Indice
40 relazioni: Accademia Filarmonica di Bologna, Adriano Guarnieri (compositore), Albert Camus, Andrea Balzola, Armando Massarenti, Bernard-Marie Koltès, Bertolt Brecht, Caligola (Camus), Edoardo Sanguineti, Eimuntas Nekrošius, Elfriede Jelinek, Elias Canetti, Elio Petri, Emilia Romagna Teatro, Eschilo, Ezio Raimondi, Franco Branciaroli, Giacomo Leopardi, Gilberto Corbellini, Hugo von Hofmannsthal, La folle giornata o Il matrimonio di Figaro, La Moscheta, La resistibile ascesa di Arturo Ui, Lino Guanciale, Lombardia, Luca Doninelli, Luca Ronconi, Luigi Squarzina, Marisa Fabbri, Paolo Di Paolo, Piccolo Teatro (Milano), Pierre-Augustin Caron de Beaumarchais, Platone, Premio Ubu, Roberto Barbolini, Ruzante, Salvatore Carrubba, Senofonte, Sergio Escobar, Umberto Orsini.
Accademia Filarmonica di Bologna
L'Accademia Filarmonica di Bologna è un'istituzione musicale fondata a Bologna nel 1666 da Vincenzo Maria Carrati (1634-1675) con l'intenzione di raccogliere musicisti «acciò havere filo et unione da non disunirsi e rendere buon suono».
Vedere Claudio Longhi e Accademia Filarmonica di Bologna
Adriano Guarnieri (compositore)
Ha compiuto gli studi musicali al Conservatorio G. B. Martini di Bologna, diplomandosi con il massimo dei voti in Musica corale, sotto la guida di Tito Gotti, e in Composizione, nella classe di Giacomo Manzoni.
Vedere Claudio Longhi e Adriano Guarnieri (compositore)
Albert Camus
Con la sua multiforme opera è stato in grado di descrivere e comprendere la tragicità di una delle epoche più tumultuose della storia contemporanea, quella che va dall'ascesa dei totalitarismi al secondo dopoguerra e al concomitante inizio della guerra fredda.
Vedere Claudio Longhi e Albert Camus
Andrea Balzola
Nato a Torino, figlio dell'alpinista e pittore Gino Balzola realizza alla fine degli anni Settanta i suoi primi cortometraggi cinematografici.
Vedere Claudio Longhi e Andrea Balzola
Armando Massarenti
Dal 12 giugno 2011 è responsabile del supplemento culturale Il Sole-24 Ore-Domenica, dove si occupa, dal 1986, di storia e filosofia della scienza, filosofia morale e politica, etica applicata, e dove tiene la rubrica Filosofia minima.
Vedere Claudio Longhi e Armando Massarenti
Bernard-Marie Koltès
Nato nel 1948 in una famiglia medio-borghese di Metz, ebbe una vita violenta e segnata dal desiderio di rivolta. In gioventù tentò più volte di dedicarsi alla scrittura, ma sulle prime rinunciò.
Vedere Claudio Longhi e Bernard-Marie Koltès
Bertolt Brecht
Tra i maggiori e più influenti drammaturghi e teorici teatrali del XX secolo, è ricordato soprattutto per opere quali L'opera da tre soldi, Madre Coraggio e i suoi figli, L'anima buona di Sezuan, Vita di Galileo e La resistibile ascesa di Arturo Ui.
Vedere Claudio Longhi e Bertolt Brecht
Caligola (Camus)
Caligola è un'opera teatrale in 4 atti di Albert Camus. Elaborata inizialmente nel 1938 (il primo manoscritto data 1939), fu pubblicata nel maggio 1944 per l'Editore Gallimard, ma subì una revisione testuale profonda, fino alla versione definitiva del 1958.
Vedere Claudio Longhi e Caligola (Camus)
Edoardo Sanguineti
Sanguineti nacque a Genova il 9 dicembre del 1930, figlio unico di Giovanni Sanguineti, bancario originario di Chiavari (in provincia di Genova), e di Giuseppina Cocchi, originaria di Torino.
Vedere Claudio Longhi e Edoardo Sanguineti
Eimuntas Nekrošius
Prima di diventare regista studia come attore presso l'Istituto dell'Arte Teatrale Lunačarskij di Mosca, dove si diploma nel 1978.
Vedere Claudio Longhi e Eimuntas Nekrošius
Elfriede Jelinek
Nel 2004 le è stato conferito il Premio Nobel per la letteratura. Elfriede Jelinek scrive contro il malcostume politico e della vita pubblica ma anche privata della società austriaca.
Vedere Claudio Longhi e Elfriede Jelinek
Elias Canetti
Elias Canetti nacque a Ruse, primo dei tre figli di Jacques Elias Canetti (1881-1912), commerciante ebreo di remote origini spagnole (gli avi paterni nacquero con il cognome di Cañete ma, in seguito all'espulsione degli ebrei dalla penisola iberica, avvenuta nel 1492, modificarono il proprio cognome), e di Mathilde (Masal) Arditti (1886-1937), nata da una ricca famiglia ebraica sefardita di origini italiane (gli avi materni erano sefarditi livornesi che si erano stabiliti nella Bulgaria ottomana).
Vedere Claudio Longhi e Elias Canetti
Elio Petri
Importante regista del cinema italiano, fu autore di opere di ispirazione civile e denuncia sociale, in cui mise in evidenza il tema del rapporto tra l'uomo e l'autoritàLe Garzantine - Cinema, Garzanti, 2002, p. 902.
Vedere Claudio Longhi e Elio Petri
Emilia Romagna Teatro
Emilia Romagna Teatro Fondazione o ERT è il teatro nazionale dell'Emilia-Romagna. È ente autonomo dal 1991 e fondazione dal 2001. La sede storica dell'ERT è Modena.
Vedere Claudio Longhi e Emilia Romagna Teatro
Eschilo
Viene unanimemente considerato l'iniziatore della tragedia greca nella sua forma matura. È il primo dei poeti tragici dell'antica Grecia di cui ci siano pervenute opere per intero, seguito da Sofocle ed Euripide.
Vedere Claudio Longhi e Eschilo
Ezio Raimondi
Nato da una famiglia poverissima, Raimondi cominciò la sua carriera accademica nel 1955 a Bologna presso la Facoltà di Magistero.
Vedere Claudio Longhi e Ezio Raimondi
Franco Branciaroli
Dal suo debutto, si presentò come interprete originale e attento, all'interno del panorama italiano. Affiancato, fin dai primissimi anni, da uomini di teatro come Aldo Trionfo, Carmelo Bene e Luca Ronconi, l'incontro con lo scrittore Giovanni Testori diede vita a una collaborazione professionale che influenzò definitivamente il teatro dell'attore milanese.
Vedere Claudio Longhi e Franco Branciaroli
Giacomo Leopardi
È ritenuto tra i maggiori poeti italiani dell'Ottocento e una delle più importanti figure della letteratura mondiale, nonché uno dei principali esponenti del romanticismo letterario, sebbene abbia sempre criticato la corrente romantica di cui rifiutò quello che definiva "l'arido vero", ritenendosi vicino al classicismo.
Vedere Claudio Longhi e Giacomo Leopardi
Gilberto Corbellini
Gilberto Corbellini è un professore ordinario di storia della medicina e insegna bioetica alla Sapienza Università di Roma, dove è stato direttore del Museo di storia della medicina fino al 2017.
Vedere Claudio Longhi e Gilberto Corbellini
Hugo von Hofmannsthal
Il nonno August Emil von Hofmannsthal, ebreo d'origini praghesi, ma residente a Vienna, era un industriale della seta, nobilitato (Edler, cioè nobile senza titolo) nel 1835.
Vedere Claudio Longhi e Hugo von Hofmannsthal
La folle giornata o Il matrimonio di Figaro
La folle giornata o Il matrimonio di Figaro è la seconda parte di una trilogia teatrale composta dal drammaturgo francese Pierre-Augustin Caron de Beaumarchais nel 1778.
Vedere Claudio Longhi e La folle giornata o Il matrimonio di Figaro
La Moscheta
La Moscheta è un'opera teatrale di Angelo Beolco detto il Ruzante, scritta negli anni tra il 1527 ed il 1531. La "Moscheta" prende il nome dal "parlar moscheto", nome dialettale della lingua più raffinata (cittadina) che si contrappone al dialetto contadino padovano in genere usato dal Ruzzante.
Vedere Claudio Longhi e La Moscheta
La resistibile ascesa di Arturo Ui
La resistibile ascesa di Arturo Ui (titolo originale in tedesco: Der aufhaltsame Aufstieg des Arturo Ui) è un dramma del 1941 del drammaturgo tedesco Bertolt Brecht.
Vedere Claudio Longhi e La resistibile ascesa di Arturo Ui
Lino Guanciale
Lino Guanciale è nato il 21 maggio 1979 ad Avezzano, da padre medico e madre insegnante; ha un fratello minore di nome Giorgio, psicoterapeuta.
Vedere Claudio Longhi e Lino Guanciale
Lombardia
La Lombardia (Lombardìa, Lumbardìa o Lumbardéa in lombardo) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti dell'Italia nord-occidentale, prefigurata nel 1948 e istituita nel 1970.
Vedere Claudio Longhi e Lombardia
Luca Doninelli
Nato nella Bassa Bresciana, ha vissuto per lungo tempo a Desenzano del Garda; il padre Angelo era direttore dell'Ospedale di Desenzano, la madre Silvana Fei, fiorentina, è la nipote del celebre pittore Ottone Rosai.
Vedere Claudio Longhi e Luca Doninelli
Luca Ronconi
Luca Ronconi si diploma al corso di recitazione dell'Accademia nazionale d'arte drammatica di Roma nel 1953. Esordisce subito dopo come attore in Tre quarti di luna di Luigi Squarzina, diretto dallo stesso Squarzina e da Vittorio Gassman, e in seguito recita con altri registi come Orazio Costa, Giorgio De Lullo e Michelangelo Antonioni.
Vedere Claudio Longhi e Luca Ronconi
Luigi Squarzina
Studiò a Roma, al Liceo Ginnasio T. Tasso, dove ebbe come compagni di classe Vittorio Gassman e Luigi Silori, diplomandosi poi presso l'Accademia nazionale d'arte drammatica e laureandosi in Giurisprudenza all'Università degli Studi di Roma "La Sapienza".
Vedere Claudio Longhi e Luigi Squarzina
Marisa Fabbri
Attrice tra le più rappresentative del teatro italiano del Novecento, nel corso della sua importante carriera ha lavorato con i maggiori registi teatrali in Italia.
Vedere Claudio Longhi e Marisa Fabbri
Paolo Di Paolo
Laureato in Lettere alla Sapienza - Università di Roma, ha ottenuto un dottorato di ricerca in Studi di storia letteraria e linguistica italiana all'Università degli Studi Roma Tre.
Vedere Claudio Longhi e Paolo Di Paolo
Piccolo Teatro (Milano)
Il Piccolo Teatro di Milano è il primo teatro stabile italiano, fondato il 14 maggio 1947 da Giorgio Strehler, Paolo Grassi e sua moglie Nina Vinchi Grassi.
Vedere Claudio Longhi e Piccolo Teatro (Milano)
Pierre-Augustin Caron de Beaumarchais
Studiò da bambino la chitarra, il flauto, l'arpa e la viola. All'età di tredici anni abbandonò la scuola e poco dopo anche la bottega del padre, orologiaio.
Vedere Claudio Longhi e Pierre-Augustin Caron de Beaumarchais
Platone
Considerato uno dei personaggi più influenti della storia, insieme al suo maestro Socrate e al suo allievo Aristotele, ha posto le basi del pensiero filosofico occidentale.
Vedere Claudio Longhi e Platone
Premio Ubu
Il premio Ubu, fondato nel 1977 dal critico Franco Quadri, è considerato il riconoscimento più importante di teatro in Italia. Nelle prime due edizioni, veniva consegnato per meriti particolari non solo in campo teatrale ma anche cinematografico e lirico: dal 1979 è invece interamente dedicato al teatro.
Vedere Claudio Longhi e Premio Ubu
Roberto Barbolini
Allievo del critico Luciano Anceschi all'Università di Bologna, ha iniziato a occuparsi di letteratura collaborando alle riviste il Verri e Paragone.
Vedere Claudio Longhi e Roberto Barbolini
Ruzante
Il Ruzzante, scrittore veneziano, figlio naturale del medico Giovan Francesco Beolco, professore presso la facoltà di medicina dell'Università di Padova, ebbe una lunga e proficua collaborazione con l'amico Alvise Cornaro, ricco proprietario terriero e letterato.
Vedere Claudio Longhi e Ruzante
Salvatore Carrubba
Laureato in Giurisprudenza all'Università Statale di Milano, è stato Direttore della Fondazione Luigi Einaudi per gli studi di politica ed economia di Roma dal 1978 al 1990.
Vedere Claudio Longhi e Salvatore Carrubba
Senofonte
Fu scrittore poligrafo e del quale ci sono pervenute tutte le opere complete, una circostanza che ha fatto di lui una delle fonti maggiori per la conoscenza dei suoi tempi.
Vedere Claudio Longhi e Senofonte
Sergio Escobar
Laureato in Filosofia della scienza presso l'Università Statale di Milano. Dopo aver collaborato nel settore cinematografico, dal 1979 inizia la sua carriera in teatro dove è nel settore delle sponsorizzazioni e dei rapporti con la televisione e i mass media del Teatro alla Scala, con cui dal 1982 ha fondato insieme a Claudio Abbado l'orchestra filarmonica.
Vedere Claudio Longhi e Sergio Escobar
Umberto Orsini
Nato a Novara da Ettore, direttore della mensa della caserma ufficiali di Novara, e Antonietta, cuoca della stessa, ha un fratello e una sorella.
Vedere Claudio Longhi e Umberto Orsini