Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Chiesa di Santa Maria al Paradiso

Indice Chiesa di Santa Maria al Paradiso

La chiesa di Santa Maria al Paradiso è un luogo di culto cattolico situato nel centro storico di Milano, lungo corso di porta Vigentina, sede dell'omonima parrocchia.

Indice

  1. 55 relazioni: Altare, Andrea Pellegrini, Angelo, Antonio Brunelli II, Architettura barocca, Architettura neobarocca, Biblioteca Ambrosiana, Brunelli, Campanile, Canna (organo), Capitello, Cappella, Centro storico, Chiesa (architettura), Chiesa cattolica, Chiesa di San Bernardo (Milano), Colonna, Ernesto Pirovano, Facciata, Ferdinando Porta, Finestra, Gaspare Visconti, Intonaco, Legno, Lombardia, Marmo, Martino Bassi, Mattone, Milano, Napoleone II di Francia, Navata, Ordine corinzio, Ordine ionico, Organo a canne, Ottava corta, Parasta, Parrocchia, Pedaliera, Presbiterio, Principale (registro d'organo), Rettangolo, Serliana, Servi di Maria, Sistema di trasmissione (organo), Statua, Tastiera (musica), Terzo ordine regolare di San Francesco, Timpano (architettura), Tredesin de Marz, Volta a botte, ... Espandi índice (5 più) »

Altare

Un altare è un luogo in cui si compie un sacrificio o rito religioso.

Vedere Chiesa di Santa Maria al Paradiso e Altare

Andrea Pellegrini

Membro della famiglia di musicisti Pellegrini-Vianesi, si è perfezionato presso la fondazione Siena Jazz ed ha conseguito il Diploma in Jazz con lode presso l'Istituto superiore di studi musicali Pietro Mascagni.

Vedere Chiesa di Santa Maria al Paradiso e Andrea Pellegrini

Angelo

Un angelo, in alcune tradizioni religiose, è un essere spirituale che assiste e serve Dio o è al servizio dell'uomo lungo il percorso del suo progresso spirituale e della sua esistenza terrena.

Vedere Chiesa di Santa Maria al Paradiso e Angelo

Antonio Brunelli II

Antonio Brunelli II è l'esponente massimo di una dinastia di organari, quella dei Brunelli, che fu attiva inizialmente in Piemonte, già dalla prima metà del '600, e poi a Milano.

Vedere Chiesa di Santa Maria al Paradiso e Antonio Brunelli II

Architettura barocca

Larchitettura barocca è quella fase della storia dell'architettura europea che, preceduta dal Rinascimento e dal Manierismo, si sviluppò nel XVII secolo, durante il periodo dell'assolutismo.

Vedere Chiesa di Santa Maria al Paradiso e Architettura barocca

Architettura neobarocca

L'architettura neobarocca è una corrente che si sviluppò a partire dalla seconda metà del XIX secolo, parallelamente a quella neorinascimentale, riprendendo alcune caratteristiche dell'architettura barocca.

Vedere Chiesa di Santa Maria al Paradiso e Architettura neobarocca

Biblioteca Ambrosiana

La Veneranda Biblioteca Ambrosiana è un'istituzione ecclesiastica comprendente una biblioteca pubblica, una pinacoteca e un'accademia di studi, fondata nel 1607 dal cardinale Federico Borromeo, situata nel comune di Milano all'interno del Palazzo dell'Ambrosiana.

Vedere Chiesa di Santa Maria al Paradiso e Biblioteca Ambrosiana

Brunelli

I Brunelli furono una dinastia di organari che operò tra il XVII e il XVIII secolo.

Vedere Chiesa di Santa Maria al Paradiso e Brunelli

Campanile

Il campanile è una struttura architettonica destinata a sostenere le campane di una chiesa. Può essere a forma di torre, oppure un muro traforato da archetti in cui sono posizionate le campane.

Vedere Chiesa di Santa Maria al Paradiso e Campanile

Canna (organo)

La canna è l'elemento che produce il suono dell'organo detto "a canne", uno strumento musicale solitamente usato nelle chiese; il principio per il quale viene prodotto il classico suono si basa sulla vibrazione dell'aria prodotta nella canna stessa.

Vedere Chiesa di Santa Maria al Paradiso e Canna (organo)

Capitello

Il capitello (dal latino capitellum) rappresenta l'elemento superiore del sostegno verticale (colonna, lesena) degli ordini architettonici e la sua funzione decorativa è quella di mediare tra la superficie curva del fusto della colonna e quella rettilinea dell'architrave.

Vedere Chiesa di Santa Maria al Paradiso e Capitello

Cappella

La cappella è un edificio religioso, più o meno importante per forme e dimensioni, avente destinazione di culto e dotato generalmente di altare, funzionalmente ausiliario rispetto ad un maggiore e più complesso organismo architettonico, non necessariamente religioso; il termine indica anche un piccolo edificio di culto, a navata unica, adiacente a un altro edificio civile maggiore come ad esempio la cappella di una chiesa, di un convento, di un carcere o di un ospedale o anche di pertinenza di un palazzo o di una villa privata.

Vedere Chiesa di Santa Maria al Paradiso e Cappella

Centro storico

Il centro storico di un comune o di un centro abitato è quella «parte del territorio comunale di più antica formazione sottoposta a particolare tutela per assicurare la conservazione di testimonianze storiche, artistiche, ambientali».

Vedere Chiesa di Santa Maria al Paradiso e Centro storico

Chiesa (architettura)

Una chiesa (AFI) in architettura è un edificio specificamente dedicato al culto religioso cristiano. Il termine deriva dal latino ecclesia e dal greco ἐκκλησία (''ekklesía''), cioè assemblea e comunità come effetto di una convocazione (vedi Chiesa).

Vedere Chiesa di Santa Maria al Paradiso e Chiesa (architettura)

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica romana (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta da), è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Vedere Chiesa di Santa Maria al Paradiso e Chiesa cattolica

Chiesa di San Bernardo (Milano)

La chiesa di San Bernardo era un luogo di culto cattolico di Milano, situato lungo il corso di Porta Vigentina di fianco al collegio Calchi Taeggi, quest'ultimo tuttora esistente.

Vedere Chiesa di Santa Maria al Paradiso e Chiesa di San Bernardo (Milano)

Colonna

La colonna è un elemento architettonico verticale portante di sezione circolare formato generalmente da base, fusto e capitello; se la sezione del fusto ha una qualunque altra forma che non sia il cerchio, si parla più propriamente di pilastro.

Vedere Chiesa di Santa Maria al Paradiso e Colonna

Ernesto Pirovano

Nato in una famiglia artigiana di Milano (il padre aveva una bottega di intaglio del legno, la madre veniva da una famiglia di lavoratori del rame), Ernesto Pirovano studia ornato e architettura all'Accademia di Brera.

Vedere Chiesa di Santa Maria al Paradiso e Ernesto Pirovano

Facciata

In architettura la facciata, anche detta fronte, è una parete di un edificio rivolta verso l'esterno. Solitamente con tale termine s'intende la parete dove è collocato l'ingresso principale, ma in molti tipi di costruzioni sono presenti anche facciate laterali (ad esempio nelle cattedrali gotiche).

Vedere Chiesa di Santa Maria al Paradiso e Facciata

Ferdinando Porta

Pittore di rilievo nell'ambito milanese, si formò nel pieno delle correnti barocche di inizio Settecento. Scarse sono le notizie che abbiamo sui primi anni di attività del nostro, fu forse allievo a Bologna di Carlo Cignani, e fu membro, tra il 1716 e il 1748 dell'accademia milanese di San Luca, dove insegnò pittura.

Vedere Chiesa di Santa Maria al Paradiso e Ferdinando Porta

Finestra

La finestra è un'apertura di forma regolare, solitamente quadrata o rettangolare, praticata in una parete verticale, orizzontale o obliqua della muratura per consentire l'ingresso della luce e lo scambio dell'aria tra il vano interno di una costruzione e l'esterno.

Vedere Chiesa di Santa Maria al Paradiso e Finestra

Gaspare Visconti

Nato a Milano nel 1538, Gaspare Visconti era figlio di Giambattista e della nobile Violante Visconti, provenendo dalla famiglia dei Visconti, signori di Fontaneto o Fagnano, ramo collaterale della ben più famosa dei Visconti signori di Milano.

Vedere Chiesa di Santa Maria al Paradiso e Gaspare Visconti

Intonaco

Il vocabolario Treccani definisce l'intonaco come:Strato di malta di limitato spessore (normalmente da 2 a 3 cm) che si applica sulla superficie delle murature esterne e delle pareti interne degli edifici, per proteggerle dall’azione degli agenti atmosferici, per impermeabilizzarle, per costituire su di esse una superficie uniforme sulla quale si possano applicare tinte, vernici e parati.

Vedere Chiesa di Santa Maria al Paradiso e Intonaco

Legno

Il legno è il tessuto vegetale che costituisce il fusto delle piante aventi crescita secondaria (albero, arbusto, liana ed alcune erbe). Il legno è formato dalle pareti cellulari di cellule vegetali morte.

Vedere Chiesa di Santa Maria al Paradiso e Legno

Lombardia

La Lombardia (Lombardìa, Lumbardìa o Lumbardéa in lombardo) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti dell'Italia nord-occidentale, prefigurata nel 1948 e istituita nel 1970.

Vedere Chiesa di Santa Maria al Paradiso e Lombardia

Marmo

Il marmo è una roccia metamorfica composta per oltre il 50% di carbonati (calcite e/o aragonite e/o dolomite). Il vocabolo marmo deriva dal greco antico μάρμαρον (mármaron) o μάρμαρος (mármaros), con il significato di "pietra splendente", a sua volta derivato dal verbo μαρμαίρω (marmàirō), che significa "splendere, brillare".

Vedere Chiesa di Santa Maria al Paradiso e Marmo

Martino Bassi

Lavorò principalmente a Milano ed esclusivamente in Lombardia e venne considerato uno dei più operosi architetti della seconda metà del XVI secolo.

Vedere Chiesa di Santa Maria al Paradiso e Martino Bassi

Mattone

Il mattone è un prodotto utilizzato sin dall'antichità nelle costruzioni e nell'edilizia in generale. Solitamente ha forma di parallelepipedo, di dimensioni ben definite, tali per cui la dimensione del lato di ogni spigolo è multiplo di un unico modulo.

Vedere Chiesa di Santa Maria al Paradiso e Mattone

Milano

Milano (IPA:; Milan in dialetto milanese, o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa; è inoltre il secondo comune più popoloso d'Italia (dopo Roma).

Vedere Chiesa di Santa Maria al Paradiso e Milano

Napoleone II di Francia

Secondo il titolo III dell'articolo 9 della costituzione francese in vigore all'epoca, egli era dalla nascita principe imperiale e gli era riconosciuto come titolo di cortesia quello di Re di Roma.

Vedere Chiesa di Santa Maria al Paradiso e Napoleone II di Francia

La navata è la suddivisione interna di un edificio di grandi dimensioni, sia civile sia religioso, per mezzo di una fila di colonne o di pilastri separati da arcate o architravi.

Vedere Chiesa di Santa Maria al Paradiso e Navata

Ordine corinzio

Lordine corinzio è uno degli ordini architettonici dell'architettura greco-romana; in epoca precedente, durante l'epoca greca, si parlava di stile corinzio, in quanto non esisteva ancora l'ordine canonizzato.

Vedere Chiesa di Santa Maria al Paradiso e Ordine corinzio

Ordine ionico

L'ordine ionico è il secondo dei tre ordini architettonici classici. Questo ordine assorbe e rielabora motivi orientali; la ricca decorazione orna la struttura architettonica senza appesantirla.

Vedere Chiesa di Santa Maria al Paradiso e Ordine ionico

Organo a canne

Lorgano a canne, essendo il componente più noto della famiglia degli organi, è uno strumento musicale della famiglia degli aerofoni. Viene suonato per mezzo di tastiere, suddivise in due o più manuali e pedaliera.

Vedere Chiesa di Santa Maria al Paradiso e Organo a canne

Ottava corta

Con ottava corta, detta anche ottava scavezza o ottava in sesta, si intende un antico metodo, oggi raro, di assegnare i tasti di alcuni strumenti a tastiera (clavicembalo, clavicordo, organo) al fine di dare allo strumento una maggiore estensione nel basso.

Vedere Chiesa di Santa Maria al Paradiso e Ottava corta

Parasta

La parasta è un elemento architettonico strutturale verticale (pilastro) inglobato in una parete, dalla quale sporge solo leggermente. Si differenzia dalla lesena che, pur avendo apparentemente lo stesso aspetto esterno, ha invece funzioni solo decorative.

Vedere Chiesa di Santa Maria al Paradiso e Parasta

Parrocchia

La parrocchia è la porzione di una diocesi in una comunità cristiana, retta da un presbitero detto parroco. Sono organizzate in parrocchie la Chiesa cattolica, la Comunione anglicana, la Chiesa ortodossa, la Chiesa di Svezia e alcune altre confessioni protestanti.

Vedere Chiesa di Santa Maria al Paradiso e Parrocchia

Pedaliera

La pedaliera è una tastiera che si aziona con i piedi ed è utilizzata solitamente per suonare la parte più grave di un pezzo, anche se, all'organo, non mancano esempi di melodie nelle parti acute affidate al pedale.

Vedere Chiesa di Santa Maria al Paradiso e Pedaliera

Presbiterio

Il presbiterio è la parte architettonica della chiesa riservata al clero officiante, ovvero ai presbiteri. Contiene l'altare se presente, o l'altare maggiore se ve ne è più d'uno.

Vedere Chiesa di Santa Maria al Paradiso e Presbiterio

Principale (registro d'organo)

Il principale (negli organi di tipo italiano, francese o tedesco) o diapason (in quelli di tipo inglese) è un particolare registro dell'organo.

Vedere Chiesa di Santa Maria al Paradiso e Principale (registro d'organo)

Rettangolo

In geometria, il rettangolo è un parallelogramma che ha tutti gli angoli interni congruenti tra loro (e, di conseguenza, retti). Da questa definizione si evince che in un rettangolo ciascuna delle due coppie di lati opposti è costituita da lati congruenti; in altre parole i rettangoli sono particolari parallelogrammi.

Vedere Chiesa di Santa Maria al Paradiso e Rettangolo

Serliana

La serliana è un elemento architettonico composto da un arco a tutto sesto affiancato simmetricamente da due aperture sormontate da un architrave; fra l'arco e le due aperture sono collocate due colonne.

Vedere Chiesa di Santa Maria al Paradiso e Serliana

Servi di Maria

L'Ordine dei servi di Maria, anche detti serviti, in latino Ordo Servorum Beatae Virginis Mariae (sigla O.S.M.), è un ordine mendicante della Chiesa cattolica.

Vedere Chiesa di Santa Maria al Paradiso e Servi di Maria

Sistema di trasmissione (organo)

Il sistema di trasmissione nell'organo consiste in un insieme di meccanismi, siano essi, meccanici, pneumatici, elettrici, elettronici o dati da combinazioni fra queste varie possibilità, i quali permettono l'apertura dei "ventilabri", ossia le valvole poste all'interno del somiere, le quali fanno sì che possa avvenire il passaggio dell'aria alle canne quando viene premuto un tasto.

Vedere Chiesa di Santa Maria al Paradiso e Sistema di trasmissione (organo)

Statua

Una statua (dal latino statŭa, '(cosa) che sta ferma', 'ritta', 'in piedi', da statuĕre, 'collocare', 'innalzare') è un'opera di scultura a tutto rilievo (o a tutto tondo) che può raffigurare un oggetto, una figura umana o animale, o un'entità astratta e idealizzata.

Vedere Chiesa di Santa Maria al Paradiso e Statua

Tastiera (musica)

In musica, la tastiera è un insieme di tasti che vengono premuti in generale con l'aiuto delle dita delle due mani per suonare determinati strumenti musicali.

Vedere Chiesa di Santa Maria al Paradiso e Tastiera (musica)

Terzo ordine regolare di San Francesco

Il Terzo ordine regolare di San Francesco (in latino Tertius ordo regularis Sancti Francisci; sigla T.O.R.) è un istituto religioso maschile di diritto pontificio.

Vedere Chiesa di Santa Maria al Paradiso e Terzo ordine regolare di San Francesco

Timpano (architettura)

In architettura, il timpano è la superficie verticale triangolare racchiusa nella cornice del frontone, i cui tre lati si chiamano geison. I due spioventi sovrastanti i due geison inclinati che concludono l'edificio sono chiamati ciascuno sima.

Vedere Chiesa di Santa Maria al Paradiso e Timpano (architettura)

Tredesin de Marz

Il Tredesin de Marz (Tredici di marzo) è una festa tradizionale milanese nata per commemorare l'annuncio del Cristianesimo alla città da parte di San Barnaba che, secondo la tradizione, il 13 marzo dell'anno 51 infisse una croce in una pietra di origine celtica.

Vedere Chiesa di Santa Maria al Paradiso e Tredesin de Marz

Volta a botte

La volta a botte è tra i sistemi più semplici di copertura non piana utilizzati per coprire spazi di forma genericamente rettangolare. Ha la forma di una semicirconferenza.

Vedere Chiesa di Santa Maria al Paradiso e Volta a botte

XIX secolo

È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dall'ascesa e dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il regno d'Italia e l'impero germanico, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.

Vedere Chiesa di Santa Maria al Paradiso e XIX secolo

XVI secolo

È il secolo del Rinascimento in Italia, della riforma protestante in Europa, della successiva Controriforma, delle guerre di religione e del tentativo di conciliazioni tra le varie confessioni religiose con il Concilio di Trento.

Vedere Chiesa di Santa Maria al Paradiso e XVI secolo

XVII secolo

È usualmente ricordato in Europa come il secolo dell'assolutismo monarchico in politica, della rivoluzione scientifica nelle scienze e del barocco nell'arte e nella letteratura.

Vedere Chiesa di Santa Maria al Paradiso e XVII secolo

XVIII secolo

Nella prima metà del secolo avviene un mutamento dell'assetto politico dell'Europa con le guerre di successione, concludendosi con la pace di Aquisgrana del 1748.

Vedere Chiesa di Santa Maria al Paradiso e XVIII secolo

XX secolo

Fu un secolo caratterizzato dalla Rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla Grande depressione nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della rivoluzione informatica e della globalizzazione nella seconda metà.

Vedere Chiesa di Santa Maria al Paradiso e XX secolo

Conosciuto come Santa Maria al Paradiso.

, XIX secolo, XVI secolo, XVII secolo, XVIII secolo, XX secolo.