Indice
188 relazioni: Adenízia da Silva, Agnieszka Bednarek, Agnieszka Kąkolewska, Ai Otomo, Alena Rojas, Alessia Gennari, Alexandra Oquendo, Alisha Glass, Allenatore, Amanda Vázquez, Ana Bjelica, Ana Cleger, Anna Barańska, Anne Matthes, Bahar Toksoy, Büşra Cansu, Berenika Tomsia, Berit Kauffeldt, Bethania de la Cruz, Bojana Živković, Brankica Mihajlović, Brayelin Martínez, Brižitka Molnar, Camila Brait, Caterina Bosetti, Cándida Arias, Centrale (pallavolo), Christa Harmotto, Christiane Fürst, Chu Jinling, Corina Ssuschke, Courtney Thompson, Cristina Barcellini, Cynthia Barboza, Daimara Lescay, Daly Santana, Danielle Lins, Danielle Scott, Denise Hanke, Destinee Hooker, Eda Erdem, Ergül Avcı, Erika Araki, Esra Gümüş, Ewelina Sieczka, Fabiana Claudino, Fabiana de Oliveira, Fernanda Ferreira, Fernanda Garay, Foluke Akinradewo, ... Espandi índice (138 più) »
Adenízia da Silva
La carriera di Adenízia da Silva inizia nel 1999 all'interno del settore giovanile del, che nel 2003 muta la propria denominazione in, venendo promossa in prima squadra nella stagione 2007-08; con la formazione paulista conquista la Coppa del Brasile 2008 ricevendo il premio come miglior muro, come già era accaduto nell'edizione precedente.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Adenízia da Silva
Agnieszka Bednarek
La carriera di Agnieszka Bednarek inizia nella squadra della sua città, lo. Dopo quattro stagioni nel club federale dello, fa il suo esordio in Liga Siatkówki Kobiet con il di Piła, al quale resta legata per quattro stagioni, vincendo una Coppa di Polonia e una Supercoppa polacca.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Agnieszka Bednarek
Agnieszka Kąkolewska
La carriera di Agnieszka Kąkolewska inizia nell', club della sua città natale col quale gioca a livello giovanile.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Agnieszka Kąkolewska
Ai Otomo
Giocava nel ruolo di centrale.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Ai Otomo
Alena Rojas
Gioca nel ruolo di centrale nel.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Alena Rojas
Alessia Gennari
La carriera di Alessia Gennari comincia nel 2005 quando entra a far parte della squadra del Scuola di Pallavolo Anderlini a Sassuolo; nella stagione successiva passa al Sassuolo Volley, squadra militante nella Serie A1 italiana: sporadicamente colleziona qualche presenza in prima squadra, in quanto, sovente, viene utilizzata nella squadra giovanile.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Alessia Gennari
Alexandra Oquendo
Alexandra Oquendo inizia a giocare a pallavolo all'età di sette anni. Dopo diverse stagioni nelle categorie minori, nel 2000 inizia la carriera professionistica con le.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Alexandra Oquendo
Alisha Glass
La carriera di Alisha Glass inizia nei tornei scolastici del Michigan, giocando contemporaneamente a pallavolo e a pallacanestro (allenata rispettivamente da sua madre Laurie e da suo nonno Larry) con la.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Alisha Glass
Allenatore
Lallenatore è la figura sportiva deputata alla preparazione dell'atleta e della squadra.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Allenatore
Amanda Vázquez
Gioca nel ruolo di centrale nelle Indias de Mayagüez.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Amanda Vázquez
Ana Bjelica
La carriera di Ana Bjelica inizia nel 2008 tra le file della, club con il quale vince quattro campionati e quattro Coppe di Serbia, oltre ad un secondo posto nella Coppa CEV 2009-10.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Ana Bjelica
Ana Cleger
La carriera di Ana Cleger inizia nei tornei amatoriali cubani, giocando con la squadra provinciale di. Abbandonata la nazionale nel 2013, inizia la carriera professionistica in Azerbaigian, dove, dopo avere ricevuto la nazionale sportiva azera, diventa nota come Ana Piriyeva, prendendo parte alla Superliqa con il nella stagione 2014-15, restandovi anche in quella seguente, raggiungendo la finale scudetto.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Ana Cleger
Anna Barańska
Gioca nel ruolo di schiacciatrice nel Klub Piłki Siatkowej Chemik Police.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Anna Barańska
Anne Matthes
Gioca nel ruolo di schiacciatrice nel Dresdner Sportclub 1898.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Anne Matthes
Bahar Toksoy
La carriera da professionista di Bahar Toksoy inizia nello, club col quale fa il suo esordio in Voleybol 1. Ligi nella stagione 2004-05 e dove gioca per un biennio.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Bahar Toksoy
Büşra Cansu
Büşra Cansu inizia la propria carriera nel settore giovanile dell', dove gioca tra il 2004 ed il 2008. Fa poi l'esordio da professionista col medesimo club nella stagione 2008-09, debuttando nella Voleybol 1. Ligi: nelle undici annate di militanza nella formazione arancione-grigio-bianca, in ambito domestico, conquista uno scudetto, tre edizioni della Coppa di Turchia e altrettante della supercoppa nazionale; a livello internazionale, invece, trionfa nella Champions League 2014-15, si aggiudica due campionati mondiali per club e la Coppa CEV 2017-18.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Büşra Cansu
Berenika Tomsia
Gioca nel ruolo di centrale e opposto nelle.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Berenika Tomsia
Berit Kauffeldt
Berit Kauffeldt inizia la sua carriera pallavolistica nel 2006, quando entra a far parte del 1. VC Parchim; nel 2007 con la nazionale pre-juniores vince la medaglia d'oro al campionato europeo.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Berit Kauffeldt
Bethania de la Cruz
La carriera di Bethania de la Cruz inizia nel 2001 col, con cui disputa vari tornei giovanili. Dal 2004 al 2006 fa parte del, con cui si aggiudica due volte il torneo regionale del Distrito Nacional.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Bethania de la Cruz
Bojana Živković
La carriera di Bojana Živković inizia nella stagione 2005-06, tra le file del, con cui si aggiudica campionato e Coppa di Serbia e Montenegro.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Bojana Živković
Brankica Mihajlović
La carriera di Brankica Mihajlović inizia nel 2006 tra le file dello, in cui rimane per tre stagioni vincendo tre campionati consecutivi.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Brankica Mihajlović
Brayelin Martínez
È la sorella maggiore della pallavolista Jineiry Martínez. Il fratello Brayan è un cestista professionista, così come lo erano lo zio Soterio Ramírez e il cugino Jack Martínez.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Brayelin Martínez
Brižitka Molnar
Gioca nel ruolo di schiacciatrice nel.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Brižitka Molnar
Camila Brait
La carriera di Camila Brait inizia nel club della sua città, l'União Recreativa Sacramentana. Nel 2005 inizia la carriera professionistica col Sesi Esporte Clube, mentre un anno dopo viene ingaggiata dal Praia Clube.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Camila Brait
Caterina Bosetti
Figlia di Giuseppe Bosetti, allenatore di pallavolo, il quale ha guidato anche la nazionale italiana, e di Franca Bardelli, anch'ella pallavolista con 93 presenze all'attivo in nazionale.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Caterina Bosetti
Cándida Arias
La carriera di Cándida Arias inizia nei tornei amatoriali dominicani, ai quali partecipa con diversi club, ossia il, il e il.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Cándida Arias
Centrale (pallavolo)
Zone del campo di gioco, il centrale attacca dalla 3. Il centrale o "centro" è un ruolo della pallavolo, chiamato così perché il giocatore attacca dalla posizione centrale della prima linea, detta zona 3.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Centrale (pallavolo)
Christa Harmotto
Gioca nel ruolo di centrale nel Fenerbahçe Spor Kulübü.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Christa Harmotto
Christiane Fürst
Cresciuta nel settore giovanile del, squadra della propria città, dove viene avviata all'attività pallavolistica nel 1995, Christiane Fürst comincia la sua carriera da professionista esordendo in prima squadra nel massimo campionato tedesco nella stagione 2002-03, all'età di 17 anni: resta legata al club per un quinquennio conquistando il campionato 2006-07 e due Coppe di Germania.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Christiane Fürst
Chu Jinling
Giocava nel ruolo di schiacciatrice.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Chu Jinling
Corina Ssuschke
Corina Ssuschke dopo alcuni anni in vari club pallavolistici minori come il Chemnitzer PSV e il VCO Pirna, nel 2001 approda nella serie A tedesca con la maglia del Dresdner Sportclub 1898, squadra con la quale resta 7 stagioni riuscendo a vincere un campionato nella stagione 2006-07.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Corina Ssuschke
Courtney Thompson
Giocava nel ruolo di palleggiatrice.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Courtney Thompson
Cristina Barcellini
Gioca nel ruolo di schiacciatrice.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Cristina Barcellini
Cynthia Barboza
Giocava nel ruolo di schiacciatrice.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Cynthia Barboza
Daimara Lescay
Gioca nel ruolo di centrale.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Daimara Lescay
Daly Santana
La carriera di Daly Santana inizia a livello giovanile nella formazione dell'. Dopo aver fatto l'esordio da professionista nella Liga de Voleibol Superior Femenino 2011 con le, si trasferisce negli Stati Uniti d'America per motivi di studio, prendendo parte alla Division I NCAA dal 2012 al 2015 con la, raggiungendo la Final 4 durante il suo ultimo anno e raccogliendo diversi riconoscimenti individuali.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Daly Santana
Danielle Lins
La carriera da professionista di Danielle Lins, conosciuta anche come Dani Lins, inizia nel 2000 tra le file dell'Associação Desportiva Classista BCN, dove resta per cinque stagioni; durante questi anni vince tre volte il campionato brasiliano e vince il campionato sudamericano Under-20 2002 e il campionato mondiale Under-20 2003.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Danielle Lins
Danielle Scott
Gioca nel ruolo di centrale nel Brasília Vôlei Esporte Clube.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Danielle Scott
Denise Hanke
La carriera di Denise Hanke inizia a livello giovanile nell' per poi passare al VCO Rhein-Neckar. Inizia la carriera professionistica nella stagione 2007-08 con lo, col quale si aggiudica quattro volte la 1. Bundesliga tedesca e due volte la Coppa di Germania Nella stagione 2013-14 passa all' nella Voleybol 1.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Denise Hanke
Destinee Hooker
La carriera di Destinee Hooker inizia nel 2006 tra le file della con la quale disputa per due volte la final-four della NCAA Division I, nel 2008, uscendo sconfitta in semifinale dalla e nel 2009 arrivando sino in finale per poi perdere al tie-break contro la; nonostante la sconfitta, viene eletta Most Outstanding Player della finale, grazie anche ai 38 punti messi (34 attacchi) messi a segno.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Destinee Hooker
Eda Erdem
La carriera di Eda Erdem inizia nel 2000, giocando nelle giovanili del: fa il suo esordio in Voleybol 1. Ligi con il club bianconero nella stagione 2004-05 e vi resta legata per quattro annate.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Eda Erdem
Ergül Avcı
La carriera di Ergül Avcı inizia nella stagione 2003-04, quando fa il suo debutto in Voleybol 1. Ligi, vestendo la maglia dello, club col quale gioca per ben cinque stagioni.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Ergül Avcı
Erika Araki
Gioca nel ruolo di centrale nelle Toyota Auto Body Queenseis.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Erika Araki
Esra Gümüş
Giocava nel ruolo di schiacciatrice.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Esra Gümüş
Ewelina Sieczka
Gioca nel ruolo di schiacciatrice nel.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Ewelina Sieczka
Fabiana Claudino
Gioca nel ruolo di centrale nel.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Fabiana Claudino
Fabiana de Oliveira
Gioca nel ruolo di libero nel Rio de Janeiro Vôlei Clube.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Fabiana de Oliveira
Fernanda Ferreira
Giocava nel ruolo di palleggiatrice.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Fernanda Ferreira
Fernanda Garay
Gioca nel ruolo di schiacciatrice nel.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Fernanda Garay
Foluke Akinradewo
Foluke Akinradewo inizia la sua carriera nel 2002 nella squadra della sua scuola, la. Terminate le scuole superiori, gioca a livello universitario in NCAA Division I, dal 2005 al 2008 con la: disputa ben tre finali consecutive per il titolo nazionale e, pur uscendone sempre sconfitta (contro la nel 2006 e contro la nel 2007 e 2008), riceve numerosi riconoscimenti individuali.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Foluke Akinradewo
Francesca Piccinini
Fuori dai palazzetti, nel 2004 realizza un calendario sexy per la rivista maschile Men's Health, l'anno successivo pubblica la propria biografia dal titolo La melagrana, e nel 2010 partecipa in un cameo alla pellicola Femmine contro maschi di Fausto Brizzi.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Francesca Piccinini
Gabriela Guimarães
La carriera professionistica di Gabriela Guimarães inizia nella stagione 2009-10, quando debutta in Superliga col, club dove aveva mosso i primi passi a livello giovanile e con cui in un triennio conquista un Campionato Mineiro.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Gabriela Guimarães
Génesis Collazo
La carriera di Génesis Collazo nella stagione 2010, quando debutta nella Liga de Voleibol Superior Femenino con le, vincendo subito lo scudetto.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Génesis Collazo
Gözde Kırdar
È la sorella gemella della pallavolista Özge Kırdar. Dopo un primo matrimonio con il cestista Onur Sonsırma, sposa il preparatore atletico italiano Alessandro Bracceschi: la coppia ha due figli.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Gözde Kırdar
Gülden Kayalar
Gioca nel ruolo di libero nell'Eczacıbaşı Spor Kulübü.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Gülden Kayalar
Güldeniz Önal
La carriera di Güldeniz Önal inizia nell', con il quale debutta nella stagione 2003-04 in Voleybol 1. Ligi e dove gioca per cinque annate.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Güldeniz Önal
Gilda Lombardo
Gilda Lombardo inizia la sua carriera pallavolistica nel 2001 nella squadra giovanile del, passando l'anno successivo in prima squadra con la quale gioca il campionato di Serie B1.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Gilda Lombardo
Gina Mambrú
La carriera di Gina Mambrú inizia nella formazione del, dove gioca dal 2001 al 2005. Nella stagione 2006-07 fa la sua prima esperienza in un campionato estero, andando a giocare nella División de Honor spagnola col.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Gina Mambrú
Giulia Pisani
La carriera di Giulia Pisani inizia nella stagione 2007-08, in Serie C, con il, per poi passare, nella stagione successiva, al, in Serie B2.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Giulia Pisani
Giulia Rondon
Giocava nel ruolo di palleggiatrice.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Giulia Rondon
Gizem Güreşen
La carriera di Gizem Güreşen inizia nel settore giovanile del, dove gioca fino al 2004. Nella stagione 2004-05 inizia la carriera professionistica, esordendo in Voleybol 1. Ligi col.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Gizem Güreşen
Gyselle Silva
La carriera di Gyselle Silva inizia nei tornei provinciali cubani, giocando con la formazione provinciale di, giocando nel ruolo di centrale.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Gyselle Silva
Heather Bown
Gioca nel ruolo di centrale.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Heather Bown
Heike Beier
Nel 1993 Heike Beier entra a far parte della squadra giovanile dell'; l'anno successivo passa al VC Olympia Pirna, squadra con la quale inizia la sua attività da professionista.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Heike Beier
Hitomi Nakamichi
Gioca nel ruolo di palleggiatrice nelle.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Hitomi Nakamichi
Hui Ruoqi
Gioca nel ruolo di schiacciatrice nello Jiangsu Zhongtian Gangtie Nuzi Paiqiu Julebu.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Hui Ruoqi
Hwang Youn-joo
Gioca nel ruolo di opposto nello Hyundai Hillstate.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Hwang Youn-joo
Immacolata Sirressi
Figlia della pallavolista Chiara Marsico, Immacolata Siressi inizia la sua carriera pallavolistica da professionista nella stagione 2004-05 quando fa il suo esordio nella serie A1 italiana con la maglia del, anche se come riserva.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Immacolata Sirressi
Jaqueline de Carvalho
Gioca nel ruolo di schiacciatrice nel Barueri.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Jaqueline de Carvalho
Jelena Blagojević
La carriera, a livello professionistico, di Jelena Blagojević comincia nella stagione 2007-08 quando entra nella, militante nella Superliga serba: resta legata al club di Belgrado per quattro annate aggiudicandosi due scudetti e due Coppe di Serbia.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Jelena Blagojević
Jennifer Quesada
La carriera di Jennifer Quesada inizia nella stagione 2010, quando viene ingaggiata a campionato in corso dalle nella Liga de Voleibol Superior Femenino.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Jennifer Quesada
Jenny Barazza
La carriera di Jenny Barazza comincia nel 1996, esordendo in Serie C1 con il, squadra del suo paese natale. La stagione successiva invece fa il suo esordio nel volley professionistico con il in Serie A2, passando quindi nel 1998 alla formazione federale del.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Jenny Barazza
Jetzabel Del Valle
La carriera di Jetzabel Del Valle inizia a livello giovanile nelle, all'età di tredici anni.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Jetzabel Del Valle
Joanna Kaczor
Giocava nel ruolo di opposto.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Joanna Kaczor
Joanna Wołosz
La carriera di Joanna Wołosz inizia nel 2005 nella formazione giovanile del MOS Elbląg, mentre l'anno successivo passa allo, giocando sempre nella squadra giovanile.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Joanna Wołosz
Jordan Larson
La carriera di Jordan Larson inizia nel 1996, con la formazione del, prima di giocare dal 2000 col. Contemporaneamente fa parte delle squadre di pallavolo e di pallacanestro del suo liceo, la.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Jordan Larson
José Roberto Guimarães
È il commissario tecnico in carica della nazionale brasiliana femminile e del Turk Hava Yollari. È l'unico allenatore al mondo campione olimpico con le nazionali di entrambi i sessi: con la nazionale maschile a Barcellona 1992 e con la nazionale femminile a Pechino 2008 e a Londra 2012.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e José Roberto Guimarães
Josefa de Souza
Gioca nel ruolo di palleggiatrice nel Volero Zürich.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Josefa de Souza
Jovana Brakočević
La carriera di Jovana Brakočević inizia nel 2004, quando sedicenne viene ingaggiata dal Poštar 064. Negli anni trascorsi al Poštar vince un campionato serbo, un campionato serbo-montenegrino, vince due volte la Coppa di Serbia e Montenegro ed una volta la Coppa di Serbia.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Jovana Brakočević
Jovana Stevanović
La carriera professionistica di Jovana Stevanović inizia nella stagione 2008-09 quando entra a far parte dello di Belgrado, in Superliga, club nel quale milita per cinque stagioni, aggiudicandosi quattro scudetti e quattro Coppa di Serbia consecutive.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Jovana Stevanović
Jovana Vesović
Gioca nel ruolo di schiacciatrice nel.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Jovana Vesović
Joyce da Silva
Gioca nel ruolo di opposto nel Çanakkale.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Joyce da Silva
Juciely Barreto
Gioca nel ruolo di centrale nel Rio de Janeiro Vôlei Clube.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Juciely Barreto
Juliana Nogueira
Gioca nei ruoli di schiacciatrice ed opposto nell'Esporte Clube Pinheiros.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Juliana Nogueira
Jung Dae-young
Gioca nel ruolo di centrale nel GS Caltex Seoul.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Jung Dae-young
Kanako Hirai
Giocava nel ruolo di centrale.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Kanako Hirai
Kaori Inoue
Giocava nel ruolo di centrale.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Kaori Inoue
Karla Echenique
Gioca nel ruolo di palleggiatrice nelle Valencianas de Juncos.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Karla Echenique
Karolina Kosek
Gioca nel ruolo di schiacciatrice nell'.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Karolina Kosek
Katarzyna Skorupa
La carriera da professionista di Katarzyna Skorupa, figlia dell'ex pallavolista ed allenatore di pallavolo Andrzej e sorella gemella della pallavolista Małgorzata, inizia nel 2002, tra le file dello SKRA Varsavia.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Katarzyna Skorupa
Katarzyna Skowrońska
Giocava nel ruolo di schiacciatrice e opposto.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Katarzyna Skowrońska
Kim Hae-ran
Gioca nel ruolo di libero nel.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Kim Hae-ran
Kim Hee-jin
Gioca nel ruolo di centrale nelle IBK Altos.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Kim Hee-jin
Kim Sa-nee
Gioca nel ruolo di palleggiatrice nelle IBK Altos.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Kim Sa-nee
Kimberly Glass
Gioca nel ruolo di schiacciatrice.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Kimberly Glass
Kinga Kasprzak
Kinga Kasprzak inizia la sua carriera pallavolistica nella sua città natale nel 2003 nel UKS Blyskawica Szczecin; dopo una sola stagione passa allo.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Kinga Kasprzak
Kotoki Zayasu
Gioca nel ruolo di libero nelle.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Kotoki Zayasu
Kristin Richards
Gioca nel ruolo di schiacciatrice nell'Impel.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Kristin Richards
Lena Möllers
La carriera di Lena Möllers inizia nel 2004 nel, per poi passare l'anno successivo all', dove resta per quattro annate, disputando la prima in divisione cadetta e le ultime tre in 1. Bundesliga.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Lena Möllers
Lenka Dürr
La carriera professionistica di Lenka Dürr inizia nel 2005 con lo, partecipando alla 2. Bundesliga; nella stagione 2006-07 passa al, col quale debutta nella massima divisione tedesca e dove milita per sette annate, nel corso delle quali conquista due scudetti e la Coppa di Germania 2008-09.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Lenka Dürr
Leticia Boscacci
Gioca nel ruolo di opposto nella Dinamo Bucarest.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Leticia Boscacci
Letizia Camera
Letizia Camera inizia la sua carriera nelle giovanili dell' di Novara a partire dal 2007: già nella stagione 2007-08 viene chiamata, in qualche sporadica occasione, nella prima squadra, che disputa il campionato di Serie A1, come terza palleggiatrice.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Letizia Camera
Libero (pallavolo)
XXVIII Olimpiadi Il libero è uno dei ruoli della pallavolo. È, in ordine cronologico, l'ultimo ruolo introdotto dalla FIVB nel 1998; in Italia la FIPAV l'ha introdotto l'anno successivo.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Libero (pallavolo)
Lindsey Berg
La carriera di Lindsey Berg inizia all'età di otto anni, quando entra a far parte della squadra di Honolulu, sua città natale, con la quale continua a giocare fino all'età di diciassette anni.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Lindsey Berg
Lisvel Eve
La carriera di Lisvel Eve inizia nel 2004, giocando per il, formazione impegnata nei campionati provinciali dominicani; nel 2006 passa al, con il quale disputa altri due campionati, e nel 2008 disputa il campionato con il Santiago.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Lisvel Eve
Logan Tom (pallavolista)
La carriera di Logan Tom inizia nel 1999, tra le file della Stanford University. Nei quattro anni trascorsi a Stanford disputa tre finali della NCAA Division I, vincendone una nel 2001 e venendo anche eletta Most Outstanding Player della finale.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Logan Tom (pallavolista)
Lucía Fresco
La carriera di Lucía Fresco inizia nel 2003 nelle giovanili dell', dove resta fino al 2009. Il suo debutto nella professionistica avviene nella stagione 2009-10 con il, con il quale si aggiuca lo scudetto nell'annata successiva.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Lucía Fresco
Lucia Bosetti
Lucia Bosetti nasce da genitori che entrambi hanno praticato la pallavolo ed oggi sono allenatori: il padre, Giuseppe Bosetti, ha allenato anche la nazionale maggiore italiana femminile e la madre, Franca Bardelli, ha ottenuto 93 presenze con la nazionale maggiore; anche la sorella Caterina è una pallavolista professionista, mentre l'altra sorella, Chiara, ha giocato a livello universitario negli Stati Uniti d'America.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Lucia Bosetti
Ma Yunwen
Gioca nel ruolo di centrale nello Shànghǎi Dōng Hào Lánshēng Nǚzǐ Páiqiú Jùlèbù.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Ma Yunwen
Mai Yamaguchi
Gioca nel ruolo di schiacciatrice nelle Okayama Seagulls.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Mai Yamaguchi
Maiko Kano
Gioca nel ruolo di palleggiatrice nelle PFU BlueCats.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Maiko Kano
Maja Ognjenović
Maja Ognjenović inizia la sua carriera da pallavolista professionista nella stagione 2002-03 con il, nella Prva liga serbo-montenegrina.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Maja Ognjenović
Maja Tokarska
Maja Tokarska inizia la sua carriera da pallavolista nelle giovanili della squadra della sua città natale, ovvero il: in seguito si trasferisce nello, in cui milita per tre stagioni.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Maja Tokarska
Marco Bracci
Cresciuto nell'Arno Castelfranco, con cui esordisce in Serie B, esordisce in A1 nell'1987-88 con la maglia della Pallavolo Parma.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Marco Bracci
Maren Brinker
Gioca nel ruolo di schiacciatrice nello.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Maren Brinker
Margareta Kozuch
Margareta Kozuch, soprannominata Maggie, nasce ad Amburgo in Germania, da genitori, Miroslav e Maria Kozuch, di origine polacca.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Margareta Kozuch
Marianne Steinbrecher
La carriera di Mari inizia a livello giovanile in un club di Rolândia, per proseguire in seguito nel, giocando come centrale.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Marianne Steinbrecher
Masayoshi Manabe
Giocava nel ruolo di palleggiatore.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Masayoshi Manabe
Megan Hodge
Figlia di due pallavolisti, componenti delle selezioni delle Isole Vergini Americane, è nota con il cognome Easy dal 2013, quando sposa l'ex giocatore di football americano Omar Easy.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Megan Hodge
Megumi Kurihara
Giocava nel ruolo di schiacciatrice.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Megumi Kurihara
Milagros Cabral
Gioca nel ruolo di schiacciatrice nel Pinkin de Corozal e indossa la maglia numero 18. Con la nazionale dominicana ha vinto la medaglia d'oro ai Giochi Panamericani del 2003 in casa nella città di Santo Domingo, Repubblica Dominicana.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Milagros Cabral
Milena Rašić
La carriera di Milena Rasić inizia nel settore giovanile di un club della città di Belgrado, il Sumadija AV Belgrado. Nel 2007 inizia la carriera da professionista, giocando per il club della sua città natale, lo Ženski odbojkaški klub Dinamo Pančevo 1973, dove gioca fino al 2010.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Milena Rašić
Mizuho Ishida
Gioca nel ruolo di schiacciatrice nelle Denso Airybees.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Mizuho Ishida
Monica De Gennaro
Inizia la sua carriera pallavolistica a Sorrento, nelle giovanili della Libertas Sorrento; nella stagione 2002-03 viene acquistata dalla Vicenza Volley, squadra di Serie A1, con la quale, giovanissima, fa il suo esordio in prima squadra.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Monica De Gennaro
Nađa Ninković
La carriera di Nađa Ninković inizia nel 2006, tra le file della in cui milita per cinque stagioni vincendo due campionati serbi e altettante Coppe di Serbia.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Nađa Ninković
Nana Iwasaka
Gioca nel ruolo di centrale nelle Hisamitsu Springs.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Nana Iwasaka
Nancy Meendering
La carriera di Nancy Meendering, meglio conosciuta come Nancy Metcalf, inizia nel 1997 tra le file dell'University of Nebraska-Lincoln.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Nancy Meendering
Nataša Krsmanović
Gioca nel ruolo di centrale nell'.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Nataša Krsmanović
Natalia Valentín
La carriera di Natalia Valentín inizia a livello giovanile nelle. Si trasferisce poi negli Stati Uniti d'America per motivi di studio, dove gioca per quattro anni nella.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Natalia Valentín
Natasha Farinea
La carriera professionistica di Natasha Farinea inizia nella stagione 2004-05, quando debutta in Superliga con la maglia del, con quale gioca per cinque stagioni.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Natasha Farinea
Naz Aydemir
La carriera di Naz Aydemir inizia nel campionato 2005-06 quando fa il suo esordio nella massima serie del massimo campionato turco con la maglia dell', restando legata al club per quattro annate e vincendo tre scudetti e una coppa di Turchia.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Naz Aydemir
Neriman Özsoy
Neriman Özsoy inizia la sua carriera nelle giovanili dell', dove gioca tra il 1999 ed il 2005. Fa il suo esordio in prima squadra nella stagione 2005-06, debuttando in Voleybol 1. Ligi e vincendo lo scudetto.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Neriman Özsoy
Neslihan Demir
Gioca nel ruolo di opposto nel Galatasaray.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Neslihan Demir
Nicole Davis
Giocava nel ruolo di libero.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Nicole Davis
Nilay Benli
Gioca nel ruolo di palleggiatrice nel.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Nilay Benli
Niverka Marte
La carriera di Niverka Marte inizia nel 2004, prendendo parte alle competizioni locali di livello semi-professionistico, giocando per diversi club come il, il, il, il ed il.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Niverka Marte
Noemi Signorile
La carriera professionista di Noemi Signorile comincia nella stagione 2005-06 quando fa il suo esordio in Serie A1 con la maglia del Chieri Volley.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Noemi Signorile
Palleggiatore
Il palleggiatore (o alzatore) è uno dei ruoli della pallavolo. La sua posizione iniziale nella formazione ne determina la cosiddetta "fase" (numerata da 1 a 6), da cui deriva la posizione degli altri atleti e i possibili schemi di gioco da poter attuare.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Palleggiatore
Paula Pequeno
Gioca nel ruolo di schiacciatrice.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Paula Pequeno
Paulina Maj
La carriera di Paulina Maj inizia a livello giovanile nel club della sua città natale, lo, nel quale gioca per tre annate, prima entrare a far par parte della formazione federale dello, dove gioca dal 2003 al 2005.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Paulina Maj
Polen Uslupehlivan
La carriera di Polen Uslupehlivan inizia quando nel 2005, all'età di quindici anni, entra a far parte del settore giovanile del, militandovi per tre annate.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Polen Uslupehlivan
Priscila Daroit
La carriera di Priscila Daroit inizia a livello giovanile nel Colégio Sinodal, dove inizia a giocare all'età di undici anni e a livello professionale nella stagione 2005-06, quando viene ingaggiata dal dove rimane per un biennio prima di trasferirsi al a partire dall'annata 2007-08.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Priscila Daroit
Raphaela Folie
Appianese d'origine, iniziò a giocare nel Caldaro Pallavolo, club di Caldaro sulla strada del vino (BZ). Nel 2007 esordì ad alti livelli, disputando il campionato di serie B2 nel San Giacomo Volley.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Raphaela Folie
Risa Shinnabe
La carriera di Risa Shinnabe inizia nei tornei studenteschi giapponesi. Nella stagione 2009-10 approda in V.Premier League (in seguito V.League Division 1), con le, club al quale si lega per tutta la sua carriera professionistica: nel corso delle undici annate trascorse nel club conquista cinque scudetti, sette edizioni della Coppa dell'Imperatrice, un Torneo Kurowashiki, un V.League Top Match e un campionato asiatico per club; le sue prestazioni sono inoltre impreziosite da numerosi riconoscimenti individuali, ricevendo un premio come miglior esordiente, cinque come miglior difesa, sei come miglior ricevitrice, tre apparizione nel sestetto ideale del campionato e una in quello del Torneo Kurowashiki, quattro premi d'onore e soprattutto quello di MVP del campionato 2013-14.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Risa Shinnabe
Rosanna Giel
Gioca nel ruolo di centrale nel.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Rosanna Giel
Sanja Starović
Gioca nel ruolo di schiacciatrice e opposto.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Sanja Starović
Saori Kimura
Giocava nel ruolo di schiacciatrice.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Saori Kimura
Saori Sakoda
Giocava nel ruolo di schiacciatrice.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Saori Sakoda
Sara Anzanello
Nata a San Donà di Piave, ma cresciuta a Ponte di Piave, Sara Anzanello si avvicina sin da bambina alla pallavolo. Mentre è in Azerbaigian, impegnata nel campionato pallavolistico locale, contrae una grave forma di epatite: viene ricoverata all'ospedale Niguarda di Milano il 13 marzo 2013, dove, pochi giorni dopo è sottoposta ad un trapianto di fegato, anche se non compatibile, che risulta riuscito.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Sara Anzanello
Saraí Álvarez
La carriera di Saraí Álvarez inizia nel campionato 1999, quando appena tredicenne fa il suo esordio nella Liga de Voleibol Superior Femenino con le.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Saraí Álvarez
Schiacciatore-laterale
Zone del campo di gioco Lo schiacciatore-laterale (detto anche "schiacciatore-ricevitore", "ala", "mano", "martello" o "banda") è un ruolo della pallavolo.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Schiacciatore-laterale
Schiacciatore-opposto
Lo schiacciatore-opposto, o semplicemente opposto, è uno dei ruoli della pallavolo. È il terminale offensivo principale di una squadra attaccando sia in situazione di prima linea, sia in seconda linea (quando il palleggiatore si trova in prima linea).
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Schiacciatore-opposto
Serena Ortolani
Serena Ortolani comincia a giocare a pallavolo nel 1995 nelle squadre giovanili dell'ADS Reda Volley. Nella stagione 2000-01 viene ingaggiata dall' di Ravenna, anche se inizialmente partecipa al campionato con la squadra giovanile, per poi passare nella stagione successiva in prima squadra, nel campionato di Serie A1.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Serena Ortolani
Shan Danna
Giocava nel ruolo di libero.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Shan Danna
Shara Venegas
La carriera professionistica di Shara Venegas inizia nella stagione 2009 con le con le quali debutta nella Liga de Voleibol Superior Femenino, vincendo subito lo scudetto e premiata miglior ricevitrice.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Shara Venegas
Sheilla de Castro
La carriera di Sheilla de Castro inizia nel 1997, tra le file del settore giovanile del, squadra della sua città natale: nella stagione 2000-01 passa alle concittadine del, con cui esordisce da professionista in Superliga e conquista uno scudetto.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Sheilla de Castro
Stefana Veljković
La carriera di Stefana Veljković inizia nelle giovanili dello, squadra della sua città natale. Nel 2004 fa il suo esordio da professionista in Prima Divisione, con la maglia del.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Stefana Veljković
Stephanie Enright
La carriera professionistica di Stephanie Enright inizia tra le file delle, debuttandovi in occasione della Liga de Voleibol Superior Femenino 2009.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Stephanie Enright
Sulian Matienzo
La carriera di Sulian Matienzo inizia nei tornei amatoriali cubani, ai quali prende parte con a formazione del. Nella stagione 2015-16 riceve il permesso per firmare il primo contratto professionistico della sua carriera col, nella Extraliga ceca, dove resta due annate.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Sulian Matienzo
Suzana Ćebić
Gioca nel ruolo di libero nell'.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Suzana Ćebić
Tamari Miyashiro
Giocava nel ruolo di libero e allena lo.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Tamari Miyashiro
Tandara Caixeta
La carriera di Tandara Caixeta comincia nel 2005 quando entra a far parte del Brasil dove resta per due stagioni; con la nazionale Under-18, nello stesso anno, si aggiudica la medaglia d'oro al campionato mondiale di categoria, mentre due anni dopo, vince la stessa medaglia al campionato mondiale Under-20: nel 2007 inoltre fa il suo esordio nella nazionale maggiore brasiliana con la quale si aggiudica la medaglia d'argento alla Coppa panamericana.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Tandara Caixeta
Tayyiba Haneef
Giocava nel ruolo di opposto.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Tayyiba Haneef
Thaísa de Menezes
Thaísa de Menezes muove i primi passi nella pallavolo giocando nelle giovanili dei. Nella stagione 2002-03 inizia la carriera da professionista nel, club col quale fa il suo esordio in Superliga e dove gioca per tre annate, prima di approdare nel campionato 2005-06 al: con la maglia del club della sua città natale conquista tre scudetti consecutivi, una Coppa del Brasile e tre Campionati Carioca.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Thaísa de Menezes
Tijana Malešević
La carriera di Tijana Malešević inizia nel 2005, tra le file dello, squadra della sua città natale, in cui rimane per cinque stagioni; nel 2009 esordisce nella nazionale serba, con cui si aggiudica l'European League.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Tijana Malešević
Valentina Arrighetti
Nel 2000 Valentina Arrighetti entra a far parte del, ma la sua carriera professionistica inizia solamente nella stagione 2002-03 esordendo in Serie A2 con la maglia del; nelle due stagioni successive rimane sempre nella serie cadetta prima con il e poi con il.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Valentina Arrighetti
Vilmarie Mojica
Gioca nel ruolo di palleggiatrice.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Vilmarie Mojica
Wanna Buakaew
Gioca nel ruolo di libero nel Bangkok Glass.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Wanna Buakaew
Wei Qiuyue
Giocava nel ruolo di palleggiatrice.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Wei Qiuyue
Wilma Salas
La carriera di Wilma Salas inizia nei tornei amatoriali cubani, giocando per la formazione provinciale di, dove rimane fino al 2012.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Wilma Salas
World Grand Prix 2012
Il XX World Grand Prix di pallavolo femminile si è svolto dall'8 giugno al 1º luglio 2012. Dopo la fase a gironi, che si è giocata dall'8 al 24 giugno, la fase finale, a cui si sono qualificate la Cina (in quanto paese ospitante) e le prime 5 squadre nazionali classificate nella fase a gironi, si è svolta dal 27 giugno al 1º luglio a Ningbo, in Cina.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e World Grand Prix 2012
Xu Yunli
Gioca nel ruolo di centrale nel Fujian Yangguang Cheng Nuzi Paiqiu Julebu.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Xu Yunli
Yamila Nizetich
La carriera di Yamila Nizetich inizia nel settore giovanile del, dove gioca fino al 2005, quando fa l'esordio da professionista nella Liga Femenina de Voleibol Argentino con l'.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Yamila Nizetich
Yanelis Santos
Yanelis Santos comincia a giocare a pallavolo fin da piccola e nel 1998 entra nella squadra della sua provincia, il, col quale prende parte al locale campionato di livello amatoriale.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Yanelis Santos
Yang Hyo-jin
Gioca nel ruolo di centrale nello Hyundai Hillstate.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Yang Hyo-jin
Yang Jie (pallavolista 1994)
Gioca nel ruolo di schiacciatrice nello Shanghai Dong Hao Lansheng Nuzi Paiqiu Julebu.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Yang Jie (pallavolista 1994)
Yang Junjing
Gioca nel ruolo di centrale nel Bayi Shenzhen Nuzi Paiqiu Dui.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Yang Junjing
Yarimar Rosa
Gioca nel ruolo di schiacciatrice.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Yarimar Rosa
Yūko Sano
Gioca nel ruolo di libero nelle Denso Airybees.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Yūko Sano
Yoana Palacio
Gioca nel ruolo di schiacciatrice.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Yoana Palacio
Yonkaira Peña
La carriera di Yonkaira Peña inizia nei tornei amatoriali dominicani, prima di entrare a far parte nel 2010 del.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Yonkaira Peña
Yoshie Takeshita
Giocava nel ruolo di palleggiatrice. Allena il.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Yoshie Takeshita
Yukiko Ebata
Gioca nel ruolo di schiacciatrice nelle PFU BlueCats.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Yukiko Ebata
Yusidey Silié
La carriera di Yusidey Silié inizia nei tornei amatoriali cubani, ai quali prende parte fino al 2004, quando entra a far parte della nazionale cubana con la quale resta in collegiale per poi disputare i tornei internazionali d'estate: dopo la medaglia d'argento al campionato nordamericano 2005, nel 2007 vince la medaglia d'oro alla Coppa panamericana, ai XV Giochi panamericani ed al campionato nordamericano; dopo il secondo posto al World Grand Prix 2008, nel 2009 si aggiudica la medaglia di bronzo al campionato nordamericano, bissata peraltro nell'edizione 2011; sempre nel 2011 si aggiudica la medaglia d'argento ai XVI Giochi panamericani, mentre un anno dopo vince la medaglia di bronzo alla Coppa panamericana.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Yusidey Silié
Zeng Chunlei
Gioca nel ruolo di schiacciatrice e opposto nello.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Zeng Chunlei
Zhang Lei
Gioca nel ruolo di schiacciatrice e opposto nello Shanghai Dong Hao Lansheng Nuzi Paiqiu Julebu.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Zhang Lei
Zhang Xian
Gioca nel ruolo di libero nello Yunnan Nuzi Paiqiu Dui.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Zhang Xian
Zoran Terzić
Pallavolista nel settore giovanile della dal 1979 al 1986, conclude la propria carriera di giocatore per dedicarsi allo studio, laureandosi infine nel 1998.
Vedere Convocazioni al World Grand Prix 2012 e Zoran Terzić