Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Coppa Europa di sci alpino 2005 - Risultati donne

Indice Coppa Europa di sci alpino 2005 - Risultati donne

Risultati delle gare femminili della Coppa Europa di sci alpino 2005: Legenda.

70 relazioni: Abetone, Alexandra Coletti, Altenmarkt im Pongau, Ana Drev, Ana Jelušić, Andorra, Andrea Fischbacher, Anja Blieninger, Austria, Ål, Åre, Šárka Záhrobská, Britt Janyk, Camilla Alfieri, Camilla Borsotti, Carmen Casanova, Carolina Ruiz, Castelrotto, Christine Sponring, Claudia Morandini, Coppa del Mondo di sci alpino 2005, Coppa Europa di sci alpino 2005, Coppa Europa di sci alpino 2005 - Risultati uomini, Courchevel, Daniela Zeiser, Discesa libera, Elena Fanchini, Eva-Maria Brem, Florine de Leymarie, Francia, Frida Hansdotter, Germania, Giulia Gianesini, Henna Raita, Ingrid Jacquemod, Ingrid Rumpfhuber, Italia, Kathrin Zettel, Katrin Triendl, Lenggries, Leukerbad, Maddalena Planatscher, María José Rienda, Maria Pietilä Holmner, Martina Geisler, Mateja Robnik, Megève, Michaela Kirchgasser, Monika Bergmann, Nika Fleiss, ..., Nike Bent, Norvegia, Pal (Andorra), Passo del Tonale, Roccaraso, Rogla, Sandrine Aubert, Sarentino, Schruns, Selina Heregger, Silvia Berger, Slalom gigante, Slalom speciale, Slovenia, Spagna, Supergigante, Svezia, Svizzera, 2004, 2005. Espandi índice (20 più) »

Abetone

Abetone, comunemente detto L'Abetone, è una frazione del comune sparso di Abetone Cutigliano, nella provincia di Pistoia, in Toscana, sull'Appennino tosco-emiliano, noto come località di villeggiatura sia estiva che invernale; inoltre quasi tutti gli impianti di risalita della stazione sciistica sono stati rinnovati con l'inizio del nuovo millennio.

Nuovo!!: Coppa Europa di sci alpino 2005 - Risultati donne e Abetone · Mostra di più »

Alexandra Coletti

Specialista delle gare veloci,.

Nuovo!!: Coppa Europa di sci alpino 2005 - Risultati donne e Alexandra Coletti · Mostra di più »

Altenmarkt im Pongau

Altenmarkt im Pongau è un comune austriaco di 3 956 abitanti nel distretto di Sankt Johann im Pongau, nel Salisburghese; ha lo status di comune mercato (Marktgemeinde).

Nuovo!!: Coppa Europa di sci alpino 2005 - Risultati donne e Altenmarkt im Pongau · Mostra di più »

Ana Drev

Originaria di Velenje, Ana Drev ha debuttato il 2 dicembre 2000 a San Vigilio di Marebbe, in Italia, disputando uno slalom gigante valido come gara FIS senza concludere la prima manche.

Nuovo!!: Coppa Europa di sci alpino 2005 - Risultati donne e Ana Drev · Mostra di più »

Ana Jelušić

Tra i suoi primi di maggior rilievo vanta due medaglie vinte in slalom speciale ai Mondiali juniores: argento nel 2003 e bronzo nel 2005.

Nuovo!!: Coppa Europa di sci alpino 2005 - Risultati donne e Ana Jelušić · Mostra di più »

Andorra

Andorra, ufficialmente Principato di Andorra, è un microstato dell'Europa sud-occidentale, situato nei Pirenei orientali, tra la Francia e la Spagna.

Nuovo!!: Coppa Europa di sci alpino 2005 - Risultati donne e Andorra · Mostra di più »

Andrea Fischbacher

Andrea Fischbacher, sciatrice specializzata nelle prove veloci e nello slalom gigante, iniziò a partecipare a gare FIS nel dicembre del 2000 ed esordì in Coppa Europa il 10 febbraio 2003 a Oberwölz/Lachtal, classificandosi 35ª in slalom gigante.

Nuovo!!: Coppa Europa di sci alpino 2005 - Risultati donne e Andrea Fischbacher · Mostra di più »

Anja Blieninger

Attiva in gare FIS dal dicembre del 1996, la Blieninger esordì in Coppa Europa il 5 dicembre 1998 a Špindlerův Mlýn in slalom speciale e in Coppa del Mondo il 18 febbraio 2001 a Garmisch-Partenkirchen nella medesima specialità, in entrambi i casi senza concludere la gara.

Nuovo!!: Coppa Europa di sci alpino 2005 - Risultati donne e Anja Blieninger · Mostra di più »

Austria

Aiuto:Stato --> L'Austria (in tedesco: Österreich,; in austro-bavarese: Ésterreich), ufficialmente Repubblica d'Austria (in tedesco: Republik Österreich), è una repubblica federale composta da nove LänderLonnie Johnson, Introducing Austria: A short history, Ariadne Press, 270 Goins Court, Riverside, CA 92507, 1989.

Nuovo!!: Coppa Europa di sci alpino 2005 - Risultati donne e Austria · Mostra di più »

Ål

Ål è un comune autonomo norvegese della contea di Buskerud.

Nuovo!!: Coppa Europa di sci alpino 2005 - Risultati donne e Ål · Mostra di più »

Åre

Åre (talvolta indicata come Aare) è un villaggio nel comune svedese di Åre, nella Contea di Jämtland, nella parte nord-occidentale della nazione.

Nuovo!!: Coppa Europa di sci alpino 2005 - Risultati donne e Åre · Mostra di più »

Šárka Záhrobská

In seguito al matrimonio ha assunto il cognome del coniuge e per questo motivo nell'ultimo scorcio della sua carriera (stagioni 2014-2017) si è registrata, nelle liste FIS, come Šárka Strachová. Anche il fratello Petr è uno sciatore alpino.

Nuovo!!: Coppa Europa di sci alpino 2005 - Risultati donne e Šárka Záhrobská · Mostra di più »

Britt Janyk

È sorella di Michael, a sua volta sciatore alpino di alto livello.

Nuovo!!: Coppa Europa di sci alpino 2005 - Risultati donne e Britt Janyk · Mostra di più »

Camilla Alfieri

Camilla Alfieri iniziò a gareggiare in Coppa Europa nel febbraio 2002.

Nuovo!!: Coppa Europa di sci alpino 2005 - Risultati donne e Camilla Alfieri · Mostra di più »

Camilla Borsotti

È sorella di Giovanni, anche lui sciatore alpino della nazionale italiana.

Nuovo!!: Coppa Europa di sci alpino 2005 - Risultati donne e Camilla Borsotti · Mostra di più »

Carmen Casanova

La sciatrice grigionese originaria di Vignogn (comune in seguito accorpato a Lumnezia) iniziò a partecipare a gare FIS nel gennaio del 1996 ed esordì nel circuito continentale della Coppa Europa il 7 febbraio 1997 disputando la discesa libera di Sankt Moritz, che chiuse al 45º posto.

Nuovo!!: Coppa Europa di sci alpino 2005 - Risultati donne e Carmen Casanova · Mostra di più »

Carolina Ruiz

Partecipava principalmente a gare nelle specialità veloci anche se, soprattutto a inizio carriera, prese parte anche a slalom giganti.

Nuovo!!: Coppa Europa di sci alpino 2005 - Risultati donne e Carolina Ruiz · Mostra di più »

Castelrotto

Castelrotto (Kastelruth in tedesco, Ciastel in ladino) è un comune italiano di abitanti della provincia autonoma di Bolzano in Trentino-Alto Adige.

Nuovo!!: Coppa Europa di sci alpino 2005 - Risultati donne e Castelrotto · Mostra di più »

Christine Sponring

Sciatrice polivalente, dopo aver vinto la medaglia di bronzo in discesa libera ai Mondiali juniores del febbraio 2000, la Sponring fece il suo esordio in Coppa del Mondo il 10 dicembre 2000 nello slalom speciale di Sestriere.

Nuovo!!: Coppa Europa di sci alpino 2005 - Risultati donne e Christine Sponring · Mostra di più »

Claudia Morandini

Specialista delle gare tecniche (slalom gigante e slalom speciale), fece parte della nazionale italiana dal 1998 al 2008 e militò nei Gruppi Sportivi Fiamme Gialle.

Nuovo!!: Coppa Europa di sci alpino 2005 - Risultati donne e Claudia Morandini · Mostra di più »

Coppa del Mondo di sci alpino 2005

La Coppa del Mondo di sci alpino 2005 fu la trentanovesima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci; ebbe inizio il 23 ottobre 2004 a Sölden, in Austria, e si concluse il 13 marzo 2005 a Lenzerheide, in Svizzera.

Nuovo!!: Coppa Europa di sci alpino 2005 - Risultati donne e Coppa del Mondo di sci alpino 2005 · Mostra di più »

Coppa Europa di sci alpino 2005

La Coppa Europa di sci alpino 2005 è iniziata il 25 novembre 2004 a Landgraaf, Paesi Bassi, e si è conclusa il 19 marzo 2005 a Roccaraso, Italia.

Nuovo!!: Coppa Europa di sci alpino 2005 - Risultati donne e Coppa Europa di sci alpino 2005 · Mostra di più »

Coppa Europa di sci alpino 2005 - Risultati uomini

Risultati delle gare maschili della Coppa Europa di sci alpino 2005: Legenda.

Nuovo!!: Coppa Europa di sci alpino 2005 - Risultati donne e Coppa Europa di sci alpino 2005 - Risultati uomini · Mostra di più »

Courchevel

Courchevel è una stazione di sport invernali situata nel dipartimento francese della Savoia, nella valle della Tarantasia.

Nuovo!!: Coppa Europa di sci alpino 2005 - Risultati donne e Courchevel · Mostra di più »

Daniela Zeiser

Daniela Zeiser disputò la sua prima gara nel Circo bianco nel 1998, mentre il debutto in Coppa Europa avvenne due anni dopo, quando giunse 30ª nella discesa libera di Haus.

Nuovo!!: Coppa Europa di sci alpino 2005 - Risultati donne e Daniela Zeiser · Mostra di più »

Discesa libera

La discesa libera è una delle discipline dello sci alpino.

Nuovo!!: Coppa Europa di sci alpino 2005 - Risultati donne e Discesa libera · Mostra di più »

Elena Fanchini

È sorella di Nadia e Sabrina, a loro volta sciatrici alpine di alto livello.

Nuovo!!: Coppa Europa di sci alpino 2005 - Risultati donne e Elena Fanchini · Mostra di più »

Eva-Maria Brem

Eva-Maria Brem, nata a Schwaz e residente a Münster, ha iniziato a partecipare a gare FIS nel dicembre del 2003 e ha esordito in Coppa Europa l'11 dicembre 2004 a Schruns, classificandosi 8ª in slalom gigante.

Nuovo!!: Coppa Europa di sci alpino 2005 - Risultati donne e Eva-Maria Brem · Mostra di più »

Florine de Leymarie

Florine de Leymarie, originaria di Pralognan-la-Vanoise, esordì nel Circo bianco il 10 dicembre 1998 disputando uno slalom gigante, valido ai fini FIS, a Les Menuires giungendo 53ª.

Nuovo!!: Coppa Europa di sci alpino 2005 - Risultati donne e Florine de Leymarie · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Nuovo!!: Coppa Europa di sci alpino 2005 - Risultati donne e Francia · Mostra di più »

Frida Hansdotter

La Hansdotter, originaria di Norberg, ha iniziato a partecipare a gare FIS nel gennaio del 2001; nella stagione 2002-2003 ha fatto il suo esordio in Coppa Europa (il 24 novembre a Åre, senza concludere lo slalom speciale in programma) e ai Mondiali juniores.

Nuovo!!: Coppa Europa di sci alpino 2005 - Risultati donne e Frida Hansdotter · Mostra di più »

Germania

La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

Nuovo!!: Coppa Europa di sci alpino 2005 - Risultati donne e Germania · Mostra di più »

Giulia Gianesini

Originaria di Gallio, la Gianesini ha iniziato a partecipare a gare internazionali FIS nel dicembre del 1999.

Nuovo!!: Coppa Europa di sci alpino 2005 - Risultati donne e Giulia Gianesini · Mostra di più »

Henna Raita

La Raita fece il suo esordio nel Circo bianco ai Mondiali juniores di Maribor 1992, ottenendo come miglior risultato il 43º posto in supergigante.

Nuovo!!: Coppa Europa di sci alpino 2005 - Risultati donne e Henna Raita · Mostra di più »

Ingrid Jacquemod

La sciatrice, originaria di Giez, esordì in campo internazionale prendendo parte a una gara universitaria a Flaine il 16 gennaio 1995.

Nuovo!!: Coppa Europa di sci alpino 2005 - Risultati donne e Ingrid Jacquemod · Mostra di più »

Ingrid Rumpfhuber

e attiva in gare FIS dal novembre del 1996, la Rumpfhuber esordì in Coppa Europa il 18 gennaio 1999 a Lachtal, senza completare lo slalom gigante in programma, e conquistò il primo risultato importante della carriera l'anno seguente quando, ai Mondiali juniores del Québec, vinse la medaglia d'argento nel supergigante.

Nuovo!!: Coppa Europa di sci alpino 2005 - Risultati donne e Ingrid Rumpfhuber · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Nuovo!!: Coppa Europa di sci alpino 2005 - Risultati donne e Italia · Mostra di più »

Kathrin Zettel

Kathrin Zettel, originaria di Göstling an der Ybbs, in Coppa del Mondo ha esordito il 13 marzo 2004 nello slalom speciale di Sestriere e ha conquistato il primo podio il 10 dicembre 2005 nello slalom gigante di Aspen, classificandosi al terzo posto.

Nuovo!!: Coppa Europa di sci alpino 2005 - Risultati donne e Kathrin Zettel · Mostra di più »

Katrin Triendl

La Triendl iniziò a partecipare alla Coppa Europa nel 2004.

Nuovo!!: Coppa Europa di sci alpino 2005 - Risultati donne e Katrin Triendl · Mostra di più »

Lenggries

Lenggries è un comune tedesco situato nel land della Baviera, fa parte del circondario di Bad Tölz-Wolfratshausen.

Nuovo!!: Coppa Europa di sci alpino 2005 - Risultati donne e Lenggries · Mostra di più »

Leukerbad

Leukerbad (toponimo tedesco; in francese Loèche-les-Bains) è un comune svizzero di 1 433 abitanti del Canton Vallese, nel distretto di Leuk.

Nuovo!!: Coppa Europa di sci alpino 2005 - Risultati donne e Leukerbad · Mostra di più »

Maddalena Planatscher

Maddalena Planatscher disputò la sua prima competizione nel Circo bianco il 10 gennaio 1995, giungendo 52ª in uno slalom gigante disputato a Santa Caterina Valfurva e valido ai fini FIS.

Nuovo!!: Coppa Europa di sci alpino 2005 - Risultati donne e Maddalena Planatscher · Mostra di più »

María José Rienda

María José Rienda debuttò in campo internazionale ai Mondiali juniores di Maribor 1992 ed esordì in Coppa del Mondo il 2 febbraio 1994 in Sierra Nevada, classificandosi 56ª in discesa libera.

Nuovo!!: Coppa Europa di sci alpino 2005 - Risultati donne e María José Rienda · Mostra di più »

Maria Pietilä Holmner

Nelle liste FIS è registrata come Maria Pietilä-Holmner È sorella maggiore di Johan, a sua volta sciatore alpino di alto livello.

Nuovo!!: Coppa Europa di sci alpino 2005 - Risultati donne e Maria Pietilä Holmner · Mostra di più »

Martina Geisler

Originaria di Tux e attiva in gare FIS dal dicembre del 2001, la Geisler esordì in Coppa Europa in occasione della discesa libera disputata il 21 gennaio 2004 a Innerkrems, nella quale si classificò 33ª; conquistò il primo podio nel circuito continentale giungendo 3ª nel supergigante disputato a Sarentino il 4 febbraio 2005, arrivando alle spalle delle connazionali Selina Heregger e Ingrid Rumpfhuber.

Nuovo!!: Coppa Europa di sci alpino 2005 - Risultati donne e Martina Geisler · Mostra di più »

Mateja Robnik

Sciatrice polivalente originaria di Luče e attiva in gare FIS dal novembre del 2002, la Robnik ha debuttato in Coppa del Mondo il 24 gennaio 2004 a Maribor in slalom gigante, senza qualificarsi, e in Coppa Europa il 2 febbraio successivo a Bardonecchia, classificandosi 39ª in supergigante.

Nuovo!!: Coppa Europa di sci alpino 2005 - Risultati donne e Mateja Robnik · Mostra di più »

Megève

Megève è un comune francese di 3.516 abitanti situato nel dipartimento dell'Alta Savoia della regione dell'Alvernia-Rodano-Alpi.

Nuovo!!: Coppa Europa di sci alpino 2005 - Risultati donne e Megève · Mostra di più »

Michaela Kirchgasser

Specialista delle prove tecniche nata a Schwarzach im Pongau e originaria di Filzmoos, la Kirchgasser ha iniziato a partecipare a gare FIS nel novembre del 2000 e ha esordito in Coppa del Mondo il 9 dicembre 2001 nello slalom speciale di Sestriere, classificandosi 17ª.

Nuovo!!: Coppa Europa di sci alpino 2005 - Risultati donne e Michaela Kirchgasser · Mostra di più »

Monika Bergmann

Nelle liste FIS è registrata anche come Monika Bergmann-Schmuderer.

Nuovo!!: Coppa Europa di sci alpino 2005 - Risultati donne e Monika Bergmann · Mostra di più »

Nika Fleiss

Originaria di Samobor e, la Fleiss iniziò a partecipare a gare FIS nel 1999 e alla Coppa Europa nel gennaio del 2001.

Nuovo!!: Coppa Europa di sci alpino 2005 - Risultati donne e Nika Fleiss · Mostra di più »

Nike Bent

Specialista delle prove veloci originaria di Funäsdalen, Nike Bent esordì in gare internazionali il 17 dicembre 1996 a Klövsjö, in Svezia, disputando uno slalom gigante valido come gara FIS e piazzandosi 18ª.

Nuovo!!: Coppa Europa di sci alpino 2005 - Risultati donne e Nike Bent · Mostra di più »

Norvegia

La Norvegia, ufficialmente Regno di Norvegia (Kongeriket Norge in bokmål; Kongeriket Noreg in nynorsk), è uno Stato monarchico di tipo costituzionale dell'Europa settentrionale.

Nuovo!!: Coppa Europa di sci alpino 2005 - Risultati donne e Norvegia · Mostra di più »

Pal (Andorra)

Pal è un villaggio di Andorra, nella parrocchia di La Massana con 215 abitanti (dato 2010) sitauato a 4 km dal centro di La Massana.

Nuovo!!: Coppa Europa di sci alpino 2005 - Risultati donne e Pal (Andorra) · Mostra di più »

Passo del Tonale

Il passo del Tonale (Pas del Tonàl in dialetto solandro, Pas del Tunàl in dialetto camuno), situato a 1.883 m s.l.m., è un valico alpino nelle Alpi Retiche meridionali che divide le Alpi dell'Ortles a nord e le Alpi dell'Adamello e della Presanella a sud.

Nuovo!!: Coppa Europa di sci alpino 2005 - Risultati donne e Passo del Tonale · Mostra di più »

Roccaraso

Roccaraso è un comune italiano di abitanti della bassa provincia dell'Aquila in Abruzzo.

Nuovo!!: Coppa Europa di sci alpino 2005 - Risultati donne e Roccaraso · Mostra di più »

Rogla

Rogla è una montagna e una stazione sciistica slovena che si estende sui monti Pohorje, nel comune di Zreče.

Nuovo!!: Coppa Europa di sci alpino 2005 - Risultati donne e Rogla · Mostra di più »

Sandrine Aubert

Sandrine Aubert esordì in Coppa del Mondo il 29 novembre 2003 disputando uno slalom speciale a Park City negli Stati Uniti.

Nuovo!!: Coppa Europa di sci alpino 2005 - Risultati donne e Sandrine Aubert · Mostra di più »

Sarentino

Sarentino (Sarntal in tedesco) è un comune italiano di abitanti della provincia autonoma di Bolzano in Trentino-Alto Adige.

Nuovo!!: Coppa Europa di sci alpino 2005 - Risultati donne e Sarentino · Mostra di più »

Schruns

Schruns è un comune austriaco di 3 706 abitanti nel distretto di Bludenz, nel Vorarlberg; ha lo status di comune mercato (Marktgemeinde).

Nuovo!!: Coppa Europa di sci alpino 2005 - Risultati donne e Schruns · Mostra di più »

Selina Heregger

La Heregger, e originaria di Irschen, iniziò a partecipare a gare FIS nel dicembre del 1994; esordì in Coppa Europa il 5 gennaio 1995 a Tignes, classificandosi 35ª in discesa libera, e in Coppa del Mondo il 20 dicembre 1995, nel supergigante di Veysonnaz che chiuse al 45º posto.

Nuovo!!: Coppa Europa di sci alpino 2005 - Risultati donne e Selina Heregger · Mostra di più »

Silvia Berger

Era specialista di supergigante e slalom gigante, anche se a volte disputava anche gare di discesa libera.

Nuovo!!: Coppa Europa di sci alpino 2005 - Risultati donne e Silvia Berger · Mostra di più »

Slalom gigante

Lo slalom gigante, detto anche brevemente gigante, è una delle discipline dello sci alpino.

Nuovo!!: Coppa Europa di sci alpino 2005 - Risultati donne e Slalom gigante · Mostra di più »

Slalom speciale

Lo slalom speciale, comunemente chiamato anche solo slalom, è una delle discipline dello sci alpino.

Nuovo!!: Coppa Europa di sci alpino 2005 - Risultati donne e Slalom speciale · Mostra di più »

Slovenia

La Slovenia, ufficialmente Repubblica di Slovenia (in sloveno Republika Slovenija, in ungherese Szlovén Köztársaság), è uno Stato indipendente dell'Europa centrale, confinante a ovest con l'Italia, a nord con l'Austria, a est con l'Ungheria e a sud con la Croazia; si affaccia a sud-ovest sul mare Adriatico (golfo di Trieste).

Nuovo!!: Coppa Europa di sci alpino 2005 - Risultati donne e Slovenia · Mostra di più »

Spagna

La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna (in spagnolo e galiziano: Reino de España, in basco: Espainiako Erresuma, in occitano: Reialme d'Espanha, in catalano: Regne d'Espanya), è uno Stato membro dell'Unione europea (dal 1º gennaio 1986) e della NATO (dal 1982).

Nuovo!!: Coppa Europa di sci alpino 2005 - Risultati donne e Spagna · Mostra di più »

Supergigante

Il supergigante, detto anche brevemente Super-G, è una specialità dello sci alpino.

Nuovo!!: Coppa Europa di sci alpino 2005 - Risultati donne e Supergigante · Mostra di più »

Svezia

La Svezia (AFI:; in svedese: Sverige), ufficialmente chiamata Regno di Svezia (in svedese: Konungariket Sverige), è uno Stato dell'Unione Europea, situato nella penisola scandinava.

Nuovo!!: Coppa Europa di sci alpino 2005 - Risultati donne e Svezia · Mostra di più »

Svizzera

La Svizzera (in tedesco Schweiz, in francese Suisse, in romancio Svizra), ufficialmente Confederazione svizzera (in tedesco Schweizerische Eidgenossenschaft, in francese Confédération suisse, in romancio Confederaziun svizra, in latino Confoederatio HelveticaLa denominazione ufficiale latina Confoederatio Helvetica è stata adottata per non privilegiare una delle lingue ufficiali quando risulta difficoltoso riportare la denominazione ufficiale nelle quattro lingue ufficiali.) (abbreviata con l'acronimo CH), è uno Stato federale dell'Europa centrale, composto da 26 cantoni autonomi.

Nuovo!!: Coppa Europa di sci alpino 2005 - Risultati donne e Svizzera · Mostra di più »

2004

È stato proclamato l'Anno internazionale del riso.

Nuovo!!: Coppa Europa di sci alpino 2005 - Risultati donne e 2004 · Mostra di più »

2005

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Coppa Europa di sci alpino 2005 - Risultati donne e 2005 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »