o Rerer, era originario del Tirolo, verosimilmente da Brunico come Lorenzo Rues (1638-1690) intagliatore che si fermò a Roma.

Vedere Chiesa del Corpus Domini (Venezia) e Tommaso Rues

Tommaso Tommasini

Veneziano, nel 1409 fu nominato vescovo di Cittanova. Fu poi vescovo di Pola, dal 1420 al 1423, di Urbino, dal 1423 al 1424, di Traù, dal 1424 al 1435, di Macerata e Recanati, dal 1435 al 1440, ed infine di Feltre e Belluno, dal 1440 alla morte.

Vedere Chiesa del Corpus Domini (Venezia) e Tommaso Tommasini

Tromba d'aria

Il tornado o tromba d'aria è in meteorologia un fenomeno collocato nella microscala, la parte visibile si manifesta come una nube a imbuto con la condensazione dell'aria, inoltre pende dalla base di un cumulonembo senza necessariamente arrivare al suolo.

Vedere Chiesa del Corpus Domini (Venezia) e Tromba d'aria

Valdobbiadene

Valdobbiàdene (Valdobiàden in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Treviso in Veneto. Il comune dista circa una quarantina di chilometri dal capologo provinciale ed è noto nazionalmente ed internazionamente per la produzione del celebre prosecco di Conegliano - Valdobbiadene.

Vedere Chiesa del Corpus Domini (Venezia) e Valdobbiadene

Veduta di Venezia

Venetie MD (ovvero Venezia 1500) più nota come Veduta di Venezia è una grande mappa prospettica della città (134,5 x 282 cm), realizzata come una veduta a volo d'uccello, realizzata da Jacopo de' Barbari tra il 1498 e il 1500, incisa in xilografia e pubblicata da Anton Kolb appunto nel 1500.

Vedere Chiesa del Corpus Domini (Venezia) e Veduta di Venezia

Veneto

Il Veneto (Vèneto in veneto, Veneto in ladino, Venedigen in cimbro, Venit in friulano) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti situata nell'Italia nord-orientale, con capoluogo la città di Venezia.

Vedere Chiesa del Corpus Domini (Venezia) e Veneto

Venezia

Venezia (AFI:,; Venesia in venetoPoiché manca una grafia standardizzata per il veneziano e il veneto in generale, per trascrivere la pronuncia locale vengono utilizzate grafie alternative: Venesia, Venezia, Venexia, Venessia e Venezsia. In antico diffuse anche le grafie Vinegia e Venethia. In latino il nome della città è Venetiae e si tratta di un plurale tantum, cfr.

Vedere Chiesa del Corpus Domini (Venezia) e Venezia

Vicenza

Vicenza (AFI:; Vicénsa in veneto) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Veneto. È il quarto comune della regione per popolazione, ed il quinto più densamente popolato.

Vedere Chiesa del Corpus Domini (Venezia) e Vicenza

Viggiù

Viggiù (Vigiüü in dialetto varesotto, pronuncia) è un comune italiano di abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Vedere Chiesa del Corpus Domini (Venezia) e Viggiù

XIX secolo

È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dall'ascesa e dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il regno d'Italia e l'impero germanico, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.

Vedere Chiesa del Corpus Domini (Venezia) e XIX secolo

, Jean-Honoré Fragonard, Joseph Wagner, Lazzaro Bastiani, Lorenzo Giustiniani, Luca Giordano, Marco Gradenigo (patriarca di Aquileia), Marco Sebastiano Giampiccoli, Matteo Ingoli, Morazzone, Murano, Museo del vetro, National Gallery (Londra), Nunzio apostolico, Paolo Veronese, Papa Clemente VII, Papa Eugenio IV, Papa Martino V, Papa Urbano IV, Patriarcato di Grado, Patriarcato di Venezia, Patriarchi di Aquileia, Pietro Edwards, San Domenico Soriano, Santa Sede, Santuario della Beata Vergine delle Cendrole, Sebastiano Ricci, Sestiere (Venezia), Tiepolo (famiglia), Tommaso Rues, Tommaso Tommasini, Tromba d'aria, Valdobbiadene, Veduta di Venezia, Veneto, Venezia, Vicenza, Viggiù, XIX secolo.