Indice
36 relazioni: Andrea Costaguta, Architettura barocca, Bernardino Quadri, Borgo Nuovo (Torino), Canton Ticino, Caravaggio, Carlo Borromeo, Carlo di Castellamonte, Carlo Emanuele I di Savoia, Chiesa di Santa Cristina (Torino), Cristina di Borbone-Francia, Edifici di culto a Torino, Emanuele Filiberto di Savoia, Ferdinando Caronesi, Giovanni Andrea Casella, Giovanni Battista Casella "de Monora", Guido Chiarelli, Marcello Piacentini, Maria (madre di Gesù), Maurizio Valperga, Milano, Nicola da Tolentino, Ordine degli agostiniani scalzi, Pace, Pala d'altare, Piazza C.L.N., Piazza San Carlo, Piemonte, Po, Servi di Maria, Sindone di Torino, Timpano (architettura), Torino, Via Roma (Torino), 1639, 1960.
- Architetture barocche di Torino
- Carlo Borromeo
Andrea Costaguta
Nativo della cittadina di Chiavari, nel Tigullio in Liguria, già frate dell'Ordine dei Carmelitani, entrò a far parte della corte reale sabauda della duchessa Maria Cristina di Borbone-Francia, nel 1638, come teologo e consigliere del Ducato.
Vedere Chiesa di San Carlo (Torino) e Andrea Costaguta
Architettura barocca
Larchitettura barocca è quella fase della storia dell'architettura europea che, preceduta dal Rinascimento e dal Manierismo, si sviluppò nel XVII secolo, durante il periodo dell'assolutismo.
Vedere Chiesa di San Carlo (Torino) e Architettura barocca
Bernardino Quadri
Poco si conosce della sua vita giovanile, informazioni su di lui ci sono fornite verso gli anni quaranta del Seicento quando, a Roma, lavora presso il cantiere di San Giovanni in Laterano e alla Basilica di San Pietro, opere realizzate in vista del Giubileo del 1650.
Vedere Chiesa di San Carlo (Torino) e Bernardino Quadri
Borgo Nuovo (Torino)
Borgo Nuovo (Borgh Neuv in piemontese) è il nome di un sotto-quartiere, già zona storica di Torino, situato nella parte sud-orientale del Centro storico, essenzialmente delimitato da Via Maria Vittoria, Corso Cairoli, Corso Vittorio Emanuele II, Via Roma.
Vedere Chiesa di San Carlo (Torino) e Borgo Nuovo (Torino)
Canton Ticino
Il Canton Ticino o Cantone Ticino (in dialetto ticinese e comasco Tesìn, Tasìn o Tisìn; in tedesco, francese e romancio Tessin), ufficialmente Repubblica e Cantone Ticino, è il cantone più meridionale della Svizzera ed è situato quasi completamente sul versante meridionale delle Alpi, se si eccettua una piccola porzione di territorio lungo l'alto corso del fiume Reuss, appartenente al bacino idrografico del Reno e la val Cadlimo (dove si trova la sorgente del Reno di Medel).
Vedere Chiesa di San Carlo (Torino) e Canton Ticino
Caravaggio
Formatosi a Milano e attivo per gran parte della sua vita artistica a Roma. Durante gli ultimi quattro anni della sua vita si trasferì tra Napoli, Malta e in Sicilia.
Vedere Chiesa di San Carlo (Torino) e Caravaggio
Carlo Borromeo
È stato proclamato santo da papa Paolo V nel 1610, a soli 26 anni dalla morte, ed è considerato tra i massimi riformatori della Chiesa cattolica nel XVI secolo, anima e guida della Controriforma cattolica, nonché persecutore di protestanti evangelici.
Vedere Chiesa di San Carlo (Torino) e Carlo Borromeo
Carlo di Castellamonte
È stato conte di Castellamonte e uno dei maggiori esponenti del barocco piemontese. Fu padre di Amedeo di Castellamonte.
Vedere Chiesa di San Carlo (Torino) e Carlo di Castellamonte
Carlo Emanuele I di Savoia
Soprannominato dai sudditi Testa di Fuoco, proprio per le manifeste attitudini militari, fu uno dei principi più abili e colti della storia di Casa Savoia.
Vedere Chiesa di San Carlo (Torino) e Carlo Emanuele I di Savoia
Chiesa di Santa Cristina (Torino)
La chiesa di Santa Cristina è una delle chiese principali della città di Torino, sita in piazza San Carlo, nel centro storico della città. Assieme alla vicina chiesa "gemella" di San Carlo, posta ad ovest di via Roma (che separa, di fatto, i due edifici), essa delimita il lato sud della piazza stessa, in direzione di piazza Carlo Felice e della stazione di Torino Porta Nuova.
Vedere Chiesa di San Carlo (Torino) e Chiesa di Santa Cristina (Torino)
Cristina di Borbone-Francia
Era la figlia del re Enrico IV di Francia e della sua seconda moglie Maria de' Medici.
Vedere Chiesa di San Carlo (Torino) e Cristina di Borbone-Francia
Edifici di culto a Torino
Gli edifici di culto a Torino sono piuttosto numerosi. Nella stragrande maggioranza si tratta di chiese cattoliche. Qui di seguito sono elencate le più importanti: l'elenco nella tabella è in ordine sparso, ma nelle successive sezioni si trovano elenchi in ordine alfabetico, ove ciascun edificio riporta, fra parentesi, il numero d'ordine corrispondente al medesimo nella tabella.
Vedere Chiesa di San Carlo (Torino) e Edifici di culto a Torino
Emanuele Filiberto di Savoia
Emanuele Filiberto era stato destinato alla carriera ecclesiastica quale figlio cadetto, ma alla morte del fratello Ludovico (1536) venne indirizzato allo studio delle lettere e delle armi, in previsione della successione.
Vedere Chiesa di San Carlo (Torino) e Emanuele Filiberto di Savoia
Ferdinando Caronesi
Dotato allievo di Carlo Amati all'Accademia di Brera, i suoi lavori di studio furono esposti e premiati più volte: nel 1821 espose una trabeazione ad acquerello nel settore Oggetti di belle arti; nella stessa sezione, nel 1822, espose un disegno di “Tempio ottastilo perittero ridotto a chiesa cattolica”; nel 1823 un tempio dorico e due capitelli ionici in prospettiva (premiati con menzione onorevole), nel 1824 espose “La Porta Nuova di Milano” (premiato).
Vedere Chiesa di San Carlo (Torino) e Ferdinando Caronesi
Giovanni Andrea Casella
Attivo in Piemonte dopo avere appreso i fondamenti del mestiere forse nella bottega romana di Pietro da Cortona, sposò Caterina Casella, sorella del suo collaboratore Giacomo.
Vedere Chiesa di San Carlo (Torino) e Giovanni Andrea Casella
Giovanni Battista Casella "de Monora"
Figlio di Ercole, si formò come lapicida nella bottega del padre. A Milano, fra il 1643 e il 1652, realizzò due erme sul portale d'ingresso del Seminario Maggiore del corso di Porta Orientale, raffiguranti simbolicamente l'uno la Pietà, l'altro la Sapienza.
Vedere Chiesa di San Carlo (Torino) e Giovanni Battista Casella "de Monora"
Guido Chiarelli
Nato a Caltanissetta nel 1902 da Angelo Chiarelli (1874) e Concetta Sanfilippo, iniziò gli studi all'Università di Palermo assecondando il desiderio del padre che lo voleva ingegnere minerario.
Vedere Chiesa di San Carlo (Torino) e Guido Chiarelli
Marcello Piacentini
Fu protagonista sulla scena dell'architettura italiana nel trentennio 1910-1940, assumendo la figura di massimo ideologo del monumentalismo di regime soprattutto per la sua febbrile opera di regia applicata praticamente a tutta l'attività architettonica e urbanistica del ventennio fascista.
Vedere Chiesa di San Carlo (Torino) e Marcello Piacentini
Maria (madre di Gesù)
Maria (in ebraico: מרים, Myrhiàm; aramaico: Maryām; greco: Μαριάμ Mariam, Μαρία/Μαρίη Mar; latino María; arabo: مريم, Maryam), detta anche Maria di Nazareth, Vergine Maria o Beata Vergine Maria e tradizionalmente nota in Italia per antonomasia con il titolo di Madonna, è la madre di Gesù.
Vedere Chiesa di San Carlo (Torino) e Maria (madre di Gesù)
Maurizio Valperga
Appartenente a una famiglia di ingegneri militari, servì nell'esercito del Re di Francia, fu ingegnere del duca di Savoia e architetto del cardinale Mazzarino.
Vedere Chiesa di San Carlo (Torino) e Maurizio Valperga
Milano
Milano (IPA:; Milan in dialetto milanese, o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa; è inoltre il secondo comune più popoloso d'Italia (dopo Roma).
Vedere Chiesa di San Carlo (Torino) e Milano
Nicola da Tolentino
Nacque nel 1245 a Sant'Angelo in Pontano (Macerata) nella Diocesi di Fermo. I suoi genitori, Compagnone de Guarutti e Amata de Guidiani (i cognomi potrebbero semplicemente indicare i loro luoghi di nascita e forse la famiglia era quella dei Compagnoni), erano gente pia.
Vedere Chiesa di San Carlo (Torino) e Nicola da Tolentino
Ordine degli agostiniani scalzi
L'Ordine degli agostiniani scalzi (in latino Ordo Augustiniensium Discalceatorum) è un istituto religioso maschile di diritto pontificio: i frati di questo ordine mendicante pospongono al loro nome la sigla O.A.D.Ann.
Vedere Chiesa di San Carlo (Torino) e Ordine degli agostiniani scalzi
Pace
La pace è una condizione sociale, relazionale, politica (per estensione anche personale ovvero intraindividuale, o eventualmente legata ad altri contesti), caratterizzata dalla presenza di condivisa armonia e contemporanea assenza di tensioni e conflitti.
Vedere Chiesa di San Carlo (Torino) e Pace
Pala d'altare
Una pala d'altare o ancona è un'opera pittorica, o più raramente scultorea, di genere religioso che, come dice il termine, si trova sull'altare delle chiese.
Vedere Chiesa di San Carlo (Torino) e Pala d'altare
Piazza C.L.N.
Piazza C.L.N. (acronimo di Comitato di Liberazione Nazionale) è una piazzetta situata nel centro storico di Torino e si trova appena dietro le due chiese "gemelle" di piazza San Carlo (Santa Cristina e San Carlo), lungo l'asse di via Roma, in direzione di piazza Carlo Felice e dei giardini Sambuy.
Vedere Chiesa di San Carlo (Torino) e Piazza C.L.N.
Piazza San Carlo
Piazza San Carlo è una delle più importanti piazze del Centro storico di Torino. Spesso soprannominata dai torinesi "il salotto della città", è inserita all'interno dell'asse viario di via Roma, che la collega a Piazza Castello e a Piazza Carlo Felice (passando per Piazza C.L.N.).
Vedere Chiesa di San Carlo (Torino) e Piazza San Carlo
Piemonte
Il Piemonte (AFI:; Piemont in piemontese, in occitano e in lombardo, Piémòn in patois valdostano; Piemont nella variante Töitschu della lingua walser, Piemónte in ligure; Piémont pje.mɔ̃ in francese) è una regione a statuto ordinario di abitanti dell'Italia nord-occidentale, con capoluogo amministrativo – nonché capitale storica – la città di Torino.
Vedere Chiesa di San Carlo (Torino) e Piemonte
Po
Il Po (AFI:; in italiano letterario Eridano) è un fiume dell'Italia settentrionale. La sua lunghezza, 652 kmQualora la si voglia invece considerare a partire dalle più lontane sorgenti del sistema fluviale nel suo complesso (quelle del Maira), esso raggiunge la lunghezza di.
Vedere Chiesa di San Carlo (Torino) e Po
Servi di Maria
L'Ordine dei servi di Maria, anche detti serviti, in latino Ordo Servorum Beatae Virginis Mariae (sigla O.S.M.), è un ordine mendicante della Chiesa cattolica.
Vedere Chiesa di San Carlo (Torino) e Servi di Maria
Sindone di Torino
La Sindone di Torino, nota anche come Sacra Sindone o Santa Sindone, è un lenzuolo di lino conservato nel Duomo di Torino, sul quale è visibile l'immagine di un uomo che porta segni interpretati come dovuti a maltrattamenti e torture compatibili con quelli di un condannato alla crocefissione e descritti nella passione di Gesù.
Vedere Chiesa di San Carlo (Torino) e Sindone di Torino
Timpano (architettura)
In architettura, il timpano è la superficie verticale triangolare racchiusa nella cornice del frontone, i cui tre lati si chiamano geison. I due spioventi sovrastanti i due geison inclinati che concludono l'edificio sono chiamati ciascuno sima.
Vedere Chiesa di San Carlo (Torino) e Timpano (architettura)
Torino
Torino (Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Piemonte e dell'omonima città metropolitana. Quarto comune italiano per popolazione, Torino è il terzo complesso economico-produttivo del Paese (insieme a Milano e Genova componeva il triangolo industriale, centro dell'industrializzazione su larga scala dell'economia italiana alla fine del XIX secolo, e durante gli anni del boom economico) e costituisce uno dei maggiori poli universitari, artistici, turistici, scientifici, gastronomici e culturali d'Italia.
Vedere Chiesa di San Carlo (Torino) e Torino
Via Roma (Torino)
Via Roma è una delle principali vie del centro storico di Torino. Unisce piazza Castello a corso Vittorio Emanuele II e comprende lungo il suo percorso piazza C.L.N. e piazza San Carlo, terminando in piazza Carlo Felice.
Vedere Chiesa di San Carlo (Torino) e Via Roma (Torino)
1639
14 aprile - Battaglia di Chemnitz: Nel corso della Guerra dei trent'anni, l'esercito svedese guidato dal Johan Banér sconfisse quello del Sacro Romano Impero e della Sassonia capitanate da Rodolfo Giovanni Marazzino.
Vedere Chiesa di San Carlo (Torino) e 1639
1960
Fu soprannominato "anno dell'Africa", per via dei numerosi paesi africani che ottennero l'indipendenza.
Vedere Chiesa di San Carlo (Torino) e 1960
Vedi anche
Architetture barocche di Torino
- Basilica del Corpus Domini (Torino)
- Basilica di Superga
- Castello del Valentino
- Chiesa di San Carlo (Torino)
- Chiesa di San Dalmazzo (Torino)
- Chiesa di San Filippo Neri (Torino)
- Chiesa di San Francesco d'Assisi (Torino)
- Chiesa di San Francesco da Paola (Torino)
- Chiesa di San Lorenzo (Torino)
- Chiesa di Santa Cristina (Torino)
- Chiesa di Santa Teresa (Torino)
- Palazzo Carignano
- Palazzo Chiablese
- Palazzo Madama e Casaforte degli Acaja
- Palazzo Reale (Torino)
- Santuario della Consolata
- Villa La Tesoriera
Carlo Borromeo
- Cammino di San Carlo
- Carlo Borromeo
- Cattedrale di San Carlo Borromeo (Monterey)
- Chiesa di San Carlo (Ferrara)
- Chiesa di San Carlo (Torino)
- Chiesa di San Carlo Borromeo (Anversa)
- Chiesa di San Carlo Borromeo (Vienna)
- Chiesa di San Carlo Borromeo (Zentralfriedhof)
- Chiesa di San Carlo alle Quattro Fontane
- Colosso di san Carlo Borromeo
- Oblati dei Santi Ambrogio e Carlo
- São Carlos (San Paolo)
- Saint-Charles-Borromée
- San Carlo Borromeo (1750)
- St. Charles (Minnesota)
- Suore della carità di San Carlo