Indice
42 relazioni: Abside, Antonio Gaspari, Architettura barocca, Architettura romanica, Campanile, Campo (Venezia), Campo San Trovaso, Canal Grande, Canale della Giudecca, Cannaregio, Cappella, Capriata, Chiesa dei Gesuati, Chiesa delle Eremite, Colonna, Comunità, Cupola, Cuspide (architettura), Ermagora e Fortunato, Facciata, Federico Maria Giovanelli, Fondaco dei Turchi, Gesù, Giorgio Massari, Guida d'Italia, Longobardi, Museo Correr, Navata, Paolo Veneziano, Patriarca (cristianesimo), Patriarchi di Aquileia, Presbiterio, San Giorgio Maggiore (isola), Scultura, Sestiere (Venezia), Statua, Suora, Terremoto, Tetto, Tintoretto, Veneto, Venezia.
- Architetture barocche di Venezia
Abside
L'abside (dal latino absis, apsis o hapsis, parentesi) è una struttura architettonica a pianta semicircolare o poligonale, parte di un edificio, spesso di una chiesa; l'abside è coperta da una volta, detta conca o catino absidale, che ha generalmente la forma di una semicupola (quarto di sfera).
Vedere Chiesa di San Marcuola e Abside
Antonio Gaspari
Di lui si hanno scarsissime notizie biografiche: figlio di un Giovanni, nacque in Veneto, ma forse non a Venezia. Fu probabilmente allievo di Longhena e ne concluse alcuni lavori dopo la sua morte, avvenuta nel 1682, in particolare il palazzo dei Pesaro sul Canal Grande.
Vedere Chiesa di San Marcuola e Antonio Gaspari
Architettura barocca
Larchitettura barocca è quella fase della storia dell'architettura europea che, preceduta dal Rinascimento e dal Manierismo, si sviluppò nel XVII secolo, durante il periodo dell'assolutismo.
Vedere Chiesa di San Marcuola e Architettura barocca
Architettura romanica
Larchitettura romanica è lo stile del creare proprio dell'arte romanica, che si diffuse in Europa nell'XI e XII secolo, fino all'affermazione dell'arte gotica, cioè verso la metà del XII secolo in Francia ma con persistenze maggiori negli altri paesi europei.
Vedere Chiesa di San Marcuola e Architettura romanica
Campanile
Il campanile è una struttura architettonica destinata a sostenere le campane di una chiesa. Può essere a forma di torre, oppure un muro traforato da archetti in cui sono posizionate le campane.
Vedere Chiesa di San Marcuola e Campanile
Campo (Venezia)
Il campo nell'urbanistica veneziana indica uno spazio aperto attorniato da edifici. Nella tradizione medioevale, il termine campo era diffuso in tutta Italia, ma ne rimangono oggi solo pochi esempi (Campo de' Fiori a Roma, Piazza del Campo a Siena) mentre quasi ovunque è stato sostituito dalla parola piazza.
Vedere Chiesa di San Marcuola e Campo (Venezia)
Campo San Trovaso
Campo San Trovaso è un campo di Venezia situato nel sestiere di Dorsoduro.
Vedere Chiesa di San Marcuola e Campo San Trovaso
Canal Grande
Il Canal Grande (in veneto Canal Grando; detto familiarmente in dialetto veneziano CanaĹ‚aso, Canalazzo) è il principale canale che attraversa il centro storico di Venezia.
Vedere Chiesa di San Marcuola e Canal Grande
Canale della Giudecca
Il canale della Giudecca (anticamente detto Vigano) è, assieme al Canal Grande, uno dei maggiori canali che sfociano nel bacino di San Marco, a Venezia.
Vedere Chiesa di San Marcuola e Canale della Giudecca
Cannaregio
Cannaregio (AFI:; Canarégio in veneto) è un sestiere di Venezia. Il 12 dicembre 2007 il sestiere contava abitanti.
Vedere Chiesa di San Marcuola e Cannaregio
Cappella
La cappella è un edificio religioso, più o meno importante per forme e dimensioni, avente destinazione di culto e dotato generalmente di altare, funzionalmente ausiliario rispetto ad un maggiore e più complesso organismo architettonico, non necessariamente religioso; il termine indica anche un piccolo edificio di culto, a navata unica, adiacente a un altro edificio civile maggiore come ad esempio la cappella di una chiesa, di un convento, di un carcere o di un ospedale o anche di pertinenza di un palazzo o di una villa privata.
Vedere Chiesa di San Marcuola e Cappella
Capriata
La capriata, oppure incavallatura, è un elemento architettonico, tradizionalmente realizzato con il legno, formato da una travatura reticolare piana posta in verticale e usata come elemento base di una copertura a falde inclinate.
Vedere Chiesa di San Marcuola e Capriata
Chiesa dei Gesuati
La chiesa di Santa Maria del Rosario, comunemente conosciuta con il nome di chiesa dei Gesuati, è un edificio religioso situato a Venezia. La chiesa fa parte dell'associazione Chorus Venezia.
Vedere Chiesa di San Marcuola e Chiesa dei Gesuati
Chiesa delle Eremite
La chiesa delle Eremite (detta delle Romite) è un luogo di culto cattolico della città di Venezia, situato nel sestiere di Dorsoduro.
Vedere Chiesa di San Marcuola e Chiesa delle Eremite
Colonna
La colonna è un elemento architettonico verticale portante di sezione circolare formato generalmente da base, fusto e capitello; se la sezione del fusto ha una qualunque altra forma che non sia il cerchio, si parla più propriamente di pilastro.
Vedere Chiesa di San Marcuola e Colonna
Comunità
Una comunità è un insieme di individui che condividono uno stesso ambiente - sia esso fisico e/o tecnologico - formando un gruppo riconoscibile, unito da vincoli organizzativi, territoriali, linguistici, religiosi, economici e da interessi comuni.
Vedere Chiesa di San Marcuola e Comunità
Cupola
La cupola è una volta a calotta con perfetta simmetria centrale, con base poligonale, circolare o ellittica e profilo a semicerchio, a parabola oppure ovoidale.
Vedere Chiesa di San Marcuola e Cupola
Cuspide (architettura)
La cuspide è un elemento architettonico piatto di forma triangolare con funzione decorativa. È un elemento tipico dell'architettura gotica: fa parte della facciata di più cattedrali gotiche, come ad esempio il duomo di Siena e il duomo di Orvieto.
Vedere Chiesa di San Marcuola e Cuspide (architettura)
Ermagora e Fortunato
Ermagora, o Ermacora (... – Aquileia, 70), e Fortunato (... – Aquileia, 70) (in friulano Macôr e Fortunât, in sloveno Mohor in Fortunat) furono i due protomartiri di Aquileia.
Vedere Chiesa di San Marcuola e Ermagora e Fortunato
Facciata
In architettura la facciata, anche detta fronte, è una parete di un edificio rivolta verso l'esterno. Solitamente con tale termine s'intende la parete dove è collocato l'ingresso principale, ma in molti tipi di costruzioni sono presenti anche facciate laterali (ad esempio nelle cattedrali gotiche).
Vedere Chiesa di San Marcuola e Facciata
Federico Maria Giovanelli
Nacque a Venezia dalla famiglia patrizia dei Giovanelli, di origine bergamasca, figlio di Giovanni Paolo e Giulia Maria Calbo.
Vedere Chiesa di San Marcuola e Federico Maria Giovanelli
Fondaco dei Turchi
Il Fondaco dei Turchi (Fontego dei Turchi in veneto) è un palazzo di Venezia, situato nel sestiere di Santa Croce e affacciato sul Canal Grande, accanto al Fontego del Megio e di fronte alla chiesa di San Marcuola di Cannaregio.
Vedere Chiesa di San Marcuola e Fondaco dei Turchi
Gesù
Durante gli ultimi anni della sua vita, Gesù svolse l'attività di predicatore, guaritore ed esorcista in Galilea e nella provincia romana della Giudea, nella regione storica della Palestina.
Vedere Chiesa di San Marcuola e Gesù
Giorgio Massari
Impegnato sia in ambito civile che religioso, fu uno dei maggiori architetti operanti a Venezia nella sua epoca. Seppe abilmente fondere ricordi palladiani con elementi derivati da Baldassare Longhena.
Vedere Chiesa di San Marcuola e Giorgio Massari
Guida d'Italia
La Guida d'Italia è una collana di guide storico-artistiche dedicate alle regioni italiane, pubblicate dal Touring Club Italiano. Per il tipico colore rosso della copertina (adottato su imitazione di quello delle guide Baedeker) sono note informalmente come Guide rosse d'Italia.
Vedere Chiesa di San Marcuola e Guida d'Italia
Longobardi
I Longobardi furono una popolazione germanica, protagonista tra il II e il VI secolo di una lunga migrazione che la portò dal basso corso dell'Elba fino all'Italia.
Vedere Chiesa di San Marcuola e Longobardi
Museo Correr
Il Museo Correr è uno dei più importanti e rappresentativi musei della città di Venezia. È situato nel sestiere di San Marco, presso piazza San Marco, e fa parte della Fondazione Musei Civici di Venezia.
Vedere Chiesa di San Marcuola e Museo Correr
Navata
La navata è la suddivisione interna di un edificio di grandi dimensioni, sia civile sia religioso, per mezzo di una fila di colonne o di pilastri separati da arcate o architravi.
Vedere Chiesa di San Marcuola e Navata
Paolo Veneziano
È stato definito «il più importante pittore veneziano del XIV secolo» e il precursore della pittura veneta, che ha inizio nel Trecento. Si inserì nel dialogo tra i movimenti pittorici dell'epoca realizzando un equilibrio unico fra i suggestivi temi bizantini della sua formazione e l'influenza di Giotto.
Vedere Chiesa di San Marcuola e Paolo Veneziano
Patriarca (cristianesimo)
Patriarca (dal greco antico πατήρ ἄρχων patèr àrchĹŤn, cioè "padre-capo") è un alto titolo tra i vescovi delle Chiese che accettano la successione apostolica, in particolare nella Chiesa ortodossa e cattolica.
Vedere Chiesa di San Marcuola e Patriarca (cristianesimo)
Patriarchi di Aquileia
Lista dei vescovi, degli arcivescovi e dei patriarchi di Aquileia.
Vedere Chiesa di San Marcuola e Patriarchi di Aquileia
Presbiterio
Il presbiterio è la parte architettonica della chiesa riservata al clero officiante, ovvero ai presbiteri. Contiene l'altare se presente, o l'altare maggiore se ve ne è più d'uno.
Vedere Chiesa di San Marcuola e Presbiterio
San Giorgio Maggiore (isola)
L'Isola di San Giorgio Maggiore è una piccola isola, situata di fronte a piazza San Marco a Venezia. Separata dall'isola della Giudecca dal piccolo canale della Grazia, è bagnata anche dal canale della Giudecca, dal bacino San Marco, dal canale di San Marco e, a sud, dalla laguna; fa parte del sestiere di San Marco.
Vedere Chiesa di San Marcuola e San Giorgio Maggiore (isola)
Scultura
La scultura è l'arte di dare forma ad un oggetto partendo da un materiale grezzo o assemblando tra loro differenti materiali. È detto scultura anche il prodotto finale, ovvero qualsiasi oggetto tridimensionale ottenuto come espressione di ispirazione artistica, come molti altri termini riguardanti il mondo dell'arte anche il concetto di scultura si è evoluto nel tempo.
Vedere Chiesa di San Marcuola e Scultura
Sestiere (Venezia)
I sestieri sono le sei zone in cui è divisa la città di Venezia. Corrispondono ai quartieri delle altre città, che idealmente rappresentavano la quarta parte dell'accampamento romano, schema ideale della costruzione di un gran numero di centri abitati d'Europa.
Vedere Chiesa di San Marcuola e Sestiere (Venezia)
Statua
Una statua (dal latino statĹa, '(cosa) che sta ferma', 'ritta', 'in piedi', da statuÄ•re, 'collocare', 'innalzare') è un'opera di scultura a tutto rilievo (o a tutto tondo) che può raffigurare un oggetto, una figura umana o animale, o un'entità astratta e idealizzata.
Vedere Chiesa di San Marcuola e Statua
Suora
La suora, nella Chiesa cattolica, è una donna che ha pronunciato voti pubblici e semplici di povertà, obbedienza e castità e che conduce vita fraterna in una congregazione religiosa canonicamente eretta dalla legittima autorità ecclesiastica.
Vedere Chiesa di San Marcuola e Suora
Terremoto
In geofisica, il terremoto (dal latino: terrae motus, che vuol dire "movimento della terra"), detto anche sisma o scossa tellurica (dal latino Tellus, dea romana della Terra), è una vibrazione della crosta terrestre, provocato dallo spostamento improvviso di una massa rocciosa nel sottosuolo.
Vedere Chiesa di San Marcuola e Terremoto
Tetto
Il tetto o copertura è la parte superiore dell'edificio che ha la funzione di preservare l'ambiente interno dagli agenti atmosferici e dall'invasione di animali.
Vedere Chiesa di San Marcuola e Tetto
Tintoretto
Lo pseudonimo "Tintoretto" gli derivò dal mestiere paterno, tintore di tessuti di seta. Per la sua energia fenomenale nella pittura è stato soprannominato Il furiosoLouis Mayeul Chaudon, G. M. Olivier-Poli, M. Morelli, Nuovo dizionario istorico, p. 270 o il terribile, come lo definì il Vasari per il suo carattere forte, e il suo uso drammatico della prospettiva e della luce, che lo ha fatto considerare il precursore dell'arte barocca.
Vedere Chiesa di San Marcuola e Tintoretto
Veneto
Il Veneto (Vèneto in veneto, Veneto in ladino, Venedigen in cimbro, Venit in friulano) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti situata nell'Italia nord-orientale, con capoluogo la città di Venezia.
Vedere Chiesa di San Marcuola e Veneto
Venezia
Venezia (AFI:,; Venesia in venetoPoiché manca una grafia standardizzata per il veneziano e il veneto in generale, per trascrivere la pronuncia locale vengono utilizzate grafie alternative: Venesia, Venezia, Venexia, Venessia e Venezsia. In antico diffuse anche le grafie Vinegia e Venethia. In latino il nome della città è Venetiae e si tratta di un plurale tantum, cfr.
Vedere Chiesa di San Marcuola e Venezia
Vedi anche
Architetture barocche di Venezia
- Basilica di Santa Maria della Salute
- Ca' Pesaro
- Ca' Rezzonico
- Ca' Zenobio degli Armeni
- Chiesa dei Gesuati
- Chiesa dei Gesuiti (Venezia)
- Chiesa di San Basso (Venezia)
- Chiesa di San Fantin
- Chiesa di San Geremia
- Chiesa di San Lazzaro dei Mendicanti
- Chiesa di San Lio
- Chiesa di San Lorenzo (Venezia)
- Chiesa di San Marcuola
- Chiesa di San Stae
- Chiesa di San Vidal
- Chiesa di Santa Fosca (Venezia, Cannaregio)
- Chiesa di Santa Giustina (Venezia)
- Chiesa di Santa Maria del Giglio (Venezia)
- Chiesa di Santa Maria di Nazareth (Venezia)
- Palazzo Flangini
- Palazzo Muti Baglioni da Mosto
- Palazzo Papadopoli
- Palazzo Pisani a Santo Stefano
- Palazzo Priuli Stazio
- Palazzo Savorgnan
- Palazzo Soranzo Cappello
- Palazzo Surian Bellotto
- Palazzo Venier-Manfrin
- Punta della Dogana
Conosciuto come Chiesa dei Santi Ermagora e Fortunato (Venezia).