Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Danaidi

Indice Danaidi

Nella mitologia greca, le Danaidi erano le cinquanta figlie di Danao, re di Libia, protagoniste di mitologiche vicende da cui sarebbe derivata l'origine del popolo dei Danai, cioè i Greci.

22 relazioni: Ade (regno), Amimone, Argo (Grecia), Biblioteca (Pseudo-Apollodoro), Danai, Danao, Egittidi, Egitto (mitologia), Eschilo, Greci, Ipermnestra, Isonoe (mitologia), Le supplici (Eschilo), Libia, Matrimonio, Mitologia greca, Pieria (moglie di Danao), Polisso (moglie di Danao), Tartaro (mitologia), Tragedia, Zeus, 12155 Hyginus.

Ade (regno)

Ade (Hádēs) identifica il regno delle anime greche e romane (chiamato anche Orco o Averno).

Nuovo!!: Danaidi e Ade (regno) · Mostra di più »

Amimone

Amimone (in greco antico Ἀμυμώνη) è un personaggio della mitologia greca, è una delle cinquanta figlie del re Danao (Danaidi).

Nuovo!!: Danaidi e Amimone · Mostra di più »

Argo (Grecia)

Argo (in greco: Άργος) è un ex comune della Grecia nella periferia del Peloponneso di 29.228 abitanti secondo i dati del censimento del 2001.

Nuovo!!: Danaidi e Argo (Grecia) · Mostra di più »

Biblioteca (Pseudo-Apollodoro)

La Biblioteca è un antico manuale di mitografia, suddiviso in tre libri, che contiene un'ampia raccolta di leggende tradizionali appartenenti alla mitologia greca e all'epica eroica.

Nuovo!!: Danaidi e Biblioteca (Pseudo-Apollodoro) · Mostra di più »

Danai

Danai è un termine usato come sinonimo di Greci.

Nuovo!!: Danaidi e Danai · Mostra di più »

Danao

Danao è una figura della mitologia greca, figlio di Belo, generato quest'ultimo da Poseidone e Libia.

Nuovo!!: Danaidi e Danao · Mostra di più »

Egittidi

Nella mitologia greca, gli Egittidi erano i cinquanta figli che Egitto aveva avuto da diverse donne.

Nuovo!!: Danaidi e Egittidi · Mostra di più »

Egitto (mitologia)

Egitto è una figura della mitologia greca, eponimo di quell'area africana la cui cultura si sviluppò in simbiosi con quella greca.

Nuovo!!: Danaidi e Egitto (mitologia) · Mostra di più »

Eschilo

Viene unanimemente considerato l'iniziatore della tragedia greca nella sua forma matura.

Nuovo!!: Danaidi e Eschilo · Mostra di più »

Greci

I greci (Έλληνες) sono una popolazione e un'etnia localizzata principalmente in Grecia.

Nuovo!!: Danaidi e Greci · Mostra di più »

Ipermnestra

Ipermnestra (in greco antico Ὑπερμνήστρα) è un personaggio della mitologia greca, moglie di Linceo gli diede il figlio Abante che divenne l'eponimo del popolo degli AbantiIgino, Fabulae, 170.

Nuovo!!: Danaidi e Ipermnestra · Mostra di più »

Isonoe (mitologia)

Secondo la mitologia greca, Isonoe (in greco Ισονοη) era una delle Danaidi.

Nuovo!!: Danaidi e Isonoe (mitologia) · Mostra di più »

Le supplici (Eschilo)

Le supplici (in greco antico / Hikétides) è una tragedia di Eschilo che faceva parte di una trilogia tragica comprendente anche Gli egizi e Le Danaidi, più il dramma satiresco Amimone (tali opere sono però andate perdute).

Nuovo!!: Danaidi e Le supplici (Eschilo) · Mostra di più »

Libia

La Libia (AFI), ufficialmente Stato della Libia, è uno Stato del Nordafrica.

Nuovo!!: Danaidi e Libia · Mostra di più »

Matrimonio

Il matrimonio è un negozio giuridico che indica l'unione fra due o più persone, a fini civili, religiosi o ad entrambi i fini e che di norma viene celebrato attraverso una cerimonia pubblica detta nozze, comportando diritti e obblighi fra gli sposi e nei confronti dell'eventuale prole.

Nuovo!!: Danaidi e Matrimonio · Mostra di più »

Mitologia greca

La mitologia greca fu ed è la raccolta e quindi lo studio dei miti appartenenti alla cultura religiosa degli antichi greci e che riguardano, in particolare, i loro dèi ed eroi.

Nuovo!!: Danaidi e Mitologia greca · Mostra di più »

Pieria (moglie di Danao)

Nella mitologia greca, Pieria (greco Πιερία) era una delle mogli di Danao.

Nuovo!!: Danaidi e Pieria (moglie di Danao) · Mostra di più »

Polisso (moglie di Danao)

Nella mitologia greca, Polisso era una ninfa naiade del fiume Nilo, probabilmente una delle figlie del dio-fiume Nilo.

Nuovo!!: Danaidi e Polisso (moglie di Danao) · Mostra di più »

Tartaro (mitologia)

Tartaro (Tártaros) indica, nella Teogonia di Esiodo, il luogo inteso come la realtà tenebrosa e sotterranea (katachthònia), e quindi il dio che lo personifica, venuto a essere dopo Chaos e Gaia.

Nuovo!!: Danaidi e Tartaro (mitologia) · Mostra di più »

Tragedia

La tragedia (dal greco antico τραγῳδία, trago(i)día) è una delle forme più antiche di teatro.

Nuovo!!: Danaidi e Tragedia · Mostra di più »

Zeus

Zeus (Zéus) nella religione greca è il re, sovrano degli dèi e dei sovrani, il capo di tutti gli dèi, il capo dell'Olimpo, il dio del cielo e del tuono.

Nuovo!!: Danaidi e Zeus · Mostra di più »

12155 Hyginus

12155 Hyginus è un asteroide della fascia principale.

Nuovo!!: Danaidi e 12155 Hyginus · Mostra di più »

Riorienta qui:

Antelia, Autonoe (Danaidi), Cleodora, Cleodore, Cleopatra (figlia di Danao), Danaide, Elettra (Danaidi), Erato (Danaidi), Euridice (Danaidi), Evippe (figlia di Danao), Glaucippe, Pirene (figlia di Danao), Stigne, Teano (Danaidi).

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »