Indice
33 relazioni: Angelo Crespi (filosofo), Antonio Banfi, Aquincum, Biblioteca Universale Rizzoli, Carlo Carena, Carlo Mazzantini (filosofo), Carnunto, Enrico Turolla, Francesco Barberini (cardinale 1623), Francesco Cazzamini-Mussi, Frontespizio, Guerre marcomanniche, Hron, Imperatori romani, Impero romano, Irrazionalismo, Koinè, Lidia Storoni Mazzolani, Lucio Anneo Seneca, Luigi Ornato, Marco Aurelio, Marco Cornelio Frontone, Max Pohlenz, Nicola Gardini, Pierre Grimal, Pierre Hadot, Quadi, Sirmio, Slovacchia, Stoicismo, Umberto Moricca, 168, 179.
- Marco Aurelio
- Stoicismo
Angelo Crespi (filosofo)
Collaboratore della Critica sociale di Filippo Turati, si avvicinò successivamente alle posizioni sturziane e moderniste. Collaborò a Il Rinnovamento, L'Unità (rivista fondata da Gaetano Salvemini), La Rivoluzione liberale, Coenobium.
Vedere Colloqui con sé stesso e Angelo Crespi (filosofo)
Antonio Banfi
Fu sostenitore di un razionalismo aperto e antidogmatico in grado di attraversare i vari settori dell'animo umano.
Vedere Colloqui con sé stesso e Antonio Banfi
Aquincum
Aquincum è l'antica città romana alla periferia dell'attuale Budapest, nella zona di Óbuda, sulla riva destra del Danubio. A partire dal principato dell'imperatore Domiziano, qui sorse una fortezza legionaria per fronteggiare le popolazioni germaniche dei Quadi e sarmatiche degli Iazigi.
Vedere Colloqui con sé stesso e Aquincum
Biblioteca Universale Rizzoli
La Biblioteca Universale Rizzoli (BUR) è una collana editoriale della Rizzoli, fondata nel 1949. È stata la prima collana a diffondere in Italia i classici della letteratura in edizioni a basso prezzo.
Vedere Colloqui con sé stesso e Biblioteca Universale Rizzoli
Carlo Carena
Alunno del collegio rosminiano di Domodossola, vi ebbe per docente di religione Clemente Rebora, che rimase sempre un suo punto di riferimento.
Vedere Colloqui con sé stesso e Carlo Carena
Carlo Mazzantini (filosofo)
Nato in Argentina da genitori italiani, fu ufficiale nell'esercito italiano durante la prima guerra mondiale, subito dopo si laureò presso l'Università di Torino in giurisprudenza (1919), in lettere (1921, con una tesi su Edgar Allan Poe) e infine in filosofia (1922), sotto la guida di Erminio Juvalta e sostenendo una tesi su La speranza dell'immortalità.
Vedere Colloqui con sé stesso e Carlo Mazzantini (filosofo)
Carnunto
Carnunto (in latino: Carnuntum; in greco antico: Καρνοῦς, Carnous), centro di origine celtica, fu in seguito un'importante fortezza legionaria (misurava 480 × 368 metri, pari a circa 17,6 ha) dell'Impero romano a partire dal 50 e sede della Flotta Pannonica, diventando anche sede, prima del governatore della Pannonia e poi (nel 103/106) della Pannonia superior; attualmente si trova in Austria, nel comune di Petronell-Carnuntum.
Vedere Colloqui con sé stesso e Carnunto
Enrico Turolla
Nacque da Vincenzo Turolla e Beatrice Miani. S'iscrisse all'Università degli Studi di Padova, poi combatté come ufficiale di fanteria nella Prima Guerra Mondiale e si laureò nel 1921 all'Istituto di Studi Superiori di Firenze con Ermenegildo Pistelli.
Vedere Colloqui con sé stesso e Enrico Turolla
Francesco Barberini (cardinale 1623)
Nacque a Firenze il 23 settembre 1597 da Carlo Barberini e Costanza Magalotti e si laureò in utroque iure all'Università di Pisa nel 1623.
Vedere Colloqui con sé stesso e Francesco Barberini (cardinale 1623)
Francesco Cazzamini-Mussi
Figlio di Giuseppe Cazzamini e Barbara Mussi. Compose, con lo pseudonimo di Francesco Margaritis, le sue prime poesie, poi raccolte in Canti dell'adolescenza (1908).
Vedere Colloqui con sé stesso e Francesco Cazzamini-Mussi
Frontespizio
Il frontespizio è solitamente la pagina iniziale di un libro, ovvero ciò che vede il lettore subito dopo aver aperto la copertina. Può anche essere la terza pagina, qualora sia preceduto dall'occhiello o dall'antiporta.
Vedere Colloqui con sé stesso e Frontespizio
Guerre marcomanniche
Le guerre marcomanniche, o guerre marcomanne come sono state definite nella Historia Augusta, costituiscono un lungo periodo di conflitti militari combattuti dall'esercito romano contro le popolazioni germano-sarmatiche dell'Europa continentale (dal 167 al 189 circa), ma soprattutto un evento storico di fondamentale importanza poiché rappresentarono il preludio alle grandi invasioni barbariche del III-IV-V secolo.
Vedere Colloqui con sé stesso e Guerre marcomanniche
Hron
Hron (in ungherese: Garam, in tedesco: Gran, in latino: Granus) è un fiume tributario del Danubio da sinistra, lungo 298 km, ed è il secondo fiume per lunghezza della Slovacchia.
Vedere Colloqui con sé stesso e Hron
Imperatori romani
Quello che segue è l'elenco degli imperatori romani che governarono dal 27 a.C. al 476 d.C. Per ciascuno sono riportati: il nome con cui è più comunemente conosciuto; il nome ufficioso; la data di nascita; il periodo temporale del suo regno (durante il quale fu ricevuto il titolo di augusto); la causa della morte (con la data se diversa da quella della fine del regno).
Vedere Colloqui con sé stesso e Imperatori romani
Impero romano
LImpero romano fu lo Stato romano consolidatosi nell'area euro-mediterranea tra il I secolo a.C. e il XV secolo; in questa voce si tratta il periodo che va dalla sua fondazione, generalmente indicata con il 27 a.C. (primo anno del principato di Augusto), al 395, quando, dopo la morte di Teodosio I, l'Impero fu suddiviso dal punto di vista amministrativo ma non politico in una pars occidentalis e in una pars orientalis.
Vedere Colloqui con sé stesso e Impero romano
Irrazionalismo
Per irrazionalismo si intende genericamente un atteggiamento di pensiero in polemica con le dottrine che si riferiscono alla ragione come unico strumento che, tramite distinzioni, definizioni e deduzioni, sia in grado di dare una visione coerente, chiara e distinta, della realtà.
Vedere Colloqui con sé stesso e Irrazionalismo
Koinè
La koinè ("lingua comune", " greca comune") è un antico dialetto greco e forma la terza tappa della storia della lingua greca. È conosciuto anche come greco alessandrino o greco ellenistico (perché è stata la lingua del periodo ellenistico nella storia greca, caratterizzato dall'espansione della civiltà greca ad opera di Alessandro Magno, che portò questa lingua nei territori conquistati), comune (traduzione di κοινή; è "comune" perché si tratta della prima forma di greco indifferenziata, contrapposta alla frammentazione dialettale che ha caratterizzato il greco fino all'età classica) o ancora, a causa del suo utilizzo per la redazione dei primi testi cristiani, greco del Nuovo Testamento, greco biblico o greco patristico.
Vedere Colloqui con sé stesso e Koinè
Lidia Storoni Mazzolani
Figlia di Lucia Donadoni e di Ulderico Mazzolani, avvocato e deputato, eletto per il Partito Repubblicano, frequentò il Liceo classico Ennio Quirino Visconti di Roma, dove conobbe molti giovani anch'essi provenienti da famiglie antifasciste tra i quali Giorgio Amendola, Ludovico Quaroni e Manlio Rossi Doria.
Vedere Colloqui con sé stesso e Lidia Storoni Mazzolani
Lucio Anneo Seneca
Noto anche come Seneca il Giovane (per distinguerlo dal padre, Seneca il Vecchio) o semplicemente come Seneca, fu tra i massimi esponenti dello stoicismo eclettico di età imperiale ("nuova Stoà").
Vedere Colloqui con sé stesso e Lucio Anneo Seneca
Luigi Ornato
Filologo, filosofo, letterato e patriota italiano.
Vedere Colloqui con sé stesso e Luigi Ornato
Marco Aurelio
Su indicazione dell'imperatore Adriano, fu adottato nel 138 dal futuro suocero e zio acquisito Antonino Pio che lo nominò erede al trono imperiale.
Vedere Colloqui con sé stesso e Marco Aurelio
Marco Cornelio Frontone
Di lui restano pochi frammenti e lettere, e nessun ritratto, tuttavia all'epoca era considerato un grande esperto di retorica latina, in grado di rivaleggiare con la seconda sofistica greca, nonché il più importante avvocato romano del periodo antonino.
Vedere Colloqui con sé stesso e Marco Cornelio Frontone
Max Pohlenz
La sua opera più famosa fu L'Uomo Greco, composta nel 1945 e pubblicata nel 1946. Qui Pohlenz sostenne la tesi per cui la formazione della civiltà greca fu essenzialmente di stampo politico-letterario.
Vedere Colloqui con sé stesso e Max Pohlenz
Nicola Gardini
Autore di romanzi, raccolte di poesia, saggi e traduzioni letterarie, è molto attivo anche come articolista (il Domenicale di Il Sole 24 Ore, il Corriere della Sera, Il Fatto Quotidiano, le riviste ''Poesia'' e ''Times Literary Supplement'') e come pittore.
Vedere Colloqui con sé stesso e Nicola Gardini
Pierre Grimal
Appassionato della cultura antica, si adoperò molto per la promozione dell'eredità culturale della civiltà romana, sia presso gli specialisti sia presso il grande pubblico.
Vedere Colloqui con sé stesso e Pierre Grimal
Pierre Hadot
Pur essendo nato a Parigi, ha trascorso l'infanzia a Reims, presso la propria famiglia tradizionale e molto cattolica. Ha studiato teologia e filosofia, diventando sacerdote nel 1944; ha poi abbandonato il sacerdozio nel 1952, sposandosi nel 1953 (questo primo matrimonio terminò con un divorzio).
Vedere Colloqui con sé stesso e Pierre Hadot
Quadi
I Quadi, popolo germanico di origine suebica, si trovava al principio del I secolo a.C. nell'alta valle del fiume Meno in Germania.
Vedere Colloqui con sé stesso e Quadi
Sirmio
Sirmio (in latino: Sirmium), l'attuale Sremska Mitrovica in Serbia, fu un'importante città della Pannonia romana lungo il fiume Sava. L'attuale regione della Sirmia ha preso il nome da questa città.
Vedere Colloqui con sé stesso e Sirmio
Slovacchia
Aiuto:Stato --> La Slovàcchia (in slovacco Slovensko), ufficialmente Repubblica Slovacca (Slovenská republika), è uno Stato senza sbocco al mare costituito come repubblica parlamentare, situato nell'Europa centro-orientale.
Vedere Colloqui con sé stesso e Slovacchia
Stoicismo
Lo stoicismo è una corrente filosofica e spirituale, di impronta razionale, panteista, determinista, e dogmatica, con un forte orientamento etico e tendenzialmente ottimista, fondata intorno al 300 a.C. ad Atene da Zenone di Cizio.
Vedere Colloqui con sé stesso e Stoicismo
Umberto Moricca
Primogentito di Gabriele, discendente di un'antica e nobile famiglia marchigiana insediatasi in Calabria sin dal 1270 circa, e Caterina (Catalina) de Mendoza Laredo; ebbe un fratello, Oreste, di tre anni più giovane.
Vedere Colloqui con sé stesso e Umberto Moricca
168
068.
Vedere Colloqui con sé stesso e 168
179
079.
Vedere Colloqui con sé stesso e 179
Vedi anche
Marco Aurelio
- Arco di Marco Aurelio (Roma)
- Colloqui con sé stesso
- Faustina minore
- Marco Aurelio
- Tempio di Marco Aurelio
Stoicismo
- Adiaphora
- Apatia (filosofia)
- Astronomica (Manilio)
- Atarassia
- Autoritratto con amici a Mantova
- Colloqui con sé stesso
- Diairesi
- Diatribe (Epitteto)
- Dogma
- Kathekonta
- Logos
- Macrocosmo e microcosmo
- Manuale di Epitteto
- Marco Aurelio
- Memento mori
- Neostoicismo
- Oikeiosis
- Palingenesi (filosofia)
- Paradoxa stoicorum
- Pathos
- Pneuma
- Proairesi
- Sospensione del giudizio
- Stoà Pecile
- Stoicismo