Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Chiesa ortodossa greco-cattolica ucraina

Indice Chiesa ortodossa greco-cattolica ucraina

La Chiesa ortodossa greco-cattolica ucraina (CGCU) è un movimento religioso di posizione sedevacantista dell'Oriente cristiano nato nel 2009 con sede a Pidhirtsi in Ucraina.

21 relazioni: Atto giuridico, Centro studi sulle nuove religioni, Chiesa greco-cattolica ucraina, Dottrina cristiana, Eresia, Massimo Introvigne, Oriente cristiano, Papa Benedetto XI, Papa Giovanni Paolo II, Pidhirci, PierLuigi Zoccatelli, Presbitero, Religione, Santa Sede, Scisma, Scomunica, Sede vacante, Sedevacantismo, Ucraina, Vescovo, 2009.

Atto giuridico

In diritto l'atto giuridico è un fatto giuridico consistente in un comportamento umano rilevante per l'ordinamento giuridico in quanto volontario.

Nuovo!!: Chiesa ortodossa greco-cattolica ucraina e Atto giuridico · Mostra di più »

Centro studi sulle nuove religioni

Il Centro studi sulle nuove religioni, in acronimo CESNUR, è un centro di ricerca sul pluralismo religioso e sulle minoranze religiose con sede a Torino, fondato nel 1988 da Massimo Introvigne.

Nuovo!!: Chiesa ortodossa greco-cattolica ucraina e Centro studi sulle nuove religioni · Mostra di più »

Chiesa greco-cattolica ucraina

La Chiesa greco-cattolica ucraina è una Chiesa di rito orientale e di lingua liturgica ucraina, presente in Ucraina (vedi Chiesa cattolica in Ucraina) e in altri paesi del mondo, che mantiene la comunione con la Chiesa di Roma, ed è considerata una Chiesa sui iuris nell'ambito della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Chiesa ortodossa greco-cattolica ucraina e Chiesa greco-cattolica ucraina · Mostra di più »

Dottrina cristiana

Dottrina deriva dal termine latino docere ("insegnare").

Nuovo!!: Chiesa ortodossa greco-cattolica ucraina e Dottrina cristiana · Mostra di più »

Eresia

Eresia è un termine storico religioso e teologico che indica una dottrina considerata come deviante da un movimento religioso appartenente alla stessa tradizione.

Nuovo!!: Chiesa ortodossa greco-cattolica ucraina e Eresia · Mostra di più »

Massimo Introvigne

È il fondatore e direttore del Centro Studi sulle Nuove Religioni (CESNUR), una rete internazionale di studiosi di nuovi movimenti religiosi e dal 5 gennaio al 31 dicembre 2011 ha avuto nell'ambito dell'OSCE (Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa) il ruolo di Rappresentante per la lotta contro il razzismo, la xenofobia e la discriminazione, con un'attenzione particolare alla discriminazione contro i cristiani e i membri di altre religioni.

Nuovo!!: Chiesa ortodossa greco-cattolica ucraina e Massimo Introvigne · Mostra di più »

Oriente cristiano

Per Oriente cristiano si comprende l'insieme delle Chiese cristiane e delle tradizioni liturgiche sviluppatesi nei Balcani, nell'Europa orientale, in Anatolia, in Medio Oriente, in Egitto e nell'India meridionale.

Nuovo!!: Chiesa ortodossa greco-cattolica ucraina e Oriente cristiano · Mostra di più »

Papa Benedetto XI

Al di là delle dettagliate agiografie, le notizie attorno all'infanzia e alla giovinezza del papa sono assai scarse.

Nuovo!!: Chiesa ortodossa greco-cattolica ucraina e Papa Benedetto XI · Mostra di più »

Papa Giovanni Paolo II

Fu eletto papa il 16 ottobre 1978.

Nuovo!!: Chiesa ortodossa greco-cattolica ucraina e Papa Giovanni Paolo II · Mostra di più »

Pidhirci

Pidhirci (in ucraino Підгірці, in polacco Podhorce) è un villaggio dell'Ucraina di circa 1000 abitanti, situato nell'Oblast' di Leopoli, nella parte occidentale dello Stato.

Nuovo!!: Chiesa ortodossa greco-cattolica ucraina e Pidhirci · Mostra di più »

PierLuigi Zoccatelli

È il vice-direttore del Centro Studi sulle Nuove Religioni (CESNUR), una rete internazionale di studiosi di nuovi movimenti religiosi.

Nuovo!!: Chiesa ortodossa greco-cattolica ucraina e PierLuigi Zoccatelli · Mostra di più »

Presbitero

Il presbitero (dal greco πρεσβύτερος, presbýteros, "più anziano"; dal latino presbyter deriva anche il termine italiano prete) è nella Chiesa cattolica, nella Chiesa ortodossa e in altre Chiese cristiane, quello tra i ministri del culto che ha ricevuto, in una specifica ordinazione, il mandato di presiedere il culto, guidare la comunità cristiana e annunciare la parola di Dio.

Nuovo!!: Chiesa ortodossa greco-cattolica ucraina e Presbitero · Mostra di più »

Religione

La religione è quell'insieme di credenze, vissuti, riti che coinvolgono l'essere umano, o una comunità, nell'esperienza di ciò che viene considerato sacro, in modo speciale con la divinità, oppure è quell'insieme di contenuti, riti, rappresentazioni che, nell'insieme, entrano a far parte di un determinato culto religioso.

Nuovo!!: Chiesa ortodossa greco-cattolica ucraina e Religione · Mostra di più »

Santa Sede

La Santa Sede o Sede Apostolica è l'ente, dotato di personalità giuridica in diritto internazionale, preposto al governo della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Chiesa ortodossa greco-cattolica ucraina e Santa Sede · Mostra di più »

Scisma

Il termine scisma, indica una divisione causata da una discordia fra gli individui di una stessa comunità.

Nuovo!!: Chiesa ortodossa greco-cattolica ucraina e Scisma · Mostra di più »

Scomunica

La scomunica è una pena canonica irrogata nelle Chiese cristiane, che implica l'esclusione di un suo membro dalla comunità dei fedeli a causa di gravi e ostinate infrazioni alla morale e/o alla dottrina riconosciuta.

Nuovo!!: Chiesa ortodossa greco-cattolica ucraina e Scomunica · Mostra di più »

Sede vacante

La sede vacante (in latino: Sedes vacans) è il periodo che si verifica quando una diocesi o una chiesa particolare resta priva di guida, ossia quando viene a mancare il vescovo in carica.

Nuovo!!: Chiesa ortodossa greco-cattolica ucraina e Sede vacante · Mostra di più »

Sedevacantismo

Il sedevacantismo è una posizione teologica di una corrente interna al cattolicesimo tradizionalista secondo cui l'ultimo legittimo Vicario di Cristo sarebbe stato papa Pio XII; i successivi papi non sarebbero invece tali ma abusivi, avendo essi sposato l'eresia del modernismo, in seguito alle riforme del Concilio Vaticano II:«Il sedevacantismo è la posizione teologica dei cattolici tradizionali che credono nel papato, nell'infallibilità e nel primato del pontefice, e tuttavia non riconoscono l'attuale vicario di Cristo come vero papa.

Nuovo!!: Chiesa ortodossa greco-cattolica ucraina e Sedevacantismo · Mostra di più »

Ucraina

L'Ucraina (in italiano o) è uno Stato dell'Europa orientale con una superficie di in cui risiedono abitanti al 2012 e la sua capitale è Kiev.

Nuovo!!: Chiesa ortodossa greco-cattolica ucraina e Ucraina · Mostra di più »

Vescovo

Il vescovo è il responsabile (pastore) in alcune chiese cristiane di una diocesi e, nel cattolicesimo, nell'ortodossia, nell'anglicanesimo e in tutte le chiese che credono nell'episcopato storico, è considerato un successore degli apostoli.

Nuovo!!: Chiesa ortodossa greco-cattolica ucraina e Vescovo · Mostra di più »

2009

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa ortodossa greco-cattolica ucraina e 2009 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Chiesa Ortodossa Greco-Cattolica Ucraina.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »