78 relazioni: A-Catamaran, Assolaser, Barca a chiglia, Barca a vela, Cadet (natante), Centomiglia, Chiglia, Classe Strale, Contender, Deriva (barca a vela), Dragone (natante), Enterprise (natante), Europa (natante), Federazione Internazionale della Vela, Finn (natante), Fireball (natante), Flying Dutchman (vela), Flying Junior, FUN (barca a vela), Giochi olimpici, Giochi olimpici estivi, Hobie Cat, Hobie cat 16, Laser (natante), Laser 4.7, Laser II, Laser Radial, Lightning (nautica), Lingua inglese, Melges 24, Meteor (barca a vela), Mezzo di comunicazione di massa, Mirror (natante), Mistral (natante), Moth, Multiscafo, Olimpica (natante), Optimist, Regata, RS Feva, RS:X, Snipe, Soling, Star (natante), Sunfish, Tempest (natante), Topper (barca a vela), Tornado (natante), Vaurien, Vela (sport), ..., Vela ai Giochi della X Olimpiade, Vela ai Giochi della XI Olimpiade, Vela ai Giochi della XIV Olimpiade, Vela ai Giochi della XIX Olimpiade, Vela ai Giochi della XV Olimpiade, Vela ai Giochi della XVI Olimpiade, Vela ai Giochi della XVII Olimpiade, Vela ai Giochi della XVIII Olimpiade, Vela ai Giochi della XX Olimpiade, Vela ai Giochi della XXI Olimpiade, Vela ai Giochi della XXII Olimpiade, Vela ai Giochi della XXIII Olimpiade, Vela ai Giochi della XXIV Olimpiade, Vela ai Giochi della XXIX Olimpiade, Vela ai Giochi della XXV Olimpiade, Vela ai Giochi della XXVI Olimpiade, Vela ai Giochi della XXVII Olimpiade, Vela ai Giochi della XXVIII Olimpiade, Vela ai Giochi olimpici, Vintage Yachting Games, Windsurf, Yngling (natante), 29er, 420 (natante), 470 (natante), 49er, 5,5 metri, 505 (natante). Espandi índice (28 più) »
A-Catamaran
Il Classe A è un catamarano a restrizione non monotipo di piccole dimensioni che deve rispondere a poche semplici regole: lunghezza massima 18 piedi, superficie combinata albero+vela massima 13,95 m2, peso minimo 75 kg, viene costruito principalmente in composti del carbonio.
Nuovo!!: Classe velica e A-Catamaran · Mostra di più »
Assolaser
L'Assolaser è un'associazione nautica italiana dei timonieri di Laser.
Nuovo!!: Classe velica e Assolaser · Mostra di più »
Barca a chiglia
La barca a chiglia (in inglese keelboat) è una categoria di natante, solitamente a vela, dotata di una chiglia per la navigazione.
Nuovo!!: Classe velica e Barca a chiglia · Mostra di più »
Barca a vela
La barca a vela è un tipo di imbarcazione la cui propulsione è affidata principalmente allo sfruttamento del vento e in cui il motore riveste solo un'azione di supporto specialmente nelle manovre in porto.
Nuovo!!: Classe velica e Barca a vela · Mostra di più »
Cadet (natante)
Il Cadet è un natante a vela da regata, la cui classe è riconosciuta dalla International Sailing Federation.
Nuovo!!: Classe velica e Cadet (natante) · Mostra di più »
Centomiglia
La Centomiglia è una famosa regata velica che si svolge ogni anno sul Lago di Garda.
Nuovo!!: Classe velica e Centomiglia · Mostra di più »
Chiglia
La chiglia è una trave longitudinale a sezione quadrata o rettangolare che percorre l'imbarcazione da poppa a prua nella parte sommersa destinata al galleggiamento (scafo).
Nuovo!!: Classe velica e Chiglia · Mostra di più »
Classe Strale
La classe Strale è una classe velica di interesse federale progettata dall'italiano Ettore Santarelli nel 1964.
Nuovo!!: Classe velica e Classe Strale · Mostra di più »
Contender
Il Contender è una imbarcazione da regata, a deriva mobile e governata da un'unica persona (equipaggio singolo).
Nuovo!!: Classe velica e Contender · Mostra di più »
Deriva (barca a vela)
Nell'ambito velico, viene chiamato deriva (in inglese dinghy o anche centreboard per la federazione internazionale), un gruppo eterogeneo di imbarcazioni di piccole dimensioni, non cabinate.
Nuovo!!: Classe velica e Deriva (barca a vela) · Mostra di più »
Dragone (natante)
Il Dragone è un natante a vela da regata progettata nel 1926 dal norvegese Johan Anker e armata con fiocco, randa e spinnaker da un equipaggio di 3 persone.
Nuovo!!: Classe velica e Dragone (natante) · Mostra di più »
Enterprise (natante)
L'Enterprise è un natante a vela da regata, la cui classe è riconosciuta dalla International Sailing Federation.
Nuovo!!: Classe velica e Enterprise (natante) · Mostra di più »
Europa (natante)
L'Europa è un natante a vela nata nel 1964 per mano del belga Alois Roland.
Nuovo!!: Classe velica e Europa (natante) · Mostra di più »
Federazione Internazionale della Vela
La Federazione Internazionale della Vela (International Sailing Federation da cui l'acronimo ISAF) è l'organismo mondiale che governa gli sport velici, ed in particolar modo le regate.
Nuovo!!: Classe velica e Federazione Internazionale della Vela · Mostra di più »
Finn (natante)
Il Finn è una imbarcazione a vela nata nel 1950 per mano dello svedese Rickard Sarby.
Nuovo!!: Classe velica e Finn (natante) · Mostra di più »
Fireball (natante)
Il Fireball è una imbarcazione da regata monotipo presentata dal yacht-designer inglese Peter Milne nel 1962.
Nuovo!!: Classe velica e Fireball (natante) · Mostra di più »
Flying Dutchman (vela)
Nell'ambito degli sport nautici, il Flying Dutchman (abbreviato in FD) è un natante a vela progettata tra il 1951 ed il 1952 dagli architetti olandesi Conrad Gülcher e Uus van Essen.
Nuovo!!: Classe velica e Flying Dutchman (vela) · Mostra di più »
Flying Junior
Nell'ambito degli sport nautici, il Flying Junior (abbreviato in FJ) è una imbarcazione a vela progettata tra il 1954 ed il 1955 dall'architetto olandese Uilke (spesso chiamato erroneamente Ulike) van Essen.
Nuovo!!: Classe velica e Flying Junior · Mostra di più »
FUN (barca a vela)
FUN (acronimo di Formule Un) è una barca a vela (e classe velica) ideata nel 1982 dai progettisti francesi Michel Joubert e Bernard Nivelt.
Nuovo!!: Classe velica e FUN (barca a vela) · Mostra di più »
Giochi olimpici
I Giochi olimpici sono un evento sportivo quadriennale che prevede la competizione tra i migliori atleti del mondo in quasi tutte le discipline sportive praticate nei cinque continenti.
Nuovo!!: Classe velica e Giochi olimpici · Mostra di più »
Giochi olimpici estivi
I Giochi olimpici estivi, o Olimpiadi estive, sono una manifestazione sportiva multidisciplinare, internazionale, a cadenza quadriennale, organizzata dal Comitato Olimpico Internazionale.
Nuovo!!: Classe velica e Giochi olimpici estivi · Mostra di più »
Hobie Cat
L'hobie cat è un catamarano a vela ideato in California dallo statunitense Horbert "Hobie" Alter all'inizio degli anni sessanta.
Nuovo!!: Classe velica e Hobie Cat · Mostra di più »
Hobie cat 16
Lo Hobie Cat 16 è un catamarano con due scafi composti di vetroresina.
Nuovo!!: Classe velica e Hobie cat 16 · Mostra di più »
Laser (natante)
Il Laser è un natante da diporto o da regata, dotata di un'unica vela e di una deriva a baionetta, l'albero è composto da due pezzi uniti (parte bassa e parte alta, diversi per ogni classe di laser), senza sartiame, incastrato in una scassa.
Nuovo!!: Classe velica e Laser (natante) · Mostra di più »
Laser 4.7
Il Laser 4.7 è un natante a vela da regata, la cui classe è riconosciuta dalla International Sailing Federation.
Nuovo!!: Classe velica e Laser 4.7 · Mostra di più »
Laser II
Il Laser II (o anche Laser 2) è un natante a vela da regata, la cui classe è riconosciuta dalla International Sailing Federation.
Nuovo!!: Classe velica e Laser II · Mostra di più »
Laser Radial
Il Laser Radial è una barca a vela da regata, la classe velica relativa fa parte del programma dei Giochi olimpici, a, ed è stata riconfermata anche per i Giochi olimpici di.
Nuovo!!: Classe velica e Laser Radial · Mostra di più »
Lightning (nautica)
La Lightning è una classe velica internazionale.
Nuovo!!: Classe velica e Lightning (nautica) · Mostra di più »
Lingua inglese
L'inglese (nome nativo English) è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche, assieme all'olandese, all'alto e basso tedesco, al fiammingo e al frisone.
Nuovo!!: Classe velica e Lingua inglese · Mostra di più »
Melges 24
Melges 24 è una classe velica di imbarcazioni da regata progettata dalla compagnia statunitense Melges Performance Sailbot, fondata da Harry Melges.
Nuovo!!: Classe velica e Melges 24 · Mostra di più »
Meteor (barca a vela)
Il Meteor è una piccola barca a vela, monotipo a chiglia disegnato nel 1968 dall'architetto olandese Van De Stadt per veleggiare su laghi e mari italiani.
Nuovo!!: Classe velica e Meteor (barca a vela) · Mostra di più »
Mezzo di comunicazione di massa
La locuzione mezzo di comunicazione di massa fu coniata insieme all'espressione «comunicazione di massa» nella prima metà del XX secolo in ambito anglosassone.
Nuovo!!: Classe velica e Mezzo di comunicazione di massa · Mostra di più »
Mirror (natante)
Il Mirror è un natante a vela da regata, la cui classe è riconosciuta dalla International Sailing Federation.
Nuovo!!: Classe velica e Mirror (natante) · Mostra di più »
Mistral (natante)
Il Mistral è un natante, in particolare una tavola a vela (o windsurf), nato nel 1978 per mano di Ernstfried Prade.
Nuovo!!: Classe velica e Mistral (natante) · Mostra di più »
Moth
Moth è una suddivisione dell'India, classificata come nagar panchayat, di 13.029 abitanti, situata nel distretto di Jhansi, nello stato federato dell'Uttar Pradesh.
Nuovo!!: Classe velica e Moth · Mostra di più »
Multiscafo
Un multiscafo è una imbarcazione munita di più scafi.
Nuovo!!: Classe velica e Multiscafo · Mostra di più »
Olimpica (natante)
La Olimpica (nome internazionale O-Jolle) è un natante a vela da regata, ex classe olimpica e facente parte del programma dei Vintage Yachting Games.
Nuovo!!: Classe velica e Olimpica (natante) · Mostra di più »
Optimist
L'Optimist è un monoscafo dotato di una singola vela, solitamente utilizzato per l'introduzione alla pratica della vela.
Nuovo!!: Classe velica e Optimist · Mostra di più »
Regata
Una regata è una competizione tra imbarcazioni con otto vogatori che consiste nel completare, una o più volte, un percorso prestabilito tramite un bando di regata.
Nuovo!!: Classe velica e Regata · Mostra di più »
RS Feva
L'RS Feva è una barca a vela da regata, la cui classe è riconosciuta dalla International Sailing Federation.
Nuovo!!: Classe velica e RS Feva · Mostra di più »
RS:X
L'RS:X è un natante a vela da regata, la classe velica relativa fa parte del programma dei Giochi olimpici da, ed è stata riconfermata anche per e per Rio 2016.
Nuovo!!: Classe velica e RS:X · Mostra di più »
Snipe
La Snipe (che in inglese significa "beccaccino") è una imbarcazione a vela nata nel 1931 ad opera dello statunitense Bill Crosby (direttore della rivista The Rudder); rientra nella categoria internazionale denominata International Snipe Class.
Nuovo!!: Classe velica e Snipe · Mostra di più »
Soling
Il Soling è un'imbarcazione a vela progettata nel 1967 dal norvegese Jan Herman Linge.
Nuovo!!: Classe velica e Soling · Mostra di più »
Star (natante)
Lo Star è un natante a vela nato nel 1911 per mano dello statunitense Francis Sweisguth, rientra nella categoria internazionale delle barche a chiglia.
Nuovo!!: Classe velica e Star (natante) · Mostra di più »
Sunfish
Il Sunfish è una diffusa deriva introdotta negli anni '50.
Nuovo!!: Classe velica e Sunfish · Mostra di più »
Tempest (natante)
Il Tempest è un natante a vela da regata, ex classe olimpica e facente parte del programma dei Vintage Yachting Games.
Nuovo!!: Classe velica e Tempest (natante) · Mostra di più »
Topper (barca a vela)
Il Topper è una barca a vela a deriva mobile disegnata da Ian Proctor.
Nuovo!!: Classe velica e Topper (barca a vela) · Mostra di più »
Tornado (natante)
Il Tornado è un catamarano monotipo, con equipaggio di due persone.
Nuovo!!: Classe velica e Tornado (natante) · Mostra di più »
Vaurien
Il Vaurien è una deriva dotata di tre vele (randa, fiocco e spinnaker), utilizzato per l'introduzione alla pratica della vela.
Nuovo!!: Classe velica e Vaurien · Mostra di più »
Vela (sport)
Quando si parla di sport della vela ci si riferisce usualmente alla pratica sportiva della navigazione a vela, detta anche semplicemente velismo, benché la propulsione a '''vela''' accomuni molti sport, anche molto differenti fra loro (quali ad es.: il volo a vela, l'aquilonismo, lo snow-kite, etc.). Lo sport della vela si distingue dagli altri sport velici perché richiede l'uso di imbarcazioni (che possono essere di dimensioni estremamente ridotte, come nel caso delle tavole a vela, o estremamente grandi, come nel caso delle competizioni fra maxi yacht o multiscafi).
Nuovo!!: Classe velica e Vela (sport) · Mostra di più »
Vela ai Giochi della X Olimpiade
Le competizioni di vela ai Giochi della X Olimpiade si sono svolte nei giorni dal 5 al 12 agosto 1932 al Porto di Los Angeles.
Nuovo!!: Classe velica e Vela ai Giochi della X Olimpiade · Mostra di più »
Vela ai Giochi della XI Olimpiade
Le competizioni di vela ai Giochi della XI Olimpiade si sono svolte nei giorni dal 4 al 12 agosto 1936 al Kieler Förde (Baia di Kiel).
Nuovo!!: Classe velica e Vela ai Giochi della XI Olimpiade · Mostra di più »
Vela ai Giochi della XIV Olimpiade
Le competizioni di vela ai Giochi della XIV Olimpiade si sono svolte nei giorni dal 3 al 12 agosto 1948 a Torquay.
Nuovo!!: Classe velica e Vela ai Giochi della XIV Olimpiade · Mostra di più »
Vela ai Giochi della XIX Olimpiade
Si sono svolti 5 eventi.
Nuovo!!: Classe velica e Vela ai Giochi della XIX Olimpiade · Mostra di più »
Vela ai Giochi della XV Olimpiade
Le competizioni di vela ai Giochi della XV Olimpiade si sono svolte nei giorni dal 20 al 28 luglio 1952 a Liuskasaari, Helsinki.
Nuovo!!: Classe velica e Vela ai Giochi della XV Olimpiade · Mostra di più »
Vela ai Giochi della XVI Olimpiade
Le competizioni di vela ai Giochi della XVI Olimpiade si sono svolte nei giorni dal 26 novembre al 5 dicembre 1956 nella Baia di Port Phillip.
Nuovo!!: Classe velica e Vela ai Giochi della XVI Olimpiade · Mostra di più »
Vela ai Giochi della XVII Olimpiade
Le regate dei XVII Giochi olimpici, si svolsero tutte nel Golfo di Napoli.
Nuovo!!: Classe velica e Vela ai Giochi della XVII Olimpiade · Mostra di più »
Vela ai Giochi della XVIII Olimpiade
Si sono svolti 5 eventi.
Nuovo!!: Classe velica e Vela ai Giochi della XVIII Olimpiade · Mostra di più »
Vela ai Giochi della XX Olimpiade
Si sono svolti 6 eventi.
Nuovo!!: Classe velica e Vela ai Giochi della XX Olimpiade · Mostra di più »
Vela ai Giochi della XXI Olimpiade
Si sono svolti 6 eventi, 2 per soli uomini e 4 Open.
Nuovo!!: Classe velica e Vela ai Giochi della XXI Olimpiade · Mostra di più »
Vela ai Giochi della XXII Olimpiade
Si sono svolti 6 eventi.
Nuovo!!: Classe velica e Vela ai Giochi della XXII Olimpiade · Mostra di più »
Vela ai Giochi della XXIII Olimpiade
Si sono svolti 7 eventi.
Nuovo!!: Classe velica e Vela ai Giochi della XXIII Olimpiade · Mostra di più »
Vela ai Giochi della XXIV Olimpiade
Si sono svolti 8 eventi: 3 maschili, 1 femminile e 4 open.
Nuovo!!: Classe velica e Vela ai Giochi della XXIV Olimpiade · Mostra di più »
Vela ai Giochi della XXIX Olimpiade
Le gare di vela si sono svolte a Pechino dal 9 al 21 agosto 2008 a Qingdao nella Qingdao International Sailing Centre.
Nuovo!!: Classe velica e Vela ai Giochi della XXIX Olimpiade · Mostra di più »
Vela ai Giochi della XXV Olimpiade
Si sono svolti 10 eventi: 3 maschili, 3 femminili e 4 open.
Nuovo!!: Classe velica e Vela ai Giochi della XXV Olimpiade · Mostra di più »
Vela ai Giochi della XXVI Olimpiade
Olimpiadi 26 Categoria:Sport ai Giochi della XXVI Olimpiade.
Nuovo!!: Classe velica e Vela ai Giochi della XXVI Olimpiade · Mostra di più »
Vela ai Giochi della XXVII Olimpiade
Olimpiadi 27 Categoria:Sport ai Giochi della XXVII Olimpiade.
Nuovo!!: Classe velica e Vela ai Giochi della XXVII Olimpiade · Mostra di più »
Vela ai Giochi della XXVIII Olimpiade
Olimpiadi 28 Categoria:Sport ai Giochi della XXVIII Olimpiade.
Nuovo!!: Classe velica e Vela ai Giochi della XXVIII Olimpiade · Mostra di più »
Vela ai Giochi olimpici
La vela è una delle discipline costitutive dei Giochi olimpici sin dalla prima edizione di Atene (in programma ma a causa del cattivo tempo non furono disputate competizioni).
Nuovo!!: Classe velica e Vela ai Giochi olimpici · Mostra di più »
Vintage Yachting Games
Vintage Yachting Games sono una manifestazione velica, organizzata dalla Vintage Yachting Games Organization (VYGO) a partire dal 2008, allo scopo di fare gareggiare gli atleti nelle classi veliche che non rientrano più nel programma dei Giochi olimpici.
Nuovo!!: Classe velica e Vintage Yachting Games · Mostra di più »
Windsurf
Il windsurf è un'attività sportiva nonché una specialità della vela che consiste nel muoversi sull'acqua su una tavola grazie principalmente all'azione propulsiva determinata del vento su di una vela, anche se in alcuni particolari casi l'azione propulsiva principale, contrariamente a quanto comunemente creduto, è generata dalle onde (cosiddetta wave riding in maniera del tutto simile al surf da onda, con la vela di ridotte dimensioni destinata a fungere solo da elemento complementare alla spinta complessiva. La vela è montata su un albero fissato alla tavola mediante un giunto universale (talvolta realizzato con un giunto cardanico, più spesso tramite materiale flessibile) detto "piede d'albero" ed è sostenuta e controllata dal velista (o windsurfer, italianizzato in "windsurfista" o più semplicemente "surfista") con il solo ausilio di un particolare boma. Con il termine windsurf (talvolta tradotto in italiano come tavola a vela), ci si riferisce anche all'attrezzatura usata per praticare questo sport.
Nuovo!!: Classe velica e Windsurf · Mostra di più »
Yngling (natante)
Lo Yngling è un natante a vela da regata.
Nuovo!!: Classe velica e Yngling (natante) · Mostra di più »
29er
29er (o 29 pollici o two-niner) è una mountain bike progettata per ruote dal diametro di 29 pollici (pneumatico incluso).
Nuovo!!: Classe velica e 29er · Mostra di più »
420 (natante)
Il 420 è un natante a vela per due persone dotata di randa, fiocco e spinnaker.
Nuovo!!: Classe velica e 420 (natante) · Mostra di più »
470 (natante)
Il 470 è un natante a vela da regata per due persone, dotata di randa, fiocco e spinnaker.
Nuovo!!: Classe velica e 470 (natante) · Mostra di più »
49er
Nell'ambito della vela, il 49er è una imbarcazione (più propriamente uno skiff) molto spettacolare e veloce progettata dall'australiano Julian Bethwaite nel 1995.
Nuovo!!: Classe velica e 49er · Mostra di più »
5,5 metri
Il 5,5 metri è una barca a vela da regata, ex classe olimpica e facente parte del programma dei Vintage Yachting Games.
Nuovo!!: Classe velica e 5,5 metri · Mostra di più »
505 (natante)
La 505 è una delle classi internazionali della vela.
Nuovo!!: Classe velica e 505 (natante) · Mostra di più »
Riorienta qui:
Classi veliche, Classi veliche olimpiche.