Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Chiesa di San Lorenzo (Solignano)

Indice Chiesa di San Lorenzo (Solignano)

La chiesa di San Lorenzo è un luogo di culto cattolico dalle forme neoclassiche, situato in località Case Gabelli a Solignano, in provincia e diocesi di Parma; fa parte della zona pastorale di Berceto-Fornovo-Medesano.

Indice

  1. 48 relazioni: Altare maggiore, Ambone, Architettura barocca, Architettura neoclassica, Arco a sesto acuto, Arco a tutto sesto, Aula (chiesa), Battistero, Bifora, Bonifacio di Canossa, Capitolo della Cattedrale di Parma, Castello di Solignano, Cella campanaria, Chiesa cattolica, Cornice (architettura), Croce greca, Culto, Cupola, Dentelli (architettura), Diocesi di Parma, Emilia-Romagna, Enrico Solmi, Facciata a capanna, Ferrovia Pontremolese, Frontone, Guglia, Ireneo Affò, Lesena, Medioevo, Modanatura, Monofora, Nicchia, Oculo, Ordine dorico, Ordine ionico, Ottobuono de' Terzi, Pala d'altare, Parrocchie della diocesi di Parma, Pianta centrale, Pieve di Santa Maria Assunta (Fornovo di Taro), Provincia di Parma, Rolando il Magnifico, San Lorenzo, Solignano, Sovrani di Toscana, Volta a botte, Volta a padiglione, XIX secolo.

Altare maggiore

Laltare maggiore, nella chiesa cattolica e nelle altre confessioni cristiane che celebrano il carattere sacrificale dell'eucaristia, è l'altare principale della chiesa, sul quale vengono tenute le regolari celebrazioni eucaristiche.

Vedere Chiesa di San Lorenzo (Solignano) e Altare maggiore

Ambone

Nelle chiese cristiane, lambone (dal greco) è la struttura architettonica sopraelevata dalla quale vengono proclamate le letture.

Vedere Chiesa di San Lorenzo (Solignano) e Ambone

Architettura barocca

Larchitettura barocca è quella fase della storia dell'architettura europea che, preceduta dal Rinascimento e dal Manierismo, si sviluppò nel XVII secolo, durante il periodo dell'assolutismo.

Vedere Chiesa di San Lorenzo (Solignano) e Architettura barocca

Architettura neoclassica

Per architettura neoclassica si intende lo stile architettonico che, in linea con la più generale tendenza artistica del Neoclassicismo, riprende ideali e apparato formale dell'architettura classica greca e romana e la razionalità nelle forme stesse, assimilando gli elementi architettonici tradizionali a elementi costruttivi.

Vedere Chiesa di San Lorenzo (Solignano) e Architettura neoclassica

Arco a sesto acuto

Arco a sesto acuto o arco ogivale in architettura è un arco con la sommità appuntita e non tonda come l'arco a tutto sesto. È un elemento caratteristico dell'architettura gotica.

Vedere Chiesa di San Lorenzo (Solignano) e Arco a sesto acuto

Arco a tutto sesto

Larco a tutto sesto (sesto è l'antico nome del compasso), o a pieno centro, è un arco a sezione semicircolare unica e completa (180º). Costituisce il fondamento architetturale delle volte a botte.

Vedere Chiesa di San Lorenzo (Solignano) e Arco a tutto sesto

Aula (chiesa)

Laula (o piedicroce) di una chiesa è la zona interna compresa tra la facciata e il presbiterio, sostanzialmente l'area in cui si raduna l'assemblea dei fedeli, che assiste al rito religioso.

Vedere Chiesa di San Lorenzo (Solignano) e Aula (chiesa)

Battistero

Il battistero (a sua volta nopunti) è l'edificio separato da una chiesa (in genere italiana), in cui si svolge il rito del battesimo. La separazione dei due luoghi ha origine nei primi secoli dell'era cristiana, quando i non ancora battezzati non erano ammessi alle celebrazioni eucaristiche che si svolgevano all'interno dei luoghi di culto consacrati.

Vedere Chiesa di San Lorenzo (Solignano) e Battistero

Bifora

La bifora è un tipo di finestra. È divisa verticalmente in due aperture, divise da una colonnina o da un pilastrino su cui poggiano due archi, a tutto sesto o acuti.

Vedere Chiesa di San Lorenzo (Solignano) e Bifora

Bonifacio di Canossa

Bonifacio detto "il Tiranno" era figlio di Tedaldo di Canossa (figlio di Adalberto Atto detto ''Attone'') e di Willa (figlia di Adimaro, a sua volta figlio di Bonifacio II, duca di Spoleto e appartenente alla dinastia degli Hucpoldingi), probabilmente il secondogenito.

Vedere Chiesa di San Lorenzo (Solignano) e Bonifacio di Canossa

Capitolo della Cattedrale di Parma

Il Capitolo della Cattedrale di Parma, fondato il 29 dicembre 877 dal vescovo Guibodo, fu originariamente un collegio di Canonici che affiancarono il vescovo nella gestione del potere spirituale e temporale; il Capitolo è giunto sino ai giorni nostri nei quali ricopre il ruolo di gestione della vita liturgica della cattedrale.

Vedere Chiesa di San Lorenzo (Solignano) e Capitolo della Cattedrale di Parma

Castello di Solignano

Il castello di Solignano era un maniero medievale, i cui resti sorgono sulla cima di un rilievo adiacente al centro di Solignano, in provincia di Parma.

Vedere Chiesa di San Lorenzo (Solignano) e Castello di Solignano

Cella campanaria

Con cella campanaria s'intende di solito la parte del campanile o della torre civica dove alloggiano le campane.

Vedere Chiesa di San Lorenzo (Solignano) e Cella campanaria

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica romana (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta da), è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Vedere Chiesa di San Lorenzo (Solignano) e Chiesa cattolica

Cornice (architettura)

In generale con il termine cornice si intende un elemento con modanature aggettanti (cioè che sporgono) che costituisca un'incorniciatura, per esempio intorno ad una finestra.

Vedere Chiesa di San Lorenzo (Solignano) e Cornice (architettura)

Croce greca

La croce greca è una croce costituita da quattro bracci di uguale lunghezza che formano tra loro un angolo retto. Nell'architettura l'intersecarsi di navata e transetto conferisce alle chiese una pianta a croce.

Vedere Chiesa di San Lorenzo (Solignano) e Croce greca

Culto

Nell'uso tradizionale, il culto di una religione, indipendentemente dalle sue sacre scritture, dalla sua teologia, mitologia, o dalla fede personale dei suoi credenti, è la totalità della pratica religiosa esteriore.

Vedere Chiesa di San Lorenzo (Solignano) e Culto

Cupola

La cupola è una volta a calotta con perfetta simmetria centrale, con base poligonale, circolare o ellittica e profilo a semicerchio, a parabola oppure ovoidale.

Vedere Chiesa di San Lorenzo (Solignano) e Cupola

Dentelli (architettura)

I dentelli sono piccoli blocchi usati come ornamento ripetuto nella modanatura sotto una cornice. Hugh Chisholm, Dentil. Encyclopædia Britannica.

Vedere Chiesa di San Lorenzo (Solignano) e Dentelli (architettura)

Diocesi di Parma

La diocesi di Parma (in latino: Dioecesis Parmensis) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Modena-Nonantola appartenente alla regione ecclesiastica Emilia-Romagna.

Vedere Chiesa di San Lorenzo (Solignano) e Diocesi di Parma

Emilia-Romagna

LEmilia-Romagna (IPA:; Emélia, Emégglia o Emilia in emiliano e Rumâgna in romagnolo) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-orientale di abitanti.

Vedere Chiesa di San Lorenzo (Solignano) e Emilia-Romagna

Enrico Solmi

Frequenta il seminario minore e quello maggiore di Modena e completa gli studi presso l'istituto interdiocesano di Reggio Emilia.

Vedere Chiesa di San Lorenzo (Solignano) e Enrico Solmi

Facciata a capanna

La facciata a capanna, chiamata anche “facciata a doppio spiovente”, è un termine architettonico usato per definire la forma della facciata di un edificio, solitamente una chiesa, quando, come suggerisce il termine stesso, la copertura presenta solo due spioventi.

Vedere Chiesa di San Lorenzo (Solignano) e Facciata a capanna

Ferrovia Pontremolese

La ferrovia Pontremolese è la linea ferroviaria che congiunge Parma con la dorsale Tirrenica nei pressi di La Spezia attraverso la galleria del Borgallo, in prossimità del valico del Brattello.

Vedere Chiesa di San Lorenzo (Solignano) e Ferrovia Pontremolese

Frontone

Il frontone è un elemento architettonico di forma triangolare posto a coronamento della facciata di un edificio che racchiude il timpano. Ebbe massima diffusione nell'architettura del tempio greco (dal VI secolo a.C.).

Vedere Chiesa di San Lorenzo (Solignano) e Frontone

Guglia

La guglia (con aferesi dal desueto aguglia, dal latino parlato *acuculam, diminutivo di acus, 'ago') è un elemento architettonico decorativo a forma piramidale, alta e sottile, usata come ornamento nelle coperture delle chiese, campanili, torri, ecc.

Vedere Chiesa di San Lorenzo (Solignano) e Guglia

Ireneo Affò

Nacque a Busseto nel 1741: notando la sua precoce inclinazione al disegno e alla poesia, il padre decise di affidarlo alla bottega del pittore Pietro Antonio Balestra, ma ne venne presto allontanato; studiò quindi belle lettere presso il medico concittadino Buonafede Vitali, dando prova di buona capacità nella composizione di versi.

Vedere Chiesa di San Lorenzo (Solignano) e Ireneo Affò

Lesena

La lesena (dal lombardo e veneto lexena, ‘pilastro’, ‘aggetto’, da un latino regionale laxeuma, a sua volta parentesi, ‘scultura in pietra’, grecismo dell'Esarcato di Ravenna) è un elemento di un ordine architettonico addossato a parete, che consiste in un fusto, a pianta rettangolare, appena sporgente dalla parete stessa, con i relativi capitelli e base.

Vedere Chiesa di San Lorenzo (Solignano) e Lesena

Medioevo

Il Medioevo (o Medio Evo) è una delle età storiche della periodizzazione della storia dell'Europa e del bacino del Mediterraneo, in cui è preceduto dall'Età antica e seguito dall'Età moderna.

Vedere Chiesa di San Lorenzo (Solignano) e Medioevo

Modanatura

Una modanatura è una fascia sagomata secondo un profilo geometrico, continuo per tutta la sua lunghezza, che si trova nel mobilio o nella decorazione architettonica, con la funzione decorativa di sottolineare la suddivisione in parti dell'oggetto, oppure di mediare il passaggio tra due superfici disposte ad angolo, per esempio per le parti sporgenti.

Vedere Chiesa di San Lorenzo (Solignano) e Modanatura

Monofora

Una monofora in Piazza Missori, Milano La monòfora è un tipo di finestra sormontata da un arco con una sola apertura, solitamente stretta.

Vedere Chiesa di San Lorenzo (Solignano) e Monofora

Nicchia

Nicchie nelle mura poligonali dell'Acropoli di Alatri: ospitavano gli dèi protettori della città. Napoli). La nicchia (dal latino nidus, "nido", in francese niche) è una cavità o alveolo ottenuta nello spessore di un muro; può essere a pianta semicircolare, rettangolare o poligonale, spesso sormontata da una mezza calotta sferica.

Vedere Chiesa di San Lorenzo (Solignano) e Nicchia

Oculo

Per oculo od occhio s'intende, in architettura, un'apertura di forma circolare praticata nelle pareti di un edificio.

Vedere Chiesa di San Lorenzo (Solignano) e Oculo

Ordine dorico

L'ordine dorico è il più antico degli ordini architettonici greci. Il suo nome è dovuto all'origine peloponnesiaca, anche se si diffuse a partire dal VII secolo a.C. al resto del territorio greco e alle colonie di Magna Grecia.

Vedere Chiesa di San Lorenzo (Solignano) e Ordine dorico

Ordine ionico

L'ordine ionico è il secondo dei tre ordini architettonici classici. Questo ordine assorbe e rielabora motivi orientali; la ricca decorazione orna la struttura architettonica senza appesantirla.

Vedere Chiesa di San Lorenzo (Solignano) e Ordine ionico

Ottobuono de' Terzi

Fu marchese di San Donnino, conte di Castelnuovo Fogliani, Reggio Emilia e Tizzano Val Parma, e signore di Bazzano, Boretto, Brescello, Campegine, Cavriago, Colorno, Enzola, Fidenza, Fiorenzuola d'Arda, Gaida, Gombio, Gualtieri, Lentigione, Meletole, Montecchio Emilia, Olmo, Parma, Piacenza e Taneto.

Vedere Chiesa di San Lorenzo (Solignano) e Ottobuono de' Terzi

Pala d'altare

Una pala d'altare o ancona è un'opera pittorica, o più raramente scultorea, di genere religioso che, come dice il termine, si trova sull'altare delle chiese.

Vedere Chiesa di San Lorenzo (Solignano) e Pala d'altare

Parrocchie della diocesi di Parma

Le parrocchie della diocesi di Parma sono 308.

Vedere Chiesa di San Lorenzo (Solignano) e Parrocchie della diocesi di Parma

Pianta centrale

Nell'architettura, si dice pianta centrale la pianta di quegli edifici in cui tutte le parti sono organizzate intorno ad un centro (cioè che hanno simmetria centrale).

Vedere Chiesa di San Lorenzo (Solignano) e Pianta centrale

Pieve di Santa Maria Assunta (Fornovo di Taro)

La pieve di Santa Maria Assunta, nota anche come pieve di Fornovo, è un luogo di culto cattolico dalle forme romaniche situato in piazza IV Novembre a Fornovo di Taro, in provincia e diocesi di Parma; appartiene al gruppo delle pievi parmensi e fa parte della zona pastorale di Berceto-Fornovo-Medesano.

Vedere Chiesa di San Lorenzo (Solignano) e Pieve di Santa Maria Assunta (Fornovo di Taro)

Provincia di Parma

La provincia di Parma è una provincia italiana dell'Emilia-Romagna di abitanti, la quarta della regione per popolazione. Confina a nord con la Lombardia (province di Cremona e Mantova), a est con la provincia di Reggio Emilia, a sud con la Toscana (provincia di Massa-Carrara) e la Liguria (provincia della Spezia e città metropolitana di Genova), a nord-ovest con la provincia di Piacenza.

Vedere Chiesa di San Lorenzo (Solignano) e Provincia di Parma

Rolando il Magnifico

Era figlio naturale ed erede di Niccolò dei Pallavicino di Busseto, morto nel 1401, che nel 1391 aveva stipulato a nome della propria casata un patto di sottomissione a Gian Galeazzo Visconti.

Vedere Chiesa di San Lorenzo (Solignano) e Rolando il Magnifico

San Lorenzo

Le notizie sulla vita di san Lorenzo, che pure gode di una devozione popolare notevole, sono scarse. Si sa che era originario della Spagna e più precisamente di Osca, in Aragona, alle falde dei Pirenei.

Vedere Chiesa di San Lorenzo (Solignano) e San Lorenzo

Solignano

Solignano (Solgnàn in dialetto parmigiano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Parma in Emilia-Romagna.

Vedere Chiesa di San Lorenzo (Solignano) e Solignano

Sovrani di Toscana

In questa pagina sono elencati i nomi dei vari reggenti che nei secoli (con vari titoli) ressero la Toscana ovvero ne tennero la "sovranità" de iure o de facto.

Vedere Chiesa di San Lorenzo (Solignano) e Sovrani di Toscana

Volta a botte

La volta a botte è tra i sistemi più semplici di copertura non piana utilizzati per coprire spazi di forma genericamente rettangolare. Ha la forma di una semicirconferenza.

Vedere Chiesa di San Lorenzo (Solignano) e Volta a botte

Volta a padiglione

La volta a padiglione indica in architettura un elemento di copertura con superficie curva. Si ottiene anche, come nel caso della volta a crociera, dall'intersezione di due volte a botte conservandovi - contrariamente a quanto avviene nella volta a crociera - le parti in comune a tali volte: non esistono quindi gli archi perimetrali.

Vedere Chiesa di San Lorenzo (Solignano) e Volta a padiglione

XIX secolo

È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dall'ascesa e dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il regno d'Italia e l'impero germanico, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.

Vedere Chiesa di San Lorenzo (Solignano) e XIX secolo