Indice
43 relazioni: Antonio di Padova, Apostolo, Barocco, Bartolomeo Cristofori, Bartolomeo Montagna, Basilica di Santa Giustina, Cantoria, Chiesa cattolica, Chiesa di Santa Maria dei Servi (Padova), Chiesa greco-cattolica ucraina, Chiese di Padova, Controfacciata, Cosroe Dusi, Costantino Pasqualotto, Croce greca, Diocesi di Padova, Divina liturgia, Espedito di Melitene, Fortepiano, Francesco Apollodoro, Francesco Corbarelli, Francesco d'Assisi, Gene Guglielmi, Giacomo I da Carrara, Giusto de' Menabuoi, Luca (evangelista), Manierismo, Monumenti di Padova, Mura di Padova, Ordine ionico, Organo a canne, Padova, Parrocchia, Pedaliera, Pietro Damini, Pietro Liberi, Rito bizantino, Sistema di trasmissione (organo), Specola di Padova, Teresa di Lisieux, Veneto, XVII secolo, 1174.
Antonio di Padova
Da principio canonico regolare a Coimbra dal 1210, fu dal 1220 frate francescano. Viaggiò molto, vivendo prima in Portogallo quindi in Italia e in Francia.
Vedere Chiesa di San Luca Evangelista (Padova) e Antonio di Padova
Apostolo
Gli apostoli di Gesù Cristo (dal greco ἀπόστολος, apóstolos: "inviato", "messaggero"), come descritto nel Nuovo Testamento, sono i discepoli costituiti da Gesù per dare continuità al messaggio della salvezza da lui proclamato.
Vedere Chiesa di San Luca Evangelista (Padova) e Apostolo
Barocco
Il Barocco è un movimento estetico, ideologico e culturale sorto in Italia tra la fine del XVI e l'inizio del XVII secolo, e dall'Italia propagatosi in tutta Europa nel mondo delle arti, della letteratura, della musica, e in numerosi altri ambiti, fino alla metà del XVIII secolo.
Vedere Chiesa di San Luca Evangelista (Padova) e Barocco
Bartolomeo Cristofori
Fu uno dei più famosi costruttori di clavicembali del suo tempo. È stato l'inventore del fortepiano, principale precursore del pianoforte.
Vedere Chiesa di San Luca Evangelista (Padova) e Bartolomeo Cristofori
Bartolomeo Montagna
Figlio di Antonio Cincani di Orzinuovi (Brescia), trasferitosi a Vicenza poco prima del 1450, Bartolomeo apprese ben presto i canoni dell'arte del Mantegna in quel di Padova; successivamente, nel 1469, egli mosse verso Venezia, dove ebbe modo di prendere contatto diretto con alcune opere di Giovanni Bellini, autore destinato ad esercitare su di lui un'influenza notevole, rilevabile già nei lavori eseguiti poco dopo il 1474, anno del suo ritorno a Vicenza: di particolare interesse soprattutto tre dipinti che rappresentano la Madonna col Bambino, conservati rispettivamente ad Oxford, nella pinacoteca civica di Palazzo Chiericati di Vicenza e nel museo civico di Belluno, dove la plasticità solida e robusta del Mantegna si stempera in una delicatezza di contorni di matrice belliniana.
Vedere Chiesa di San Luca Evangelista (Padova) e Bartolomeo Montagna
Basilica di Santa Giustina
La Basilica abbaziale di Santa Giustina è un importante luogo di culto cattolico di Padova, situato in Prato della Valle. È monumento nazionale italiano.
Vedere Chiesa di San Luca Evangelista (Padova) e Basilica di Santa Giustina
Cantoria
La cantoria è, in ambito liturgico e musicale, il complesso dei cantori e la zona di un edificio, ecclesiastico o civile, a loro destinato, spesso collegata all'organo.
Vedere Chiesa di San Luca Evangelista (Padova) e Cantoria
Chiesa cattolica
La Chiesa cattolica romana (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta da), è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.
Vedere Chiesa di San Luca Evangelista (Padova) e Chiesa cattolica
Chiesa di Santa Maria dei Servi (Padova)
La chiesa della Natività della Beata Vergine Maria ai Servi conosciuta come Santa Maria dei Servi o Servi è un edificio religioso trecentesco che si affaccia sulla via Roma (già Sant'Egidio) a Padova.
Vedere Chiesa di San Luca Evangelista (Padova) e Chiesa di Santa Maria dei Servi (Padova)
Chiesa greco-cattolica ucraina
La Chiesa greco-cattolica ucraina è una Chiesa di rito orientale e di lingua liturgica ucraina, presente in Ucraina (vedi Chiesa cattolica in Ucraina) e in altri paesi del mondo, che mantiene la comunione con la Chiesa di Roma, ed è considerata una Chiesa ''sui iuris'' nell'ambito della Chiesa cattolica.
Vedere Chiesa di San Luca Evangelista (Padova) e Chiesa greco-cattolica ucraina
Chiese di Padova
Lista delle chiese di Padova (in ordine alfabetico) dall'età paleocristiana a oggi.
Vedere Chiesa di San Luca Evangelista (Padova) e Chiese di Padova
Controfacciata
La controfacciata è, soprattutto nell'architettura chiesastica, la parete interna dell'edificio che si trova dietro la facciata. Spesso decorata da monumenti sepolcrali, affreschi o anche dalle acquasantiere, può essere interrotta da un coro rialzato, qualora nella chiesa fossero soliti assistere ordini monastici di clausura, oppure da una terrazza, magari dove si può trovare l'organo.
Vedere Chiesa di San Luca Evangelista (Padova) e Controfacciata
Cosroe Dusi
Frequenta l'Accademia di Venezia come allievo del pittore Teodoro Matteini. Dedica le prime fasi della sua formazione ai ritratti, passando in seguito alla realizzazione di dipinti a carattere storico e sacro.
Vedere Chiesa di San Luca Evangelista (Padova) e Cosroe Dusi
Costantino Pasqualotto
Fu uno dei maggiori pittori operanti a Vicenza nel Settecento.
Vedere Chiesa di San Luca Evangelista (Padova) e Costantino Pasqualotto
Croce greca
La croce greca è una croce costituita da quattro bracci di uguale lunghezza che formano tra loro un angolo retto. Nell'architettura l'intersecarsi di navata e transetto conferisce alle chiese una pianta a croce.
Vedere Chiesa di San Luca Evangelista (Padova) e Croce greca
Diocesi di Padova
La diocesi di Padova è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea del patriarcato di Venezia appartenente alla regione ecclesiastica Triveneto.
Vedere Chiesa di San Luca Evangelista (Padova) e Diocesi di Padova
Divina liturgia
La divina liturgia è la liturgia eucaristica del rito bizantino. Viene usata dalla Chiesa ortodossa e dalla Chiesa apostolica armena, nonché in tutte le Chiese cattoliche orientali.
Vedere Chiesa di San Luca Evangelista (Padova) e Divina liturgia
Espedito di Melitene
Nulla si conosce della vita e del martirio, se non che è celebrato nel Martirologio Geronimiano il 19 aprile assieme a sant'Ermogene e altri compagni.
Vedere Chiesa di San Luca Evangelista (Padova) e Espedito di Melitene
Fortepiano
Il fortepiano o pianoforte storico è un cordofono a percussione ed è il principale precursore del pianoforte moderno. Nel periodo iniziale della sua diffusione fu chiamato anche piano-forte o pianoforte.
Vedere Chiesa di San Luca Evangelista (Padova) e Fortepiano
Francesco Apollodoro
Nato in Friuli, era detto il Porcia, forse dal luogo di nascita; fu presente a Padova a partire dal 1606 e godette di una certa fama come ritrattista.
Vedere Chiesa di San Luca Evangelista (Padova) e Francesco Apollodoro
Francesco Corbarelli
Figlio di Pietro Paolo, nacque a Firenze probabilmente nella prima metà del XVII secolo. Operò inizialmente a Padova e a Vicenza, quindi nel 1684 si trasferì a Brescia dove morì nel 1718.
Vedere Chiesa di San Luca Evangelista (Padova) e Francesco Corbarelli
Francesco d'Assisi
Diacono e fondatore dell'ordine che da lui poi prese il nome (Ordine Francescano), è stato proclamato santo da papa Gregorio IX nel 1228; dichiarato, assieme a santa Caterina da Siena, patrono principale d'Italia il 18 giugno 1939 da papa Pio XII, il 4 ottobre ne viene celebrata la memoria liturgica in tutta la Chiesa cattolica (festa in Italia; solennità per la Famiglia francescana).
Vedere Chiesa di San Luca Evangelista (Padova) e Francesco d'Assisi
Gene Guglielmi
Figlio del noto marciatore Alighiero Guglielmi, si trasferisce con la famiglia prima ad Alessandria e poi a Calolziocorte, in provincia di Lecco, dove compie gli studi e si avvicina da adolescente alla musica.
Vedere Chiesa di San Luca Evangelista (Padova) e Gene Guglielmi
Giacomo I da Carrara
L'ascesa politica di Giacomo ebbe luogo nell'ultimo periodo di vita del libero comune di Padova, scosso da lotte intestine tra l'antica aristocrazia comunale e la classe di nuovi ricchi che si era formata con l'inurbamento di Padova, comprendenti banchieri, usurai e commercianti.
Vedere Chiesa di San Luca Evangelista (Padova) e Giacomo I da Carrara
Giusto de' Menabuoi
Giusto de', De' o dei Menabuoi o semplicemente Menabuoi, di probabile ma non ancora documentata formazione giottesca, interpretata in senso soprattutto coloristico e spaziale, è noto come pittore alla corte padovana dei da Carrara.
Vedere Chiesa di San Luca Evangelista (Padova) e Giusto de' Menabuoi
Luca (evangelista)
Il suo emblema è il toro: l'attribuzione ha diverse interpretazioni e tradizioni; secondo San Girolamo e il vescovo Vittorino di Petovio (+304) si deve al fatto che nel suo Vangelo introduce come primo personaggio Zaccaria, padre del Battista.
Vedere Chiesa di San Luca Evangelista (Padova) e Luca (evangelista)
Manierismo
Il manierismo è una corrente artistica, prima italiana e poi europea, del XVI secolo. La definizione di manierismo ha subito varie oscillazioni nella storiografia artistica, arrivando, da un lato, a comprendere tutti i fenomeni artistici dal 1520 circa fino all'avvento dell'arte controriformata e del Barocco, mentre nelle posizioni più recenti si tende a circoscriverne l'ambito, facendone un aspetto delle numerose tendenze che animarono la scena artistica europea in poco meno di un secolo.
Vedere Chiesa di San Luca Evangelista (Padova) e Manierismo
Monumenti di Padova
Padova è una città che presenta una grande quantità di opere e monumenti importanti dal punto di vista storico-artistico, che evidenziano in modo chiaro i vari momenti storici vissuti della città.
Vedere Chiesa di San Luca Evangelista (Padova) e Monumenti di Padova
Mura di Padova
La cinta muraria di Padova è il complesso di opere difensive che nel corso dei secoli sono state erette per difendere la città da attacchi ostili.
Vedere Chiesa di San Luca Evangelista (Padova) e Mura di Padova
Ordine ionico
L'ordine ionico è il secondo dei tre ordini architettonici classici. Questo ordine assorbe e rielabora motivi orientali; la ricca decorazione orna la struttura architettonica senza appesantirla.
Vedere Chiesa di San Luca Evangelista (Padova) e Ordine ionico
Organo a canne
Lorgano a canne, essendo il componente più noto della famiglia degli organi, è uno strumento musicale della famiglia degli aerofoni. Viene suonato per mezzo di tastiere, suddivise in due o più manuali e pedaliera.
Vedere Chiesa di San Luca Evangelista (Padova) e Organo a canne
Padova
Padova (AFI:,; Pàdova, Pàdoa, Pàoa, anticamente anche Pàva in veneto) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Veneto.
Vedere Chiesa di San Luca Evangelista (Padova) e Padova
Parrocchia
La parrocchia è la porzione di una diocesi in una comunità cristiana, retta da un presbitero detto parroco. Sono organizzate in parrocchie la Chiesa cattolica, la Comunione anglicana, la Chiesa ortodossa, la Chiesa di Svezia e alcune altre confessioni protestanti.
Vedere Chiesa di San Luca Evangelista (Padova) e Parrocchia
Pedaliera
La pedaliera è una tastiera che si aziona con i piedi ed è utilizzata solitamente per suonare la parte più grave di un pezzo, anche se, all'organo, non mancano esempi di melodie nelle parti acute affidate al pedale.
Vedere Chiesa di San Luca Evangelista (Padova) e Pedaliera
Pietro Damini
Esponente del tardo Rinascimento, fu allievo di Giovanni Battista Novelli. Dimostrò una precoce abilità, ma ha sperimentato vari stili, ora naturalista, ora idealista, ora imitatore del Tiziano.
Vedere Chiesa di San Luca Evangelista (Padova) e Pietro Damini
Pietro Liberi
La vita di Pietro Liberi viene narrata da Galeazzo Gualdo Priorato, forse in modo troppo romanzato, tanto da mettere in discussione anche la sua data di nascita.
Vedere Chiesa di San Luca Evangelista (Padova) e Pietro Liberi
Rito bizantino
Il rito bizantino, detto talvolta rito costantinopolitano e conosciuto in Occidente più in passato con il nome di rito greco per la lingua adottata (oggi nelle diverse lingue nazionali, già uniformemente nella koinè greca fino al XVIII secolo), è il rito liturgico utilizzato dalle Chiese ortodosse e da alcune chiese ''sui iuris'' di tradizione orientale all'interno della Chiesa cattolica.
Vedere Chiesa di San Luca Evangelista (Padova) e Rito bizantino
Sistema di trasmissione (organo)
Il sistema di trasmissione nell'organo consiste in un insieme di meccanismi, siano essi, meccanici, pneumatici, elettrici, elettronici o dati da combinazioni fra queste varie possibilità, i quali permettono l'apertura dei "ventilabri", ossia le valvole poste all'interno del somiere, le quali fanno sì che possa avvenire il passaggio dell'aria alle canne quando viene premuto un tasto.
Vedere Chiesa di San Luca Evangelista (Padova) e Sistema di trasmissione (organo)
Specola di Padova
La Specola di Padova è la sede dell', una delle più importanti strutture di ricerca dell'Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF). Nato come gabinetto universitario nel 1767, l'Osservatorio divenne ente giuridico autonomo nel 1923, per confluire infine nell'INAF nel 2001.
Vedere Chiesa di San Luca Evangelista (Padova) e Specola di Padova
Teresa di Lisieux
Beatificata il 29 aprile 1923 da papa Pio XI, fu proclamata santa dallo stesso pontefice il 17 maggio 1925. Dal 1927 è patrona dei missionari assieme a san Francesco Saverio.
Vedere Chiesa di San Luca Evangelista (Padova) e Teresa di Lisieux
Veneto
Il Veneto (Vèneto in veneto, Veneto in ladino, Venedigen in cimbro, Venit in friulano) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti situata nell'Italia nord-orientale, con capoluogo la città di Venezia.
Vedere Chiesa di San Luca Evangelista (Padova) e Veneto
XVII secolo
È usualmente ricordato in Europa come il secolo dell'assolutismo monarchico in politica, della rivoluzione scientifica nelle scienze e del barocco nell'arte e nella letteratura.
Vedere Chiesa di San Luca Evangelista (Padova) e XVII secolo
1174
074.
Vedere Chiesa di San Luca Evangelista (Padova) e 1174